2
.
.
Indicatori e spie di allarme 10
Indicatori 25
C
ontachilometri
30
Configurazione degli equipaggiamenti
su veicoli senza display
3
1
Display monocromatico C
3
2
Display touch screen
3
3
Computer di bordo
3
7
Regolazione di data e ora
3
9Telecomando
4
1
Apertura e Avviamento a mani libere
4
3
Procedure di emergenza
4
5
Porte 48
Bagagliaio
48
Bloccaggio centralizzato
49
A
llarme
5
1
Tetto apribile panoramico
5
3
Alzacristalli elettrici
5
5
Sedili anteriori 5 7
Sedili posteriori
6
0
Regolazione del volante
6
2
Retrovisori
6
3
Ventilazione
6
4
Riscaldamento/Aria condizionata manuale
6
6
Climatizzazione automatica
6
7
Disappannamento – sbrinamento anteriore
6
9
Parabrezza riscaldato
7
0
Disappannamento – sbrinamento lunotto
7
0
Illuminazione del bagagliaio
7
0
Allestimenti anteriori
7
1
Allestimenti posteriori
7
5
Allestimenti del bagagliaio
7
6
Plafoniere
78
Illuminazione dell'abitacolo
7
9Indicatori di direzione (lampeggianti)
8
1
Accensione automatica dei fari
8
2
Fari diurni/Luci di posizione
8
2
Commutazione automatica dei fari
8
3
Regolazione della posizione dei fari
8
5
Comandi del tergicristallo
8
6
Funzionamento automatico dei tergicristalli
8
8
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza 9 0
Segnale d'emergenza
9
1
Avvisatore acustico
9
1
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
9
1
Programma elettronico di stabilità (ESC)
9
3
Grip control
9
5
Hill Assist Descent
9
7
Cinture di sicurezza
9
8
Airbag
1
02
Seggiolini per bambini
1
05
Disattivazione dell'airbag frontale
passeggero
106
Seggiolini per bambini ISOFIX
1
12
Seggiolini per bambini i-Size
1
15
Sicurezza bambini
1
17
Panoramica
Strumenti di bordo Aperture
Ergonomia e confort Sicurezza
Illuminazione e visibilità
Eco- Guida
Eco-guida 6
Sommario
105
Generalità sui seggiolini
per bambini
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini è specifica per ogni Paese.
Attenersi alla legislazione in vigore nel
proprio Paese.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
-
i
n conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore
ai 12
anni o di statura inferiore a un
metro e cinquanta, devono viaggiare su
seggiolini per bambini omologati, adatti
al loro peso , da collocare sui sedili dotati di
cinture di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX.
-
S
tatisticamente, i sedili più sicuri per
il traspor to dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo.
-
U
n bambino il cui peso è inferiore a 9 kg,
deve tassativamente essere traspor tato
su un seggiolino con schienale rivolto
verso la strada, sia anteriormente che
posteriormente.
Si raccomanda di trasportare i bambini
sui sedili posteriori del veicolo:
-
c
on schienale rivolto verso la strada
fino ai 3
anni di età,
-
n
el senso di marcia a partire dai
3
anni di età. Rimuovere e riporre l'appoggiatesta, prima
di collocare un seggiolino per bambini
con schienale su un sedile passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino per bambini.
Seggiolino per bambini
sul sedile posteriore
"Schienale rivolto verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini con "schienale
rivolto verso la strada" è collocato sul sedile del
passeggero posteriore
, spostare in avanti il sedile
anteriore del veicolo e raddrizzare lo schienale in modo
che il seggiolino collocato "con schienale rivolto verso la
strada" non tocchi il sedile anteriore del veicolo.
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini è collocato
in "senso di marcia" sul sedile del passeggero
posteriore , spostare in avanti il sedile anteriore
del veicolo e raddrizzare lo schienale in modo
che le gambe del bambino seduto nel seggiolino
collocato in "senso di marcia" non tocchino il
sedile anteriore del veicolo.
Accertarsi che la cintura di sicurezza sia
ben tesa.
Per i seggiolini con asta, accertarsi che
questa sia a contatto con il suolo. Se
necessario, regolare il sedile anteriore del
veicolo.
Sedile posteriore centrale
Un seggiolino per bambini con asta non
deve mai essere collocato sul sedile del
passeggero posteriore centrale .
5
Sicurezza
110
Generalità sui seggiolini
per bambini
Gamma di seggiolini per bambini raccomandati
da fissare con una cintura di sicurezza a tre
punti.
Gruppo 0+: dalla nascita a 13
kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Montato con lo schienale rivolto verso la strada.
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36
kg
L5
"RÖMER KIDFIX XP"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza. Gruppi 2 e 3: 15-36
kg
L6
"GRACO Booster"
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
Sicurezza
112
Fissaggi "ISOFIX"
I sedili, illustrati qui sotto, sono dotati di fissaggi
ISOFX regolamentari:
Ogni sedile è dotato di tre anelli:In caso di urto frontale, questo dispositivo limita
lo spostamento in avanti del seggiolino.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affidabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno del
veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini sono dotati di
due sistemi di bloccaggio che si fissano ai due
anelli A .
Alcuni sedili dispongono inoltre di una cinghia
alta da fissare all'anello B. F
f
issare l'attacco della cinghia alta
all'anello
B
,
F t endere la cinghia alta.
Alla collocazione di un seggiolino per
bambini ISOFIX sul sedile posteriore
sinistro della panchetta di sedili
posteriore, prima di fissare il sedile,
spostare la cintura di sicurezza posteriore
centrale verso il centro del veicolo, in
modo da non intralciare il funzionamento
della cintura di sicurezza.
L'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso
d'incidente.
Rispettare rigorosamente i consigli per il
montaggio indicati nelle istruzioni fornite
con il seggiolino.
Per informazioni sulle possibilità di
installazione dei seggiolini ISOFIX nel
veicolo, consultare la tabella riassuntiva.
-
d
ue anelli A situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati da
un riferimento, -
u
n anello B, situato dietro al sedile e
segnalato da una marchiatura, chiamato
TOP TETHER per il fissaggio della cinghia
alta.
Per fissare il seggiolino al TOP TETHER :
F
r
imuovere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare il seggiolino su questo sedile
(riposizionarlo dopo aver rimosso il
seggiolino),
F
f
ar passare la cinghia del seggiolino dietro
allo schienale del sedile, centrandola tra i
fori delle aste dell'appoggiatesta,
Sicurezza
113
Seggiolini ISOFIX
raccomandati per i bambini
Per ulteriori istruzioni di montaggio e
smontaggio del seggiolini per bambini,
consultare le istruzioni fornite dal
produttore del seggiolino.
" RÖMER Baby- Safe Plus e base ISOFIX "
(classe di misura: E )
Gruppo 0+: dalla nascita a 13
kg
Si colloca "con schienale rivolto alla strada" mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A.
La base prevede un’asta di sostegno,
regolabile in altezza, che si appoggia al pianale del veicolo.
Questo seggiolino può essere fissato anche
con una cintura di sicurezza. In questo caso, sarà utilizzata e agganciata solo la scocca al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti. "
RÖMER Duo Plus ISOFIX "
(classe di misura: B1 )
Gruppo 1: da 9 a 18kg.
Si colloca unicamente in "senso di marcia". Si aggancia agli anelli A e all'anello B ,
chiamato TOP TETHER, con una cinghia alta.
Tre posizioni d’inclinazione della scocca: posizione seduta, di riposo e sdraiata.
Questo seggiolino può essere utilizzato
anche sui sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX. In questo caso, è obbligatoriamente agganciato al sedile del veicolo mediante
la cintura di sicurezza a tre punti. Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che i
piedi del bambino non tocchino lo schienale.
5
Sicurezza
114
Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per bambini
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi ISOFIX.
