231
Principio di funzionamento
Le immagini fornite dalle telecamere
possono apparire deformate dall'ambiente
(condizioni esterne, modalità di guida,
e c c .) .
La presenza di zone d'ombra, di forte
soleggiamento, o di luce insufficiente può
offuscare l'immagine e ridurre il contrasto.
Il sistema visualizza la vista contestuale (parte
sinistra) oltre ad una vista dall'alto del veicolo in
un ambiente vicino.
La modalità AUTO è attivata per default.
In questo modo, il sistema sceglie la vista
migliore da visualizzare (standard o ingrandita)
in funzione delle informazioni trasmesse dal
parcheggio assistito.
La vista a 180° è disponibile unicamente dai
menu. Mediante la telecamera posteriore, i dintorni
del veicolo vengono memorizzati durante
la manovra. Viene ricostituita un'immagine
presa dall’alto del veicolo nel suo ambiente
circostante (rappresentata tra i tratti blu) in
tempo reale ed in funzione della manovra.
Questa rappresentazione permette di
semplificare l'allineamento del veicolo durante
il parcheggio e di visualizzare l’insieme degli
ostacoli di prossimità.
Questa vista si cancella automaticamente se il
veicolo resta immobile a lungo.
Il display scompare dal quadro strumenti a
una velocità superiore ai 10km/h.
La funzione si disattiva automaticamente
circa 7 secondi dopo l'estrazione della
retromarcia o all'apertura di una porta, il
bagagliaio.
Viste posteriori
Per attivare la telecamera situata sul
bagagliaio, sulla porta posteriore inserire la
retromarcia.
"Vista Standard"
La zona situata dietro al veicolo appare sul
display.
Le linee di delimitazione in blu rappresentano
la larghezza del veicolo (con retrovisori):
si orientano in funzione della posizione del
volante.
A partire dal paraurti posteriore, la linea rossa
rappresenta la distanza a 30
cm e le due linee
blu, rispettivamente a 1
m e a 2 m.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o selezionando la vista nel menu di
cambiamento della vista.
6
Guida
233
Modalità avviamento veloce
Attivazione
L’attivazione avviene automaticamente
all'inserimetno della retromarcia.
La funzione appare sul display touch screen.
Per chiudere la finestra visualizzata, premere
la croce situata in alto a sinistra della finestra.Questa modalità permette di visualizzare, al più
presto, la vista contestuale (parte sinistra) e la
vista dal disopra del veicolo.
Appare un messaggio che invita a controllare
attorno al veicolo prima di effettuare la
manovra.
In qualsiasi momento è possibile scegliere
la modalità di visualizzazione premendo su
questa zona.
Quando appare il sotto menu, scegliere una
delle quattro viste: La funzione verrà disattivata
automaticamente in caso di traino
collegato o di montaggio di un porta-
biciclette sul gancio traino (veicolo
equipaggiato di gancio traino installato
secondo le raccomandazioni del
c o s t r u t to r e).
Controllare regolarmente la pulizia della
lente della telecamera.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e
asciutto.
"Vista Standard".
" V ist a 18 0 ° ".
" V ist a Zo o m".
"Modalità AUTO".
6
Guida
242
Traino di un rimorchio
Si raccomanda di utilizzare unicamente i
dispositivi e i fasci originali PEUGEOT che
sono stati collaudati e omologati fin dalla
progettazione della vettura affidandone il
montaggio alla rete PEUGEOT oppure ad
un riparatore qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete
PEUGEOT, questo deve tassativamente
essere effettuato seguendo le
raccomandazioni del costruttore.
La guida con rimorchio sottopone il
veicolo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.Rispettare le masse massime trainabili
consentite, indicate sulla carta di
circolazione o nelle caratteristiche
tecniche del veicolo.
Per ulteriori informazioni sui Consigli di
guida
, particolarmente in caso di traino,
attenersi alla relativa sezione.
Modalità risparmio
energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità
economia e le funzioni attive vengono messe
in stand-by.
