2
.
.
Indicatori e spie di allarme 10
Indicatori 25
C
ontachilometri
30
Configurazione degli equipaggiamenti
su veicoli senza display
3
1
Display monocromatico C
3
2
Display touch screen
3
3
Computer di bordo
3
7
Regolazione di data e ora
3
9Telecomando
4
1
Apertura e Avviamento a mani libere
4
3
Procedure di emergenza
4
5
Porte 48
Bagagliaio
48
Bloccaggio centralizzato
49
A
llarme
5
1
Tetto apribile panoramico
5
3
Alzacristalli elettrici
5
5
Sedili anteriori 5 7
Sedili posteriori
6
0
Regolazione del volante
6
2
Retrovisori
6
3
Ventilazione
6
4
Riscaldamento/Aria condizionata manuale
6
6
Climatizzazione automatica
6
7
Disappannamento – sbrinamento anteriore
6
9
Parabrezza riscaldato
7
0
Disappannamento – sbrinamento lunotto
7
0
Illuminazione del bagagliaio
7
0
Allestimenti anteriori
7
1
Allestimenti posteriori
7
5
Allestimenti del bagagliaio
7
6
Plafoniere
78
Illuminazione dell'abitacolo
7
9Indicatori di direzione (lampeggianti)
8
1
Accensione automatica dei fari
8
2
Fari diurni/Luci di posizione
8
2
Commutazione automatica dei fari
8
3
Regolazione della posizione dei fari
8
5
Comandi del tergicristallo
8
6
Funzionamento automatico dei tergicristalli
8
8
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza 9 0
Segnale d'emergenza
9
1
Avvisatore acustico
9
1
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
9
1
Programma elettronico di stabilità (ESC)
9
3
Grip control
9
5
Hill Assist Descent
9
7
Cinture di sicurezza
9
8
Airbag
1
02
Seggiolini per bambini
1
05
Disattivazione dell'airbag frontale
passeggero
106
Seggiolini per bambini ISOFIX
1
12
Seggiolini per bambini i-Size
1
15
Sicurezza bambini
1
17
Panoramica
Strumenti di bordo Aperture
Ergonomia e confort Sicurezza
Illuminazione e visibilità
Eco- Guida
Eco-guida 6
Sommario
4
Posto di guida
Comandi al volante
1
Aprire il cofano motore
2
Fusibili nel cruscotto
3
Plafoniera
Display spie di allarme per cinture di sicurezza
ed airbag anteriore lato passeggero
Comandi del tetto panoramico apribile
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate
d'emergenza e di assistenza
4
Schermo monocromatico con sistema audio
Touchscreen con CITROËN
Connect Radio oppure
CITROËN Connect Nav
5
Ventilazione
Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Climatizzazione automatica
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
Disappannamento/sbrinamento del lunotto
6
Tasto Stop & Start
Comandi cambio
7
Freno di stazionamento
8
Porta USB
Presa 12 V
9
Avvisatore acustico
10
Quadro strumenti
1
Comandi d'illuminazione
esterna/indicatori di direzione
2
Comandi tergicristalli/
lavacristalli/computer di bordo
3
Comandi di regolazione sistema audio
4
Comandi limitatore di
velocità/regolatore di velocità
Vista d'insieme
8
Quadro strumenti LCD testoStrumentazione di bordo
1.Tachimetro.
2. Indicatore di livello carburante.
3. Display.
4. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
5. Contagiri (x 1.000
giri/min).
Tasti di comando
A.Reset dell'indicatore di manutenzione
Promemoria delle informazioni di
manutenzione o autonomia rimanente con
il sistema SCR e AdBlue
®.
Secondo la versione: ripristinare il livello
precedente o annullare l'operazione in
corso.
B. Reostato d'illuminazione generale.
Secondo la versione; spostamenti in un
menu, un elenco; modifica di un valore.
C. Reset del contachilometri parziale.
Seconda la versione: accesso al menu
di configurazione (pressione lunga),
convalida di una scelta (pressione breve).
Strumentazione di bordo
9
Quadro strumenti a matriceStrumentazione di bordo
1.Tachimetro.
2. Indicatore di livello carburante.
3. Display.
4. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
5. Contagiri (x 1.000
giri/min).
Tasti di comando
A.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione.
Visualizzazione registro allarmi.
Promemoria delle informazioni di
manutenzione o autonomia rimanente con
il sistema SCR e AdBlue
®.
Display informazioni sullo stato della
pressione pneumatici.
B. Reostato d'illuminazione generale.
C. Reset del contachilometri parziale.
1
Strumentazione di bordo
10
Indicatori e spie di allarme
Riferimenti visivi che informano il guidatore
dell’attivazione di un sistema (spie di
attivazione o di disattivazione) o della
comparsa di un’anomalia (spia d’allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si
accendono per qualche secondo alcune spie
d'allarme.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi alla guida,
controllare la spia d'allarme interessata.
