3
.
.
bit.ly/helpPSA
Consigli di guida 118
Avviamento/Spegnimento del motore
con la chiave
1
20
Avviamento/Spegnimento del motore
con il sistema Apertura e Avviamento
a mani libere
1
21
Freno di stazionamento
1
24
Cambio manuale a 5
marce
1
24
Cambio manuale a 6
marce
1
24
Cambio automatico (EAT6)
1
25
Indicatore di cambio marcia
1
28
Partenza in salita
1
29
Stop & Start
1
29
Visualizzazione dei dati di guida
1
32
Memorizzazione delle velocità
1
33
Riconoscimento dei segnali di limite
di velocità e di avvertenza
1
34
Limitatore di velocità
1
37
Regolatore di velocità
1
39
Allarme Rischio Collisione e Active Safety
Brake
14
2
Allarme livello di attenzione guidatore
1
46
Allarme superamento involontario linea
di carreggiata
1
48
Sorveglianza angoli ciechi
1
49
Assistenza al parcheggio
1
51
Telecamera superiore di retrovisione
1
52
Park Assist
1
55
Segnalazione pneumatico sgonfio
1
61Compatibilità carburanti 1
65
Serbatoio del carburante 1 66
Posizionamento obbligato della pistola
nel bocchettone di rifornimento carburante
(Diesel)
167
Catene da neve
1
67
Gancio di traino a sgancio rapido
1
68
Dispositivo di traino
1
71
Modalità risparmio energetico
1
72
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
1
73
Barre del tetto
1
73
Cofano motore
1
74
Motorizzazioni
175
Verifica dei livelli
1
76
C o nt r o l l i
17
8
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 80
Mancanza di carburante (Diesel)
1
84
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
84
Ruota di scorta
1
88
Sostituzione di una lampadina
1
93
Sostituzione di un fusibile
1
97
Batteria da 12
V
2
02
Traino
20
5Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
2
07
Dimensioni
210
Elementi di identificazione
2
11
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Audio e telematica
CITROËN Connect Nav
CITROËN Connect Radio
Sistema audio Bluetooth
.
Sommario
36
Configurazione
Le funzioni disponibili tramite questo
menu sono riportate nella tabella
che segue. Alcune impostazioni
sono accessibili dalla seconda
videata.
Ta s t i Commenti
Argomento.
Regolazioni audio.
Spegnimento dello schermo.
Amministrazione sistema.
Lingue.
Impostazione della data e
dell'ora.
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
CITROËN Connect Nav
Scheda Tasti rapidi
Funzione
Commento
Park Assist Attivazione della funzione.
Commutazione automatica dei fari
abbaglianti Attivazione/disattivazione della funzione.
Aiuto visivo panoramico Attivazione/disattivazione della funzione.
Stop & Star t Attivazione/disattivazione della funzione.
Assistenza al parcheggio Attivazione/disattivazione della funzione.
Antipattinamento Attivazione/disattivazione della funzione.
Sorveglianza angoli ciechi Attivazione/disattivazione della funzione.
Reset della segnalazione pneumatici
sgonfi Reset della segnalazione pneumatici sgonfi.
Impostazioni soglie di velocità
memorizzate Memorizzazione delle soglie di velocità per il
limitatore di velocità o il regolatore di velocità.
Diagnosi Elenco allarmi in corso.
Per ulteriori informazioni su una di queste
funzioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Strumentazione di bordo
155
Vista Zoom
Gli ostacoli possono sembrare più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante
controllare i fianchi del veicolo con i
retrovisori.
L'assistenza al parcheggio posteriore
permette anche di completare le
informazioni sull'ambiente circostante il
veicolo.
La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra per ricostituire una
vista dall'altro relativa alla parte posteriore
del veicolo nell'ambiente in cui si trova, che
permetta di manovrare il veicolo tra gli ostacoli
presenti.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o mediante selezione nel menu del
cambiamento di visuale.
Vista a 180°
Modalità avviamento veloce
Park Assist
Questo sistema fornisce un’assistenza attiva al
parcheggio: rileva uno spazio per il parcheggio
e quindi pilota il sistema dello sterzo per
parcheggiare in questo spazio.
Con cambio manuale, il guidatore controlla
l'accelerazione, la frenata, le marce e la
frizione.
Con cambio automatico , il guidatore controlla
l'accelerazione, la frenata e le marce.
La vista a 180° permette di poter uscire in
retromarcia da un parcheggio, anticipando
l’arrivo di veicoli, pedoni o ciclisti.
Questa vista non è consigliata per realizzare
una manovra completa.
Si compone di 3 zone: sinistra A
, centrale B e
destra C .
