Page 196 of 568

3-111
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Tergiparabrezza
Opera come segue quando il
commutatore di accensione è
smistato su ON.
/MIST : Per un singolo ciclo tergi,
spostare la leva in giù ( )
o in su (MIST) e rilasciarla.
I tergicristalli continueranno
ad operare se la leva viene
tenuta in questa posizione.
O/OFF : Il tergicristallo non è
operante
---/INT: Il tergicristallo opera ad
intermittenza eseguendo cicli
tergi ad intervallo costante.
Usare questo modo in caso
di pioggia leggera o bruma.
Per cambiare l'impostazione
della velocità, ruotare la
manopola di comando
velocità.
1/LO: Velocità del tergicristallo
normale
2/HI: Velocità del tergicristallo
accelerata
Informazioni
Se sul parabrezza si è accumulata una
grande quantità di neve o ghiaccio,
sbrinare il parabrezza per circa 10
minuti o fino allo scioglimento della neve
e/o del ghiaccio prima di usare i
tergiparabrezza, così che questi possano
operare a dovere.
Se non si rimuove la neve e/o il ghiaccio
prima di usare tergicristallo e lavavetro,
il sistema tergicristallo e lavavetro si
potrebbe danneggiare.
Controllo AUTO (Controllo
automatico) (se in dotazione)
Il sensore pioggia ubicato sull'estremità
superiore del vetro parabrezza rileva
l'intensità della pioggia e controlla il
ciclo tergi regolandolo sull'intervallo
appropriato. La durata in esercizio del
tergicristallo verrà controllata
automaticamente a seconda delle
condizioni pluviometriche.
Quando cessa di piovere, il
tergicristallo si arresta. Per cambiare
l'impostazione della sensibilità,
ruotare la manopola di comando
sensibilità (1).
i
OOS047322L
Sensore
Page 199 of 568
3-114
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Ruotare l'interruttore nella posizione
desiderata per azionare il tergi e lava
lunotto.
2/HI - Velocità del tergicristallo alta
1/LO - Velocità del tergicristallo
bassa
O/OFF - Off
Spingere la leva lontano da sé per
spruzzare il fluido lavalunotto e per
far compiere 1~3 cicli ai tergilunotto.
Lo spruzzo e il tergicristallo
continueranno ad operare finché non
si rilascia la leva. (se in dotazione)Tergilunotto automatico
(se in dotazione)
Il tergilunotto entrerà in funzione
mentre il veicolo procede in
retromarcia con il tergiparabrezza
ON selezionando la funzione sul
display LCD.
Andare a 'Impostaz.utente →
Comodità →
Tergi poster. automatico
(retromarcia)''
OTLE045168
OTLE045166
■Tipo A
■Tipo B
Page 202 of 568

3-117
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Funzionamento del sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia
Condizioni operative
• Questo sistema si attiverà quando
si fa retromarcia con commutatore
di accensione nella posizione ON.
Tuttavia, se la velocità del veicolo
supera i 5 km/h il sistema potrebbe
non rilevare gli oggetti.
• Se la velocità del veicolo supera i
10 km/h il sistema non avviserà
qualora rilevi la presenza di oggetti.
• Quando vengono rilevati più
oggetti contemporaneamente, la
priorità viene assegnata a quello
più vicino.
Tipi di spie acustiche e indicatori
Tipi di suonoIndicatore
Quando l'ostacolo è a 120 - 60 cm dal paraurti posteriore:
Il cicalino suona ad intermittenza.
Quando l'ostacolo è a 60 - 30 cm dal paraurti posteriore:
Il cicalino suona più frequentemente.
Quando l'ostacolo è entro 30 cm dal paraurti posteriore:
Il cicalino suona ininterrottamente.
• L'indicatore potrebbe differire da quello indicato in figura
relativamente agli oggetti o allo stato del sensore. Se l'indicatore
lampeggia, noi consigliamo di far controllare il veicolo da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
• Se la spia acustica non suona o il cicalino suona ad intermittenza
quando si seleziona la posizione R (Retromarcia), ciò può indicare
che il sistema spia di assistenza al parcheggio (in retromarcia) è
soggetto a malfunzionamento. Se ciò succede, noi consigliamo di far
controllare il veicolo da un concessionario autorizzato HYUNDAI nel
più breve tempo possibile.
NOTA
Page 204 of 568

3-119
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
I seguenti tipi di oggetti possono
non essere individuati dal sensore:
• Oggetti affilati o sottili, come funi,
catene o paletti.
• Oggetti che tendono ad assorbire
la frequenza del sensore, come
panni, materiali spugnosi o neve.
Precauzioni relative al sistema
spia di assistenza al parcheggio
(in retromarcia)
• Il sistema spia di assistenza al
parcheggio (in retromarcia)
potrebbe non suonare
adeguatamente a seconda della
velocità e delle forme degli oggetti
rilevati.
• Il sistema spia di assistenza al
parcheggio (in retromarcia)
potrebbe malfunzionare se
l'altezza del paraurti del veicolo o
l'installazione del sensore hanno
subito modifiche o danni. Anche
l'installazione di qualsiasi
dispositivo o accessorio non di
primo equipaggiamento potrebbe
interferire con la funzionalità del
sensore.
• Il sensore può non rilevare oggetti
che distano meno di 30 cm dal
sensore stesso, o può rilevare una
distanza non corretta. Prestare
attenzione.
• Quando è ghiacciato o sporco di
neve o acqua, è possibile che il
sensore non funzioni finché non
viene pulito con un panno morbido.• Non premere, graffiare o colpire il
sensore con oggetti che ne
potrebbero danneggiare la
superficie. Si potrebbe danneg-
giare il sensore.
• Non indirizzare lo spruzzo ad alta
pressione direttamente sui sensori
o l'area circostante. La sollecita-
zione provocata dall'acqua ad alta
pressione potrebbe causare il
malfunzionamento del dispositivo.
La garanzia del vostro veicolo
nuovo non copre incidenti o
danni al veicolo o lesioni agli
occupanti riconducibili al
sistema spia di assistenza al
parcheggio (in retromarcia).
Guidare sempre in sicurezza e
cautamente.
ATTENZIONE
Page 206 of 568

