Sistema Premium
Il sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS) utilizza dispositivi wireless con sen-
sori montati sui cerchioni per verificare co-
stantemente il valore di pressione pneuma-
tici. I sensori, montati su ciascuna ruota
integrati nello stelo della valvola, trasmettono
i valori di pressione degli pneumatici al mo-
dulo ricevitore.
NOTA:
È essenziale controllare regolarmente la pres-
sione di tutti gli pneumatici e mantenere la
corretta pressione.
Il TPMS comprende i seguenti componenti:
• modulo ricevitore;
• quattro sensori di controllo pressione pneu-
matici;
• vari messaggi relativi al sistema di controllo
pressione pneumatici che vengono visualiz-
zati sul display del quadro strumenti;
• Spia Tire Pressure Monitoring System (Si-
stema di controllo pressione pneumatici).
Segnalazioni pressione insufficiente con-
trollo pressione pneumatici
Se la pressione degli pneumatici è in-
sufficiente su uno o più pneumatici, la
spia Tire Pressure Monitoring System
(Sistema di controllo pressione pneumatici) si
accende sul quadro strumenti e viene emesso
un segnale acustico. Inoltre, sul quadro stru-
menti viene visualizzato il messaggio "Tire Low"
(Pressione pneumatici insufficiente) e un gra-
fico con i valori della pressione di ciascuno
pneumatico. I valori di pressione insufficiente
appaiono in un colore diverso.
In questo caso, fermare la vettura quanto prima
e gonfiare gli pneumatici con pressione insuffi-
ciente (visualizzati sul grafico del quadro stru-
menti o evidenziati in un colore diverso) al
valore di gonfiaggio a freddo riportato sulla tar-
ghetta. Il sistema si aggiorna automaticamente,
i valori di pressione visualizzati sul grafico nel
display del quadro strumenti non sono più evi-
denziati o tornano al loro colore originale e la
spia Tire Pressure Monitoring System (Sistema
di controllo pressione pneumatici) si spegne una
volta che il sistema riceve le pressioni di gon-
fiaggio aggiornate.
NOTA:
Durante il gonfiaggio degli pneumatici a
caldo, potrebbe essere necessario aumentare
la pressione fino ad altri 4 psi (28 kPa) oltre
la pressione di gonfiaggio a freddo riportata
sulla targhetta affinché la spia Tire Pressure
Monitoring System (Sistema di controllo
pressione pneumatici) si spenga. Potrebbe
essere necessario guidare la vettura per
10 minuti a una velocità superiore a 15 mi-
glia/h (24 km/h) affinché il TPMS possa rice-
vere queste informazioni.
Avvertenza di richiesta verifica su TPMS
In presenza di un'anomalia di sistema, la spia
Tire Pressure Monitoring System (Sistema di
controllo pressione pneumatici) lampeggia
per 75 secondi, quindi rimane illuminata
fissa. Viene anche emesso un segnale acu-
stico. Inoltre sul display quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "SERVICE
TPM SYSTEM" (Richiesto intervento su si-
stema TPM) per un minimo di cinque secondi
e poi dei trattini (- -) anziché il valore di
pressione, a segnalare che il sensore non
viene rilevato.
109
Se si disinserisce e reinserisce la chiave di
accensione, questa sequenza si ripete, pur-
ché sia ancora presente l'anomalia. Se l'ano-
malia di sistema è stata risolta, la spia Tire
Pressure Monitoring System (Sistema di con-
trollo pressione pneumatici) cessa di lampeg-
giare e il messaggio di testo "SERVICE TPM
SYSTEM" (Verifica sistema TPMS) non viene
più visualizzato mentre, al posto dei trattini,
viene visualizzato il valore di pressione. Un'a-
varia può verificarsi nei seguenti casi:
• Disturbo dovuto a dispositivi elettronici o
alla guida in prossimità di apparecchiature
che emettono segnali radio alle stesse fre-
quenze dei sensori del sistema TPMS.
