Funzionamento con accensione disinserita . . 59
COFANO ......................... 60Aperturadelcofano ................ 60
Chiusura del cofano................ 60
PORTELLONE....................... 61Apertura ....................... 61
Chiusura....................... 61
Portellone a comando elettrico — se in
dotazione ...................... 61
APPARECCHIATURE INTERNE.............. 63Presedicorrente .................. 63
Invertitore di alimentazione — se in
dotazione ...................... 65
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO STRUMENTI............. 67Posizione e comandi del display quadro
strumenti...................... 67
Sistema di segnalazione cambio olio motore –
se presente..................... 68
Indicatore di cambio marcia (GSI) — se in
dotazione ...................... 68
Voci di menu del display quadro strumenti . . 68
Display Diesel................... 69
Messaggi filtro antiparticolato diesel (DPF) . . 69
Messaggi relativi all'impianto di
alimentazione.................... 70
COMPUTER DI BORDO.................. 72
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO.............. 72
Spie rosse...................... 72
Spiegialle ...................... 76
Spiegialle ...................... 81
Spieverdi ...................... 83
Spie bianche.................... 84Spieblu ....................... 86
Spiegrigie ...................... 86
SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO — OBD II..... 86Sicurezza informatica del sistema diagnostico
dibordo(OBDII) ................. 87
CONTROLLO DELLE EMISSIONI E MANUTENZIONE
PROGRAMMATA..................... 87
SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA............... 89Impianto frenante antibloccaggio (ABS) . . . 89
Impianto elettronico di regolazione frenata . . 90
SISTEMI DI GUIDA AUSILIARI............. 100Monitoraggio dei punti ciechi (BSM) — se in
dotazione ..................... 100
Forward Collision Warning (FCW) Active
Braking (Allarme collisione frontale con
frenata attiva) – se in dotazione........ 104
Sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS)....................... 106
SISTEMI DI PROTEZIONE OCCUPANTI........ 112Funzioni dei sistemi di protezione
occupanti..................... 112
Precauzioni di sicurezza importanti...... 112
Sistemi delle cinture di sicurezza...... 113
Sistemi di protezione supplementare (SRS) . 122
Sistemi di protezione per bambini - Trasporto
dei bambini in sicurezza............ 141
Trasporto di piccoli animali domestici.... 157
CONSIGLI SULLA SICUREZZA............. 158Trasporto di passeggeri............. 158
Gasdiscarico ................... 158
Controlli di sicurezza all'interno della
vettura ....................... 159Controlli periodici di sicurezza all'esterno della
vettura ....................... 161
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL MOTORE.............. 162Avviamento normale — motori a benzina . . 162
Arrestodelmotore ................ 164
Avviamento normale — motori diesel..... 165
PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO MOTORE...... 166
FRENO DI STAZIONAMENTO.............. 167
Freno di stazionamento elettrico (EPB).... 167
CAMBIO MANUALE — SE IN DOTAZIONE....... 170Cambio rapporti................. 171
Scalata di marcia................. 171
Parking (Parcheggio)............... 173
CAMBIO AUTOMATICO – SE IN DOTAZIONE..... 173Blocco accensione in posizione P
(parcheggio).................... 175
Sistema di inibizione innesto marce con freno
inserito (BTSI).................. 175
Cambio automatico a nove velocità...... 175
FUNZIONAMENTO DELLA TRAZIONE A QUATTRO RUOTE
MOTRICI — SE IN DOTAZIONE............ 182
Trasmissione attiva per jeep.......... 182
SELEC-TERRAIN — SE IN DOTAZIONE........ 184Guida alla selezione della modalità...... 184
SISTEMA STOP/START — SE IN DOTAZIONE.... 185Modalità di funzionamento........... 186
Attivazione / disattivazione manuale..... 187
LIMITATORE DI VELOCITÀ ATTIVO – se in
dotazione........................ 187
Attivazione.................... 188
Superamento della velocità impostata.... 188
Disattivazione................... 188
9
CRUISE CONTROL – SE IN DOTAZIONE........ 188Attivazione.................... 189
Impostazione della velocità desiderata.... 190
Richiamodellavelocità ............ 190
Disattivazione.................. 190
CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC) — SE IN
DOTAZIONE....................... 190
Attivazione/Disattivazione............ 191
Impostazione della velocità ACC desiderata . 191
