ATTENZIONE
1)Premere il pulsante B solo quando la
chiave si trova lontano dal corpo, in
particolare dagli occhi e da oggetti
deteriorabili (ad esempio gli abiti). Non
lasciare la chiave incustodita per evitare
che qualcuno, specialmente i bambini,
possa maneggiarla e premere
inavvertitamente il pulsante.
2)Inserendo il dispositivo dead lock non è
più possibile aprire in alcun modo le porte
dall'interno veicolo, pertanto assicurarsi,
prima di scendere, che non siano presenti
persone a bordo.
3)Nel caso in cui la batteria della chiave
con telecomando sia scarica, il dispositivo
è inseribile unicamente agendo mediante
l'inserto metallico della chiave sul nottolino
delle porte come precedentemente
descritto: in questo caso il dispositivo
rimane inserito solo sulle porte posteriori.
ATTENZIONE
1)Le pile esaurite sono nocive per
l'ambiente, pertanto devono essere gettate
negli appositi contenitori come previsto
dalle norme di legge oppure possono
essere consegnate alla Rete Assistenziale
Fiat, che si occuperà dello smaltimento.
DISPOSITIVO DI
AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 3 diverse
posizioni fig. 5:
STOP: motore spento, chiave
estraibile, blocco dello sterzo. Alcuni
dispositivi elettrici (es. autoradio,
chiusura centralizzata porte, allarme,
ecc.) possono funzionare.
MAR: posizione di marcia. Tutti i
dispositivi elettrici possono funzionare.
AVV: avviamento del motore. Il
dispositivo di avviamento è provvisto di
un meccanismo di sicurezza che
obbliga, in caso di mancato avviamento
del motore, a riportare la chiave in
posizione STOP prima di ripetere la
manovra di avviamento.BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP
estrarre la chiave e ruotare il volante
fino a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre
si ruota la chiave in posizione MAR.
4)
ATTENZIONE
4)Non estrarre mai la chiave quando il
veicolo è in movimento. Il volante si
bloccherebbe automaticamente alla prima
sterzata. Questo vale sempre, anche nel
caso in cui il veicolo sia trainato. È
tassativamente vietato ogni intervento in
aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone
sterzo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento
delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza,
nonché la non conformità omologativa del
veicolo.
5F0T0039
11
AVVERTENZA Nel caso venisse attivata
la funzione antischiacciamento (per
versioni/mercati, dove previsto) per 5
volte nello spazio di 1 minuto, il sistema
entra automaticamente in modalità
"recovery" (autoprotezione). Questa
condizione è evidenziata dalla risalita a
scatti del cristallo in fase di chiusura.
In questo caso occorre effettuare la
procedura di ripristino del sistema
procedendo nel seguente modo:
effettuare l'apertura dei cristalli;
oppure
ruotare la chiave di avviamento in
posizione STOP e successivamente in
MAR.
Se non sono presenti anomalie il
cristallo riprende automaticamente il
suo normale funzionamento.AVVERTENZA Con chiave di
avviamento in posizione STOP od
estratta, gli alzacristalli rimangono attivi
per la durata di circa 2 minuti e si
disattivano immediatamente all'apertura
di una delle porte.
21)
ALZACRISTALLI
ANTERIORI MANUALI
Su alcune versioni gli alzacristalli
anteriori sono a comando manuale.
Per l'apertura/chiusura agire sulla
relativa maniglia.
ATTENZIONE
21)L'uso improprio degli alzacristalli
elettrici può essere pericoloso. Prima e
durante l'azionamento, accertarsi sempre
che i passeggeri non siano esposti al
rischio di lesioni provocate sia direttamente
dai vetri in movimento, sia da oggetti
personali trascinati o urtati dagli stessi.
Scendendo dal veicolo, togliere sempre la
chiave d'avviamento per evitare che gli
alzacristalli elettrici, azionati
inavvertitamente, costituiscano un pericolo
per chi rimane a bordo.
COFANO MOTORE
APERTURA
Procedere come segue:
tirare la leva A fig. 44 nel senso
indicato dalla freccia;
agire sulla levetta B fig. 45 e
sollevare il cofano;
sollevare il cofano motore;
43F0T0044
44F0T0045
45F0T0067
30
CONOSCENZA DEL VEICOLO