RUOTE E
PNEUMATICI
CERCHI E PNEUMATICI
Per la tipologia di cerchi, ruote e
pneumatici montati sul veicolo vedere
quanto descritto al paragrafo “Ruote”
nel capitolo “Dati tecnici”.
AVVERTENZE
Possibilmente, evitare le frenate
brusche, le partenze in sgommata ed
urti violenti contro marciapiedi, buche
stradali od ostacoli di varia natura.
La marcia prolungata su strade
dissestate può danneggiare gli
pneumatici;
controllare periodicamente che gli
pneumatici non presentino tagli sui
fianchi, rigonfiamenti o irregolare
consumo del battistrada. Nel caso,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat;
evitare di viaggiare in condizioni
di sovraccarico: si possono causare
seri danni a ruote e pneumatici;
se si fora uno pneumatico, fermarsi
immediatamente e sostituirlo, per
evitare di danneggiare lo pneumatico
stesso, il cerchio, le sospensioni e
lo sterzo;
lo pneumatico invecchia anche se
usato poco. Screpolature nella gomma
del battistrada e dei fianchi sono un
segnale di invecchiamento. In ogni
caso, se gli pneumatici sono montati da
più di 6 anni, è necessario farli
controllare da personale specializzato.
Ricordarsi anche di controllare con
particolare cura la ruota di scorta;
in caso di sostituzione, montare
sempre pneumatici nuovi, evitando
quelli di provenienza dubbia;
sostituendo uno pneumatico, è
opportuno sostituire anche la valvola di
gonfiaggio;
per consentire un consumo uniforme
tra gli pneumatici anteriori e quelli
posteriori, si consiglia lo scambio degli
pneumatici ogni 10-15 mila chilometri,
mantenendoli dallo stesso lato veicolo
per non invertire il senso di rotazione.
153) 154) 155) 156)
CATENE DA NEVE
L'impiego delle catene da neve è
subordinato alle norme vigenti in ogni
Paese. Le catene da neve devono
essere applicate solo sui pneumatici
delle ruote anteriori (ruote motrici).
Controllare la tensione delle catene da
neve dopo aver percorso alcune decine
di metri.
157)
ATTENZIONE
153)Ricordate che la tenuta di strada del
veicolo dipende anche dalla corretta
pressione di gonfiaggio degli pneumatici.
154)Una pressione troppo bassa provoca
il surriscaldamento dello pneumatico con
possibilità di gravi danni allo pneumatico
stesso.
155)Non effettuate lo scambio in croce
degli pneumatici, spostandoli dal lato
destro del veicolo a quello sinistro e
viceversa.
156)Non effettuare trattamenti di
riverniciatura dei cerchi ruote in lega che
richiedono utilizzo di temperature superiori
a 150°C. Le caratteristiche meccaniche
delle ruote potrebbero essere
compromesse.
157)Con le catene montate, mantenere
una velocità moderata; non superare i
50 km/h. Evitate le buche, non salire sui
gradini o marciapiedi e non percorrere
lunghi tratti su strade non innevate, per non
danneggiare il veicolo ed il manto
stradale.
174
MANUTENZIONE E CURA
RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE
Versioni CerchiPneumatici in
dotazionePneumatici da
neveRuota di scorta(*)
Cerchio Pneumatico
1.4 Euro 65½ Jx14H2-ET44 175/70 R14 84T - 5½ Jx14H2-ET44 175/70 R14
6 Jx15H2-ET44 185/65 R15 88T 185/65 R15Q (M+S) 6 Jx15H2-ET45 185/65 R15
1.3 Multijet Euro 65½ Jx14H2-ET44 175/70 R14 84T - 5½ Jx14H2-ET44 175/70 R14
6 Jx15H2-ET44 185/65 R15 88T 185/65 R15Q (M+S) 6 Jx15H2-ET44 185/65 R15
185/65 R15T (M+S)
(**)6 Jx15H2-ET44 185/65 R15
1.4 Natural Power6JX15-44 185/65 R15 88T 185/65 R15Q (M+S) — —
(*) (per versioni/mercati, dove previsto)
(**) Versioni Adventure in abbinamento a Traction Plus
181
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
MisuraPNEUMATICI IN DOTAZIONE
RUOTA DI
SCORTA(*)A vuoto A medio carico A pieno carico
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
175/70 R14
84T2,3 2,2 2,3 2,2 2,5 2,5
2,5
185/65 R15
88T2,3 2,1 2,3 2,1 2,3 2,5
(*) (per versioni/mercati, dove previsto)
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il
corretto valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per gli pneumatici in
dotazione.
In caso di marcia a velocità superiori di 160 km/h, gonfiare gli pneumatici ai valori previsti per le condizioni di
pieno carico.
ATTENZIONE
158)Il ruotino in dotazione (per versioni/ mercati, dove previsto) è specifico per il veicolo: non adoperarlo su veicoli di modello diverso, né
utilizzare ruotini di altri modelli sul proprio veicolo. Il ruotino di scorta deve essere usato solo in caso di emergenza. L'impiego deve essere
ridotto al minimo indispensabile e la velocità non deve superare gli 80 km/h. "Attenzione! Solo per uso temporaneo! 80km/h max! Sostituire
appena possibile con ruota di servizio standard. L'adesivo applicato sul ruotino non deve assolutamente essere rimosso o coperto. Sul
ruotino non deve assolutamente essere applicata la coppa ruota. Le caratteristiche di guida del veicolo, con il ruotino montato, risultano
modificate. Evitare accelerate e frenate violente, brusche sterzate e curve veloci.
182
DATI TECNICI
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono al veicolo equipaggiato con pneumatici in dotazione.
L'altezza si intende a veicolo scarico
189F0T0160
183
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono al veicolo equipaggiato con pneumatici in dotazione.
L'altezza si intende a veicolo scarico
ABCDE FGH
Versioni Combi3957/3959(**)854/855(**)2513
590/591(**)1721/1782(*)1467 1716 1464
Versioni Combi
Adventure3957 854 2513 5901742/1803
(*)1467 1716 1464
(**) Versioni Natural Power (*)Con barre portatutto (per versioni/mercati, dove previsto)
190F0T0161
185
ATTENZIONE
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI
Non viaggiare con il cassetto portaoggetti aperto: potrebbe ferire il passeggero in caso di incidente.
L'accendisigari raggiunge elevate temperature. Maneggiare con cautela ed evitare che venga utilizzato dai bambini: pericolo d'incendio
e/o ustioni.
Non utilizzare il posacenere come cestino per la carta: potrebbe incendiarsi a contatto con mozziconi di sigaretta.
Non utilizzare il leggìo in posizione verticale con veicolo in movimento.
PORTAPACCHI / PORTASCI
Rispettare scrupolosamente le vigenti disposizioni legislative riguardanti le massime misure di ingombro.
Dopo aver percorso alcuni chilometri, ricontrollare che le viti di fissaggio degli attacchi siano ben chiuse.
INTERNI
Non utilizzare mai prodotti infiammabili come etere di petrolio o benzina rettificata per la pulizia delle parti interne. Le cariche elettrostatiche
che vengono a generarsi per strofinio durante l’operazione di pulitura, potrebbero essere causa di incendio.
Non tenere bombolette aerosol nel veicolo: pericolo di scoppio. Le bombolette aerosol non devono essere esposte ad una temperatura
superiore a 50° C. All’interno del veicolo esposto al sole, la temperatura può superare abbondantemente tale valore.
SISTEMA EOBD
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spianon si accende oppure se, durante la marcia, si accende a luce fissa
o lampeggiante (su alcune versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display), rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Fiat. La funzionalità della spia
può essere verificata mediante apposite apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi alle
norme vigenti nel Paese in cui si circola.
RUOTE E PNEUMATICI
La velocità massima del pneumatico da neve con indicazione "Q" non deve superare i 160 km/h nel rispetto comunque, delle vigenti
norme del Codice di circolazione stradale.
ALIMENTAZIONE
Modifiche o riparazioni dell'impianto di alimentazione eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche tecniche
dell'impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
PNEUMATICI RIM PROTECTOR
Nel caso di utilizzo di coppe ruota integrali fissate (mediante molla) al cerchio in lamiera e pneumatici non di primo impianto, after sale,
dotati di "Rim Protector", NON montare le coppe ruota. L'uso di pneumatici e coppe ruota non idonei potrebbe portare alla perdita
improvvisa di pressione dello pneumatico.
ATTENZIONE
PORTAPACCHI / PORTASCI
Ripartire uniformemente il carico e tenere conto, nella guida, dell’aumentata sensibilità del veicolo al vento laterale.
