2
.
.
Quadri strumenti 8
I ndicatori e spie di allarme 9
I
ndicatori
19
Reostato d'illuminazione
2
4
Contachilometri
25
Computer di bordo
2
5
Display touch screen
2
7
Regolazione di data e ora
3
3Telecomando
3
4
Porte
3
6
Procedure di emergenza
3
7
Bloccaggio/Sbloccaggio dall'interno
3
8
Bagagliaio
3
9
Allarme
39
Alzacristalli elettrici
4
1
PEUGEOT i- Cockpit 4 3
Regolazione del volante 4 3
Retrovisori
43
Sedili anteriori
4
4
Sedili posteriori
4
6
Ventilazione
4
7
Riscaldamento
4
9
Climatizzazione manuale
4
9
Climatizzazione automatica bizona
5
0
Ricircolo dell'aria dell'abitacolo
5
2
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
5
2
Disappannamento – sbrinamento del lunotto
5
3
Allestimenti interni
5
3
Allestimenti del bagagliaio
5
6
Plafoniere
58
Illuminazione dell'abitacolo
5
8
Tetto panoramico in vetro
5
9Comando d'illuminazione
6
0
Indicatori di direzione
6
1
Regolazione della posizione dei fari
6
4
Comando del tergicristallo
6
5
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
6
7
Raccomandazioni generali relative
alla sicurezza 6 8
Segnale d'emergenza
6
8
Avvisatore acustico
6
9
Emergenza o d'assistenza
6
9
Controllo dinamico di stabilità (ESC)
7
1
Grip control
7
3
Cinture di sicurezza
7
4
Airbag
7
6
Seggiolini per bambini
7
9
Disattivazione dell'airbag frontale
passeggero
8
0
Ancoraggi e seggiolini ISOFIX
8
6
Sicurezza bambini
9
1
Strumenti di bordoAccesso
Panoramica
Ergonomia e comfort Illuminazione e visibilità
Sicurezza
Modalità di guida ecologica
Sommario
4
Quadro strumenti e comandi1
Retrovisori esterni
Alzacristalli elettrici
2
Apertura del cofano
3
Fusibili nel cruscotto
4
Retrovisore interno
Plafoniera
Illuminazione dell'abitacolo
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
Active City Brake
5
Display touch screen con
PEUGEOT Connect Radio
oppure PEUGEOT Connect Nav
Impostazione data e ora
6
Ventilazione
Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Climatizzazione automatica
Disappannamento/sbrinamento anteriore
Disappannamento/sbrinamento del lunotto
7
Porta USB/presa jack*
presa 12 V
* Secondo la versione.
8
Cambio manuale
Cambio pilotato
Cambio automatico
Indicatore di cambio marcia
9
Grip control
Tendina d'occultamento/Tetto panoramico
Freno di stazionamento
10
Cassettino portaoggetti
Disattivazione dell'airbag
passeggero anteriore
Fusibili cassettino portaoggetti
Panoramica
5
Comandi al volante5
Regolazione del volante
Segnale acustico
6
Comandi del tergicristallo
Computer di bordo
7
Comandi del display touch screen al volante.
8
"+ " Passaggio alla marcia
superiore (con cambio pilotato)
Barretta laterale dei
comandi
(Secondo la versione).
Attivazione del Park Assist
Disattivazione del sistema
Stop
&
Start Disattivazione dell'allarme
volumetrico
Attivazione della sicurezza bambini.
Regolazione dei fari
Barretta dei comandi
centrale
Chiusura centralizzata
1
Comando d'illuminazione
Indicatori di direzione
2
Comandi al volante del
touch screen: volume, cambio di modalità
3
Regolatore di velocità
Limitatore di velocità
Memorizzazione delle velocità
4
"
- " Passaggio alla marcia
inferiore (con cambio pilotato) Segnale d’emergenza
.
