4
Posto di guida
Comandi al volante
1
Aprire il cofano motore
2
Fusibili nel cruscotto
3
Plafoniera
Display spie di allarme per cinture di sicurezza
ed airbag anteriore lato passeggero
Comandi del tetto panoramico apribile
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate
d'emergenza e di assistenza
4
Schermo monocromatico con sistema audio
Touchscreen con CITROËN
Connect Radio oppure
CITROËN Connect Nav
5
Ventilazione
Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Climatizzazione automatica
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
Disappannamento/sbrinamento del lunotto
6
Tasto Stop & Start
Comandi cambio
7
Freno di stazionamento
8
Porta USB
Presa 12 V
9
Avvisatore acustico
10
Quadro strumenti
1
Comandi d'illuminazione
esterna/indicatori di direzione
2
Comandi tergicristalli/
lavacristalli/computer di bordo
3
Comandi di regolazione sistema audio
4
Comandi limitatore di
velocità/regolatore di velocità
Vista d'insieme
33
Menu "Computer di bordo"
Lista allarmi
Riassume i messaggi di allarme delle funzioni,
visualizzandoli sul display.
Menu "Connessioni"
Menu "Personalizzazione-
configurazione"
Definizione dei parametri veicoloQuesto menu permette di consultare delle
informazioni sullo stato del veicolo.
Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di abbinare una periferica Bluetooth (telefono,
lettore multimediale) e di definire la modalità di
connessione (kit viva voce, lettura di file audio).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Connessioni", leggere la sezione "Audio e
telematica".Questo menu permette di accedere alle
seguenti funzioni:
-
"
Definire i parametri veicolo",
-
"
Configurazione visualizzatore".
Questo menu consente di attivare/disattivare
gli equipaggiamenti seguenti, a seconda della
versione o del Paese di commercializzazione:
-
"Illuminazione e segnalazione ":
•
"
Fari direzionali",
•
"
Accensione temporizzata fari",
•
"
Illuminazione d'accoglienza".
-
"Confort ":
•
"
Tergicrist post per retrom".
-
"Aiuto alla guida ":
•
F
renata autom d'emerg.,
•
S
egnalazione disattenzione,
•
C
onsigli sulla velocità.
Per ulteriori informazioni sui diversi
equipaggiamenti, fare riferimento alle sezioni
associate.
Configurazione display
Questo menu consente di selezionare la lingua
utilizzata nel display da una lista predefinita.
Questo menu permette di accedere alle
seguenti regolazioni:
-
"
Scelta delle unità",
-
"
Regol. data e ora",
-
"
Personalizzazione visualizzazione",
-
"
Scelta della lingua", Per motivi di sicurezza, il guidatore deve
effettuare le operazioni che necessitano
di particolare attenzione esclusivamente a
veicolo fermo.
Display touch screen
Il display touch screen permette l'accesso:
-
a i comandi del sistema di riscaldamento/
climatizzazione,
-
a
i menu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e telefono
e alla visualizzazione delle relative
informazioni,
E, in funzione dell’equipaggiamento, permette:
-
la
visualizzazione dei messaggi d'allarme e
dell'assistenza grafica al parcheggio,
-
alla
visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
l
'accesso ai ser vizi Internet e ai comandi del
sistema di navigazione e la visualizzazione
delle relative informazioni.
Per motivi di sicurezza, il guidatore
è tenuto ad eseguire le operazioni
che richiedono un'attenzione elevata
esclusivamente a veicolo fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
1
Strumentazione di bordo
34
Consigli sui seggiolini per bambini
Questo display è di tipo capacitivo.
Lo sbrinamento si spegne automaticamente per
evitare un eccessivo consumo di corrente.
È possibile interrompere il funzionamento dello
sbrinamento prima della sua disattivazione
automatica premendo di nuovo questo tasto.
La spia associata sul tasto si spegne.
Spegnere lo sbrinamento del lunotto e dei retrovisori
esterni non appena gli stessi sono sbrinati, poiché
un minore consumo di corrente permette una
diminuzione del consumo di carburante.
Principi
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, poi
utilizzare i tasti che appaiono sul display touch
screen.
Alcune informazioni possono essere
visualizzate su 1 o 2 pagine.
Per disattivare/attivare una funzione, premere
OFF/ON.
Per modificare un'impostazione (durata
illuminazione, ecc.) o per accedere a delle
informazioni complementari, premere il
pittogramma della funzione.Entro alcuni istanti senza azione sulla
seconda schermata, la prima schermata
appare automaticamente. Utilizzare questo tasto per
confermare.
Quando si scende dal veicolo,
portare con sé la chiave e bloccare
le porte.
Menu
Radio, Media.
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Mirror Screen o Navigazione
connessa*.
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Climatizzazione.