Se una comunicazione telefonica è in
corso contemporaneamente, questa
continuerà per circa 10
minuti con il kit
viva voce dell'autoradio.
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio.
Informazioni pratiche
250
Livello dell'additivo del
gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo è
indicato dall'accensione di questa
spia, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display del quadro strumenti.
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve essere
effettuato tassativamente e al più presto dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Controlli
Salvo indicazione contraria, controllare
questi elementi conformemente al piano di
manutenzione del Costruttore e in funzione
della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo
stato di pulizia dei collegamenti.
Per ulteriori informazioni e precauzioni
da adottare prima di qualsiasi inter vento
sulla batteria 12
V, consultare la sezione
corrispondente.
Filtro, aria
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento. In funzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell’uso del
veicolo (guida in città, ecc.), se necessario
sostituirli più spesso
.
Filtro abitacolo
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
In funzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell’uso del
veicolo (guida in città, ecc.), se necessario
sostituirli più spesso .
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
cambio dell'olio motore.
Consultare il il piano di
manutenzionedel Costruttore
per conoscere la periodicità di
sostituzione di questo elemento.
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema
di climatizzazione e provocare odori
sgradevoli.
Informazioni pratiche
285
FusibileN° Amperaggio
(A) Funzioni
F1 10Servosterzo elettrico, contattore frizione.
F4 15Allarme sonoro.
F5 20Pompa lavacristalli anteriore/posteriore.
F6 20Pompa lavacristalli anteriore/posteriore.
F7 10Presa accessori 12
V posteriore.
F8 20Tergicristallo posteriore semplice o doppio.
F10/F11 30Serrature interne/esterne, anteriori e posteriori.
F13 10Comandi climatizzazione anteriore, comandi sistema audio, leva
delle marce, visualizzazione dati di guida.
F14 5Allarme, chiamate d'emergenza e d'assistenza.
F17 5Quadro strumenti.
F19 3Comandi a volante.
F21 3"Accesso e Avviamento a mani libere" o sistema antintrusione.
F22 3Sensore di pioggia e di luminosità, telecamera di segnalazione
multifunzione.
F23 5Display cinture di sicurezza non allacciate o volutamente sganciate.
F24 5
Display touch screen, telecamera di retromarcia e assistenza al parcheggio.
F255Airbag.
F29 20Autoradio, display touch screen, lettore CD, navigazione.
F31 15Sistema audio (+ batteria).
F32 15Presa accessori 12
V anteriore.
F34 5Sistema di sor veglianza angoli ciechi, comandi elettrici dei
retrovisori esterni.
F35 5Getti riscaldati, comando di regolazione della posizione dei fari.
F36 5Ricarica lampada portatile, plafoniera posteriore.
Versione 1 (Eco)
I fusibili descritti di seguito variano in funzione
degli equipaggiamenti del veicolo.
8
In caso di panne
286
Versione 2 (Full)FusibileN° Amperaggio
(A) Funzioni
F1 3"Accesso e Avviamento a mani libere" o sistema antintrusione.
F5 5
Display touch screen, telecamera di retromarcia e assistenza al parcheggio.
F710Comando della climatizzazione posteriore, amplificatore Hi-Fi.
F8 20Tergicristallo posteriore semplice o doppio.
F10/F11 30Serrature interne/esterne, anteriori e posteriori.
F12 3Allarme.
F17 10Presa accessori 12
V posteriore.
F18 5Chiamate d'emergenza e d'assistenza.
F21 3Ricarica lampada portatile, plafoniera posteriore.
F22 3Illuminazione cassettino portaoggetti, plafoniere posteriori.
F23 5Sistema di sor veglianza angoli ciechi, comandi elettrici dei
retrovisori esterni.
F24 5Comandi a volante.
F25 5Comando di regolazione della posizione dei fari.
F26 3Display cinture di sicurezza non allacciate o volutamente sganciate.
F27 3Sensore di pioggia e di luminosità, telecamera di segnalazione
multifunzione.
F28 10Comandi di climatizzazione anteriore, comandi radio, leva delle
marce, visualizzazione dati di guida.
