
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE
RIFORNIMENTO COMBUSTIBILE
Motori a benzina: rifornire il veicolo unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non inferiore a 95 conforme alla
specifica europea EN228.
Motori Diesel: rifornire il veicolo unicamente con gasolio per autotrazione conforme alla specifica europea EN590. L'utilizzo di altri prodotti o
miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della garanzia per danni causati.
Rifornimento di metano: rifornire il veicolo solo con metano per autotrazione. L’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare
irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della garanzia per danni causati.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo del corretto combustibile vedere quanto riportato al paragrafo "Rifornimento del veicolo" nel capitolo
"Avviamento e guida".
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Versioni con cambio manuale (motori a benzina): assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle; premere a
fondo il pedale della frizione, senza premere l'acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in AVV e rilasciarla appena il motore si è
avviato.
Versioni con cambio manuale (motori Diesel): ruotare la chiave di avviamento in MAR ed attendere lo spegnimento della spia
;
ruotare la chiave di avviamento in AVV e rilasciarla appena il motore si è avviato.
Versioni dotate di cambio Comfort-matic: assicurarsi che il freno a mano sia tirato e che la leva del cambio sia in posizione P
(Parcheggio) o N (Folle). Premere quindi il pedale del freno, ruotare la chiave di avviamento in posizione AVV e rilasciarla appena il motore si è
avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare il veicolo su erba, foglie secche, aghi
di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
Il veicolo è dotato di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni per garantire un miglior rispetto
dell’ambiente.
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto del veicolo desidera installare accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con rischio di scaricare gradualmente la
batteria), rivolgersi presso la Rete Assistenziale Fiat che ne valuterà l’assorbimento elettrico complessivo e verificherà se l’impianto del
veicolo è in grado di sostenere il carico richiesto.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate nel tempo le prestazioni del veicolo e le caratteristiche di sicurezza, rispetto per
l’ambiente e bassi costi di esercizio.
NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE
… troverà informazioni, consigli ed avvertenze importanti per il corretto uso, la sicurezza di guida e per il mantenimento nel tempo del Suo
veicolo. Presti particolare attenzione ai simboli(sicurezza delle persone)(salvaguardia dell’ambiente)(integrità del veicolo).

IL SISTEMA FIAT
CODE
È un sistema elettronico di blocco
motore che permette di aumentare la
protezione contro tentativi di furto
del veicolo. Si attiva automaticamente
estraendo la chiave dal dispositivo di
avviamento.
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave
in posizioneMAR, la centralina del
sistema Fiat CODE invia alla centralina
controllo motore un codice di
riconoscimento per disattivarne il
blocco delle funzioni.
Se, durante l’avviamento, il codice non
è stato riconosciuto correttamente,
sul quadro strumenti si accende la spia
.
In tal caso ruotare la chiave in posizione
STOPe successivamente inMAR;se
il blocco persiste riprovare con le altre
chiavi in dotazione. Se non si è ancora
riusciti ad avviare il motore recarsi
presso la Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Ogni chiave possiede un
proprio codice che deve essere
memorizzato dalla centralina del
sistema. Per la memorizzazione di
nuove chiavi, fino ad un massimo di 8,
rivolgersi presso la Rete Assistenziale
Fiat.Accensioni della spia
durante la marcia
Se la spia(o il simbolo sul
display) si accende, significa che il
sistema sta effettuando un'autodiagnosi
(dovuto ad esempio ad un calo di
tensione). Alla prima sosta del veicolo
ruotare la chiave in posizione STOP
e successivamente in MAR: se non
viene rilevata nessuna anomalia, la spia
non si accende.
Se la spia(o il simbolo sul
display) continua a rimanere accesa,
ripetere la procedura precedentemente
descritta lasciando la chiave in
posizione STOP per più di 30 secondi.
Se l'inconveniente permane, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
Se la spia(o il simbolo sul
display) rimane accesa, il codice non
viene riconosciuto. In tal caso riportare
la chiave in posizione STOP e
successivamente in MAR; se il blocco
persiste riprovare con le altre chiavi
in dotazione. Se non si è ancora riusciti
ad avviare il motore, effettuare
l'avviamento di emergenza (vedere
capitolo "In emergenza") e
successivamente recarsi presso la Rete
Assistenziale Fiat.
1)
ATTENZIONE
1)Urti violenti potrebbero danneggiare i
componenti elettronici presenti nella
chiave.
12
CONOSCENZA DEL VEICOLO

