controllare la sistemazione corretta
nell’apposita sede sottopianale (il
sistema di sollevamento è dotato di
frizione per limitazione fi ne corsa,
eventuali mal posizionamenti
pregiudicano la sicurezza);
risollevare la ruota riavvitando il
bullone di bloccaggio A fig. 125;
reinserire il cric e gli attrezzi
nell'apposita borsa porta attrezzi;
riposizionare la borsa porta attrezzi
dietro il sedile lato sinistro (versioni
Cargo) e nel bagagliaio (versioni
Combi);
bloccare la borsa con l'elastico di
trattenimento.
ATTENZIONE
115)Se lasciati nell'abitacolo, la ruota
forata ed il cric costituiscono un serio
pericolo per l'incolumità degli occupanti in
caso di incidenti o di brusche frenate.
Riporre quindi sempre, sia il cric sia
la ruota forata, nell'apposito alloggiamento.
116)È estremamente rischioso tentare di
sostituire una ruota sul lato del veicolo
vicino alla corsia di marcia: accertarsi che il
veicolo sia sufficientemente lontana dalla
strada, per evitare di essere investiti.117)Il ruotino in dotazione (per versioni/
mercati, dove previsto) è specifico per
il veicolo: non adoperarlo su veicoli di
modello diverso, né utilizzare ruotini di altri
modelli sul proprio veicolo. Il ruotino di
scorta deve essere usato solo in caso di
emergenza. L'impiego deve essere ridotto
al minimo indispensabile e la velocità
non deve superare gli 80 km/h.
"Attenzione! Solo per uso temporaneo!
80km/h max! Sostituire appena possibile
con ruota di servizio standard. L'adesivo
applicato sul ruotino non deve
assolutamente essere rimosso o coperto.
Sul ruotino non deve assolutamente essere
applicata la coppa ruota. Le caratteristiche
di guida del veicolo, con il ruotino montato,
risultano modificate. Evitare accelerate e
frenate violente, brusche sterzate e curve
veloci.
118)Segnalare la presenza del veicolo
fermo secondo le disposizioni vigenti: luci
di emergenza, triangolo rifrangente, ecc.
È opportuno che le persone a bordo
scendano, specialmente se il veicolo è
molto carico, ed attendano che si compia
la sostituzione sostando fuori dal pericolo
del traffico. In caso di strade in pendenza o
dissestate, posizionare sotto le ruote dei
cunei o altri materiali adatti a bloccare
il veicolo. Far riparare e rimontare la ruota
sostituita il più presto possibile. Non
ingrassare i filetti dei bulloni prima
di montarli: potrebbero svitarsi
spontaneamente.119)Il cric è un attrezzo studiato e
progettato per la sola sostituzione di una
ruota, nel caso di foratura o
danneggiamento al relativo pneumatico, sul
veicolo a cui è in dotazione oppure su
veicoli dello stesso modello. Sono
assolutamente da escludere impieghi
diversi come ad esempio sollevare veicoli
di altri modelli o oggetti differenti. In nessun
caso, utilizzarlo per attività di manutenzione
o riparazione sotto il veicolo o per lo
scambio di ruote estive/invernali e
viceversa: si consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat. Non posizionarsi in
alcun caso sotto il veicolo sollevato:
utilizzarlo solo nelle posizioni indicate. Non
utilizzare il cric per portate superiori a quella
indicata sull’etichetta ad esso applicata.
Non avviare il motore, per nessun motivo,
con veicolo sollevato. Il sollevamento
del veicolo oltre il necessario può rendere il
tutto meno stabile fino al rischio di caduta
violenta del veicolo. Sollevare quindi il
veicolo per la sola misura necessaria che
consenta l’accesso della ruota di scorta.
120)Un montaggio errato della coppa
ruota, può causarne il relativo distacco
quando il veicolo è in marcia. Non
manomettere assolutamente la valvola di
gonfiaggio. Non introdurre utensili di alcun
genere tra cerchio e pneumatico.
Controllare regolarmente la pressione dei
pneumatici e del ruotino di scorta
attenendosi ai valori riportati nel capitolo
"Dati tecnici".
132
IN EMERGENZA
FUNZIONE MUTE/PAUSA
(azzeramento del volume)
Per attivare la funzione Mute premere
brevemente il tasto MUTE.
Per disattivare la funzione Mute
premere nuovamente il tasto MUTE.
