ALLARME
(per versioni/mercati, dove previsto)
L'allarme, previsto in aggiunta a tutte le
funzioni del telecomando già
precedentemente descritte è
comandato dal ricevitore ubicato sotto
la plancia in prossimità della centralina
fusibili.
AVVERTENZA La funzione blocco
motore è garantita dal Fiat CODE, che
si attiva automaticamente estraendo
la chiave dal dispositivo di avviamento.
INSERIMENTO
DELL'ALLARME
Con porte e cofani chiusi, chiave di
avviamento ruotata in posizione STOP
oppure estratta, dirigere la chiave
con telecomando in direzione del
veicolo, quindi premere e rilasciare il
pulsante
.
Ad eccezione di alcuni mercati,
l'impianto emette una segnalazione
acustica ("BIP") ed attiva il blocco
porte.
L'inserimento dell'allarme è preceduto
da una fase di autodiagnosi: nel caso
venga rilevata una anomalia, il sistema
emette una nuova segnalazione
acustica dopo circa 4 secondi dal
comando d'inserzione.In questo caso disinserire l'allarme
premendo il pulsante
, verificare la
corretta chiusura delle porte, del cofano
motore e del bagagliaio e reinserire
l'allarme premendo il pulsante
.
In caso contrario la porta ed il cofano
non correttamente chiusi risulteranno
esclusi dal controllo dell'allarme.
Se l'allarme emette una segnalazione
acustica anche con porte, cofano
motore e bagagliaio correttamente
chiusi, significa che si è verificata
un'anomalia di funzionamento del
sistema. Rivolgersi pertanto alla Rete
Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Azionando la chiusura
centralizzata mediante l'inserto
metallico della chiave, l'allarme non si
inserisce.
AVVERTENZA L'allarme viene adeguato
all'origine alle norme delle diverse
nazioni.
DISINSERIMENTO
DELL'ALLARME
Premere il pulsante
della chiave con
telecomando.
AVVERTENZA Azionando l'apertura
centralizzata con l'inserto metallico
della chiave l'allarme non si
disinserisce.PROTEZIONE
VOLUMETRICA/
ANTISOLLEVAMENTO
Per garantire il corretto funzionamento
della protezione si raccomanda la
completa chiusura dei cristalli laterali.
In caso di necessità la funzione può
essere esclusa (se, ad esempio, si
lasciano animali a bordo) premendo,
con quadro strumenti spento e prima
dell'attivazione dell'allarme stesso, il
pulsante A fig. 6 ubicato sulla plafoniera
anteriore.
Il disinserimento della funzione è
evidenziato dal lampeggio, della durata
di alcuni secondi, del led ubicato sul
pulsante stesso. L'eventuale esclusione
della protezione volumetrica/
antisollevamento deve essere ripetuta
ad ogni spegnimento del quadro
strumenti.
6F0T0159
13
IN EMERGENZA
Una gomma forata o una lampadina
spenta?
Può succedere che qualche
inconveniente turbi il nostro viaggio.
Le pagine dedicate all'emergenza
possono essere di aiuto per affrontare
autonomamente e in tranquillità le
situazioni critiche.
In situazione di emergenza si consiglia
di telefonare al numero verde reperibile
sul Libretto di Garanzia.
Risulta inoltre possibile rivolgersi al
numero verde 00 800 3428 0000 per
ricercare la Rete Assistenziale Fiat
più vicina.LUCI DI EMERGENZA .....................128
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA .....128
KIT FIX & GO AUTOMATIC ..............133
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA .136
SOSTITUZIONE LAMPADA
ESTERNA .......................................139
SOSTITUZIONE LAMPADA
INTERNA.........................................142
SOSTITUZIONE FUSIBILI ................144
AVVIAMENTO DI EMERGENZA .......151
SISTEMA BLOCCO
COMBUSTIBILE ..............................152
TRAINO DEL VEICOLO ...................152
127
SOSTITUZIONE DI
UNA LAMPADA
INDICAZIONI GENERALI
123) 124) 125) 126) 127)
Prima di sostituire una lampada
verificare che i relativi contatti non siano
ossidati;
le lampade bruciate devono essere
sostituite con altre dello stesso tipo
e potenza;
dopo aver sostituito una lampada
dei fari, verificare sempre l'orientamento
per motivi di sicurezza;
quando una lampada non funziona,
prima di sostituirla, verificare che il
fusibile corrispondente sia integro: per
l'ubicazione dei fusibili fare riferimento al
paragrafo "Sostituzione fusibili" in
questo capitolo.