• Applicazione in aftermarket di una pelli-
cola colorata sui cristalli che interferisce
con le onde radio.
• Accumulo di neve o ghiaccio sulle ruote o
sui passaruote.
• Utilizzo di catene antineve.
• Impiego di complessivi cerchio/pneumatici
sprovvisti di sensori per sistema TPMS.Vetture con ruotino di scorta o ruota di scorta
normale di dimensioni diverse
1. Il ruotino di scorta o la ruota di scorta
normale di dimensioni diverse non sono
provvisti di un sensore di controllo pres-
sione pneumatici. Pertanto, il TPMS non
controllerà la pressione del ruotino di
scorta o della ruota di scorta normale di
dimensioni diverse.
2. Se si monta un ruotino di scorta o una
ruota di scorta normale di dimensioni di-
verse al posto di uno pneumatico con una
pressione al di sotto del limite di pres-
sione insufficiente, al ciclo di accensione
successivo viene emesso un segnale acu-
stico e la spia Tire Pressure Monitoring
System (Sistema di controllo pressione
pneumatici) rimane accesa. Inoltre, sul
grafico del quadro strumenti il valore di
pressione viene visualizzato ancora in un
colore diverso oppure evidenziato.3. Dopo aver guidato la vettura per 10 minuti
a una velocità superiore a 15 miglia/h
(24 km/h), la spia Tire Pressure Monito-
ring System (Sistema di controllo pres-
sione pneumatici) lampeggia per 75 se-
condi, quindi rimane accesa fissa. Inoltre
sul quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Ri-
chiesto intervento su sistema TPM) per
cinque secondi seguito da dei trattini (- -)
anziché dal valore della pressione.
4. Per ciascun ciclo di accensione succes-
sivo, viene emesso un segnale acustico, la
spia Tire Pressure Monitoring System (Si-
stema di controllo pressione pneumatici)
lampeggia per 75 secondi e successiva-
mente rimane fissa, mentre sul display
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Ri-
chiesto intervento su sistema TPMS) per
cinque secondi seguito da trattini (- -)
anziché dal valore della pressione.
SICUREZZA
110
ATTENZIONE!
• Un air bag anteriore a tecnologia avan-
zata DISABLED (OFF) (DISATTIVATO)
(SPENTO) è disattivato e non si aprirà in
caso di incidente.
• Un air bag anteriore a tecnologia avan-
zata DISABLED (OFF) (DISATTIVATO)
(OFF) non fornirà una protezione aggiun-
tiva al passeggero anteriore integrando
la protezione della cintura di sicurezza.
• Non montare un sistema di protezione
per bambini sul sedile anteriore a meno
che la spia Passenger Air Bag DISABLE
(OFF) (Disattivazione air bag lato pas-
seggero)
sulla colonna centrale non
sia accesa a segnalare che l'air bag an-
teriore a tecnologia avanzata lato pas-
seggero è DISATTIVATO.
• Se le cinture di sicurezza non sono al-
lacciate correttamente, gli occupanti ri-
schiano, in caso di incidente, di subire
gravi lesioni. L'impatto tra di loro o con-
tro le pareti dell'abitacolo può essere
molto violento, o possono addirittura ri-
schiare di essere proiettati fuori dalla
ATTENZIONE!
vettura. Accertarsi quindi sempre che
tutti gli occupanti indossino corretta-
mente le cinture.
L'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato
passeggero può essere ENABLED (ON) (Atti-
vato) o DISABLED (OFF) (Disattivato) sele-
zionando l'impostazione desiderata nel menu
del display quadro strumenti. Per ulteriori
informazioni su come accedere al display
quadro strumenti, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della plan-
cia portastrumenti".
La funzione Passenger Air Bag DISABLE (Disat-
tivazione dell'air bag lato passeggero) prevede
i seguenti componenti:
• Centralina dei sistemi di protezione (ORC)
•
Spia Passenger Air Bag DISABLE
(OFF) (Disattivazione air bag lato passeg-
gero) – una spia color ambra situata sulla
colonna centrale.