SEGNALAZIONI
TENTATIVI DI
EFFRAZIONE
All'accensione del quadro strumenti, in
base all'allestimento del veicolo, ogni
tentativo di effrazione viene segnalato
dall'accensione della spia
, o del
simbolo su display insieme ad un
messaggio specifico (vedere nel
paragrafo "Spie e messaggi"
del "Conoscenza del quadro
strumenti”).
ESCLUSIONE
DELL'ALLARME
Per escludere completamente l'allarme
(ad esempio in caso di lunga inattività
del veicolo) chiudere semplicemente
il veicolo ruotando l'inserto metallico
della chiave con telecomando nella
serratura. In questo caso il veicolo non
sarà protetto dal sistema Allarme,
mentre la funzione blocco motore è
garantita dal Fiat CODE, che si attiva
automaticamente estraendo la chiave
dal dispositivo di avviamento.
AVVERTENZA Se si scarica la pila della
chiave con telecomando, oppure in
caso di guasto al sistema, per
disinserire l'allarme, introdurre la chiave
nel dispositivo di avviamento e ruotarla
in posizione MAR.
PORTE
BLOCCO/SBLOCCO
CENTRALIZZATO PORTE
Blocco porte dall'esterno
Il blocco delle porte viene attivato solo
se tutte le porte sono chiuse. Se una
o più porte sono aperte a seguito della
pressione del pulsante
sul
telecomando fig. 7, gli indicatori di
direzione lampeggiano velocemente per
circa 3 secondi. Ruotando l'inserto
metallico nella serratura della porta lato
guida in senso orario è possibile
bloccare tutte le porte.Sblocco porte dall'esterno
Premere brevemente il pulsante
,
per avere lo sblocco delle sole porte
anteriori a distanza (versione Cargo),
premere brevemente il pulsante
per avere lo sblocco del vano di
carico (versione Cargo).
Premere brevemente il pulsante
per
avere lo sblocco di tutte le porte
(versione Combi), l'accensione
temporizzata delle plafoniere interne e
doppia segnalazione luminosa degli
indicatori di direzione. Ruotando
l'inserto metallico nella serratura della
porta lato guida in senso antiorario
è possibile sbloccare tutte le porte.
Sblocco vano di carico da interno
veicolo (Versione Cargo)
Premere il pulsante fig. 8 (versione
Cargo), per sbloccare o bloccare il vano
di carico (porte a battente posteriori e
porte laterali scorrevoli) dall'interno
veicolo. Premere nuovamente per
bloccare tutto il veicolo.
7F0T0242
14
CONOSCENZA DEL VEICOLO