Permette di gestire le varie
regolazioni della temperatura, del
flusso d'aria, ecc.
Per ulteriori informazioni su Riscaldamento ,
Climatizzazione manuale e Climatizzazione
automatica , fare riferimento alle sezioni
corrispondenti.
*
S
econdo l'equipaggiamento.
Telefono.
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Applicazioni.
Consente la visualizzazione dei ser vizi
Internet disponibili.
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Veicolo in movimento*.
Permette di attivare, disattivare e
impostare alcune funzioni.
Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due schede: " Altre regolazioni" e
" Tasti rapidi ".
Regolazione del volume/interruzione
del suono.
Vedere la sezione "Audio e
telematica".
Inoltre, è possibile toccare il display touch
screen con tre dita per visualizzare lo
scorrimento dei menu.
Strumentazione di bordo
35
Fascia superiore
* Secondo l'equipaggiamento
Alcune informazioni sono sempre visualizzate
nella fascia superiore del display touch screen:
-
R
ichiamo delle informazioni sul
climatizzatore e accesso a un menu
semplificato (solo regolazione della
temperatura e del flusso d’aria).
-
R
iepilogo delle informazioni dei menu
Radio Media , Telefono e dei consigli di
navigazione*.
-
Z
one di notifica (messaggi di testo ed
email)*.
-
A
ccesso a Configurazione
.
Menu "Veicolo"/menu
"Guida"
Scheda Altre regolazioni
Le funzioni sono raggruppate in 3 famiglie:
Famiglie Funzioni
Illuminazione -
"Fari direzionali" attivazione/disattivazione dell'illuminazione statica
agli incroci/fari direzionali.
-
"Accensione temporizzata dei fari": attivazione/disattivazione
dell'illuminazione automatica temporizzata.
-
"Illuminazione d'accoglienza ": attivazione/disattivazione
dell'illuminazione d'accoglienza esterna.
Confort -
"Tergicristallo posteriore per retromarcia ": attivazione/disattivazione
del tergilunotto all'inserimento della retromarcia.
Sicurezza -
"Allarme rischio urto e frenata automatica ": attivazione/
disattivazione dell'allarme rischio urto e della frenata d'emergenza
automatica.
-
"Segnalazione disattenzione ": attivazione/disattivazione della
segnalazione livello di stanchezza del guidatore.
-
"Visualizzazione velocità consigliata ": attivazione/disattivazione del
sistema di riconoscimento del limite di velocità.
Per ulteriori informazioni su una di queste
funzioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
36
Configurazione
Le funzioni disponibili tramite questo
menu sono riportate nella tabella
che segue. Alcune impostazioni
sono accessibili dalla seconda
videata.
Ta s t i Commenti
Argomento.
Regolazioni audio.
Spegnimento dello schermo.
Amministrazione sistema.
Lingue.
Impostazione della data e
dell'ora.
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
CITROËN Connect Nav
Scheda Tasti rapidi
Funzione
Commento
Park Assist Attivazione della funzione.
Commutazione automatica dei fari
abbaglianti Attivazione/disattivazione della funzione.
Aiuto visivo panoramico Attivazione/disattivazione della funzione.
Stop & Star t Attivazione/disattivazione della funzione.
Assistenza al parcheggio Attivazione/disattivazione della funzione.
Antipattinamento Attivazione/disattivazione della funzione.
Sorveglianza angoli ciechi Attivazione/disattivazione della funzione.
Reset della segnalazione pneumatici
sgonfi Reset della segnalazione pneumatici sgonfi.
Impostazioni soglie di velocità
memorizzate Memorizzazione delle soglie di velocità per il
limitatore di velocità o il regolatore di velocità.
Diagnosi Elenco allarmi in corso.
Per ulteriori informazioni su una di queste
funzioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Strumentazione di bordo
40
Con sistema audio
F Premere il tasto MENU, per accedere il
menu generale.
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per visualizzare il
menu "Personalizzazione-configurazione",
quindi premere OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6" per visualizzare
il menu "Configurazione visualizzatore",
quindi premere il tasto OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6" per visualizzare
la linea "Regol. data e ora", quindi premere
OK.
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per selezionare
la regolazione da modificare e confermare
premendo il tasto OK.
F
I
mpostare i parametri uno ad uno
confermando con il tasto OK.
F
P
remere i tasti " 5" o " 6", quindi il tasto OK
per selezionare la casella OK e confermare
oppure il tasto Indietro per annullare.
Con CITROËN Connect
Radio
F Selezionare il menu
Regolazioni .
F
Sel
ezionare " Configurazione sistema ".
F
Sel
ezionare " Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data" oppure " Ora".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con CITROËN Connect Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
Regolazioni .
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Sel
ezionare "Regolazione ora-
data ". F
Sel
ezionare la scheda "
Data" o "Ora".