Per i seggiolini ISOFIX, universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX, definita da una lettera compresa tra A e G, è riportata sul seggiolino
accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Fino a 6
mesi
circa Inferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0+)
Fino a 1
anno circaDa 9 a 18
kg
(g r u p p o 1)
Da 1 a 3
anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla da auto
Schienale rivolto verso la stradaSchienale rivolto verso la stradaNel senso di marcia
Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B B1
Seggiolino Airbag frontale
lato passeggero
Fila 1 (a) Sedile
passeggero Disattivato "OFF"
Non ISOFIX
Attivato, "ON" Non ISOFIX
Fila 2 (b) Sedili
posteriori laterali X
IL ILIUF/IL
Sedile
posteriore centrale Non ISOFIX
Sicurezza
115
Tabella riassuntiva delle posizioni dei seggiolini I-Size
per bambini
I seggiolini i-Size sono dotati di due sistemi di bloccaggio che si agganciano ai due anelli A.
Questi seggiolini i-Size dispongono anche:
-
d
i una cinghia alta che si aggancia all'anello B
-
o d
i un'asta di sostegno che si appoggia al pianale del veicolo, compatibile con il sedile
omologato i-Size,
che impedisce al seggiolino di spostarsi in avanti in caso di urto.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX , fare riferimento alla sezione associata.
Posizione sedile Airbag frontale lato
passeggero Dispositivo di ritenuta
i-Size
Fila 1 (a) Sedile
passeggero Disattivato "OFF"
Non i- Size
Attivato, "ON" Non i- Size
Fila 2 (b)
Sedili posteriori lateralii-U
Sedile posteriore centraleNon i- Size
i- U: adatto per i sistemi di ritenuta i-Size
della categoria "universale", di tipo con
"schienale rivolto verso la strada" e "nel
senso di marcia".
(a) Fare riferimento alla legislazione in
vigore nel proprio Paese prima di
collocare un bambino su questo sedile.
(a)
Consultare la legislazione in vigore nel
proprio Paese prima di collocare un
bambino su questo sedile.
(b) Per collocare un seggiolino sul sedile
posteriore, "spalle verso la strada" o
"nel senso di marcia", regolare il sedile
posteriore sulla posizione longitudinale
posteriore massima, con lo schienale
diritto.
I UF: sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino I sofix Universale, "nel senso
di marcia", che si aggancia con la
cinghia alta.
IL: sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino I sofix Semi-Universale, di
tipo:
-
"
schienale rivolto verso la strada"
dotato di cinghia alta o di asta di
sostegno,
-
"
nel senso di marcia" dotato di asta
di sostegno,
-
u
n sedile con navicella dotata di
cinghia alta o di asta di sostegno,
Per agganciare la cinghia alta
utilizzando i fissaggi ISOFIX , fare
riferimento alla rubrica corrispondente.
X: sedile non adatto per il montaggio di
un seggiolino o di una culla ISOFIX del
gruppo di peso indicato. In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni
dei seggiolini i-Size sui sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX e omologati i-Size all'interno del
veicolo.
(b)Per collocare un seggiolino sul sedile
posteriore, "spalle verso la strada" o
"nel senso di marcia", regolare il sedile
posteriore sulla posizione longitudinale
posteriore massima, con lo schienale
diritto.