•
Spia Passenger Air Bag ENABLE (ON)
(Attivazione air bag lato passeggero) – una spia
color ambra situata sulla colonna centrale.
•Spia Air Bag – una spia color ambra
situata sul display quadro strumenti.
Ogni volta che il dispositivo di accensione è
nella posizione START (Avviamento) o RUN
(Marcia), la centralina dei sistemi di prote-
zione (ORC, Occupant Restraint Controller)
verifica la funzionalità dei componenti elet-
tronici dell'impianto air bag. Quando il dispo-
sitivo di accensione viene portato per la
prima volta in posizione START (Avviamento)
o RUN (Marcia), l'ORC accende la spia Pas-
senger Air Bag DISABLE (OFF) (Disattiva-
zione air bag lato passeggero) e la spia Pas-
senger Air Bag ENABLE (ON) (Attivazione air
bag lato passeggero) sulla colonna centrale
per circa cinque/otto secondi per un test di
autodiagnosi. Dopo il test di autodiagnosi, la
spia che si è accesa comunica a conducente
e passeggero lo stato dell'air bag anteriore a
tecnologia avanzata lato passeggero. Se si
verifica uno dei seguenti casi, rivolgersi tem-
pestivamente alla Rete Assistenziale per un
intervento sull'impianto air bag.
•
Se il dispositivo di accensione viene portato
per la prima volta sulla posizione START
(Avviamento) o RUN (Marcia), entrambe le
spie non si accendono al test di autodiagnosi.
127
ATTENZIONE!
• Se fosse necessario portare un bambino
sul sedile anteriore lato passeggero in un
sistema di protezione per bambini in
contromarcia, l'air bag anteriore lato
passeggero deve essere disattivato. Ac-
certarsi sempre che la spia di disattiva-
zione dell'air bag sia accesa quando si
utilizza un sistema di protezione per
bambini. Inoltre, il sedile lato passeg-
gero deve essere il più arretrato possi-
bile, per evitare che il sistema di prote-
zione per bambini venga a contatto con
il cruscotto.
• L'attivazione di un air bag anteriore lato
passeggero può causare gravi lesioni,
con conseguenze anche letali, per i
bambini di 12 anni o età inferiore e per
i neonati che viaggiano in un sistema di
protezione rivolto contromarcia.
• Fino a 12 anni di età i bambini devono
sempre viaggiare sul sedile posteriore
della vettura con sistema di protezione
idoneo.DISATTIVAZIONE dell'air bag anteriore a tecno-
logia avanzata lato passeggero
Per disattivare l'air bag anteriore a tecnologia
avanzata lato passeggero, accedere al menu
principale sul display quadro strumenti pre-
mendo i pulsanti freccia Up (Su) o Down
(Giù) situati sul volante, quindi completare le
seguenti azioni:
AzioneInformation
(Informazioni)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up"
(Configurazione vet-
tura)
Premere il pulsante
"OK" sul volante della
vettura per accedere
a "Vehicle Settings"
(Impostazioni vet-
tura).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso usando
i pulsanti freccia sul
volante per selezio-
nare "Security" (Sicu-
rezza).
AzioneInformation
(Informazioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Passen-
ger AIRBAG" (Air bag
lato passeggero).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare Passen-
ger AIRBAG OFF (Di-
sattivazione air bag
lato passeggero)
NOTA:
Se l'air bag anteriore
a tecnologia avanzata
lato passeggero è
stato precedente-
mente ATTIVATO,
l'opzione sarà su ON
(Attivato) e l'utente
dovrà scorrere verso
il basso per selezio-
nare OFF (Disatti-
vato).
129
AzioneInformation
(Informazioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare Passen-
ger AIRBAG OFF (Di-
sattivazione air bag
lato passeggero)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso per
selezionare "YES" (Sì)
e confermare.