Panoramica
8
Quadro strumenti LCD
Strumentazione di bordoTasti di comando
A.
Reostato d'illuminazione generale.
B. Promemoria della manutenzione.
Azzeramento della funzione selezionata
(indicatore di manutenzione o
contachilometri parziale).
Regolare l’ora.
Attivazione/disattivazione dell'indicatore di
velocità digitale.
Quadro strumenti a
matrice
Strumentazione di bordo
1.Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
2. Contagiri (x 1.000 giri/min), la graduazione
dipende dalla motorizzazione (benzina o
diesel).
3. Display.
1.
Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
2. Contagiri (x 1.000 giri/min), la graduazione
dipende dalla motorizzazione (benzina o
diesel).
3. Display.
4. Tachimetro analogico (km/h).
5. Indicatore di livello carburante.
Display
1.Indicatore di livello dell'olio motore*.
2. Indicatore di cambio marcia, se il cambio è
manuale.
Posizione del selettore e marcia, se il
cambio è automatico o elettronico.
3. Tachimetro digitale (km/h).
Questa funzione può essere disattivata
premendo e mantenendo premuto il tasto B .4.
Istruzioni per regolatore o limitatore di
velocità.
5. Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km).
Queste funzioni appaiono in successione
all'inserimento del contatto.
6. Contachilometri parziale (km).
*
Sec
ondo la versione.
Strumentazione di bordo
9
Tasti di comando
A.Reostato d'illuminazione generale.
B. Illuminazione d'ambiente del quadro
strumenti.
C. Promemoria della manutenzione.
Azzeramento della funzione selezionata
(indicatore di manutenzione o
contachilometri parziale).
Display
1.Istruzioni per regolatore o limitatore di
velocità.
2. Indicatore di cambio marcia, se il cambio
è
manuale.
Posizione del selettore e marcia, se il
cambio è automatico o elettronico. 3.
Tachimetro digitale (km/h).
4. Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km).
Queste funzioni appaiono in successione
all'inserimento del contatto.
5. Contachilometri parziale (km).
4.
Tachimetro analogico (km/h).
5. Indicatore di livello carburante.
Indicatori e spie di allarme
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Il tipo di accensione messo in relazione con
lo stato di funzionamento del veicolo permette
di sapere se la situazione è normale o se è
presente un'anomalia: per ulteriori informazioni,
vedere la descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie rosse
e arancioni si accendono per alcuni secondi sul
quadro strumenti. Queste spie spia dovrebbero
spegnersi non appena il motore si avvia.
Spia fisse
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle spie rosse o
arancione indica la presenza di un'anomalia
che richiede ulteriori indagini, utilizzando il
messaggio associato e la descrizione della
spia contenuta nella documentazione.
Quando una spia rimane accesa
I riferimenti (1) (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto .
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(3) : Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Visualizzati come simboli, sono indicatori visivi
che informano il guidatore della presenza di
un'anomalia (spie d'allarme) o dell'attivazione
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modi (fisso e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
1
Strumentazione di bordo
19
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L’indicatore di manutenzione viene visualizzato
sul quadro strumenti. Secondo la versione del
veicolo:
-
L
a linea di visualizzazione del
contachilometri indica il numero di chilometri
che si possono ancora percorrere fino alla
manutenzione successiva o la distanza
percorsa dalla data di scadenza precedente.
Il valore è preceduto dal segno "-". La distanza indicata (in chilometri o miglia)
è calcolata in base al chilometraggio
coperto e al tempo trascorso dall’ultima
manutenzione.
L’allarme potrebbe attivarsi in prossimità
della data della manutenzione successiva.
Indicatore/spia di
allarme Stato
CausaAzione/osservazioni
Chiave di
manutenzioneSi accende
temporaneamente
all’inserimento del
contatto.Mancano tra 3000 km e
1000 km alla scadenza
di manutenzione
successiva.
