3
.
.
bit.ly/helpPSA
Consigli di guida 118
Avviamento/Spegnimento del motore
con la chiave
1
20
Avviamento/Spegnimento del motore
con il sistema Apertura e Avviamento
a mani libere
1
21
Freno di stazionamento
1
24
Cambio manuale a 5
marce
1
24
Cambio manuale a 6
marce
1
24
Cambio automatico (EAT6)
1
25
Indicatore di cambio marcia
1
28
Partenza in salita
1
29
Stop & Start
1
29
Visualizzazione dei dati di guida
1
32
Memorizzazione delle velocità
1
33
Riconoscimento dei segnali di limite
di velocità e di avvertenza
1
34
Limitatore di velocità
1
37
Regolatore di velocità
1
39
Allarme Rischio Collisione e Active Safety
Brake
14
2
Allarme livello di attenzione guidatore
1
46
Allarme superamento involontario linea
di carreggiata
1
48
Sorveglianza angoli ciechi
1
49
Assistenza al parcheggio
1
51
Telecamera superiore di retrovisione
1
52
Park Assist
1
55
Segnalazione pneumatico sgonfio
1
61Compatibilità carburanti 1
65
Serbatoio del carburante 1 66
Posizionamento obbligato della pistola
nel bocchettone di rifornimento carburante
(Diesel)
167
Catene da neve
1
67
Gancio di traino a sgancio rapido
1
68
Dispositivo di traino
1
71
Modalità risparmio energetico
1
72
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
1
73
Barre del tetto
1
73
Cofano motore
1
74
Motorizzazioni
175
Verifica dei livelli
1
76
C o nt r o l l i
17
8
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 80
Mancanza di carburante (Diesel)
1
84
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
84
Ruota di scorta
1
88
Sostituzione di una lampadina
1
93
Sostituzione di un fusibile
1
97
Batteria da 12
V
2
02
Traino
20
5Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
2
07
Dimensioni
210
Elementi di identificazione
2
11
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Audio e telematica
CITROËN Connect Nav
CITROËN Connect Radio
Sistema audio Bluetooth
.
Sommario
8
Quadro strumenti LCD testoStrumentazione di bordo
1.Tachimetro.
2. Indicatore di livello carburante.
3. Display.
4. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
5. Contagiri (x 1.000
giri/min).
Tasti di comando
A.Reset dell'indicatore di manutenzione
Promemoria delle informazioni di
manutenzione o autonomia rimanente con
il sistema SCR e AdBlue
®.
Secondo la versione: ripristinare il livello
precedente o annullare l'operazione in
corso.
B. Reostato d'illuminazione generale.
Secondo la versione; spostamenti in un
menu, un elenco; modifica di un valore.
C. Reset del contachilometri parziale.
Seconda la versione: accesso al menu
di configurazione (pressione lunga),
convalida di una scelta (pressione breve).
Strumentazione di bordo
9
Quadro strumenti a matriceStrumentazione di bordo
1.Tachimetro.
2. Indicatore di livello carburante.
3. Display.
4. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
5. Contagiri (x 1.000
giri/min).
Tasti di comando
A.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione.
Visualizzazione registro allarmi.
Promemoria delle informazioni di
manutenzione o autonomia rimanente con
il sistema SCR e AdBlue
®.
Display informazioni sullo stato della
pressione pneumatici.
B. Reostato d'illuminazione generale.
C. Reset del contachilometri parziale.
1
Strumentazione di bordo
10
Indicatori e spie di allarme
Riferimenti visivi che informano il guidatore
dell’attivazione di un sistema (spie di
attivazione o di disattivazione) o della
comparsa di un’anomalia (spia d’allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si
accendono per qualche secondo alcune spie
d'allarme.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi alla guida,
controllare la spia d'allarme interessata.
Quadro strumenti LCD testo
Visualizzazioni del quadro strumenti
1.Temperatura esterna.
2. Regolazioni del limitatore di velocità o del
regolatore di velocità.
Velocità proposta mediante
riconoscimento del limite di velocità.
3. Tachimetro digitale (km/h).
4. Indicatore del cambio marcia e/o
posizione del selettore, modalità selettore,
Sport e Neve con cambio automatico.
5. Computer di bordo e timer del Stop &
Start.
6. Display: contachilometri parziale (km
o miglia), indicatore di manutenzione
o autonomia associato a AdBlue
®
e al sistema SCR (km o miglia),
contachilometri totalizzatore, messaggi di
allarme e stato delle funzioni. Se il veicolo non è dotato di un sistema audio
o di un display touch screen, è possibile
configurare alcuni equipaggiamenti utilizzando
questo display.
Per ulteriori informazioni sulla Configurazione
degli equipaggiamenti su veicoli senza
display
, fare riferimento alla sezione associata.