Con funzione Mute attiva, all’arrivo
di un’informazione sul traffico (se la
funzione TA è attiva) o alla ricezione di
un allarme di emergenza, la funzione
Mute viene ignorata. Terminato
l’annuncio la funzione viene riattivata.
REGOLAZIONI AUDIO
Le funzioni proposte dal menu audio
sono diverse a seconda del contesto
attivo: AM/FM/CD/CD CHANGER.
Per modificare le funzioni Audio
premere brevemente il tasto AUDIO.
Dopo la prima pressione del tasto
AUDIO, sul display verrà visualizzato il
valore del livello di basso per la
sorgente attiva in quel momento (es. se
ci si trova in modalità FM il display
visualizzerà la scritta “FM Bass + 2”).
Per scorrere le funzioni del Menu
utilizzare i tasti
. Per cambiare
l’impostazione della funzione
selezionata utilizzare i tasti
.
Sul display appare lo stato attuale della
funzione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menù sono:
BASS (regolazione dei bassi);
TREBLE (regolazione degli acuti);
BALANCE (regolazione del
bilanciamento destra/sinistra);
FADER (regolazione del
bilanciamento anteriore/posteriore);
LOUDNESS (attivazione/
disattivazione della funzione
LOUDNESS);
EQUALIZER (attivazione e selezione
delle equalizzazioni di fabbrica);
USER EQUALISER (impostazione
dell’equalizzazione personalizzata).
MENU
Funzioni tasto MENU
Per attivare la funzione Menu premere
brevemente il tasto MENU. Il display
visualizza la prima voce di menu
regolabile (AF) (scritta “AF Switching
On” sul display).
Per scorrere le funzioni del Menù
utilizzare i tasti
oppure. Per
cambiare l’impostazione della funzione
selezionata utilizzare i tasti
oppure
.
Sul display appare lo stato attuale della
funzione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menù sono:
AF SWITCHING (ricerca frequenze
alternative) (ON/OFF);
TRAFFIC INFORMATION
(informazioni sul traffico) (ON/OFF);
REGIONAL MODE (ricezione
trasmissioni regionali) (ON/OFF);
MP3 DISPLAY (visualizzazioni dati
del CD MP3 / CD CHANGER);
SPEED VOLUME (variazione volume
con la velocità);
RADIO ON VOLUME (attivazione/
disattivazione limiti volume radio);
AUX OFFSET (allineamento del
volume del dispositivo portatile a quello
delle altre sorgenti) (per versioni/
mercati, dove previsto);
RADIO OFF (modalità di
spegnimento);
SYSTEM RESET(ripristino
impostazioni di default) .
Per uscire dalla funzione Menù premere
nuovamente il tasto MENU.
AVVERTENZA Le regolazioni AF
SWITCHING, TRAFFIC INFORMATION
e REGIONAL MODE sono possibili
solo in modalità FM.
RADIO (Tuner)
Quando si accende l’autoradio viene
fatta ascoltare l’ultima funzione
selezionata prima dello spegnimento:
Radio, CD, CD MP3.
Per selezionare la funzione Radio
mentre si sta ascoltando un’altra
sorgente audio, premere brevemente i
tasti FM AS o AM, a seconda della
banda desiderata.
207
LETTORE CD MP3
SELEZIONE SESSIONI MP3 CON
DISCHI IBRIDI
Nel caso venga inserito un disco ibrido
(Mixed Mode, Enhanced, CD-Extra)
contenente anche file MP3, la radio
inizia automaticamente la riproduzione
della sessione audio. Durante la
riproduzione è possibile passare alla
sessione MP3, tenendo premuto il tasto
CD per più di 2 secondi.
AVVERTENZA All’attivazione della
funzione, la radio potrebbe impiegare
alcuni secondi per iniziare la
riproduzione. Durante la verifica del
disco il display indica “CD Reading”.
Qualora non siano rilevati file MP3,
la radio riprenderà la riproduzione della
sessione audio dal punto in cui era
stata interrotta.
SELEZIONE CARTELLA
SUCCESSIVA/PRECEDENTE
Premere il tasto
per selezionare una
cartella successiva oppure premere il
tasto
per selezionare una cartella
precedente. Il display visualizzerà il
numero e il nome della cartella (es. “DIR
2 XXXXXX”).
XXXXXX: nome della cartella (il display
visualizzerà solo i primi 8 caratteri).La selezione delle cartelle avviene in
modo ciclico: dopo l’ultima cartella,
viene selezionata la prima e viceversa.