Fissa. All’inserimento
del contatto. La manutenzione
è
prevista entro
1.000
km.Far controllare il
veicolo appena
possibile.
+
Chiave di
manutenzione
lampeggianteLampeggiante, poi
fissa. All’inserimento
del contatto.
(Per le versioni
diesel BlueHDi,
associata alla spia
della manutenzione). Frequenza di
manutenzione
superata
Far controllare il
veicolo appena
possibile.
-
u
n messaggio di allarme indica la distanza
e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione.
Reset dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Se si effettua personalmente la manutenzione
del veicolo:
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
q
uando il display indica =0 , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Se si deve scollegare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno 5 minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà
eseguito.
1
Strumentazione di bordo
21
Quando si inter viene nel vano motore
prestare attenzione, poiché alcune
zone del motore possono essere
estremamente calde (rischio di scottature)
ed il motoventilatore potrebbe inserirsi
in qualsiasi momento (anche a contatto
interrotto).
In caso di notevole riduzione di uno dei
livelli, far verificare il relativo circuito
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Qualità dell'olio: deve corrispondere alle
raccomandazioni indicate nel libretto di
manutenzione e di garanzia del Costruttore
libretto di manutenzione e di garanzia.
Astina di livello elettronica
Il controllo si effettua alcuni secondi dopo
l'inserimento del contatto con un messaggio sul
visualizzatore o sul display (secondo la versione).
È attendibile solo se il veicolo si trova su suolo
orizzontale e a motore spento da almeno 30 minuti.
È normale dover effettuare rabbocchi
d'olio tra due tagliandi di manutenzione
(o cambi d'olio). PEUGEOT raccomanda
un controllo con rabbocco se necessario,
ogni 5.000 km.
Livello corretto
Livello non corretto
È indicata dal lampeggiamento di "OIL" o dalla
visualizzazione di un messaggio specifico sul
quadro strumenti.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare il
livello per evitare danni al motore.
Anomalia
È indicata dal lampeggiamento di " OIL" o dalla
visualizzazione di un messaggio specifico
sul quadro strumenti. Consultare la Rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Indicatori di autonomia
AdBlue®
Questi indicatori di autonomia sono presenti
unicamente nelle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riserva del serbatoio
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la segnalazione
di un malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR, un indicatore permette
di conoscere, sin dall'inserimento del contatto,
la stima dei chilometri rimanenti da percorrere
prima del blocco dell'avviamento del motore.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, nessuna
informazione sull'autonomia appare in
automatico sul quadro strumenti. La pressione di questo
pulsante permette la
visualizzazione temporanea
dell'autonomia di guida.
1
Strumentazione di bordo
25
Contachilometri
Contachilometri totalizzatore
Sistema che misura la distanza totale percorsa
dal veicolo dalla messa su strada.
Il chilometraggio totale viene visualizzato nella
zona A del display del quadro strumenti.
Contachilometri parziale
Sistema che misura la distanza percorsa
(quotidianamente, ad esempio) dal suo ultimo
azzeramento da parte del guidatore.
Il chilometraggio parziale è visualizzato nella
zona B del display del quadro strumenti.
Azzeramento del chilometraggio
parziale
Quando è visualizzato il chilometraggio parziale,
premere questo pulsante per alcuni secondi.
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Quadro strumenti a matrice
Visualizzazione dei dati sul
quadro strumenti
F Premere il pulsante, situato all'estremità del comando del tergicristallo , per
visualizzare in successione i vari menu.
- La scheda delle informazioni immediate con: • au tonomia,
•
c
onsumo immediato,
•
i
l contatore di tempo del sistema Stop & Start.
- Scheda del tragitto " 1" con:
• v elocità media,
•
c
onsumo medio,
•
l
a distanza percorsa.
-
L
a scheda del tragitto " 2" con:
•
v
elocità media,
•
c
onsumo medio,
•
l
a distanza percorsa.
1
Strumentazione di bordo