NOTA
•L'impostazione della velocità sul
regolatore automatico di velocità non è
eseguibile in presenza delle condizioni
seguenti:
•(Cambio automatico)
La leva selettrice è in posizione P o N.
•(Cambio manuale)
La leva del cambio è in posizione
folle.
•Il freno di stazionamento è applicato.
•[Veicoli con limitatore di velocità
regolabile (ASL)]
L'interruttore MODE del limitatore di
velocità regolabile (ASL) è premuto.
•Rilasciare l'interruttore SET/ o RES/
una volta raggiunta la velocità
desiderata, altrimenti la velocità
continua ad aumentare o a diminuire, a
seconda che si tenga premuto
l'interruttore RES/
o SET/ (a meno
che non venga premuto il pedale
dell'acceleratore).
•Su strade in pendenza, il veicolo può
momentaneamente rallentare o
accelerare a seconda che sia in salita o
in discesa.
•Se la velocità del veicolo scende sotto i
21 km/h, quando ad esempio si affronta
una salita ripida, il regolatore
automatico di velocità verrà disattivato.
•Il regolatore automatico di velocità si
disattiverà una volta che la velocità
risulterà essere di circa 15 km/h
inferiore a quella impostata (come può
succedere, ad esempio, quando si
affronta una salita lunga e ripida).
Viene visualizzata la velocità del veicolo
preimpostata tramite il regolatore
automatico di velocità nel quadro
strumenti.
Quadro strumenti di tipo A
Quadro strumenti di tipo B
Modello Europeo
Tranne modello Europeo Display multinformazioni
Active Driving Display
Al volante
Regolatore automatico di velocità
4-274
tPer aumentare la velocità impostata
Seguire una delle procedure seguenti.
Per aumentare la velocità utilizzando
l'interruttore del regolatore automatico
di velocità
Premere l'interruttore RES/ e tenerlo
premuto. Il veicolo accelererà. Rilasciare
l'interruttore dopo aver raggiunto la
velocità desiderata.
Premere l'interruttore RES/
e rilasciarlo
immediatamente per regolare la velocità
preimpostata. Un azionamento ripetuto più
volte determinerà un incremento della
velocità preimpostata corrispondente al
numero di azionamenti.
Incremento della velocità con un singolo
azionamento dell'interruttore RES/
Visualizzazione velocità veicolo sul
display del quadro strumenti indicata in
km/h: 1 km/h (0,6 mph)
Visualizzazione velocità veicolo sul
display del quadro strumenti indicata in
mph: 1 mph (1,6 km/h)
Per aumentare la velocità utilizzando il
pedale dell'acceleratore
Premere il pedale dell'acceleratore per
raggiungere la velocità desiderata.
Premere l'interruttore SET/
e rilasciarlo
immediatamente.
NOTA
Con regolatore automatico di velocità
inserito, accelerare normalmente se si
vuole aumentare temporaneamente la
velocità. Un aumento di velocità non
disturba né modifica la velocità impostata.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore per
tornare alla velocità impostata.
ttPer diminuire la velocità impostata
Premere l'interruttore SET/ e tenerlo
premuto. Il veicolo rallenterà
gradualmente.
Rilasciare l'interruttore dopo aver
raggiunto la velocità desiderata.
Premere l'interruttore SET/
e rilasciarlo
immediatamente per regolare la velocità
preimpostata. Un azionamento ripetuto più
volte determinerà un decremento della
velocità preimpostata corrispondente al
numero di azionamenti.
Decremento della velocità con un
singolo azionamento dell'interruttore
SET/
Visualizzazione velocità veicolo sul
display del quadro strumenti indicata in
km/h: 1 km/h (0,6 mph)
Visualizzazione velocità veicolo sul
display del quadro strumenti indicata in
mph: 1 mph (1,6 km/h)
tPer ripristinare la velocità impostata
superando i 25 km/h
Se il sistema regolatore automatico di
velocità è stato temporaneamente
annullato (ad esempio premendo il pedale
freno) e il sistema è ancora attivato,
premendo l'interruttore RES/
verrà
automaticamente ripristinata la velocità
impostata più recente.
Se la velocità del veicolo è inferiore a 25
km/h, accelerare fino a superare i 25 km/h
e quindi premere l'interruttore RES/
.