LETTORE CD CHANGER
(CDC)
45)
In questo capitolo sono descritte
unicamente le varianti riguardanti il
funzionamento del lettore CD Changer
(per versioni/ mercati, dove previsto);
per quanto riguarda il funzionamento
dell’autoradio fare riferimento a quanto
descritto nel capitolo “FUNZIONI E
REGOLAZIONI”.
SELEZIONE CD CHANGER
Accendere l’autoradio quindi premere
brevemente e ripetutamente il tasto CD
fino a selezionare la funzione “CD
CHANGER”.
SELEZIONE CD
Premere il tasto
per selezionare il CD
successivo e il tasto
per selezionare
il CD precedente.
Se nel caricatore non è presente alcun
disco nella posizione selezionata, sul
display appare brevemente la scritta
“NO CD”, quindi viene
automaticamente riprodotto il disco
successivo.
ATTENZIONE
161)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo per il
conducente e per le altre persone che si
trovano nel traffico stradale. Regola il
volume sempre in modo da essere ancora
in grado di avvertire i rumori dell’ambiente
circostante.
ATTENZIONE
44)Sui CD multimedia oltre alle tracce
audio sono registrate anche tracce di dati.
La riproduzione di un tale CD può
provocare fruscii ad un volume tale da
compromettere la sicurezza stradale,
nonché provocare danni agli stadi finali ed
agli altoparlanti.
45)Per l’installazione di un CD Changer
della Lineaccessori e del relativo
collegamento rivolgersi esclusivamente alla
Rete Assistenziale Fiat.
210
MULTIMEDIA
MOPAR®CONNECT
(ove presente)
I servizi consentono di tenere sotto
controllo il veicolo in qualsiasi momento
e ricevere assistenza in caso di
incidente, furto e guasto.
La presenza dei servizi dipende
dall’installazione del Dispositivo
Mopar®Connectsul veicolo, dal
paese (elenco disponibile sul sito www-
.driveuconnect.eu) e richiede
l’attivazione secondo le indicazioni rice-
vute all’indirizzo email fornito in fase di
ritiro del veicolo.
Per utilizzare i servizi connessi è
necessario scaricare l’App
Uconnect™ LIVEoppure accedere al
portale www.driveuconnect.eu.
Tutti i dettagli relativi ai servizi nella
sezioneMopar®Connectsul portale
www.driveuconnect.eu.
PRIVACY MODE
La modalità Privacy consente di
disattivare per un periodo di tempo di
durata fissa, i servizi “Trova auto”,
“Notifica Area” e “Notifica Velocità”,
accessibili al cliente registrato che
consentono la localizzazione del
veicolo.AVVERTENZA Il tracciamento della
posizione del veicolo resta attivo, ma
non visibile dal cliente, per permettere
l'erogazione dei servizi di assistenza,
ove previsti, in caso di incidente oppure
di furto del veicolo.
Procedura di attivazione PRIVACY
MODE
Procedere come segue:
annotare il valore corrente dei
chilometri totali percorsi;
accertarsi che il quadro strumenti sia
spento;
Inviare al numero +393424112613
un SMS con il seguente testo:
“PRIVACY
esempio: PRIVACY
ZFA3340000P123456 12532). Il
numero del telaio è reperibile
sul Libretto di Circolazione;
prima di avviare il motore attendere
la ricezione dell’SMS che conferma
l’attivazione della modalità Privacy,
riportante l’orario di scadenza.Ricevuta la conferma è possibile
incominciare il viaggio sapendo che il
veicolo non verrà tracciato sino
all'orario di scadenza indicato. Nel caso
di scadenza a viaggio in corso la
modalità Privacy viene prolungata fino
allo spegnimento del motore (quadro
strumenti spento).
In caso di ricezione di SMS indicante
esito negativo della richiesta,
l'utilizzatore prende atto che la
posizione del veicolo continuerà ad
essere visualizzabile dal cliente
registrato.
In caso di dubbi o problemi in fase di
attivazione consultare le FAQ sul portale
www.driveuconnect.eu, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat oppure
contattare il Customer Care.
211
I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativo.
FCA Italy S.p.A. potrà apportare in qualunque momento modificheai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura
tecnica o commerciale. Per ulteriore informazione, il Cliente è pregato di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Stampa su carta ecologica senza cloro.
ITALIANO