
3-161
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
•In caso di utilizzo del
portapacchi, procedere sempre
a bassa velocità e affrontare le
curve con cautela. Le potenti
raffiche di vento causate dal
passaggio di veicoli o da
condizioni naturali possono
improvvisamente spingere
verso l'alto gli oggetti situati sul
portapacchi. Ciò è
particolarmente vero per il
trasporto di oggetti ampi e piatti
quali I pannelli di legno o I
materassi. Il rischio che si corre
è la caduta del carico dal
portapacchi con conseguenti
danni al proprio veicolo o a
quelli circostanti.
•Per evitare danni o perdita del
carico durante la marcia,
verificare frequentemente,
prima o durante il tragitto, che
portapacchi e carico siano
sempre ben fissati.
![Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 4-25
Sistema multimediale
4
AUX
Avvio AUX
Premere il pulsante[MEDIA]e
selezionare [AUX].
• Collegare la presa di collegamento
dispositivo esterno al terminale
AUX per avviare AUX.
Menu
Premere il pu Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 4-25
Sistema multimediale
4
AUX
Avvio AUX
Premere il pulsante[MEDIA]e
selezionare [AUX].
• Collegare la presa di collegamento
dispositivo esterno al terminale
AUX per avviare AUX.
Menu
Premere il pu](/manual-img/35/16229/w960_16229-270.png)
4-25
Sistema multimediale
4
AUX
Avvio AUX
Premere il pulsante[MEDIA]e
selezionare [AUX].
• Collegare la presa di collegamento
dispositivo esterno al terminale
AUX per avviare AUX.
Menu
Premere il pulsante [MENU]e
selezionare la funzione desiderata.
• Impostazioni audio: È possibile
modificare le impostazioni audio.
Telefono
Informazioni
- Usando il Telefono Bluetooth®
(BT)
• Bluetooth
®è una tecnologia di rete
wireless a corto raggio che utilizza
una frequenza di 2,4 GHz per
collegare vari dispositivi entro una
certa distanza.
• La tecnologia è utilizzata per PC,
periferiche, telefoni Bluetooth
®,
tablet PC, apparecchiature
domestiche e automobili. I
dispositivi che supportano
Bluetooth
®possono scambiarsi dati
ad alta velocità senza il
collegamento fisico dei cavi.
• I dispositivi vivavoce Bluetooth
®
permettono un facile accesso alle
funzioni telefono tramite i telefoni
cellulari dotati di Bluetooth
®.
• Alcuni dispositivi Bluetooth
®
potrebbero non essere supportati
dalla funzione vivavoce Bluetooth®.• Quando il Bluetooth
®è collegato e le
chiamate vengono avviate da un
telefono cellulare fuori dal veicolo,
la chiamata verrà collegata alla
funzione vivavoce Bluetooth
®del
veicolo.
• Assicurarsi di scollegare la funzione
vivavoce Bluetooth
®tramite il
vostro dispositivo Bluetooth®o la
schermata audio.
• La funzione vivavoce Bluetooth
®
aiuta il conducente a guidare in
sicurezza. collegato un dispositivo
abilitato al Bluetooth
®al sistema
audio del veicolo, sarà possibile
gestire i contatti e fare e ricevere le
chiamate tramite il sistema audio.
Consultare il manuale di uso e
manutenzione prima dell'uso.
• Il continuo utilizzo dei comandi
durante la guida, potrebbe ridurre
l'attenzione sulla strada con
conseguente rischio di incidenti.
Non manovrare il dispositivo in
modo eccessivo mentre si guida.
• Fissare lo schermo per un periodo di
tempo prolungato aumenta il rischio
di incidenti. Guardare lo schermo il
meno possibile.
i
![Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 4-33
Sistema multimediale
4
Impostazioni
Premere il pulsante [TELEFONO]su
audio ➟Selezionare [Impostaz].
- Per maggiori dettagli, fare
riferimento alla pagina Setup ➟
Bluetooth.
Impostaz.
Accedere Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 4-33
Sistema multimediale
4
Impostazioni
Premere il pulsante [TELEFONO]su
audio ➟Selezionare [Impostaz].
- Per maggiori dettagli, fare
riferimento alla pagina Setup ➟
Bluetooth.
Impostaz.
Accedere](/manual-img/35/16229/w960_16229-278.png)
4-33
Sistema multimediale
4
Impostazioni
Premere il pulsante [TELEFONO]su
audio ➟Selezionare [Impostaz].
- Per maggiori dettagli, fare
riferimento alla pagina Setup ➟
Bluetooth.
Impostaz.
Accedere alle impostazioni di
Display, Suono, Data/Orario,
Bluetooth, Sistema e Spegnimento
Display.
Premere il pulsante [SETUP/
OROLOGIO]sul sistema audio.
Display
Premere il pulsante [SETUP/
OROLOGIO]sul sistema audio ➟
Selezionare [Display].
• Illuminazione: La luminosità viene
regolata automaticamente in
funzione dell'uso dei fari.
• Luminosità: La luminosità della
schermata audio può essere
modificata.
• Salvaschermo: Impostare le
informazioni visualizzate quando il
sistema audio o la schermata
vengono disattivati.
Suono
Premere il pulsante [SETUP/
OROLOGIO]sul sistema audio ➟
Selezionare [Suono].
• Posizione: Le funzioni balance e
fader si possono regolare.
• EQ: È possibile regolare la
variazione del tono del suono.
• Contr. vol. in base a velocità:
Regola automaticamente il volume
in base alla velocità del veicolo.
• Sensori di parcheggio posteriori
prioritari: Abbassa automaticamente
il volume audio mentre si fa
retromarcia.
Data/Orario
Premere il pulsante [SETUP/
OROLOGIO]sul sistema audio ➟
Selezionare [Data/Orario].
• Imposta ora: Imposta l'orario
visualizzato sulla schermata audio.
• Formato ora: Scegliere tra i formati
12 ore 24 ore.
• Imposta data: Imposta la data
visualizzata sulla schermata audio.

5
Sistema di assistenza mantenimento corsia
(sistema LKA) ......................................................5-85
Funzionamento di LKA ...................................................5-87
Spia luminosa e messaggio ...........................................5-90
Limitazioni del sistema ...................................................5-92
Cambio di funzione del sistema LKA ..........................5-93
Sistema di avviso attenzione guidatore
(sistema DAW) ......................................................5-94
Impostazione e attivazione del sistema .....................5-94
Resettaggio de sistema..................................................5-96
Sistema in standby..........................................................5-96
Malfunzionamento del sistema....................................5-96
Sistema di controllo limite di velocità ...............5-98
Uso del controllo limite di velocità .............................5-98
Cruise control .....................................................5-101
Funzionamento del Cruise Control ...........................5-101
Condizioni di marcia particolari .......................5-107
Guida in condizioni pericolose ...................................5-107
Come liberare il veicolo ...........................................5-107
Per affrontare le curve in massima sicurezza ......5-108
Guida notturna...............................................................5-108
Guida sotto la pioggia ..................................................5-109
Guida su fondi allagati .................................................5-109
Guida a velocità più sostenuta ..................................5-110
Riduzione dei rischi di cappottamento ....................5-110
Guida invernale ..................................................5-112
Fondo stradale innevato o ghiacciato .....................5-112
Precauzioni per l'inverno ............................................5-114
Traino di rimorchi...............................................5-116
Se si decide di trainare un rimorchio? ....................5-117
Attrezzatura per traino di rimorchio........................5-120
Guida con un rimorchio ...............................................5-121
Manutenzione in caso di traino di rimorchi ...........5-125
Peso del veicolo .................................................5-126
Carico eccessivo ............................................................5-126

5-3
Al volante
5
Il monossido di carbonio (CO) è un gas tossico. L'inalazione di CO può provocare perdita di coscienza e morte.
Lo scarico del motore contiene monossido di carbonio, un gas incolore e inodore.
Non inalare lo scarico del motore.
Se si dovesse sentire odore di gas di scarico del motore all'interno dell'abitacolo, aprire immediatamente i finestrini.
L'esposizione al CO può provocare perdita di coscienza e morte per asfissia.
Verificare l'assenza di perdite dall'impianto di scarico.
Controllare l'impianto di scarico ogni qualvolta si sollevi il veicolo sul ponte per il cambio dell'olio o per altri interventi.Se
si avverte una strana rumorosità da parte del sistema di scarico oppure il sottoscocca del veicolo viene urtato da qualcosa
che si trova sul fondo stradale, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Non far funzionare il motore in ambienti chiusi.
Lasciare il motore in funzione al regime minimo dentro il garage, anche se la porta del garage è aperta, è una prassi
pericolosa. Tenere il motore in funzione solo per il tempo necessario ad avviare il motore e far uscire il veicolo dal garage.
Evitare di lasciare il motore in funzione al minimo per lunghi periodi con persone all'interno del veicolo.
Se non si può fare a meno di tenere in funzione il motore al regime minimo per lunghi periodi quando ci sono persone
a bordo del veicolo, avere cura di farlo esclusivamente in un'area all'aperto con la presa aria impostata su "Fresca" e
il comando del ventilatore impostato sull'alta velocità, in modo che all'interno venga aspirata aria fresca.
Mantenere sgombre le prese d'aria.
Per assicurare il regolare funzionamento del sistema di ventilazione, mantenere le prese dell'aria di ventilazione
situate davanti al parabrezza sgombre da neve, ghiaccio, foglie o altre ostruzioni.
Se si deve viaggiare con il portellone aperto:
Chiudere tutti i finestrini.
Aprire le bocchette dell'aria sul cruscotto.
Impostare il comando presa aria su "Fresca", il comando flusso aria su "Pavimento" o "Faccia" e il comando ventilatore
su alta velocità.
ATTENZIONE

5-8
Al volante
Avviamento del motore Avviamento motore a benzina
Veicolo con cambio manuale:
1. Accertarsi che il freno di
stazionamento sia inserito.
2. Assicurarsi che la leva cambio sia
in folle.
3. Premere i pedali di frizione e
freno.
4. Smistare il commutatore di accen-
sione nella posizione START.
Tenere ferma la chiave (per un
massimo di 10 secondi) finché il
motore si avvia, quindi rilasciarla.
Veicolo con cambio a doppia
frizione:
1. Accertarsi che il freno di
stazionamento sia inserito.
2. Assicurarsi che la leva cambio sia
in P (Parcheggio).
3. Premere il pedale del freno.
4. Smistare il commutatore di
accensione nella posizione
START. Tenere ferma la chiave
(per un massimo di 10 secondi)
finché il motore si avvia, quindi
rilasciarla.Informazioni
• Non attendere che il motore si scaldi
a veicolo fermo.
Iniziare a guidare mantenendo
moderata la velocità. (Evitare di
accelerare e rallentare brusca-
mente.)
• Avviare sempre il veicolo con il
piede sul pedale freno. Non premere
l'acceleratore mentre si avvia il
veicolo. Non accelerare il motore
mentre si sta scaldando.
i
•Calzare sempre scarpe
appropriate quando si usa il
veicolo. Calzature inappro-
priate come scarpe con tacchi
a spillo, scarponi da sci,
sandali, ciabatte, ecc.
possono interferire con la
capacità nell'uso dei pedali di
freno e acceleratore.
•Non avviare il veicolo con il
pedale acceleratore premuto. Il
veicolo potrebbe muoversi e
causare un incidente.
•Attendere fino a quando il
regime motore è normale. Il
veicolo potrebbe muoversi
all'improvviso se il pedale freno
viene rilasciato a regime
motore elevato.
ATTENZIONE

5-10
Avviamento e spegnimento del
motore con turbocompressore e
intercooler
1. Non accelerare il motore
immediatamente dopo che lo si è
avviato.
Se il motore è freddo, farlo girare
al minimo per alcuni secondi in
modo da garantire un'adeguata
lubrificazione del turbocom-
pressore.
2. Dopo una guida a velocità
sostenuta o lunga che ha esposto
il motore ad un carico pesante,
lasciare il motore al regime
minimo per circa 1 minuto prima di
spegnerlo.
Questo tempo serve per
consentire il raffreddamento del
turbocompressore prima dello
spegnimento del motore.
Non spegnere immediatamente il
motore se è stato sottoposto
ad elevate sollecitazioni. Ciò
potrebbe danneggiare seriamente
il motore o il turbocompressore.Per prevenire danni al veicolo:
• Non tenere la chiave di
accensione nella posizione
START per più di 10 secondi.
Attendere da 5 a 10 secondi
prima di ritentare.
• Non posizionare il commutatore
di accensione su START a
motore in moto. Si potrebbe
danneggiare il motorino di
avviamento.
• Se il traffico e le condizioni
stradali lo consentono, è
possibile portare la leva del
cambio in posizione N (Folle)
mentre il veicolo è in movimento
e girare il commutatore
d'accensione su START per
tentare di riavviare il motore.
• Non spingere o trainare il
veicolo per avviare il motore.
Pulsante di avviamento/ arresto
motore (se in dotazione)
Ogni volta che viene aperta la porta
anteriore, il pulsante di avviamento/
arresto motore s'illuminerà e si
spegnerà dopo 30 secondi dalla
chiusura della porta.
NOTA
NOTA
Al volante
OOS057001

5-17
Al volante
Informazioni
• Non attendere che il motore si scaldi
a veicolo fermo.
Iniziare a guidare mantenendo
moderata la velocità. Evitare di
accelerare e rallentare brusca-
mente.
• Avviare sempre il veicolo con il
piede sul pedale freno. Non premere
l'acceleratore mentre si avvia il
veicolo. Non accelerare il motore
mentre si sta scaldando.
Avviamento motore diesel
Quando è freddo, il motore diesel
deve essere preriscaldato prima
dell'avviamento e quindi lasciato
scaldare prima di mettersi in marcia.
Veicolo con cambio manuale:
1. Portare sempre con sé la chiave
intelligente.
2. Accertarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito.
3. Assicurarsi che la leva cambio sia
in folle.
4. Premere i pedali di frizione e
freno.
5. Premere il pulsante di avvia-
mento/arresto motore.
6. Mantenere premuto il pedale
freno finché l'indicatore luminoso
candelette ( ) non si spegne.
7. Quando l'indicatore luminoso
candelette ( ) si spegne, il
motore si avvierà.Veicolo con cambio a doppia
frizione:
1. Portare sempre con sé la chiave
intelligente.
2. Accertarsi che il freno di
stazionamento sia inserito.
3. Assicurarsi che la leva cambio sia
in P (Parcheggio).
4. Premere il pedale del freno.
5. Premere il pulsante di avvia-
mento/arresto motore.
6. Mantenere premuto il pedale
freno finché l'indicatore luminoso
candelette ( ) non si spegne.
7. Quando l'indicatore luminoso
candelette ( ) si spegne, il
motore si avvierà.
Informazioni
Premendo il pulsante di avviamento/
arresto motore mentre il motore è in
fase di preriscaldamento, il motore
potrebbe avviarsi.
i
i
5