3-121
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Funzionamento del sistema spia
di assistenza al parcheggio (in
retromarcia/marcia avanti)
Condizione operativa
• Questo sistema si attiverà
premendo il pulsante del sistema
spia di assistenza al parcheggio (in
retromarcia/marcia avanti) con
motore in funzione.• Il pulsante del sistema spia di
assistenza al parcheggio (in
retromarcia/marcia avanti) commuta
on automaticamente e attiva il
sistema spia di assistenza al
parcheggio (in retromarcia/marcia
avanti) quando la leva cambio viene
spostata nella posizione R
(Retromarcia). Tuttavia, se la
velocità del veicolo supera i 10 km/h
il sistema non avviserà anche se
rileva la presenza di oggetti, mentre
se la velocità del veicolo supera i 20
km/h il sistema si disattiverà
automaticamente. Per attivare il
sistema, premere il pulsante del
sistema spia di assistenza al
parcheggio (in retromarcia/marcia
avanti).
• Quando vengono rilevati due o più
oggetti contemporaneamente,
quello più vicino verrà riconosciuto
per primo.
OOS047045
Page 208 of 568

3-123
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
• Sono presenti trasmettitori wireless
o telefoni cellulari vicino al sensore.
• Sensore coperto di neve.
• Sono stati installati dispositivi o
accessori non originali, o si sono
apportate modifiche l'altezza del
paraurti del veicolo o all'installa-
zione del sensore.
Il range di rilevamento potrebbe
ridursi quando:
• La temperatura esterna è eccess-
ivamente elevata o eccessiva-
mente rigida.
• Gli oggetti non sono rilevabili
essendo di altezza inferiore a 1 m
e diametro inferiore a 14 cm.
I seguenti tipi di oggetti possono
non essere individuati dal sensore:
• Oggetti affilati o sottili, come funi,
catene o paletti.
• Oggetti che tendono ad assorbire
la frequenza del sensore, come
panni, materiali spugnosi o neve.
Precauzioni relative al sistema
spia di assistenza al parcheggio
(in retromarcia/marcia avanti)
• Il sistema spia di assistenza al
parcheggio (in retromarcia/marcia
avanti) potrebbe non suonare
adeguatamente a seconda della
velocità e delle forme degli oggetti
rilevati.• Il sistema spia di assistenza al
parcheggio (in retromarcia/marcia
avanti) potrebbe malfunzionare se
l'altezza del paraurti del veicolo o
l'installazione del sensore hanno
subito modifiche o danni. Anche
l'installazione di qualsiasi
dispositivo o accessorio non di
primo equipaggiamento potrebbe
interferire con la funzionalità del
sensore.
• Il sensore può non rilevare oggetti
che distano meno di 30 cm dal
sensore stesso, o può rilevare una
distanza non corretta. Prestare
attenzione.
• Quando è ghiacciato o sporco di
neve o acqua, è possibile che il
sensore non funzioni finché non
viene pulito con un panno morbido.
• Non esercitare pressione, rigare o
assestare colpi al sensore. Si
potrebbe danneggiare il sensore.
• Non indirizzare lo spruzzo ad alta
pressione direttamente sui sensori
o l'area circostante. La sollecita-
zione provocata dall'acqua ad alta
pressione potrebbe causare il
malfunzionamento del dispositivo. La garanzia del vostro veicolo
nuovo non copre incidenti o
danni al veicolo o lesioni agli
occupanti riconducibili al
sistema spia di assistenza al
parcheggio (in retromarcia/
marcia avanti). Guidare sempre
in sicurezza e cautamente.
ATTENZIONE
Page 210 of 568
3-125
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
CLIMATIZZATORE MANUALE (SE IN DOTAZIONE)
OOS047300L
1. Manopola comando velocità ventilatore
2. Manopola comando temperatura
3. Manopola selezione modo
4. Posizione sbrinatore parabrezza
5. Pulsante A/C
(Pulsante condizionamento aria)*
6. Pulsante sbrinatore lunotto
7. Pulsante di comando presa aria
* : se in dotazione
Page 211 of 568
3-126
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Riscaldamento e
condizionamento dell'aria
1. Avviare il motore.
2. Selezionare la modalità di
distribuzione aria desiderata.
Per aumentare l’efficacia di
riscaldamento e raffreddamento,
selezionare:
- Riscaldamento:
- Raffrescamento:
3. Impostare il valore di temperatura
desiderato.
4. Impostare la posizione di ingresso
aria dall'esterno (aria fresca).
5. Selezionare la velocità del
ventilatore desiderata.
6. Se si desidera l'aria condizionata,
inserire il condizionatore.
La manopola di selezione modo comanda la direzione del flusso di aria
attraverso il sistema di ventilazione.
L'aria può essere convogliata verso il pavimento, le bocchette sulla plancia,
o il parabrezza.
Selezione modalità di distribuzione aria
OOS047304