Quadro strumenti a matrice
1.Regolazioni del limitatore di velocità o del
regolatore di velocità.
Velocità proposta mediante
riconoscimento del limite di velocità.
2. Indicatore del cambio marcia e/o
posizione del selettore, modalità selettore,
Sport e Neve con cambio automatico. 3.
Zona di visualizzazione: messaggi
d'allarme o di stato delle funzioni,
computer di bordo, tachimetro digitale
(km/h o miglia/ora), autonomia associata
al AdBlue
® ed al sistema SCR (km o
miglia), ecc.
4 Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore.
Queste funzioni appaiono in successione
all'inserimento del contatto.
5 Contachilometri parziale (km).
Strumentazione di bordo
18
Allarme
superamento
involontario
linea di corsiaLampeggiante
(arancione), con
segnale sonoro.
È stata superata la striscia di
demarcazione corsia, lato destro.
È stata superata la striscia di
demarcazione corsia, lato sinistro. Sterzare il volante dal lato opposto per tornare nella
giusta traiettoria.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
+ Fissa, accompagnata
dalla spia Service.
Il sistema di allarme superamento
involontario della linea di carreggiata
è difettoso. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2.400
km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®.
È possibile aggiungere fino a 10
litri di AdBlue® nel
serbatoio corrispondente.
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Effettuare tassativamente un rifornimento di
AdBlue
® per evitare la panne
.
È possibile aggiungere fino a 10 litri di AdBlue® nel
serbatoio corrispondente.
Lampeggiante,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell’AdBlue
® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il riavvio
del motore. Per poter riavviare il motore, effettuare
tassativamente
un rabbocco di AdBlue®.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 4
litri
di AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
Strumentazione di bordo
19
+
+
Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi)Fissa, all'inserimento
del contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio.È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
Lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1.100
km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Per evitare una panne
, rivolgersi al più presto alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il riavvio
del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Per effettuare un rabbocco, o per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue
® (motori BlueHDi) , attenersi alla rubrica corrispondente.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione/osservazioni
1
Strumentazione di bordo
28
CHECK
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Se si effettua da soli la manutenzione del
veicolo, interrompere il contatto:
F
T
enere premuto questo pulsante.
F
I
nserire il contatto; il contachilometri inizia
un conteggio alla rovescia,
F
Q
uando il display indica =0, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Se si deve scollegare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno cinque minuti
che il reset venga registrato.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazione sulla manutenzione. F
P
remere questo pulsante.
L'informazione di manutenzione appare per
alcuni secondi, poi sparisce.
Indicatore di livello dell'olio
motore
(secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione di manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30
minuti.
Livello olio corretto
Livello olio insufficiente
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare il
livello per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore di livello olio
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore di livello elettrico, il livello
dell'olio motore non è più sorvegliato.
Se il sistema è difettoso, occorre
controllare il livello dell'olio motore con
l'astina manuale, situata nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , attenersi alla rubrica
corrispondente.
Indicatori di autonomia
dell' AdBlue®
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, il sistema visualizza l'autonomia più
limitata.
Ciò è indicato dalla visualizzazione del
messaggio "
Livello olio corretto ".È segnalato dalla visualizzazione del
messaggio "
Misura livello dell'olio non
valida " sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
29
CHECK
F È possibile accedere alle informazioni attraverso il menu
Guida/Veicolo , selezionando
" Tasti rapidi " quindi "Diagnosi ".
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km fino al rabbocco del livello.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
Per il rabbocco, si raccomanda di non superare
i 10
litri di AdBlue.Per maggiori informazioni su AdBlue
®
e sul sistema SCR , in particolare sul
rabbocco di AdBlue
®, consultare la rubrica
corrispondente. Autonomia inferiore a 600
km
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto a mancanza
di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare automaticamente
nessuna informazione sull'autonomia.
La pressione di questo tasto permette la
visualizzazione temporanea dell'autonomia
durante la guida.
Con display touch screen Autonomia rimasta compresa tra 2.400 e
600
km
All'inserimento del contatto, e dalla
visualizzazione di un messaggio (es: "NO
START IN 1.500 km" o "Rabboccare AdBlue:
Avviamento impossibile tra 1.500 km")
indicante l’autonomia rimasta in chilometri o
miglia. All'inserimento del contatto, questa spia si
lampeggia, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es.: "NO START IN 300
km" o "Rabbocco
AdBlue: Avviamento impossibile tra 300
km)
indicante l'autonomia residua espressa in
chilometri o in miglia.
Per maggiori informazioni su AdBlue
®
(motori BlueHDI) , in particolare
sul rabbocco, consultare la rubrica
corrispondente.
Panne per mancanza di AdBlue
®
All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione del messaggio
"NO START IN 0 km" oppure "Rabboccare
AdBlue: Avviamento impossibile"".
1
Strumentazione di bordo