5
Sicurezza
214
Comando alzacristalli ...............................55-56
Comando del tergicristallo ........................86-89
Comando di emergenza bagagliaio ................49
Comando di emergenza porte
..................45-46
Comando d'illuminazione
............. 2
2-23, 80, 82
Comando riscaldamento sedili
................. 59
-60
Commutazione automatica dei fari abbaglianti
.................................. 23, 83-85
Computer di bordo
..................................... 37- 3 9
Configurazione del veicolo
....................... 3
2-36
Connessione Apple CarPlay
....................16, 12
Connessione Bluetooth
......19, 25 -27 , 13 -15, 11
Connessione MirrorLink
....................... 17,
11 -12
Connessione rete Wi-Fi
.................................. 20
C
onsigli di guida ..................................... 11 8 -11 9
Consumo d'olio
...................................... 176 -17 7
Contachilometri parziale
...........................3 0 - 31
Contachilometri totalizzatore
....................3 0 - 31
Contatto ..................................... 69, 121 , 123 , 28
Contenitore
..................................................... 77
Contenitori
....................................................... 77
Controlli
.......................................... 175, 178 -18 0
Controllo dinamico di stabilità (CDS)
........................................... 15 -16, 93-96
Controllo livello olio motore
............................28
Controllo pressione (con kit)
.........18 4 -185 , 187
Cric
........................................................ 18 8 -19 0
DDAB (Digital Audio
Broadcasting) – Radio digitale .........22, 8, 6 -7
Data (regolazione)
..................32-33, 40, 31, 18
Dimensioni
.................................................... 210
Dimenticanza chiave inserita
........................121
Dimenticanza fari accesi
................................81
Diodi elettroluminescenti – LED
.....82, 193 , 197
Disappannamento anteriore
........................... 69
D
isappannamento posteriore
.........................63
Disattivazione ASR /CDS (ESC) .....................94
D isattivazione dell'airbag
passeggero
.......................... 10
2-103, 10 6 -107
Discesa assistita
........................................ 97- 9 8
Dischi dei freni
.............................................. 18 0
Display del quadro strumenti
..................38, 128
Display monocromatico
............................32-33
Display multifunzione (con autoradio)
..............4
Display touch screen
................................33-36
Distance Alert ~ Allarme Rischio Collisione ......14 3
EElementi d'identificazione .............................2 11
Entrata d'aria ............................................. 66-69
ESC (programma di stabilità elettronica)
.......15
Etichette d'identificazione
............................. 2
11
FFanali fendinebbia posteriori ..............21, 80 , 81
Fanali posteriori .............................. ..............195
Faretti di lettura carte
...................................... 78
Fari abbaglianti
......................... 23,
80, 193 -19 4
Fari anabbaglianti
.....................23, 80 , 193 -19 4
Fari direzionali
................................................. 85
Fari diurni
...............................
...80 , 82 , 193 -19 4
Fari diurni a LED
........................................... 19 4
Fari fendinebbia anteriori
................
.23 , 80 - 81 , 85-86 , 193, 195
Filtro abitacolo
.............................................. 17
9
Filtro antiparticolato
............................... 17
8 -179
Filtro del gasolio
............................................ 176
Filtro dell'aria
................................................. 179
Filtro dell'olio
...............................
..................179
Fissaggi ISOFIX
............................................ 112
Foratura pneumatici
......................18 4 -185, 187
Frenata d'emergenza automatica
.... 14,
142-145
Freni ........................................................ 12, 18 0
Freno di stazionamento ........................124, 18 0
Frequenza (radio)
...............................
........21-22
Funzionamento automatico dei tergicristalli
............................................. 87- 8 9
Funzione autostrada (lampeggianti)
...............82
Fusibili
.................................................... 197-2 01
GGanci ............................................................... 77
Gancio appendiabiti ........................................ 75
Gancio traino
......................................... 11
9, 171
Gancio traino con rotula smontabile ......16 8 -171
Gonfiaggio occasionale (con kit) ....... 18 4 -185, 187G . P. S . .............................................................. 12
Grip control ............................................... 95-96
HHill Assist Descent Control
(discesa assistita) .............................22, 97- 9 8
IIlluminazione ambiente ...................................79
Illuminazione bagagliaio .........................70, 197
Illuminazione d'accoglienza
............................83
Illuminazione interna
................................. 7
8 -79
Illuminazione statica in curva
.........................86
Impostazione della data
..........32-33, 40, 31, 18
Impostazione dell'ora
...............32-33, 40, 31, 17
Indicatore d'autonomia AdBlue
® ............... 2 8-29
Indicatore di cambio marcia
......................... 128
Indicatore di direzione laterale
..................... 195
Indicatore di livello carburante ...............166 -167
Indicatore di manutenzione
...................... 26, 28
Indice alfabetico