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "YES"
(Sì).NOTA:
Se l'operazione non
viene effettuata entro
1 minuto, l'opzione
decade e sarà neces-
sario ripetere la pro-
cedura.
AzioneInformation
(Informazioni)
Viene emesso un se-
gnale acustico e la
spia Passenger AIR-
BAG OFF (Disattiva-
zione air bag lato
passeggero)
si
accende per 4/5 se-
condi per confermare
la disattivazione del-
l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata
lato passeggero.
La spia Passenger
AIRBAG OFF (Disatti-
vazione air bag lato
passeggero)
ri-
mane accesa fissa
sulla colonna cen-
trale per segnalare a
conducente e passeg-
gero anteriore che
l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata
lato passeggero è
stato disattivato.
Effettuare le azioni elencate nella tabella
sopra per disattivare l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata lato passeggero. La spia
Passenger Air Bag DISABLE (OFF) (Disattiva-
zione air bag lato passeggero) sulla colonna
centrale si accende
per segnalare che
l'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato
passeggero non si è attivato durante una
collisione.
ATTIVAZIONE dell'air bag anteriore a tecnologia
avanzata lato passeggero
Accedere al menu principale sul display qua-
dro strumenti premendo i pulsanti freccia Up
(Su) o Down (Giù) situati sul volante, quindi
completare le seguenti azioni:
Azione Information
(Informazioni)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up"
(Configurazione vet-
tura)
SICUREZZA
130
ATTENZIONE!
non uscire dalla vettura con il motore
acceso. Prima di uscire dalla vettura,
accertarsi che sia completamente
ferma, quindi inserire il freno di
stazionamento, portare il cambio in po-
sizione P (parcheggio), spegnere il mo-
tore e rimuovere la chiave. Quando il
dispositivo di accensione è in posizione
LOCK/OFF (Blocco/Spento) (senza
chiave inserita) (oppure sui modelli con
avviamento a pulsante, quando il dispo-
sitivo di accensione è in modalità OFF
(Spento)), il cambio è bloccato in posi-
zione P (parcheggio), per impedire mo-
vimenti accidentali della vettura.
• Quando si lascia la vettura, verificare
che il dispositivo di accensione si trovi
nella modalità OFF (Spento), togliere la
chiave dalla vettura e bloccare la vet-
tura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile ai
bambini. Per vari motivi, è pericoloso
lasciare i bambini in una vettura incu-
ATTENZIONE!
stodita. Il bambino o terze persone po-
trebbero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bambini di
toccare il freno di stazionamento, il pe-
dale del freno o il selettore marce.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
con avviamento a pulsante in modalità
RUN (Marcia). Un bambino potrebbe
azionare gli alzacristalli elettrici, altri
comandi o addirittura mettere in marcia
la vettura.
AVVERTENZA!
• Prima di spostare il selettore marce
dalla posizione P (parcheggio), portare il
dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) e premere il pedale del
freno. In caso contrario, il selettore
marce potrebbe subire dei danni.
AVVERTENZA!
• NON far salire di giri il motore durante il
passaggio dalle posizioni P (parcheggio)
o N (folle) in altro rapporto, perché si
potrebbe danneggiare la trasmissione.
Per verificare il corretto innesto del cambio in
posizione P (parcheggio), fare riferimento ai
seguenti indicatori:
• Mentre si inserisce la leva in posizione P
(parcheggio), premere il pulsante Lock
(Blocco) sul selettore marce e portare con
decisione il selettore completamente in
avanti finché non si arresta e non è com-
pletamente inserito.
• Osservare il display marcia inserita e verifi-
care che indichi la posizione P (parcheg-
gio).
• Con il pedale del freno rilasciato, verificare
che il selettore marce non si sposti dalla
posizione P (parcheggio).