F30A o B 15Sistema audio (+ batteria).
F31 5Airbag.
F33 15Presa accessori 12
V anteriore.
F35 5Quadro strumenti.
F36 20Autoradio, display touch screen, lettore CD, navigazione.
I fusibili descritti di seguito variano in funzione
degli equipaggiamenti del veicolo.
In caso di panne
2
12:13
18,5 21,5
23 °COperazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume sonoro.
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato o al di
sotto del display touch screen per accedere ai
menu, poi premere i pulsanti che appaiono sul
display.
A seconda del modello, utilizzare i tasti "Modo"
o "Menu" disposti su ogni lato del display touch
screen per accedere ai menu, poi premere i
tasti che appaiono sul touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare
il menu premendo brevemente sullo schermo
con tre dita.
Tutte le aree sensibili del touchscreen sono
bianche.
Premere sulla croce per risalire di un livello.
Premere "OK" per confermare. Il touchscreen è di tipo "capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (panno per occhiali)
senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani
bagnate.
*
A
seconda dell’equipaggiamento. Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del touch
screen:
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione (a seconda della versione) e
accesso diretto al menu corrispondente.
-
A
ccesso diretto alla scelta della modalità
sonora e all’elenco delle stazioni (o elenco
dei titoli a seconda della modalità).
-
A
ccesso alle notifiche dei messaggi, alle
email, agli aggiornamenti cartografici
e, secondo i ser vizi, alle notifiche della
navigazione.
-
A
ccesso alle regolazioni del touch screen e
del quadro strumenti digitale. Selezione della modalità sonora (secondo la
versione):
-
E
mittenti FM/DAB*/AM*.
-
Ch
iavetta USB.
-
C
D Lettore (a seconda del modello).
-
L
ettore multimediale collegato mediante la
presa ausiliaria (a seconda del modello).
-
T
elefono collegato tramite Bluetooth* e
trasmissione multimediale Bluetooth*
(streaming).
PEUGEOT Connect Nav
3
Mediante il menu "Regolazioni" è
possibile creare un profilo relativo ad
una sola persona o ad un gruppo di
persone che hanno dei punti in comune,
con la possibilità d'impostare molteplici
regolazioni (memorie radio, regolazioni
audio, storico navigazione, contatti
preferiti, ecc.); la presa in conto delle
impostazioni avviene automaticamente.
In caso di temperature estremamente
elevate, il volume sonoro può essere
limitato per proteggere il sistema.
Il sistema può andare in stand-by
(spegnimento completo del display e del
suono) per una durata minima di 5 minuti.
Il ritorno alla situazione iniziale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.Comandi a volante
Secondo il modello.
Comandi vocali :
Questo comando è situato sul
volante o all'estremità del comando
d'illuminazione (a seconda del
modello).
Pressione breve, comandi vocali del
sistema.
Pressione lunga, comandi vocali
dello smartphone tramite il sistema.
oppure Alzare il volume.
oppure
Interrompere/ripristinare il suono.
Oppure
Interruzione suono mediante pressione
contemporanea dei tasti aumento e
diminuzione del volume.
Ripristino del suono mediante pressione
di uno dei due tasti del volume.
oppure Abbassare il volume. oppure
Media
(pressione breve): cambiare
modalità multimediale.
Telefono (pressione breve):
inoltrare una chiamata.
Chiamata in corso (pressione
breve): accedere al menu telefono.
Telefono (pressione lunga):
rifiutare una chiamata in entrata,
riagganciare; se non è in corso una
chiamata, accesso al menu telefono.
oppure Radio
(rotazione): ricerca
automatica della stazione
precedente/successiva.
Media (rotazione): brano
precedente/successivo,
spostamento in una lista.
Pressione breve : convalida di una
selezione. Al di fuori della selezione,
accedere alle memorie.
Radio : visualizzazione della lista
delle stazioni.
Media : visualizzazione della lista
dei brani.
Radio (pressione continua):
aggiornamento della lista delle
stazioni ricevute.
.
PEUGEOT Connect Nav