Non superare mai i carichi massimi consentiti (vedere capitolo “Dati tecnici”).
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO
Se la lancetta della temperatura del liquido di raffreddamento motore si posiziona sulla zona rossa, spegnere immediatamente il motore e
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
CAMBIO “COMFORT-MATIC”: Messaggi sul display
Nel caso in cui la spia(unitamente al messaggio visualizzato dal display) continuasse a rimanere accesa sul quadrante, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
Nel caso in cui il messaggio continui a rimanere visualizzato dal display, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Al fine di salvaguardare l’efficienza della frizione non utilizzare l'acceleratore per mantenere fermo il veicolo (ad esempio: sosta in salita); il
surriscaldamento della frizione potrebbe infatti danneggiarla, utilizzare invece il pedale del freno ed agire sul pedale dell’acceleratore solo
quando si decide di partire.
CARROZZERIA
Alcuni impianti automatici dotati di spazzole di vecchia generazione e/o con scarsa manutenzione possono recare danni alla vernice,
facilitando la formazione di microrigature che conferiscono un aspetto opaco/velato alla vernice in particolar modo sui colori scuri. Qualora ciò
dovesse verificarsi, è sufficiente una leggera lucidatura con prodotti specifici.
ATTENZIONE
CARROZZERIA
I detersivi inquinano le acque. Effettuare il lavaggio del veicolo solo in zone attrezzate per la raccolta e la depurazione dei liquidi impiegati
per il lavaggio stesso.
EBD (sistema)......................79
Emissioni di CO2...................196
ESC (sistema).......................80
Fluidi e lubrificanti.................193
Follow me home....................24
Freno a mano.....................110
Fusibili (sostituzione)................144
Fusibili vano abitacolo..............148
Fusibili vano motore................144
Gruppi ottici anteriori..............139
Gruppi ottici anteriori
(sostituzione lampade)...........139
Gruppi ottici posteriori..............140
Gruppi ottici posteriori
(sostituzione lampade)...........140
Hill Holder (sistema).................80
In Sosta...........................111
Indicatori di direzione...........23-139
Indicatori di direzione
(sostituzione lampade)...........139
Kit Fix&Go automatic..............133
Kit riparazione rapida pneumatici
Fix&Go automatic...............133
Lampade
Tipi di lampade.................137
Lampeggi...........................23
Lavalunotto.........................27
Le chiavi
Chiave con telecomando..........9
Chiave meccanica................9Richiesta telecomandi
supplementari...................10
Leva cambio.......................112
Leva freno a mano.................110
Liquido freni.......................169
Liquido impianto raffreddamento
motore..........................168
Liquido lavacristallo/lavalunotto.....168
Liquido servosterzo................169
Luci 3°Stop........................141
Luci 3°Stop
(sostituzione lampade)...........141
Luci abbaglianti.....................23
Luci anabbaglianti...................23
Luci anabbaglianti/abbaglianti.......139
Luci anabbaglianti/abbaglianti
(sostituzione lampade)...........139
Luci di direzione
(sostituzione lampade)...........140
Luci di emergenza.................128
Luci di posizione...................139
Luci di posizione (sostituzione
lampade)........................139
Luci di posizione/retronebbia
(sostituzione lampade)...........140
Luci esterne.........................23
Luci fendinebbia................24-140
Luci fendinebbia
(sostituzione lampade)...........140
Luci parcheggio.....................23
Luci posizione.......................23Luci retromarcia
(sostituzione lampade)...........140
Luci retronebbia.....................24
Luci stop
(sostituzione lampade)...........140
Luci targa..........................141
Luci targa
(sostituzione lampade)...........141
Manutenzione e cura - controlli
periodici.........................163
Manutenzione e cura -
Manutenzione Programmata.....155
Manutenzione e cura - piano di
manutenzione programmata.....156
Marcatura autotelaio...............177
Marcatura motore..................177
Marcature bombole................178
Menu di setup.......................46
Montabilità del seggiolino Isofix
Universale sui sedili del
veicolo...........................96
Mopar® Connect..................211
Motore............................179
Olio motore.......................168
Omologazioni ministeriali...........212
Paratie.............................32
Ancoraggio carico...............33
Pesi e masse......................188
Piano di manutenzione
programmata....................156
Plafoniera anteriore.................142
INDICE ALFABETICO