SISTEMA ABS
È un sistema, parte integrante
dell’impianto frenante, che evita, con
qualsiasi condizione del fondo stradale
e di intensità dell’azione frenante, il
bloccaggio e conseguente slittamento
di una o più ruote, garantendo in tal
modo il controllo del veicolo anche nelle
frenate di emergenza.
Completa l’impianto il sistema EBD
(Electronic Braking Force Distribution),
che consente di ripartire l’azione
frenante fra le ruote anteriori e quelle
posteriori.
AVVERTENZA Per avere la massima
efficienza dell’impianto frenante è
necessario un periodo di assestamento
di circa 500 km: durante questo
periodo è opportuno non effettuare
frenate troppo brusche, ripetute e
prolungate.
INTERVENTO DEL
SISTEMA
L’intervento dell’ABS è rilevabile
attraverso una leggera pulsazione del
pedale freno, accompagnata da
rumorosità: ciò indica che è necessario
adeguare la velocità al tipo di strada
su cui si sta viaggiando.MECHANICAL BRAKE
ASSIST (assistenza nelle
frenate d’emergenza)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il sistema, non escludibile, riconosce le
frenate d’emergenza (in base alla
velocità di azionamento del pedale
freno) e garantisce un incremento della
pressione idraulica frenante di supporto
a quella del guidatore, consentendo
interventi più veloci e potenti
dell’impianto frenante.
AVVERTENZA Quando il Mechanical
Brake Assist interviene, è possibile
avvertire delle rumorosità provenienti
dal sistema. Tale comportamento è da
ritenersi normale. Durante la frenata
mantenere comunque il pedale del
freno ben premuto.
41) 42) 43)
SEGNALAZIONI DI
ANOMALIE
Avaria ABS
È segnalata dall’accensione della spia
sul quadro strumenti, unitamente al
messaggio visualizzato dal display su
alcune versioni (vedere il paragrafo
“Spie e messaggi” nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti").In questo caso l’impianto frenante
mantiene la propria efficacia, ma senza
le potenzialità offerte dal sistema ABS.
Procedere con prudenza fino alla più
vicina Rete Assistenziale Fiat per la
verifica dell’impianto.
Avaria EBD
È segnalata dall’accensione della spie
esul quadro strumenti,
unitamente al messaggio visualizzato
dal display su alcune versioni (vedere il
paragrafo “Spie e messaggi” nel
capitolo "Conoscenza del quadro
strumenti").
In questo caso, con frenate violente, si
può avere un bloccaggio precoce
delle ruote posteriori, con possibilità di
sbandamento. Guidare pertanto con
estrema cautela fino alla più vicina Rete
Assistenziale Fiat per la verifica
dell’impianto.
44)
ATTENZIONE
41)Quando l’ABS interviene, e si
avvertono le pulsazioni sul pedale del
freno, non alleggerite la pressione, ma
mantenete il pedale ben premuto senza
timore; così Vi arresterete nel minor spazio
possibile, compatibilmente con le
condizioni del fondo stradale.
79
Il disinserimento è evidenziato
dall'accensione della spia
su quadro
strumenti unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul
display multifunzionale, per
versioni/mercati, dove previsto.
Disinserendo l'ASR durante la marcia,
al successivo avviamento, questi si
reinserirà automaticamente.
Viaggiando su fondo innevato, con le
catene da neve montate, può essere
utile disinserire l'ASR: in queste
condizioni infatti lo slittamento delle
ruote motrici in fase di spunto permette
di ottenere una maggiore trazione.
52)
SEGNALAZIONI DI
ANOMALIE
In caso di eventuale anomalia il sistema
ASR si disinserisce automaticamente
e si accende a luce fissa la spia
sul
quadro strumenti, unitamente al
messaggio visualizzato dal display
multifunzionale (per versioni/mercati,
dove previsto) (vedere il paragrafo “Spie
e messaggi” nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti"). In questo caso
rivolgersi, appena possibile, alla Rete
Assistenziale Fiat.
HYDRAULIC BRAKE
ASSIST (assistenza nelle
frenate d'emergenza)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il sistema HBA è parte integrante
dell'ESC ed è progettato per ottimizzare
la capacità frenante del veicolo durante
una frenata di emergenza. Il sistema
riconosce la frenata d'emergenza
monitorando la velocità e la forza con
cui viene premuto il pedale freno e
di conseguenza applica la pressione
ottimale ai freni. Questo può aiutare
a ridurre gli spazi di frenata: il sistema
HBA va quindi a completare il sistema
ABS.La massima assistenza del sistema
HBA si ottiene applicando molto
velocemente il pedale freno; inoltre per
ricevere i benefici del sistema, è
necessario premere continuativamente
il pedale freno durante la frenata
evitando di pompare sul stesso. Non
ridurre la pressione sul pedale freno fino
a che la frenata non è più necessaria.
Il sistema HBA si disattiva quando il
pedale freno viene rilasciato.
53) 54) 55)
ATTENZIONE
45)Il sistema ESC non può controvertire le
leggi naturali della fisica, e non può
incrementare l'aderenza ottenibile dalle
condizioni della strada.
46)Il sistema ESC non può evitare
incidenti, compresi quelli dovuti a velocità
eccessiva in curva, guida su superfici a
bassa aderenza o acqua-planning.
47)Le capacità del sistema ESC non
devono mai essere provate in modo
irresponsabile e pericoloso tale da
compromettere la sicurezza propria e degli
altri.
48)Per il corretto funzionamento dei
sistema ESC e ASR è indispensabile che i
pneumatici siano della stessa marca e dello
stesso tipo su tutte le ruote, in perfette
condizioni e soprattutto del tipo e
dimensioni prescritte.
81F0T0504
82
SICUREZZA