Al volante
Regolatore automatico di velocità
4-275
Filtro antiparticolato
diesel (SKYACTIV-D 2.2)
Il filtro antiparticolato diesel raccoglie e
rimuove gran parte del particolato (PM)
presente nei gas di scarico di un motore
diesel.
Il PM raccolto dal filtro antiparticolato
diesel viene eliminato durante la normale
marcia; tuttavia il processo di smaltimento
del PM non avviene, e si accende
l'indicatore luminoso del filtro
antiparticolato diesel, nelle seguenti
condizioni:
•Se il veicolo non supera mai la velocità
di 15 km/h.
•Se il veicolo viene ripetutamente usato
per brevi tragitti (per non più di 10
minuti) o con il motore freddo.
•Se il veicolo rimane fermo con il motore
al regime minimo per lungo tempo.
Con display multinformazioni
Quando viene indicato "Accumulo
eccessivo di fuliggine nel DPF"
Il particolato (PM) non può essere rimosso
automaticamente e la quantità raccolta
raggiunge un valore prestabilito.
Una volta che il motore si è scaldato a
sufficienza (temperatura refrigerante
motore pari o superiore a 80 °C), premere
il pedale acceleratore e guidare il veicolo a
velocità pari o superiore a 20 km/h per
circa 15 - 20 minuti per eliminare il PM.
Quando viene indicato "DPF
malfunzionante"
Consultare un tecnico specializzato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Senza display multinformazioni
Quando si accende
Il particolato (PM) non può essere rimosso
automaticamente e la quantità raccolta
raggiunge un valore prestabilito.
Una volta che il motore si è scaldato a
sufficienza (temperatura refrigerante
motore pari o superiore a 80 °C), premere
il pedale acceleratore e guidare il veicolo a
velocità pari o superiore a 20 km/h per
circa 15 - 20 minuti per eliminare il PM.
Quando lampeggia
Consultare un tecnico specializzato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-47.
NOTA
Quando il PM viene eliminato durante la
marcia, si avverte un cambiamento di
rumore del motore e nell'odore dei gas di
scarico.
Al volante
Filtro antiparticolato diesel
4-281
Sistema riduzione catalitica selettiva (sistema SCR)*
Il sistema SCR è concepito per ridurre gli ossidi di azoto (NOx) presenti nel gas di scarico e
purificare il gas di scarico iniettando AdBlue
®.
ATTENZIONE
Fare attenzione a non permettere che il fluido AdBlue® termini. Se il fluido AdBlue® termina
completamente, il sistema SCR non funzionerà normalmente.
Quando la quantità residua di AdBlue
® è bassa, sul display multinformazioni viene
visualizzato un messaggio, e la spia luminosa SCR si accende/lampeggia.
Vedi Indicazioni sistema di riduzione catalitica selettiva (sistema SCR) a pagina 4-283.
In questo caso, consultare un Concessionario Autorizzato Mazda. Se è necessario un
rabbocco di AdBlue
®, aggiungere AdBlue® seguendo la specifica procedura.
Vedi Riempimento AdBlue
® a pagina 6-30.
NOTA
•L'AdBlue® deve essere rifornito periodicamente sulla base di quanto riportato nelle
informazioni della manutenzione programmata.
•Normalmente, il veicolo può percorrere circa 12.000 km tra un rifornimento di AdBlue® e
l'altro. Tuttavia, potrebbe essere necessario rifornire in anticipo a seconda delle
condizioni di guida e ambientali (ad esempio applicare carico elevato sul motore durante
la guida o guidare ad altitudini elevate).
•È possibile avvertire il rumore di funzionamento del sistema SCR proveniente da sotto il
veicolo, tuttavia questo non indica alcun malfunzionamento.
Al volante
Sistema riduzione catalitica selettiva (sistema SCR)
4-282*Alcuni modelli.
tIndicazioni sistema riduzione catalitica selettiva (sistema SCR)
Quando la quantità residua di AdBlue® si abbassa, il sistema SCR avvisa il conducente
tramite le seguenti indicazioni.