Ripristino ..................... 192
Modifica dell'impostazione della velocità . . 192
Impostazione della distanza tra vetture con
ACC ......................... 194
Sistema di assistenza al parcheggio in retromarcia
ParkSense — se in dotazione............ 194
Sensori ParkSense................ 194
Display di segnalazione ParkSense...... 194
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................... 195
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................... 195
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI E RETROMARCIA PARKSENSE — SE IN
DOTAZIONE....................... 197
Sensori ParkSense................ 197
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................... 197
Sistema di segnalazione distanza laterale . . 198
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE — SE IN DOTAZIONE.......... 200
Attivazione e disattivazione del sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense . . 201
Exiting The Parking Space (Uscita dal
parcheggio).................... 202
LANESENSE – SE IN DOTAZIONE........... 204
Funzionamento LaneSense........... 204
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense.................... 205
Messaggi di avvertimento e segnalazioni del
sistema LaneSense............... 205
Modifica dello stato di LaneSense...... 207
TELECAMERA DI RETROMARCIA PARKVIEW - SE IN
DOTAZIONE....................... 207
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA........... 208
Apertura di emergenza dello sportello del
bocchettone di rifornimento carburante . . . 210
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA — MOTORI
DIESEL......................... 212
AdBlue (UREA) – se in dotazione....... 214
TRAINO DI RIMORCHI................. 216Definizioni generiche di traino......... 216
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra) ........................ 218
Requisiti per il traino di rimorchi....... 219
TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI
MOTORCARAVAN, ECC.)................ 220
Traino della vettura da parte di un altro
veicolo ....................... 220
Traino da turismo — Modelli a quattro ruote
motrici (FWD)................... 221
Traino da turismo – modelli 4X4........ 221
IN CASO DI EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA.................. 222
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA.......... 222
Lampade di ricambio.............. 222
Proiettori a scarica di gas ad alta tensione
(HID)–seindotazione ............. 224
Sostituzione delle lampade esterne...... 224
FUSIBILI........................ 228Informazioni generali.............. 229
Posizione dei fusibili.............. 229
Unità di distribuzione/fusibili nel vano
motore ....................... 229
Unità ausiliaria/fusibili nel vano motore . . . 233
Fusibili nell'abitacolo.............. 234
Unità di distribuzione fusibili/relè nel vano di
carico posteriore................. 235
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA E SOSTITUZIONE DI
UNA RUOTA...................... 237
Alloggiamento del martinetto/ruota di
scorta ....................... 237
Preparativi per l'uso del martinetto...... 239
Istruzionid'usodelmartinetto ......... 239
Montaggio di uno pneumatico......... 242
Dichiarazione CE di conformità........ 243
Precauzioni per l'utilizzo del martinetto . . . 245
KIT DEL SIGILLANTE DI RIPARAZIONE PNEUMATICI –
SE IN DOTAZIONE................... 246
AVVIAMENTO DI EMERGENZA............. 253
Preparazioni per l'avviamento di emergenza . 253
Procedura di avviamento di emergenza.... 254
RIFORNIMENTO IN CASO DI EMERGENZA...... 255
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE......... 256
SBLOCCO DEL SELETTORE MARCE.......... 256
COME LIBERARE UNA VETTURA IMPANTANATA . . . 257
TRAINO DELLA VETTURA IN PANNE......... 258
Senza chiave................... 260
Modelli a trazione anteriore (FWD) — con
chiave ....................... 260
Modelli 4x4.................... 260
Ganci per traino di emergenza......... 261
Uso dell'attacco per il traino.......... 261
SOMMARIO
10
SISTEMA DI RISPOSTA OTTIMIZZATA IN CASO DI
INCIDENTE (EARS)................... 263
REGISTRATORE DATI (EDR).............. 263
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI MANUTENZIONE PIANIFICATI.... 264Motore a benzina 1.4L............. 264
Motore a benzina 2.4L............. 269
Motori diesel................... 273
VANO MOTORE..................... 278Motore1.4L .................... 278
Motore2.4L .................... 279