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
178
4WD LOW (4WD gamma bassa), attenersi
alla seguente procedura:
Abilitazione della modalità 4WD LOW (4WD
gamma bassa)
Con la vettura ferma, il dispositivo di accen-
sione su RUN (Marcia) o con il motore in
funzione, portare il cambio in posizione N
(folle) e premere il pulsante 4WD LOW (4WD
gamma bassa). Sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "4WD LOW" (4WD
gamma bassa) dopo aver completato il cam-
bio gamma.
NOTA:
• I LED LOCK (Blocco) e LOW (Gamma
bassa) lampeggiano sull'interruttore Selec-
Terrain finché il cambio gamma non viene
completato.
• Sul display quadro strumenti si accende
l'icona "4WD LOW" (4WD gamma bassa).Disabilitazione della modalità 4WD LOW (4WD
gamma bassa)
Per disabilitare la modalità 4WD LOW (4WD
gamma bassa), la vettura deve essere arre-
stata e il cambio deve essere in posizione N
(folle). Premere il pulsante 4WD LOW (4WD
gamma bassa).
SELEC-TERRAIN — SE IN
DOTAZIONE
Il dispositivo Selec-Terrain coniuga le carat-
teristiche dei sistemi di controllo della vet-
tura con la possibilità di intervento del con-
ducente, per fornire le migliori prestazioni su
ogni tipo di terreno.
Guida alla selezione della modalità
Ruotare la manopola Selec-Terrain per sele-
zionare la modalità desiderata.
Interruttore Selec-TerrainAVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
184
NOTA:
Il limitatore di velocità può essere impostato
con la vettura ferma o in movimento.
Attivazione
Per attivare la funzione, premere il pulsante
Active Speed Limiter (Limitatore di velocità
attivo), viene visualizzato un messaggio e si
accende una spia sul display quadro stru-
menti per segnalare che il limitatore di velo-
cità attivo è stato attivato.
Premere il pulsante SET (+) (Accelerazione)
e SET (-) (Decelerazione) sul lato destro del
volante per aumentare e diminuire il limite di
velocità fino al valore desiderato. Tenere pre-
muto il pulsante SET (+) (Accelerazione) o
SET (-) (Decelerazione) per aumentare/
diminuire il valore della velocità in incre-
menti di 5 miglia/h (5 km/h).
Ogni volta che il limitatore di velocità attivo
viene attivato, viene impostato sull'ultimo
valore programmato dall'attivazione prece-
dente.NOTA:
Le funzioni Speed Control (Cruise control) (se
in dotazione) e Adaptive Cruise Control
(Cruise Control Adattativo) (se in dotazione)
non saranno disponibili mentre la funzione
Active Speed Limiter (Limitatore di velocità
attivo) è in uso.
Superamento della velocità impostata
Se si preme il pedale dell'acceleratore a
fondo, è possibile superare la velocità mas-
sima programmata mentre il dispositivo è
attivo.
Nel caso in cui il valore impostato del limita-
tore di velocità attivo venga superato manual-
mente con l'accelerazione, viene emesso un
segnale acustico, la spia lampeggia rapida-
mente e sul display quadro strumenti viene
visualizzato un messaggio.
La funzione rimane disattivata finché la velo-
cità della vettura non scende sotto il valore
impostato per il limitatore di velocità attiva;
in tal caso, la funzione viene riattivata auto-
maticamente.
Disattivazione
Per spegnere il limitatore di velocità attivo,
premere il pulsante Active Speed Limiter
(Limitatore di velocità attivo) sul lato destro
del volante. Sul display quadro strumenti
viene visualizzato un messaggio per confer-
mare che la funzione è stata disattivata.
CRUISE CONTROL – SE IN
DOTAZIONE
Una volta attivato, il Cruise Control comanda
il funzionamento dell'acceleratore a velocità
superiori a 40 km/h (25 miglia/h).
I pulsanti per il comando del Cruise Control
sono ubicati sul lato destro del volante.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
188