Quadro strumenti LCD testo
Visualizzazioni del quadro strumenti
1.Temperatura esterna.
2. Regolazioni del limitatore di velocità o del
regolatore di velocità.
Velocità proposta mediante
riconoscimento del limite di velocità.
3. Tachimetro digitale (km/h).
4. Indicatore del cambio marcia e/o
posizione del selettore, modalità selettore,
Sport e Neve con cambio automatico.
5. Computer di bordo e timer del Stop &
Start.
6. Display: contachilometri parziale (km
o miglia), indicatore di manutenzione
o autonomia associato a AdBlue
®
e al sistema SCR (km o miglia),
contachilometri totalizzatore, messaggi di
allarme e stato delle funzioni. Se il veicolo non è dotato di un sistema audio
o di un display touch screen, è possibile
configurare alcuni equipaggiamenti utilizzando
questo display.
Per ulteriori informazioni sulla Configurazione
degli equipaggiamenti su veicoli senza
display
, fare riferimento alla sezione associata.
Quadro strumenti a matrice
1.Regolazioni del limitatore di velocità o del
regolatore di velocità.
Velocità proposta mediante
riconoscimento del limite di velocità.
2. Indicatore del cambio marcia e/o
posizione del selettore, modalità selettore,
Sport e Neve con cambio automatico. 3.
Zona di visualizzazione: messaggi
d'allarme o di stato delle funzioni,
computer di bordo, tachimetro digitale
(km/h o miglia/ora), autonomia associata
al AdBlue
® ed al sistema SCR (km o
miglia), ecc.
4 Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore.
Queste funzioni appaiono in successione
all'inserimento del contatto.
5 Contachilometri parziale (km).
Strumentazione di bordo
11
Allarmi associati
Alcune spie di allarme possono accendersi in
due modi: fisse o lampeggianti.
Solo mettendo in relazione il tipo di accensione
con lo stato di funzionamento del veicolo è
possibile capire se la situazione è normale o se
è presente un'anomalia.
In caso d'anomalia, l'accensione della spia può
essere accompagnata da un segnale sonoro
e/o da un messaggio.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'inter vento del
guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione
di una spia d'allarme deve essere oggetto
di una diagnosi complementare mediante il
messaggio associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle seguenti spie
conferma l'attivazione del sistema.
Spie disattivazione sistema
L'accensione di una delle spie indica la
disattivazione intenzionale del sistema
corrispondente.Questo potrebbe essere accompagnato da un
segnale acustico e da un messaggio sul display.
1
Strumentazione di bordo
24
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Spie visualizzate su un display Pedale del freno
premuto Fissa.
Il pedale del freno deve essere
premuto. Con cambio pilotato, leva in posizione N
, premere il
pedale del freno per avviare il motore.
Con cambio automatico, premere il pedale del freno,
con il motore avviato, prima di disinserire il freno di
stazionamento, per sbloccare la leva e uscire dalla
posizione P .
Se si desidera disinserire il freno di stazionamento
senza premere il pedale del freno, questa spia
resterà accesa.
Lampeggiante. Con cambio pilotato, se il veicolo
viene tenuto troppo a lungo in
pendenza utilizzando l'acceleratore,
la frizione si surriscalda. Utilizzare il pedale del freno e/o il freno di
stazionamento.
Tergicristallo
automatico Fissa.
Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo
anteriore è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, portare il
comando del tergicristallo verso il basso o su un'altra
posizione.
Strumentazione di bordo
28
CHECK
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Se si effettua da soli la manutenzione del
veicolo, interrompere il contatto:
F
T
enere premuto questo pulsante.
F
I
nserire il contatto; il contachilometri inizia
un conteggio alla rovescia,
F
Q
uando il display indica =0, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Se si deve scollegare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno cinque minuti
che il reset venga registrato.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazione sulla manutenzione. F
P
remere questo pulsante.
L'informazione di manutenzione appare per
alcuni secondi, poi sparisce.
Indicatore di livello dell'olio
motore
(secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione di manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30
minuti.
Livello olio corretto
Livello olio insufficiente
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare il
livello per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore di livello olio
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore di livello elettrico, il livello
dell'olio motore non è più sorvegliato.
Se il sistema è difettoso, occorre
controllare il livello dell'olio motore con
l'astina manuale, situata nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , attenersi alla rubrica
corrispondente.
Indicatori di autonomia
dell' AdBlue®
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, il sistema visualizza l'autonomia più
limitata.
Ciò è indicato dalla visualizzazione del
messaggio "
Livello olio corretto ".È segnalato dalla visualizzazione del
messaggio "
Misura livello dell'olio non
valida " sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo