27
Alcune definizioni
Autonomia
(k m)Distanza percorribile con il
carburante disponibile nel
serbatoio (in funzione del
consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o di tipo di strada,
che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo.
Quando l'autonomia scende al di sotto di 30 km
vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco di carburante di almeno
5
litri, l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100 km.
Se restano visualizzati dei trattini al posto
dei numeri, consultare la Rete PEUGEOT
o un riparatore qualificato.
Consumo istantaneo di
carburante
(l/100 km o km/l)
Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.Calcolato dagli ultimi secondi
trascorsi.
Consumo medio di carburante
(l/100 km o km/l)
Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Distanza percorsa
(k m)Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Velocità media
(km/h)
Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Tempo totale in stop
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto.
Display touch screen
Questo sistema permette l'accesso:
- alla visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i menu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e telefono e alla
visualizzazione delle relative informazioni,
-
alla
visualizzazione delle funzioni di
assistenza durante le manovre (informazioni
dell’assistenza al parcheggio, Park Assist,
e c c .),
-
a
i ser vizi Internet e alla visualizzazione delle
informazioni associate.
In base all'equipaggiamento, consente accesso a:
-
c
omandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle relative informazioni.
1
Strumentazione di bordo
28
Per motivi di sicurezza, il veicolo deve
sempre essere fermo per consentire
al conducente di effettuare operazioni
che richiedono attenzione.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Funzionamento generale
Raccomandazioni
Questo display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen utilizzare
un panno pulito e morbido.
Principi
Premere il tasto MENU su ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, quindi
premere i tasti che appaiono sul display touch
screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI" per
accedere alla seconda pagina.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione
sulla seconda schermata, la prima
schermata compare automaticamente.
Per disattivare o attivare una funzione, premere
OFF o ON .
Utilizzare questo tasto per regolare le
impostazioni di una funzione.
Utilizzare questo tasto per accedere
a ulteriori informazioni sulla funzione.
Utilizzare questo tasto per
confermare.
Quando si scende dal veicolo, portare
con sé la chiave e bloccare le porte.
Menu
Inoltre, è possibile toccare il display touch
screen con tre dita per visualizzare lo
scorrimento dei menu. Radio Sistemi Multimediali
Vedere la rubrica "Sistema audio e
telematica".
Navigazioneconnessa a Internet
Vedere la rubrica "Sistema audio e
telematica".
Telefono
Vedere la rubrica "Sistema audio e
telematica".
Regolazioni
Permette di configurare la
visualizzazione ed il sistema.
Applicazioni
Accedere direttamente al computer
di bordo.
Regolazione del volume/interruzione
del suono.
Accensione/spegnimento del
sistema audio
Vedere la rubrica "Sistema audio e
telematica". Illumin esterna o Veicolo.
*
Permette di attivare, disattivare e regolare
le impostazioni di alcune funzioni.
* Secondo l’equipaggiamento. Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due tendine: "Altre regolazioni" e
" Tasti rapidi ".
Strumentazione di bordo
29
Banner superiore
Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del display
touch screen:
-
O
ra e temperatura esterna (in caso di
rischio ghiaccio, compare una spia blu).
-
R
iepilogo delle informazioni dei menu
RadioSistemi Multimediali , Telefono e
dei consigli di navigazione*.
-
Notifiche.
-
A
ccesso a Impostazioni il display touch
screen (data/ora, lingua, unità di misura, ...).
*
S
econdo l'equipaggiamento
Menu Illumin esterna/Veicolo
Tendina "Tasti rapidi"
Funzione Commenti
"Regolazione velocità" Memorizzazione delle soglie di velocità per il regolatore
di velocità o regolatore di velocità programmabile.
"Inizializz pneum sgonfi" Re-inizializzazione della segnalazione pneumatici
sgonfi.
"Assistenza al parcheggio" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Antipattinamento" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Diagnosi" Riepilogo degli allarmi in corso.
Per ulteriori informazioni su una di queste
funzioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
31
PEUGEOT Connect Nav
FamiglieFunzioni
"Illuminazione di guida" -
"
Fari direzionali": attivazione/disattivazione dell'illuminazione statica in
curva.
-
"
Fari diurni": attivazione/disattivazione dei fari diurni (secondo il Paese
di commercializzazione).
"Illuminazione abitacolo" -
"
Accensione temporizzata dei fari": attivazione/disattivazione
dell'accensione temporizzata dei fari.
-
"
Illuminazione d'accoglienza": attivazione/disattivazione
dell'illuminazione d'accoglienza esterna.
-
"
Illuminazione d'ambiente": attivazione/disattivazione dell'illuminazione
d’ambiente e della regolazione dell'intensità luminosa.
"Sicurezza" -
"
Tergicristallo posteriore per retromarcia": attivazione/disattivazione del
tergilunotto all'inserimento della retromarcia.
-
"
Frenata d'emergenza autom": attivazione/disattivazione della frenata
d'emergenza automatica.
Per ulteriori informazioni su una di queste
funzioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Menu "Impostazioni"
PEUGEOT Connect Radio
Pulsante Commenti
Spegnere il display (schermo nero).
Per tornare alla visualizzazione
corrente, toccare lo schermo nero
o premere il pulsante MENU .
Regolazione della luminosità
dell'illuminazione dell'ambiente
del quadro strumenti.
Scelta e impostazione di tre
profili utilizzatori.
Regolazioni display touch
screen.
Attivazione e configurazione
delle regolazioni per il Wi-Fi
(secondo la disponibilità).
1
Strumentazione di bordo
32
Impostazioni display touch screenLe funzioni accessibili attraverso il
banner superiore sono dettagliate
nella tabella seguente.
Queste regolazioni sono inoltre
accessibili dal tasto " OPZIONI" del
menu " Impostazioni".
Pulsante Commenti
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
Scelta delle unità di misura:
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanza e consumo
carburante (l/100 km o km/l).
Scelta lingua per il display del
touch screen.
Impostazione della data e
dell'ora.PEUGEOT Connect Nav
Pulsante Commenti
Scelta dell'argomento.
Impostazioni audio (atmosfera
audio, distribuzione audio, livello
audio, volume voce, volume
suoneria).
Spegnimento dello schermo.
Regolazioni display touch
screen. Impostazioni display touch screen
Le funzioni accessibili attraverso il
banner superiore sono dettagliate
nella tabella seguente.
Queste regolazioni sono inoltre
accessibili dal tasto " OPZIONI" del
menu " Impostazioni".
Pulsante Commenti
Scelta delle unità di misura:
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanza e consumo
carburante (l/100 km o km/l).
Scelta lingua per il display del
touch screen.
Impostazione della data e dell'ora.
Scelta della sincronizzazione sul
GPS.
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
Scelta e impostazione di tre
profili utilizzatori.
Strumentazione di bordo
33
Regolazione di data e ora
Quadro strumenti
F Ogni pressione di questo pulsante visualizza i seguenti parametri:
-
ora,
-
minuti,
-
1
2h o 24h.
Con PEUGEOT
Connect Radio
F Selezionare il menu Regolazioni
nella fascia superiore del display
touch screen.
F
Sel
ezionare " Configurazione ",
F
Sel
ezionare " Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data" oppure " Ora".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con PEUGEOT Connect Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
" Impostazioni".
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Sel
ezionare "Regolazione ora-
data ".
F
Sel
ezionare la scheda " Data" o "Ora".
F
R
egolare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico e confermare.
F
N
ella scheda selezionata,
premere questo tasto per
confermare.
Altre regolazioni
Si può scegliere di:
- M odificare il formato di visualizzazione della
data (GG/MM/AAAA, AAAA/MM/GG, ecc.)
-
S
cegliere il formato di visualizzazione:
12h /24h.
-
M
odificare il fuso orario.
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con il GPS (UTC). Il sistema non gestisce automaticamente
i passaggi ora legale/ora solare (secondo
il Paese).
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale
avviene cambiando il fuso orario.
1
Strumentazione di bordo
38
Sostituzione della pila
Batteria rif.: CR1620/3 volt.
Se la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia sul
quadro strumenti, da un segnale
acustico e da un messaggio sul display.