Stato Suono spia acusticaSpia lu-
minosa
SCRIndicazione display multinfor-
mazioniLimitazione di
marcia
L'AdBlue
® residuo
è diminuito
(Autonomia resi-
dua massima:
2.400 km o inferio-
re)Un effetto sonoro viene
riprodotto una volta com-
mutata l'accensione su
ONSi spe-
gne
Livello AdBlue® basso
Stop avviamento tra
2.400 kmNessuno
L'AdBlue
® residuo
è basso
(Autonomia resi-
dua massima:
1.400 km o inferio-
re)Un effetto sonoro viene
riprodotto una volta com-
mutata l'accensione su
ONSi accen-
de
Rifornire AdBlue®
La velocità verrà
limitata tra 700 km
Stop avviamento
tra 1.400 kmNessuno
L'AdBlue
® residuo
è estremamente
basso
(Autonomia resi-
dua massima:
700 km o inferiore)Un effetto sonoro viene
riprodotto una volta com-
mutata l'accensione su
ONLampeg-
gia
Velocità veicolo
limitata
Rifornire AdBlue
®
Stop avviamento
tra 700 km
La velocità veico-
lo si riduce gra-
dualmente a
50 km/h
AdBlue
® terminato
(Autonomia resi-
dua massima:
0 km)Un effetto sonoro viene
riprodotto quando l'indi-
cazione di autonomia resi-
dua è 0 kmLampeg-
gia
Avviamento motore
disabilitato
AdBlue
® esaurito
Rifornire subito
Non è possibile
riavviare il moto-
re
Al volante
Sistema riduzione catalitica selettiva (sistema SCR)
4-283
Le seguenti indicazioni vengono visualizzate quando è presente un problema col sistema
SCR/AdBlue
®. Se ci sono problemi con il sistema SCR/AdBlue®, consultare un Riparatore
Autorizzato Mazda.
Stato Suono spia acusticaSpia lu-
minosa
SCRIndicazione display multinfor-
mazioniLimitazione di
marcia
Il veicolo viene
guidato con
AdBlue
® diluito
(Autonomia resi-
dua massima:
700 km o inferiore)
•Un effetto sonoro viene
riprodotto quando si
verifica un problema
•Un effetto sonoro viene
riprodotto una volta
commutata l'accensione
su ONLampeg-
giaAdBlue® improprio
La velocità verrà
limitata tra 50 km
Stop avviamento
tra 700 kmEmissioni eccessive
Usare AdBlue®
appropriatoNessuno
Il veicolo continua
ad essere guidato
con AdBlue
® dilui-
to
(Autonomia resi-
dua massima:
650 km o inferiore)Un effetto sonoro viene ri-
prodotto una volta com-
mutata l'accensione su ONLampeg-
giaVelocità veicolo
limitata
AdBlue® improprio
Stop avviamento
tra 650 kmEmissioni eccessive
Usare AdBlue®
appropriato
La velocità veico-
lo si riduce gra-
dualmente a
50 km/h
Il veicolo continua
ad essere guidato
con AdBlue
® dilui-
to
(Autonomia resi-
dua massima:
0 km)Un effetto sonoro viene ri-
prodotto quando l'indica-
zione di autonomia resi-
dua è 0 kmLampeg-
giaAvviamento motore
disabilitato
AdBlue® improprioEmissioni eccessive
Usare AdBlue®
appropriato
Non è possibile
riavviare il moto-
re
Problema con
AdBlue
®
(Autonomia resi-
dua massima:
700 km o inferiore)
•Un effetto sonoro viene
riprodotto quando si
verifica un problema
•Un effetto sonoro viene
riprodotto una volta
commutata l'accensione
su ONLampeg-
giaDosaggio errato
La velocità verrà
limitata tra 50 km
Stop avviamento
tra 700 kmEmissioni eccessive
Contattare il
concessionarioNessuno
Il problema con
AdBlue
® persiste
(Autonomia resi-
dua massima:
650 km o inferiore)Un effetto sonoro viene ri-
prodotto una volta com-
mutata l'accensione su ONLampeg-
giaVelocità veicolo
limitata
Dosaggio errato
Stop avviamento
tra 650 kmEmissioni eccessive
Contattare il
concessionarioLa velocità veico-
lo si riduce gra-
dualmente a
50 km/h
Il problema con
AdBlue
® persiste
(Autonomia resi-
dua massima:
0 km)Un effetto sonoro viene ri-
prodotto quando l'indica-
zione di autonomia resi-
dua è 0 kmLampeg-
giaAvviamento motore
disabilitato
Dosaggio erratoEmissioni eccessive
