8
Quadro strumenti LCD testoStrumentazione di bordo
1.Tachimetro.
2. Indicatore di livello carburante.
3. Display.
4. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
5. Contagiri (x 1.000
giri/min).
Tasti di comando
A.Reset dell'indicatore di manutenzione
Promemoria delle informazioni di
manutenzione o autonomia rimanente con
il sistema SCR e AdBlue
®.
Secondo la versione: ripristinare il livello
precedente o annullare l'operazione in
corso.
B. Reostato d'illuminazione generale.
Secondo la versione; spostamenti in un
menu, un elenco; modifica di un valore.
C. Reset del contachilometri parziale.
Seconda la versione: accesso al menu
di configurazione (pressione lunga),
convalida di una scelta (pressione breve).
Strumentazione di bordo
9
Quadro strumenti a matriceStrumentazione di bordo
1.Tachimetro.
2. Indicatore di livello carburante.
3. Display.
4. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
5. Contagiri (x 1.000
giri/min).
Tasti di comando
A.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione.
Visualizzazione registro allarmi.
Promemoria delle informazioni di
manutenzione o autonomia rimanente con
il sistema SCR e AdBlue
®.
Display informazioni sullo stato della
pressione pneumatici.
B. Reostato d'illuminazione generale.
C. Reset del contachilometri parziale.
1
Strumentazione di bordo
28
CHECK
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Se si effettua da soli la manutenzione del
veicolo, interrompere il contatto:
F
T
enere premuto questo pulsante.
F
I
nserire il contatto; il contachilometri inizia
un conteggio alla rovescia,
F
Q
uando il display indica =0, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Se si deve scollegare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno cinque minuti
che il reset venga registrato.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazione sulla manutenzione. F
P
remere questo pulsante.
L'informazione di manutenzione appare per
alcuni secondi, poi sparisce.
Indicatore di livello dell'olio
motore
(secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione di manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30
minuti.
Livello olio corretto
Livello olio insufficiente
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare il
livello per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore di livello olio
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore di livello elettrico, il livello
dell'olio motore non è più sorvegliato.
Se il sistema è difettoso, occorre
controllare il livello dell'olio motore con
l'astina manuale, situata nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , attenersi alla rubrica
corrispondente.
Indicatori di autonomia
dell' AdBlue®
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, il sistema visualizza l'autonomia più
limitata.
Ciò è indicato dalla visualizzazione del
messaggio "
Livello olio corretto ".È segnalato dalla visualizzazione del
messaggio "
Misura livello dell'olio non
valida " sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo