Page 178 of 228

DATI PER
L’IDENTIFICAZIONE
Si consiglia di prendere nota delle sigle
di identificazione. I dati di identificazione
stampigliati e riportati dalle targhette e
la loro posizione sono i seguenti fig.
182:
ATarghetta riassuntiva dei dati di
identificazione e vernice carrozzeria
BMarcatura dell'autotelaio
CMarcatura del motoreTARGHETTA
RIASSUNTIVA DEI DATI DI
IDENTIFICAZIONE E
VERNICE CARROZZERIA
È applicata sul montante della porta
lato guidatore e riporta i seguenti dati di
identificazione fig. 183:
ANome del costruttore
BNumero di omologazione
CCodice di identificazione del tipo di
veicolo
DPeso massimo autorizzato del veicolo
a pieno carico
EPeso massimo autorizzato del veicolo
a pieno carico più il rimorchio
FPeso massimo autorizzato sul primo
asse (anteriore)
GPeso massimo autorizzato sul
secondo asse (posteriore)
HTipo motore
ICodice versione carrozzeria
LNumero per ricambi
MCodice colore carrozzeria
NValore corretto del coefficiente di
fumosità
DATI PER
L’IDENTIFICAZIONE
(Per versioni/mercati, dove previsto)
I dati di identificazione stampigliati
e riportati dalle targhette e la loro
posizione sono i seguenti fig. 184:
ATarghetta riassuntiva dei dati di
identificazione
BMarcatura dell'autotelaio
CTarghetta di identificazione vernice
carrozzeria
DMarcatura del motore
182F0T0175
VERSIONE-VERSION
N° PER RICAMBI
N° FOR SPARES
MADE IN TURKEY
MOTORE-ENGINECODICE COLORE/PAINT
2 - 1 -
Kg
Kg
Kg
Kg
183F0V0725
184F0T0320
176
DATI TECNICI
Page 190 of 228

PESI E MASSE
Per identificare i pesi e le masse del
presente veicolo fare riferimento alla
targhetta riportata in fig. 191 oppure
(per mercati/versioni, dove previsto) in
fig. 192 e descritta anche nel capitolo
“Targhetta riassuntiva dei dati di
identificazione e vernice carrozzeria” o
alla carta di circolazione del veicolo che
riporta i pesi omologati (per mercati
ove previsto).
DPeso massimo autorizzato del veicolo
a pieno carico (PTT).
EPeso massimo autorizzato del veicolo
(PTT) a pieno carico più il rimorchio.
Se il valore in questo campo è
omesso o c’è un trattino significa che
il veicolo non può trainare.
FPeso massimo autorizzato sul primo
asse anteriore.
GPeso massimo autorizzato sul
secondo asse posteriore.
Per calcolare la massa rimorchiabile
con rimorchio frenato fare la differenza
tra i valori E ed D riportati sulla
targhetta.
Es: E= 6000 Kg - D= 3500 Kg
Rimorchio frenato= 2500 Kg
ATTENZIONENon superare la massa
del rimorchio e le masse trainabili
indicate.
ATTENZIONERispettare le capacità di
traino del veicolo.
Le tabelle riportano le masse
rimorchiabili per motorizzazione.
(Per versioni/mercati, dove previsto)
EPeso massimo autorizzato del veicolo
a pieno carico (PTT)
FPeso massimo autorizzato del veicolo
(PTT) a pieno carico più il rimorchio.
Se il valore in questo campo è
omesso o c’è un trattino significa che
il veicolo non può trainare
GPeso massimo autorizzato sul primo
asse anteriore
HPeso massimo autorizzato sul
secondo asse posteriore
Per calcolare la massa rimorchiabile
con rimorchio frenato fare la differenza
tra i valori F ed E riportati sulla
targhetta.
Es: F= 6000 Kg - E= 3500 Kg
Rimorchio frenato= 2500 Kg
ATTENZIONE Non superare la massa
del rimorchio e le masse trainabili
indicate.
ATTENZIONE Rispettare le capacità di
traino del veicolo. Le tabelle riportano le
masse rimorchiabili per motorizzazione.
XXXXXX
XXXVERSIONE-VERSION
N° PER RICAMBI
N° FOR SPARES
MADE IN TURKEY
XXXXxxx
MOTORE-ENGINECODICE COLORE/PAINT
2 - 1 -
Kg
Kg
Kg
Kg
XXXX XXXX XXXX
191F0V0726
192F0T0245
188
DATI TECNICI
Page 226 of 228
FCA Italy S.p.A. - MOPAR - Technical Services - Service Engineering
Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 603.91.698 - 04/2018 - 1 Edizione