Motore diesel 2.0L................ 280
Motore diesel 1.6L................ 281
Controllodellivelloolio ............. 282
Rabbocco del liquido lavacristalli....... 283
Batteria senza manutenzione......... 283
RETE ASSISTENZIALE................. 284Manutenzione dell'impianto dell'aria
condizionata................... 284
Spazzole del tergicristallo............ 285
Impiantodiscarico ............... 286
Impianto di raffreddamento.......... 287
Impianto frenante................ 288
Cambio manuale – se in dotazione...... 289
Cambio automatico............... 290
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA........... 290
PNEUMATICI...................... 291
Pneumatici — informazioni generali..... 291
Tipi di pneumatico................ 297
Ruote di scorta — se in dotazione...... 298
Catene antineve................. 300
Consigli sulla rotazione degli pneumatici . . 301
CARROZZERIA..................... 302Salvaguardia della carrozzeria......... 302
INTERNI........................ 303Sedili e parti in tessuto............. 303
Parti in plastica e rivestite........... 304
Partiinpelle ................... 304
Cristalli ...................... 305
DATI TECNICI
DATI PER L'IDENTIFICAZIONE............. 306Numero di telaio................. 306
COPPIE DI SERRAGGIO DI RUOTE E PNEUMATICI . . 307Coppie di serraggio................ 307
DIMENSIONI...................... 308
RUOTE......................... 311
PESI........................... 312
REQUISITI DEL CARBURANTE — MOTORE A
BENZINA........................ 313
Motore a benzina turbo 1.4L.......... 313
Motore a benzina 2.4L............. 313
Etanolo....................... 314
Additivi per carburanti............. 314
Identificazione dell'icona carburante conforme
alla normativa EN16942............ 314
Precauzioni relative all'impianto di
alimentazione................... 316
Precauzioni relative al monossido di
carbonio...................... 316
REQUISITI DEL CARBURANTE – MOTORE DIESEL . . 317Motore diesel................... 317
Identificazione dell'icona carburante conforme
alla normativa EN16942............ 318
RIFORNIMENTI..................... 320
FLUIDI E LUBRIFICANTI................ 321
Motore ....................... 321
Telaio ........................ 324
CONSUMO DI CARBURANTE ED EMISSIONI DI CO2. 325
ACCESSORI MOPAR.................. 325
Accessori originali Mopar............ 325
SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA.............. 327
UCONNECT 3 CON DISPLAY DA 5" – SE IN
DOTAZIONE...................... 328
Panoramica di Uconnect 3 con display
da5" ........................ 328
Impostazione dell'orologio........... 329
Impostazione audio............... 329
Funzionamento dell'autoradio......... 330
Funzionamento USB/jack audio (AUX)/
Bluetooth ..................... 331
Risposta SMS vocale (non compatibile con
iPhone)...................... 332
Apps (Applicazioni) – se in dotazione..... 333
UCONNECT 4 CON DISPLAY DA 7".......... 334Panoramica di Uconnect 4.......... 334
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................... 336
Autoradio ..................... 337
Media Hub (Hub dei supporti multimediali) –
USB/Audio Jack (Jack USB/Audio) (AUX) –
seindotazione .................. 339
Android Auto — Se in dotazione........ 340
Integrazione di Apple CarPlay — se in
dotazione ..................... 342
Apps (Applicazioni) – se in dotazione..... 343
UCONNECT 4C/4C NAV CON DISPLAY DA
8,4 POLLICI....................... 343
Panoramica di Uconnect 4C/4C NAV..... 343
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................... 345
11
PLANCIA PORTASTRUMENTI
Plancia portastrumenti
1 — Commutatore proiettori 6 — Leva tergicristalli
2 — Leva di comando multifunzione 7 — Pannello interruttori
3 — Comandi del display quadro strumenti 8 — Sistema Uconnect
4 — Quadro strumenti 9 — Comandi climatizzatore
5 — Comandi Cruise Control 10 — Cassetto portaoggetti
INDICE DELLE FIGURE
14
memorizzazione consentono al conducente
di richiamare uno dei due profili memorizzati
pre-programmati premendo il pulsante con il
numero desiderato.Programmazione della funzione di memoriz-
zazione
Per creare un nuovo profilo memorizzato,
effettuare le seguenti operazioni:
NOTA:
Il salvataggio di un nuovo profilo memoriz-
zato comporta la cancellazione di un profilo
già presente nella memoria.
1. Portare il dispositivo di accensione su
RUN.
2. Regolare tutte le impostazioni del profilo
memorizzato secondo le preferenze desi-
derate (ossia, impostazioni preselezionate
per sedile e stazioni radio).
