Il contenuto dello schermo cambia ogni volta che si preme l'interruttore INFO.
Premere l'interruttore INFO
Premere l'interruttore INFO
Premere l'interruttore INFO
Premere l'interruttore INFO
Premere l'interruttore INFO Premere l'interruttore INFO
Consumo di carburante
corrente, Contachilo-
metri parziale A,
Consumo di carburante
medio, Temperatura
esterna, Contachilome-
tri totale, Indicatore
livello carburante
Consumo di carburante
corrente, Contachilo-
metri parziale B,
Consumo di carburante
medio, Temperatura
esterna, Contachilome-
tri totale, Indicatore
livello carburante
Indicatore temperatura
refrigerante motore,
monitoraggio
manutenzione,
temperatura esterna,
contachilometri totale,
indicatore livello
carburanteDisplay i-ACTIVSENSE,
Temperatura esterna,
Contachilometri totale,
Indicatore livello
carburante Messaggio di
avvertimento,
temperatura esterna,
contachilometri totale,
Indicatore livello
carburante *3
*1
*2
*3: Visualizzato solo quando viene
emessa una segnalazione. *1: Senza sistema riduzione catalitica
selettiva (sistema SCR)
*2: Con sistema riduzione catalitica
selettiva (sistema SCR)
Indicatore temperatura
refrigerante motore,
Adblue
®, display
autonomia residua
massima temperatura
esterna, contachilometri
totale, indicatore livello
carburante
Indicatore temperatura
refrigerante motore,
autonomia residua,
temperatura esterna,
contachilometri totale,
indicatore livello
carburante
TRIP A
Tenere premuto INFO per
RESETTARE
TRIP B
Tenere premuto INFO per
RESETTARE
Necessaria manutenzione entro24 mesi
Necessario rifornimento
di AdBlue® entro
Sistema veicolo
malfunzionante
Intervallo
Al volante
Quadro strumenti e display
4-35
tVisualizzazione AdBlue® residuo
autonomia residua massima
*
Le indicazioni di quantità residua di
AdBlue
® e di autonomia residua vengono
visualizzate quando l'accensione viene
commutata su ON.
Necessario rifornimento
di AdBlue® entro
Se la quantità residua di AdBlue® è bassa
o c'è un problema con il sistema di
riduzione catalitica selettiva (sistema
SCR) e l'autonomia residua è inferiore al
valore massimo, l'indicazione di
autonomia residua viene visualizzata
ininterrottamente.
TRIP A
Tenere premuto INFO per RESETTARE
L/100 km
Se la quantità residua di AdBlue
® è bassa
o c'è un problema con il sistema SCR, la
spia luminosa SCR si accende/lampeggia e
viene visualizzato un messaggio di
avvertimento.
Vedi Indicazioni sistema di riduzione
catalitica selettiva (sistema SCR) a pagina
4-283.
ttDisplay monitoraggio punto cieco
(BSM)
Visualizza lo stato del sistema.
Vedi Monitoraggio punto cieco (BSM) a
pagina 4-132.
ttDisplay sistema di supporto
rilevamento distanza di sicurezza
(DRSS)
*
Visualizza la distanza dal veicolo che sta
davanti.
Vedi Sistema di supporto rilevamento
distanza di sicurezza (DRSS) a pagina
4-146.
Al volante
Quadro strumenti e display
*Alcuni modelli.4-41
a) Il veicolo è destinato ad essere usato come auto della polizia, taxi o da un'autoscuola.
b) Utilizzo in ambienti polverosi
c) Uso prolungato del motore a regime minimo o basso
Una volta selezionata la manutenzione flessibile, il veicolo calcola la vita residua dell'olio basandosi sulle
condizioni operative del motore e notifica la necessità di cambiare l'olio facendo accendere l'indicatore
luminoso chiave inglese nel quadro strumenti.
Resettare il dato olio motore ad ogni cambio dell'olio motore indipendentemente dalla visualizzazione del
messaggio/indicatore luminoso chiave inglese.
*4 Se il veicolo viene utilizzato principalmente in una delle condizioni sotto elencate, eseguire il cambio dell'olio
motore e del relativo filtro motore ogni 10.000 km o con frequenza ancora maggiore.
a) Il veicolo è destinato ad essere usato come auto della polizia, taxi o da un'autoscuola.
b) Utilizzo in ambienti polverosi
c) Uso prolungato del motore a regime minimo o basso
d) Uso prolungato del veicolo con basse temperature ambiente o soltanto per brevi tragitti
e) Uso con temperature ambiente estremamente elevate
f) Uso continuato su strade di montagna
*5 Se il veicolo viene utilizzato principalmente in una delle condizioni sotto elencate, eseguire il cambio dell'olio
motore e del relativo filtro ogni 5.000 km o 6 mesi.
a) Il veicolo è destinato ad essere usato come auto della polizia, taxi o da un'autoscuola.
b) Utilizzo in ambienti polverosi
c) Uso prolungato del motore a regime minimo o basso
d) Uso prolungato del veicolo con basse temperature ambiente o soltanto per brevi tragitti
e) Uso con temperature ambiente estremamente elevate
f) Uso continuato su strade di montagna
*6 Per SKYACTIV-D 2.2, resettare il dato olio motore ad ogni cambio dell'olio motore indipendentemente dalla
visualizzazione del messaggio/indicatore luminoso chiave inglese.
*7 Riempire il serbatoio urea con nuovo AdBlue®.*8 Se si percorrono più di 10.000 km l'anno, rabboccare il serbatoio con nuovo AdBlue®.
Se si percorrono meno di 10.000 km l'anno, svuotare il serbatoio, quindi riempirlo con nuovo AdBlue®.*9 Ispezionare anche le cinghie di trasmissione del condizionatore aria, se in dotazione.
Se il veicolo viene utilizzato principalmente in una delle condizioni sotto elencate, ispezionare le cinghie di
trasmissione ogni 20.000 km o 12 mesi.
a) Utilizzo in ambienti polverosi
b) Uso prolungato del motore a regime minimo o basso
c) Uso prolungato del veicolo con basse temperature ambiente o soltanto per brevi tragitti
d) Uso con temperature ambiente estremamente elevate
e) Uso continuato su strade di montagna
*10 Si raccomanda di usare FL-22 quando si sostituisce il refrigerante motore. L'uso di un refrigerante motore
diverso da FL-22 potrebbe causare seri danni a motore e sistema di raffreddamento.
*11 Ispezionare il livello e la densità dell'elettrolita e l'aspetto esterno della batteria. La batteria ermetica richiede
solo l'ispezione dell'aspetto esterno.
*12 Se i freni vengono usati di frequente (per esempio in caso di guida sportiva o in montagna) o il veicolo viene
usato in ambienti molto umidi, il fluido dei freni deve essere sostituito annualmente.
*13 Se questo componente è stato sommerso dall'acqua, sostituirne l'olio.*14 Si raccomanda di eseguire la rotazione degli pneumatici ogni 10.000 km.*15 Controllare la data di scadenza del fluido di riparazione ogni anno quando si esegue la manutenzione
periodica. Sostituire la bomboletta del fluido di riparazione degli pneumatici prima della data di scadenza.
Manutenzione e cura
Manutenzione programmata
6-6