Questa vista è disponibile solo dal menu del
cambiamento di visuale. Questa modalità permette di visualizzare, al più
presto, la vista contestuale (parte sinistra) e la
vista dal disopra del veicolo.
Compare un messaggio che invita a controllare
attorno al veicolo prima di effettuare la
manovra.
6
Guida
156
In qualsiasi istante, il guidatore può riprendere
il controllo dello sterzo afferrando il volante.Questo sistema di assistenza alla
manovra non può, in nessun caso,
sostituire l'attenzione del guidatore.
Il guidatore deve sempre prestare
attenzione assicurandosi che lo spazio sia
sempre libero durante tutta la manovra.
In alcuni casi, i sensori potrebbero
non rilevare i piccoli ostacoli situati nei
rispettivi angoli ciechi.
Il sistema Park Assist non può funzionare
a motore spento. C.
Parcheggio "a pettine".
Durante le fasi di manovra, il volante
esegue rapide sterzate: non trattenere il
volante e non mettere le mani tra le razze
del volante.
Fare attenzione ad eventuali oggetti
che potrebbero bloccare la manovra
(indumenti larghi, sciarpe, cravatte, ecc.) –
Rischio di infortuni!
Quando il Park Assist è attivo, impedisce
al Stop & Start di entrare in modalità
STOP. In modalità STOP, l'attivazione del
Park Assist riavvia il motore. Il Park Assist prende in carico l'assistenza
per 4 cicli di manovre al massimo. La
funzione si disattiva al termine di questi
4 cicli. Se si ritiene che il veicolo non sia
ben parcheggiato, occorrerà riprendere
il controllo dello sterzo per terminare la
manovra.
Durante le fasi d’entrata e d’uscita dal
parcheggio, il sistema fornisce informazioni
visive e acustiche al guidatore al fine di rendere
più sicure le sue manovre. Possono rendersi
necessarie più manovre di marcia in avanti o in
retromarcia.
Il sistema Park Assist fornisce assistenza per le
seguenti manovre:
B.Uscita dal parcheggio "in parallelo". Sul display touch screen appaiono le
istruzioni di guida e su come effettuare le
manovre.
L'assistenza è attivata: la
visualizzazione di questo
pittogramma e di un limite di
velocità indica che le manovre
dello sterzo sono prese in
carico dal sistema. Non toccare
il volante.
L'assistenza è disattivata:
la visualizzazione di questo
pittogramma indica che le
manovre dello sterzo non sono
più prese in carico dal sistema.
Riprendere il controllo dello
volante.
Controllare sempre l’area attorno al
veicolo prima di iniziare la manovra.
A.
Parcheggio "in parallelo".
Guida
157
La funzione parcheggio assistito non
è disponibile durante la fase di misura
dello spazio disponibile. Interviene
successivamente, durante le manovre
per avvertire che il veicolo si avvicina ad
un ostacolo: il segnale acustico diventa
continuato non appena la distanza,
rispetto all'ostacolo, è inferiore a trenta
centimetri.
Se è stata disattivata, la funzione
parcheggio assistito sarà
automaticamente riattivata durante le fasi
di manovra assistita.
L'attivazione del Park Assist disattiva
la funzione di sor veglianza degli angoli
ciechi.
Funzionamento
Aiuto nelle manovre di
parcheggio in "parallelo"
F Per effettuare il parcheggio, selezionare "Park Assist " nella scheda " Tasti rapidi"
del menu touch screen Guida/Veicolo .F
L
imitare la velocità del veicolo
a 20 km/h al massimo e
selezionare " Inizio manovra "
sul touch screen
Per entrare nel parcheggio in parallelo,
il sistema non segnala gli spazi la cui
dimensione è nettamente inferiore o
superiore alla sagoma del veicolo. F
P
rocedere lentamente seguendo le
istruzioni finché il sistema trova uno spazio
disponibile per il parcheggio.
F
A
ttivare l'indicatore di direzione dal lato
prescelto per il parcheggio per attivare
la misurazione. Avanzare a una distanza
compresa tra 0,5 m e 1,5 m dalla fila di
veicoli parcheggiati.
F
A
vanzare lentamente fino alla
visualizzazione di un messaggio
accompagnato da un segnale acustico, che
chiede d'inserire la retromarcia.
6
Guida
158
F Inserire la retromarcia, rilasciare il volante e avanzare senza superare la velocità di
7
km/h.
F
L
a manovra di parcheggio assistito è in
corso.
