Cosa significa Cosa fare
AVARIA SISTEMA FIAT CODE
Il simbolo si accende o lampeggia per segnalare
un’avaria o un’anomalia del sistema Fiat CODE.Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
AVARIA DELLA SPIA AIRBAG
Il simbolo si accende per segnalare l’avaria della spia
sul display.Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
ALIMENTAZIONE A BENZINA (versioni Natural Power)
In caso di esaurimento di metano (versioni Natural
Power), si accende il simbolo sul display, unitamente a
tutti i bordi delle barrette. In questi casi si ha la
commutazione automatica nel funzionamento a
benzina.
MESSAGGI SU DISPLAY (CAMBIO “COMFORT-
MATIC”)
Nei seguenti casi viene visualizzato sul display un
messaggio:
errato impiego del cambio da parte del guidatore;
modalità manuale non disponibile;
modalità automatica non disponibile;
eccessiva temperatura frizione;
avviamento senza premere il pedale del freno;
marcia non disponibile;
manovra non consentita;
cambio marcia senza premere il pedale del freno;
richiesta di inserimento folle (N);
76
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
SISTEMA DI
PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE
(SRS) - AIR BAG
Il veicolo può essere dotato di:
air bag frontale per il guidatore;
air bag frontale per il passeggero;
air bag laterali anteriori Torace-
Pelvico (Side bag).
La posizione degli air bag è
contrassegnata, su veicolo, dalla scritta
"AIRBAG" posta al centro del volante,
sulla plancia, sul rivestimento laterale
oppure su un'etichetta in prossimità del
punto di apertura dell'air bag.
AIR BAG FRONTALI
Il veicolo è dotato di air bag frontali per
il guidatore e il passeggero (per
versioni/mercati, dove previsto).
Gli air bag frontali guidatore/passeggero
(per versioni/mercati, dove previsto)
proteggono gli occupanti dei posti
anteriori negli urti frontali di severità
medio-alta, mediante l'interposizione
del cuscino fra l'occupante ed il volante
o la plancia portastrumenti.
La mancata attivazione degli air bag
nelle altre tipologie d'urto (laterale,
posteriore, ribaltamento, ecc…) non è
pertanto indice di malfunzionamento del
sistema.
In caso di urto frontale, una centralina
elettronica attiva, quando necessario, il
gonfiaggio del cuscino.
Il cuscino si gonfia istantaneamente,
ponendosi a protezione fra il corpo
degli occupanti anteriori e le strutture
che potrebbero causare lesioni;
immediatamente dopo il cuscino si
sgonfia.
Gli air bag frontali guidatore/passeggero
(per versioni/mercati, dove previsto)
non sono sostitutivi, ma complementari
all'uso delle cinture di sicurezza, che
si raccomanda sempre di indossare,
come del resto prescritto dalla
legislazione in Europa e nella maggior
parte dei paesi extraeuropei.In caso d'urto una persona che non
indossa le cinture di sicurezza avanza e
può venire a contatto con il cuscino
ancora in fase di apertura. In questa
situazione risulta pregiudicata la
protezione offerta dal cuscino stesso.
Gli air bag frontali possono non attivarsi
nei seguenti casi:
urti frontali contro oggetti molto
deformabili, che non interessano la
superficie frontale del veicolo (ad
esempio urto del parafango contro il
guard rail);
incuneamento del veicolo sotto altri
veicoli o barriere protettive (ad esempio
sotto autocarri o guard rail);
La mancata attivazione nelle condizioni
sopra descritte è dovuta al fatto che
gli airbag potrebbero non offrire alcuna
protezione aggiuntiva rispetto alle
cinture di sicurezza e di conseguenza la
loro attivazione risulterebbe
inopportuna. La mancata attivazione in
questi casi non è pertanto indice di
malfunzionamento del sistema.
84)
100
SICUREZZA