AVVERTENZA Sulla superficie interna
del faro può apparire un leggero strato
di appannamento: ciò non indica
un'anomalia, è infatti un fenomeno
naturale dovuto alla bassa temperatura
e al grado di umidità dell'aria; sparirà
rapidamente accendendo i fari. La
presenza di gocce all'interno del faro
indica infiltrazione d'acqua, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
123)Modifiche o riparazioni dell'impianto
elettrico eseguite in modo non corretto
e senza tenere conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto, possono causare
anomalie di funzionamento con rischi
di incendio.
124)Le lampade alogene contengono gas
in pressione, in caso di rottura è possibile
la proiezione di frammenti di vetro.
125)Le lampade alogene devono essere
maneggiate toccando esclusivamente
la parte metallica. Se il bulbo trasparente
viene a contatto con le dita, riduce
l'intensità della luce emessa e si può anche
pregiudicare la durata della lampada. In
caso di contatto accidentale, strofinare
il bulbo con un panno inumidito di alcool e
lasciare asciugare.
126)Si consiglia, se possibile, di far
effettuare la sostituzione delle lampade
presso la Rete Assistenziale Fiat. Il corretto
funzionamento ed orientamento delle luci
esterne sono requisiti essenziali per la
sicurezza di marcia e per non incorrere
nelle sanzioni previste dalla legge.
127)Effettuare l'operazione di sostituzione
lampade solo con motore arrestato ed in
posizione che non costituisca pericolo per il
traffico e ne permetta la sostituzione in
sicurezza (vedere quanto descritto nel
paragrafo “In sosta”). Assicurarsi inoltre
che il motore sia freddo, per evitare il
pericolo di ustioni.
136
IN EMERGENZA
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
GENERALITÀ
128) 129) 130) 131) 132)
31)
I fusibili proteggono l'impianto elettrico
intervenendo in caso di avaria od
intervento improprio sull'impianto
stesso.
Quando un dispositivo non funziona,
occorre pertanto verificare l'efficienza
del relativo fusibile di protezione:
l'elemento conduttore A fig. 162 non
deve essere interrotto.
In caso contrario occorre sostituire il
fusibile bruciato con un altro avente lo
stesso amperaggio (stesso colore).
B fusibile integro.
C fusibile con elemento conduttore
interrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la
pinzetta D ubicata all'interno della
borsa porta attrezzi o nel contenitore
Fix&Go (per versioni/mercati, dove
previsto).
Per l'individuazione del fusibile di
protezione, consultare le tabelle
riportate nelle pagine seguenti.FUSIBILI SU SCATOLA
CABLATA MOTORE
La scatola fusibili si trova sul lato destro
del motore.
Smontaggio coperchio scatola
fusibili
Procedere come segue:
rimuovere il coperchio A fig. 163 di
protezione del polo positivo della
batteria sollevandolo verso l'alto;
agire sull'aletta A fig. 164 e
rimuovere il coperchio B di protezione
della scatola fusibili;
spostare il coperchio verso il
proiettore, ruotandolo in senso
antiorario (come indicato dalla freccia) e
successivamente rimuoverlo fig. 165;
risulta in tal modo accessibile la
centralina fusibili fig. 167.
32)
162F0T0015
163F0T0171
164F0T0172
144
IN EMERGENZA
Rimontaggio coperchio scatola
fusibili
Per rimontare il coperchio procedere
come segue:
inserire i due agganci A fig. 166 nelle
relative sedi ubicate sulla scatola
fusibili;
riagganciare l'aletta B nella relativa
sede fino ad avvertire lo scatto di
avvenuto bloccaggio.
165F0T0173
166F0T0174
145
FUSIBILI SU SCATOLA
CABLATA ABITACOLO
Per accedere ai fusibili occorre svitare
le due viti A fig. 168 utilizzando l'inserto
metallico della chiave di avviamento e
successivamente rimuovere lo sportello
B.
I fusibili si trovano nelle due scatole
portafusibili raffigurate in fig. 169.