Senza superare la velocità di 7
km/h,
effettuare le manovre d'avanzamento e di
retromarcia, aiutandosi con le avvertenze
della funzione "Assistenza al parcheggio",
fino all'indicazione di fine manovra. Il completamento della manovra è confermata
da un messaggio e da un segnale sonoro.
L'assistenza si disattiva: è possibile riprendere
il comando del veicolo.
Aiuto nelle manovre d'uscita dal
parcheggio "in parallelo"
F Per uscire da un parcheggio "in parallelo",
avviare il motore.
F
Pe
r attivare al funzione, selezionare " Park
Assist " nella scheda " Tasti rapidi" del
menu touch screen Guida/Veicolo .
F
P
remere "Uscita da Manovra "
sul touch screen. F
L
a manovra di parcheggio assistito è in
corso. Senza superare la velocità di 5
km/h,
effettuare le manovre d'avanzamento e di
retromarcia, aiutandosi con le avvertenze
della funzione "Assistenza al parcheggio",
fino all'indicazione di fine manovra.
F
A
zionare l'indicatore di direzione verso il
lato d'uscita scelto.
F
In
serire la retromarcia o la prima e rilasciare
il volante.
Guida
159
Aiuto nelle manovre di
parcheggio "a pettine"
F Per attivare al funzione, selezionare "Park
Assist " nella scheda " Tasti rapidi" del
menu touch screen Guida /Veicolo.
F
L
imitare la velocità del veicolo
a 20
km/h al massimo e
selezionare " Parch a pettine "
sul touch screen F
P
rocedere lentamente seguendo le
istruzioni finché il sistema trova uno spazio
disponibile per il parcheggio.
Se vengono rilevati più spazi successivi, il
veicolo verrà diretto verso l'ultimo.
La manovra è terminata quando l'assale
anteriore è fuori dal parcheggio.
Il completamento della manovra è confermata
da un messaggio e da un segnale acustico.
L'assistenza si disattiva: è possibile riprendere
il comando del veicolo.
F
A
ttivare l'indicatore di direzione dal lato
prescelto per il parcheggio per attivare
la misurazione. Avanzare a una distanza
compresa tra 0,5 m e 1,5 m dalla fila di
veicoli parcheggiati. F
A
vanzare lentamente fino alla
visualizzazione di un messaggio
accompagnato da un segnale acustico, che
chiede d'inserire la retromarcia.
F
In
serire la retromarcia, rilasciare il volante
e avanzare senza superare la velocità di
7
km/h.
6
Guida
160
F La manovra di parcheggio assistito è in corso.Senza superare la velocità di 7 km/h,
effettuare le manovre d'avanzamento
e di retromarcia, seguendo le istruzioni
visualizzate nel quadro strumenti e aiutandosi
con le avvertenze della funzione "Assistenza
al parcheggio", fino all'indicazione di fine
manovra.
Durante la manovra di parcheggio "a
pettine", la funzione Park Assist viene
disattivata automaticamente non appena
la parte posteriore del veicolo si avvicina a
meno di 50
cm da un ostacolo.
Il completamento della manovra è confermata
da un messaggio e da un segnale sonoro.
L'assistenza si disattiva: è possibile riprendere
il comando del veicolo. Durante le manovre di entrata o uscita da
un parcheggio, la funzione Videocamera
posteriore superiore potrebbe entrare
inter venire. Queste funzioni facilitano
la sor veglianza delle zone attorno al
veicolo, visualizzando delle informazioni
complementari sullo schermo touch-
screen.
Per ulteriori informazioni sulla
Videocamera posteriore superiore
,
leggere la rubrica corrispondente.
Disattivazione
Il sistema si disattiva mediante una pressione
del comando.
Il sistema si disattiva automaticamente:
-
a
ll'interruzione del contatto,
-
s
e il motore si spegne,
-
s
e non viene effettuata nessuna manovra
entro 5
minuti dalla selezione del tipo di
manovra,
-
d
opo un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra, -
s
e si attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR),
-
s
e la velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata,
-
q
uando il guidatore interrompe la rotazione
del volante,
-
d
opo i 4 cicli di manovra,
-
a
ll'apertura della porta del guidatore,
-
s
e una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
La disattivazione è confermata da un
messaggio e da un segnale sonoro.
Il guidatore deve riprende il controllo dello
sterzo del veicolo.
Se il sistema viene disattivato durante una
manovra, il guidatore deve riattivarlo per
rilanciare l'azione in corso.
Neutralizzazione
Il sistema si neutralizza automaticamente:
- i n caso di traino di un rimorchio, collegato
elettricamente,
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e la velocità del veicolo è superiore a
70
km/h.
Per una neutralizzazione prolungata del
sistema, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Guida