3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta) sull'interruttore di comando
memorizzazione, quindi premere entro
cinque secondi il pulsante contrassegnato
con il numero (1). Sul display quadro
strumenti viene visualizzata la posizione
memorizzata impostata.Se lo si desidera, è possibile memorizzare un
secondo profilo procedendo come segue:
1. Portare il dispositivo di accensione su
RUN.
2. Regolare tutte le impostazioni del profilo
memorizzato secondo le preferenze desi-
derate (ossia, impostazioni preselezionate
per sedile e stazioni radio).
3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta) sull'interruttore di comando
memorizzazione, quindi premere entro
cinque secondi il pulsante contrassegnato
con il numero (2). Sul display quadro
strumenti viene visualizzata la posizione
memorizzata impostata.
NOTA:
• Mentre è possibile impostare i profili me-
morizzati senza che il cambio della vettura
sia in posizione P (parcheggio), per richia-
mare un profilo memorizzato è necessario
che il cambio sia in posizione P (parcheg-
gio).
Interruttori Memory Seat (Sedile a
posizione memorizzabile)
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
30
• Per istruzioni su come impostare un profilo
memorizzato per la chiave, fare riferimento
alla sezione "Abbinamento della chiave
RKE (funzione di accesso senza chiave)
alla memoria" in questo capitolo.
Abbinamento della chiave RKE (funzione di
accesso senza chiave) alla memoria
Le chiavi con funzione di accesso senza
chiave possono essere programmate per ri-
chiamare uno dei due profili memorizzati
pre-programmati premendo una volta il pul-
sante Unlock (Sblocco) sulla chiave.
NOTA:
Prima di programmare la chiave, è necessario
selezionare la funzione "Memory Linked To
FOB" (Memoria associata alla chiave) dallo
schermo del sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
Per programmare la chiave, effettuare le se-
guenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione su
OFF.2. Selezionare il profilo memorizzato deside-
rato (1) o (2).
NOTA:
Se non è ancora stato impostato alcun
profilo memorizzato, fare riferimento a
"Programmazione della funzione di me-
morizzazione" per istruzioni sulla proce-
dura di impostazione di un profilo memo-
rizzato.
3.
Premere e rilasciare il pulsante S (Set) (Im-
posta) sull'interruttore di memorizzazione,
quindi entro cinque secondi premere il pul-
sante contrassegnato con (1) o (2) e rila-
sciarlo. Nel display quadro strumenti viene
visualizzato "Memory Profile Set" (Profilo
memorizzato impostato) (1 o 2).
4. Premere e rilasciare il pulsante Lock
(Blocco) sulla chiave entro 10 secondi.
NOTA:
La chiave può essere esclusa dalle imposta-
zioni di memorizzazione premendo prima il
pulsante S (Set) (Imposta) e, successiva-
mente, il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave entro 10 secondi.
Richiamo di una posizione memorizzata
NOTA:
per richiamare le posizioni memorizzate la
leva del cambio deve essere posizionata su P
(parcheggio). Se si tenta di richiamare una
posizione memorizzata con il cambio in posi-
zione diversa da P (parcheggio), sul display
quadro strumenti viene visualizzato un mes-
saggio.
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il primo conducente, premere il
pulsante di memoria (1) o il pulsante Un-
lock (Sblocco) sulla chiave abbinata alla
posizione memorizzata 1.
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il secondo conducente, premere il
pulsante di memoria (2) o il pulsante Un-
lock (Sblocco) sulla chiave abbinata alla
posizione memorizzata 2.
Durante il richiamo delle impostazioni,
l'operazione può essere annullata premendo
uno dei pulsanti di memorizzazione (S, 1 o
2). Quando si annulla un richiamo, il sedile
lato guida interrompe il movimento. Prima di
selezionare un'altra posizione si dovrà atten-
dere un secondo.
31
Easy Entry/Exit Seat (Sedile con ingresso/
uscita facilitati) — se in dotazione
Questa funzione offre la possibilità di posi-
zionare automaticamente il sedile lato guida
rendendo più agevole per il conducente l'en-
trata e l'uscita dalla vettura.
La distanza di spostamento del sedile lato
guida dipende dalla sua posizione quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione OFF.
Ogni impostazione di memoria salvata viene
associata a una posizione di ingresso/uscita
facilitati.