168F0T0178
169F0T0183
148
IN EMERGENZA
EBD (sistema)......................79
Emissioni di CO2...................196
ESC (sistema).......................80
Fluidi e lubrificanti.................193
Follow me home....................24
Freno a mano.....................110
Fusibili (sostituzione)................144
Fusibili vano abitacolo..............148
Fusibili vano motore................144
Gruppi ottici anteriori..............139
Gruppi ottici anteriori
(sostituzione lampade)...........139
Gruppi ottici posteriori..............140
Gruppi ottici posteriori
(sostituzione lampade)...........140
Hill Holder (sistema).................80
In Sosta...........................111
Indicatori di direzione...........23-139
Indicatori di direzione
(sostituzione lampade)...........139
Kit Fix&Go automatic..............133
Kit riparazione rapida pneumatici
Fix&Go automatic...............133
Lampade
Tipi di lampade.................137
Lampeggi...........................23
Lavalunotto.........................27
Le chiavi
Chiave con telecomando..........9
Chiave meccanica................9Richiesta telecomandi
supplementari...................10
Leva cambio.......................112
Leva freno a mano.................110
Liquido freni.......................169
Liquido impianto raffreddamento
motore..........................168
Liquido lavacristallo/lavalunotto.....168
Liquido servosterzo................169
Luci 3°Stop........................141
Luci 3°Stop
(sostituzione lampade)...........141
Luci abbaglianti.....................23
Luci anabbaglianti...................23
Luci anabbaglianti/abbaglianti.......139
Luci anabbaglianti/abbaglianti
(sostituzione lampade)...........139
Luci di direzione
(sostituzione lampade)...........140
Luci di emergenza.................128
Luci di posizione...................139
Luci di posizione (sostituzione
lampade)........................139
Luci di posizione/retronebbia
(sostituzione lampade)...........140
Luci esterne.........................23
Luci fendinebbia................24-140
Luci fendinebbia
(sostituzione lampade)...........140
Luci parcheggio.....................23
Luci posizione.......................23Luci retromarcia
(sostituzione lampade)...........140
Luci retronebbia.....................24
Luci stop
(sostituzione lampade)...........140
Luci targa..........................141
Luci targa
(sostituzione lampade)...........141
Manutenzione e cura - controlli
periodici.........................163
Manutenzione e cura -
Manutenzione Programmata.....155
Manutenzione e cura - piano di
manutenzione programmata.....156
Marcatura autotelaio...............177
Marcatura motore..................177
Marcature bombole................178
Menu di setup.......................46
Montabilità del seggiolino Isofix
Universale sui sedili del
veicolo...........................96
Mopar® Connect..................211
Motore............................179
Olio motore.......................168
Omologazioni ministeriali...........212
Paratie.............................32
Ancoraggio carico...............33
Pesi e masse......................188
Piano di manutenzione
programmata....................156
Plafoniera anteriore.................142
INDICE ALFABETICO
Plafoniera con luci spot
(sostituzione lampada)...........142
Plafoniera con trasparente
basculante
(sostituzione lampada)...........142
Plafoniera posteriore...............143
Plafoniere...........................25
Plancia portastrumenti................8
Porte (blocco/sblocco)...............14
Porte laterali scorrevoli...............15
Porte posteriori a due battenti........16
Predisposizione per il montaggio
dei seggiolini Isofix................95
Pressione di gonfiaggio.............182
Prestazioni.........................187
Pretensionatori......................88
Procedura di riparazione............133
Procedura per versioni a benzina.................................108
Procedura per versioni Diesel.......108
Procedura sostituzione ruota.......129
Pulizia cristalli.......................27
Quadro strumenti...................41
Rabbocco Additivo per
Emissioni Diesel AdBlue
(UREA)..........................122
Richiesta telecomandi
supplementari....................10
Rifornimenti........................190
Rifornimento veicolo................121
ripristino pressione.................135Riscaldamento e ventilazione........28
Ruote.............................181
Ruote e pneumatici................174
Cerchi e pneumatici............174
Scaletta protezione guidatore.......33
Sedili
Sedile passeggero a
scomparsa......................18
Sedili anteriori...................18
Sedili posteriori..................19
Seggiolini Isofix (predisposizione
per il montaggio)..................95
Montabilità del seggiolino sui
sedili del veicolo.................96
Sensori di parcheggio..............116
Side bag (air bag laterali)...........104
Simbologia...........................4
Sistema ASR........................81
Sistema blocco combustibile.......152
Sistema Fiat CODE..................12
Sistema iTPMS......................83
Sistema MSR.......................81
Sistema S.B.R.......................88
Sistema Start&Stop................118
Sistema Traction Plus................85
Sollevamento del veicolo...........173
Sostituzione cartuccia..............135
Sostituzione di una lampada........136
Sostituzione lampada esterna.......139Sostituzione lampada interna.......142
Sostituzione ruota..................128
sostituzione spazzola
tergilunotto......................173
Sostituzione spazzole
tergicristallo.....................173
Specchi retrovisori
Specchi esterni..................22
Specchi retrovisori
Specchio interno................22
Speed block.......................116
Spie e messaggi....................50
Strumenti di bordo..................41
Tabella fusibili centralina vano
abitacolo........................150
Tabella fusibili centralina vano
motore..........................147
Tappo serbatoio combustibile.......121
Targhetta riassuntiva dati
identificazione e vernice
carrozzeria......................176
Tergicristallo....................27-173
Tergilunotto.....................27-173
Traino del veicolo...................152
Traino di rimorchi...................126
Trip computer.......................48
Utilizzo gravoso del veicolo........163
Verifica dei livelli...................164
Volante.............................21