F
I
mpostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con "
OK".
Regolazioni complementari
È possibile scegliere di:
-
M odificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h/24h).
-
Pe
r attivare o disattivare la funzione di
gestione del passaggio ora legale/ora
solare.
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con il GPS (UTC).
Strumentazione di bordo
42
Sbloccaggio delle porte del veicolo
F Premere questo tasto per sbloccare le porte del veicolo.
Premere il tasto di sbloccaggio il
lampeggiamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi segnala:
-
c
he il veicolo è sbloccato per le versioni
senza allarme,
-
l
a disattivazione dell'allarme per le altre
versioni.
Bloccaggio delle porte del veicolo
Bloccaggio semplice
F Premere questo pulsante.
Alla prima pressione del tasto di bloccaggio,
l’accensione per alcuni secondi degli indicatori
di direzione segnala:
-
i
l bloccaggio del veicolo per le versioni
senza allarme,
-
l
'attivazione dell'allarme per le altre versioni. Inserire la retromarcia esclusivamente a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
In ogni caso, se il veicolo ne è dotato,
l'allarme sarà perfettamente attivo dopo
circa 45
secondi.
In caso di sbloccaggio per inavvertenza
e senza alcuna azione sulle porte o
sul bagagliaio, il veicolo si ribloccherà
automaticamente entro 30
secondi circa.
Se l'allarme era precedentemente attivo,
sarà automaticamente riattivato.
La funzione di bloccaggio disattiva anche
il pulsante del comando centralizzato
situato sul cruscotto.Bloccaggio ad effetto globale
F Premere questo pulsante per bloccare il veicolo.
F
E
ntro cinque secondi, premere di
nuovo questo tasto per bloccare
ad effetto globale le porte del
veicolo.
Per le versioni senza allarme, il bloccaggio ad
effetto globale è confermato dall'accensione
degli indicatori di direzione per alcuni secondi,
alla seconda pressione del tasto di bloccaggio. Il bloccaggio centralizzato ad effetto
globale delle porte rende inoperanti i
comandi interni delle stesse.
Disattiva anche il tasto di bloccaggio
centralizzato, situato sul cruscotto.
Non lasciare adulti o bambini da soli
nell'abitacolo del veicolo bloccato ad
effetto globale.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione permette di individuare il
proprio veicolo a distanza, particolarmente in
caso di poca luce.
F
Pr
emere questo tasto.
Le luci di posizione e i fari anabbaglianti si
accendono per 30
secondi.
Una nuova pressione, prima della fine della
temporizzazione, provoca lo spegnimento
immediato delle luci.
Aperture
43
Apertura e Avviamento a
mani libere
La chiave elettronica può anche essere
utilizzata come telecomando.
Per ulteriori informazioni sul
Telecomando, fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Sbloccaggio delle porte del veicolo
F Con la chiave elettronica su di sé nella zona di riconoscimento A , passare la mano dietro
alla maniglia di una delle porte anteriori per
sbloccare il veicolo, o premere il comando
d'apertura del portellone.
Il lampeggio degli indicatori di direzione
per alcuni secondi segnala:
-
l
o sbloccaggio del veicolo per le
versioni senza allarme,
-
l
a disattivazione dell'allarme per le
altre versioni.
Per motivi di sicurezza o per evitare furti,
non lasciare mai la chiave elettronica nel
veicolo anche se si rimane in prossimità
dello stesso.
Si raccomanda di tenerla in tasca. L'accumularsi di sporco sulla superficie
interna della maniglia può alterare il
rilevamento (acqua, polvere, fango, sale
e c c .) .
Se la pulizia della super ficie interna della
maniglia con un panno non permette di
ristabilire il rilevamento, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Un getto improvviso d'acqua (lancia
ad alta pressione, ecc.) può essere
considerato dal sistema come un tentativo
di accesso al veicolo.
Se una delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti o se la chiave elettronica
del sistema Apertura e Avviamento a
mani libere è stata lasciata all'interno del
veicolo, la chiusura centralizzata non si
attiva.
Se una delle porte o il bagagliaio non sono
ben chiusi quando si blocca il veicolo, il
bloccaggio non avviene. Tuttavia, se il
veicolo è dotato di allarme, questo sarà
totalmente attivato entro 45
secondi circa.
In caso di sbloccaggio per inavvertenza
e senza alcuna azione sulle porte o
sul bagagliaio, il veicolo si ribloccherà
automaticamente entro 30
secondi circa.
Se il veicolo ne è equipaggiato, anche
l’allarme si riattiva automaticamente.
Sistema che permette lo sbloccaggio,
il bloccaggio delle porte e l'avviamento
del motore del veicolo tenendo la chiave
elettronica in tasca.
2
Aperture