NOTA:
La funzione di ingresso/uscita facilitati non è
attivata quando la vettura viene consegnata
dalla fabbrica. La funzione di ingresso/uscita
facilitati viene attivata (o successivamente
disattivata) tramite le funzioni programma-
bili del sistema Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect/Funzioni program-
mabili dall'utente" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Sedili anteriori riscaldati – se in dotazione
I pulsanti di comando dei sedili anteriori
riscaldati si trovano nel sistema Uconnect. È
inoltre possibile accedere ai pulsanti di co-
mando attraverso la schermata del climatiz-
zatore o la schermata dei comandi.
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una volta per attivare l'im-
postazione HI (Alto).
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una seconda volta per atti-
vare l'impostazione LO (Basso).
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una terza volta per portare
la funzione su OFF (Disattivata).
Se la vettura è dotata di comandi della tem-
peratura automatici con colonna centrale in-
tegrata o di comandi della temperatura ma-
nuali, gli interruttori Heated Seat (Sedili
riscaldati) si trovano sul gruppo interruttori
sotto il display dell'autoradio.Selezionando l'impostazione di livello HI
(Alto), il sistema passa automaticamente al
livello LO (Basso) dopo circa 60 minuti di
funzionamento continuo. A questo punto, il
display passa da HI (ALTO) a LO (BASSO) a
indicare la variazione avvenuta. L'imposta-
zione di livello LO (Basso) si disattiva auto-
maticamente dopo circa 45 minuti.
NOTA:
Il motore deve essere in moto perché i sedili
riscaldati funzionino.
Vetture con avviamento a distanza – se in dota-
zione
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, i sedili riscaldati possono
essere programmati in modo che vengano
attivati durante l'avviamento a distanza.
Questa funzione può essere programmata tra-
mite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
32
NOTA:
Per accendere i retronebbia, è necessario
aver prima acceso i proiettori anabbaglianti o
i fendinebbia. Se la vettura è dotata solo di
retronebbia, sarà disponibile un solo pul-
sante al centro del commutatore proiettori.
Premere una volta per inserire i retronebbia,
una seconda volta per spegnerli.
Una spia luminosa sul quadro strumenti si
accende quando i fendinebbia sono accesi.
Indicatori di direzione
Portare la leva di comando multifunzione in alto
o in basso; le frecce di segnalazione ai lati del
display quadro strumenti lampeggiano per indi-
care il corretto funzionamento degli indicatori di
direzione anteriori e posteriori.
NOTA:
• Se uno degli indicatori rimane inserito e
non lampeggia o se lampeggia molto velo-
cemente, controllare l'integrità delle lam-
pade degli indicatori. La mancata accen-
sione di uno degli indicatori allo
spostamento della leva di comando è do-
vuta, con molta probabilità, al fatto che la
lampada stessa è fuori uso.• Se la vettura percorre oltre 1 miglio
(1,6 km) con uno degli indicatori di dire-
zione acceso, sul display quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "Turn Signal
On" (Indicatore di direzione inserito) e
viene emesso un segnale acustico conti-
nuo.
• Quando viene attivato un indicatore di di-
rezione con le luci diurne accese, sul lato
interessato la lampadina delle luci diurne si
spegne e l'indicatore di direzione lampeg-
gia. La luce diurna si riaccende una volta
spento l'indicatore di direzione.
Sistema di regolazione assetto fari — se in
dotazione
Questo sistema consente al conducente di
mantenere la posizione corretta del fascio
luminoso dei proiettori rispetto alla superfi-
cie della strada indipendentemente dal ca-
rico della vettura.
L'interruttore di comando si trova sulla plan-
cia portastrumenti accanto al comando di
regolazione luminosità.Per la regolazione, ruotare l'interruttore di
comando fino a far coincidere l'indicatore
con il numero corrispondente alla condizione
di carico della vettura, secondo quanto ripor-
tato nella tabella.
0/1Solo conducente o condu-
cente e passeggero anteriore.
2Tutti gli occupanti a bordo,
più un carico distribuito in
modo uniforme nel vano ba-
gagli. Il peso complessivo dei
passeggeri e del carico non
supera la portata massima
della vettura.
+3Conducente, più un carico
distribuito in modo uniforme
nel vano bagagli. Il peso
complessivo del conducente
e del carico non supera la
portata massima della vet-
tura.
41