Funzione "lane change" (cambio
corsia)
Qualora si voglia segnalare un cambio
di corsia di marcia, portare la leva
sinistra in posizione instabile per meno
di mezzo secondo.
L'indicatore di direzione del lato
selezionato si attiverà per 3 lampeggi
per poi spegnersi automaticamente.
LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Si accendono, con luci di posizione
accese, premendo il pulsante
fig.
36. Sul quadro si illumina la spia
.
Si spengono premendo nuovamente
il pulsante.LUCI RETRONEBBIA
Si accendono, con luci anabbaglianti o
fendinebbia accese, premendo il
pulsante
fig. 36. Sul quadro si
illumina la spia
.
Si spengono premendo nuovamente il
pulsante oppure spegnendo gli
anabbaglianti e/o fendinebbia (per
versioni/mercati, dove previsto).
DISPOSITIVO "FOLLOW
ME HOME"
Consente, per un certo periodo di
tempo, l'illuminazione dello spazio
antistante al veicolo.
Attivazione
Con chiave di avviamento in posizione
STOP od estratta, tirare la leva verso
il volante ed agire sulla leva entro 2
minuti dallo spegnimento del motore.
Ad ogni singolo azionamento della leva
l'accensione delle luci viene prolungata
di 30 secondi, fino ad un massimo di
210 secondi; trascorso tale tempo
le luci si spengono automaticamente.Ad ogni azionamento della leva
corrisponde l'accensione della spia
sul quadro strumenti, unitamente
al messaggio visualizzato dal display
(vedere il paragrafo "Spie e messaggi"
nel capitolo "Conoscenza del quadro
strumenti"), per il tempo durante il quale
la funzione rimane attiva. La spia si
accende al primo azionamento della
leva e rimane accesa fino alla
disattivazione automatica della
funzione. Ogni azionamento della leva
incrementa solo il tempo di accensione
delle luci.
Disattivazione
Mantenere tirata la leva verso il volante
per più di 2 secondi.
36F0T0501
24
CONOSCENZA DEL VEICOLO

Riserva combustibile metano
Sul display del quadro strumenti fig. 68,
le quattro barre verticali in prossimità
della scritta CNG indicano il livello
di Metano presente nelle bombole.
Quando la quantità residua di Metano
scende al di sotto di 1/5 della capacità
delle bombole, lampeggia il 1° livello,
più i bordi delle barrette degli altri 3
livelli, fino al successivo rifornimento di
Metano. Il display visualizzerà un
messaggio dedicato, unitamente ad
una segnalazione acustica.In caso di esaurimento del Metano, la
commutazione a Benzina avviene
automaticamente. In questo caso il
display visualizza l’icona
immediatamente sopra la scritta
CNG e tutti i bordi delle barrette si
accendono a luce fissa
indipendentemente dal tipo di
alimentazione, vedere fig. 69 oppure fig.
70.Se si desidera espressamente usufruire
di alimentazione a Benzina, è
necessario premere l’apposito tasto fig.
71 tra i comandi su plancia.
L’accensione del LED sul pulsante
indica che la richiesta di commutazione
è avvenuta in modo corretto.
L’effettivo passaggio all’alimentazione
scelta avverrà in funzione delle
condizioni di utilizzo del veicolo, per
garantire la commutazione in assoluta
sicurezza, e verrà confermato
dall’accensione / spegnimento della
spia
su quadro strumenti.
La selezione manuale del modo di
funzionamento da Benzina a
Metano e viceversa si attiva solo se
il regime del motore è inferiore ai
2000 giri/minuto.
68F0T0462
69F0T0382
70F0T0383
71F0T0343
38
CONOSCENZA DEL VEICOLO

QUADRO E STRUMENTI DI BORDO.
.
Versioni con display digitale
Le spie
esono presenti solo sulle versioni Diesel.
A. Tachimetro (indicatore di velocità) – B. Indicatore livello combustibile con spia riserva – C. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore
con spia di massima temperatura – D. Contagiri – E. Display digitale
72F0T0807
41

Versioni con display digitale
Le spie
esono presenti solo sulle versioni Diesel.
A. Tachimetro (indicatore di velocità) – B. Indicatore livello combustibile con spia riserva – C. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore
con spia di massima temperatura – D. Contagiri – E. Display digitale
73F0T0808
42
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

Versioni con display multifunzionale
Le spie
esono presenti solo sulle versioni Diesel.
A. Tachimetro (indicatore di velocità) – B. Indicatore livello combustibile con spia riserva – C. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore
con spia di massima temperatura – D. Contagiri – E. Display multifunzionale
74F0T0809
43