Contattare il
concessionarioNon è possibile
riavviare il moto-
re
Al volante
Sistema riduzione catalitica selettiva (sistema SCR)
4-284
Stato Suono spia acusticaSpia lu-
minosa
SCRIndicazione display multinfor-
mazioniLimitazione di
marcia
Problema con il si-
stema SCR
(Autonomia resi-
dua massima:
700 km o inferiore)
•Un effetto sonoro viene
riprodotto quando si
verifica un problema
•Un effetto sonoro viene
riprodotto una volta
commutata l'accensione
su ONLampeg-
giaEmissioni eccessive
Contattare il
concessionario SCR malfunzionante
La velocità verrà
limitata tra 50 km
Stop avviamento tra
700 kmNessuno
Il problema con il
sistema SCR persi-
ste
(Autonomia resi-
dua massima:
650 km o inferiore)Un effetto sonoro viene ri-
prodotto una volta com-
mutata l'accensione su ONLampeg-
gia
Velocità veicolo
limitata
SCR malfunzionante
Stop avviamento tra
650 kmEmissioni eccessive
Contattare il
concessionarioLa velocità veico-
lo si riduce gra-
dualmente a
50 km/h
Il problema con il
sistema SCR persi-
ste
(Autonomia resi-
dua massima:
0 km)Un effetto sonoro viene ri-
prodotto quando l'indica-
zione di autonomia resi-
dua è 0 kmLampeg-
gia
Avviamento motore
disabilitato
SCR malfunzionanteEmissioni eccessive
Contattare il
concessionarioNon è possibile
riavviare il moto-
re
L'AdBlue
® è stato
rifornito oltre la
quantità specificataŠSi accen-
deAdBlue® eccessivo
Scaricare AdBlue®
in eccesso il prima
possibileNessuno
Al volante
Sistema riduzione catalitica selettiva (sistema SCR)
4-285
Monitor retrovisore*
Il monitor retrovisore fornisce le immagini visive dell'area retrostante il veicolo quando
questo è in retromarcia.
ATTENZIONE
Usare sempre la massima prudenza verificando le condizioni reali dell'area retrostante il
veicolo con i propri occhi:
Eseguire una retromarcia guardando solamente lo schermo è pericoloso e può portare a
provocare un incidente o una collisione contro qualche oggetto. Il monitor retrovisore è
semplicemente un sistema che agevola la retromarcia. Le immagini riprodotte sullo schermo
possono mostrare una situazione
differente da quella reale.
AVVERTENZA
¾Non utilizzare il monitor retrovisore in presenza delle seguenti condizioni: Usare il monitor
retrovisore in presenza delle seguenti condizioni è pericoloso in quanto può causare danni
alle persone e/o al veicolo.
¾Strade coperte da ghiaccio o neve.
¾Quando sono montate le catene da neve o è installato il ruotino di scorta provvisorio.
¾Il portellone non è chiuso completamente.
¾Il veicolo si trova su una strada in pendenza.
¾Quando il display è freddo, le immagini potrebbero scorrere sul monitor o sullo schermo ed
essere più sfuocate del solito, rendendo difficile la verifica delle condizioni dell'area
circostante il veicolo. Usare sempre la massima prudenza verificando le condizioni reali
dell'area retrostante il veicolo con i propri occhi.
¾Non esercitare eccessiva forza sulla telecamera. Si potrebbero alterare la posizione e
l'angolazione della telecamera.
¾Non smontarla, modificarla o rimuoverla perché si potrebbe compromettere la sua tenuta
stagna.
¾Il coperchio della telecamera è in plastica. Non applicare sgrassatori, solventi organici, cera
o patine per vetri al coperchio della telecamera. Se qualche sostanza
finisce sul coperchio,
pulire immediatamente con uno
strofinaccio morbido.
¾Non sfregare il coperchio della telecamera con forza usando una spazzola dura o abrasiva.
Il coperchio della telecamera o la lente potrebbero graffiarsi e compromettere le immagini.
Al volante
Monitor retrovisore
4-286*Alcuni modelli.