F Sganciare il coperchio con un cacciavite piccolo inserendolo nella tacca.
F
R
imuovere il coperchio.
F
R
imuovere la pila esaurita dal relativo
alloggiamento.
F
I
nserire la pila nuova nell’alloggiamento
rispettando la polarità.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto di raccolta
autorizzato.
Bloccaggio/Sbloccaggio
dall'interno
F Premere questo pulsante per bloccare le porte (la spia sul tasto si accende) o per
sbloccare (la spia sul tasto si spegne)
le porte ed il bagagliaio del veicolo
dall'abitacolo.
Se una delle porte non è ben chiusa:
-
a
motore avviato , questa spia
si accende, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio
d'allerta per alcuni secondi,
-
a
veicolo in movimento (velocità
superiore a 10 km/h), questa spia si
accende, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio d'allarme per alcuni secondi. Se una delle porte è aperta, il bloccaggio
centralizzato non avviene.
In caso di bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte dall'esterno
Quando le porte del veicolo sono bloccate
o bloccate ad effetto globale dall'esterno, il
comando non funziona.
F
D
opo un bloccaggio semplice delle
porte, tirare il comando interno di una
delle porte per sbloccare tutte le porte
del veicolo.
F
D
opo un bloccaggio ad effetto globale
delle porte, è necessario utilizzare il
telecomando, il sistema o la chiave per
sbloccare le porte del veicolo.
Bloccaggio centralizzato
automatico delle porte
Le porte possono bloccarsi automaticamente
durante la guida (velocità superiore ai 10 km/h).
Per attivare o disattivare questa funzione
(attivata per default):
F
p
remere il pulsante fino alla comparsa di
un allarme sonoro e/o di un messaggio sul
display.
Viaggiare con le porte bloccate può
rendere più difficile l'accesso dei
soccorritori in caso di emergenza.
Aperture
50
Flusso dell'aria
F Per regolare il flusso d'aria, ruotare il comando 2 dalla posizione "1" alla
posizione "6" , per ottenere un flusso d'aria
sufficiente a garantire il confort.
Se si colloca il comando del flusso d'aria
su "0" (disattivazione del sistema), il
comfort termico non è più gestito. Tuttavia,
resta percepibile un leggero flusso d'aria
dovuto allo spostamento del veicolo.
Distribuzione dell'aria
È possibile modulare la ripartizione dell'aria
nell'abitacolo mediante il comando 3 .
Climatizzazione
L'aria climatizzata è predisposta per funzionare
efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri
chiusi.
Consente:
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori
a 3°C, di aumentare l'efficacia del
disappannamento.
Accensione/Spegnimento
F Premere il tasto 5 per attivare/disattivare il
sistema di climatizzazione.
Per ottenere aria fresca più rapidamente, è
possibile utilizzare il ricircolo dell'aria interna
per alcuni istanti premendo il tasto 4 . Riattivare
quindi l'entrata d'aria esterna.
Il climatizzatore non funziona quando la
manopola per la regolazione del flusso
d'aria 2 è in posizione "0" .
Lo spegnimento della climatizzazione potrebbe ridurre il
comfort nell’abitacolo (umidità, appannamento dei vetri).
Parabrezza e vetri laterali.
Parabrezza, vetri laterali e piedi dei
passeggeri.
Piedi dei passeggeri.
Aeratori centrali e laterali.
La distribuzione dell'aria può essere
modulata portando il comando su
una tacca intermedia.
Climatizzazione
automatica bizona
1.Regolazione della temperatura lato sinistro/
destro.
2. Regolazione del flusso d'aria.
3. Regolazione della distribuzione dell'aria.
4. Ricircolo dell'aria interna.
5. Accensione/spegnimento climatizzazione.
6. Programma automatico confort
7. Programma automatico visibilità.
Modalità AUTO
Programma automatico
Tre modalità permettono al guidatore ed al suo
passeggero anteriore di scegliere il confort
dell'abitacolo a loro piacere.
Attivazione
F Premere il tasto 6 in qualsiasi momento.
La spia si accende alla prima pressione
del tasto; la modalità attivata compare sul
display della climatizzazione automatica:
Ergonomia e confort