
303) 304) 305) 306) 307) 308)
NOTA I cunei illustrati in figura non
sono presenti nella dotazione del
veicolo. Si consiglia di tenerne qualcuno
all'interno del veicolo per i casi di
emergenza.
NOTA Se non sono disponibili cunei,
utilizzare pietre o altri oggetti
abbastanza grandi da tenere ferma la
ruota.
6. Predisporre cric, barra del cric e
chiave per i dadi della ruota. Fare
riferimento ad "Attrezzi in dotazione".
Informazioni sulla ruota di scorta
La ruota di scorta si trova al di sotto del
pianale di carico. Controllare di
frequente la pressione dell'aria della
ruota di scorta e verificare che sia
sempre pronta all'uso in caso di
emergenza.Mantenendo la pressione dell'aria della
ruota di scorta al valore più alto indicato
permetterà l'utilizzo della ruota in
qualunque condizione (guida in città/a
velocità sostenuta, carichi variabili,
ecc.).
Estrazione della ruota di scorta
1. Predisporre la barra del cric. (cabina
Club) (fare riferimento a "Utilizzo della
barra del cric, cabina Club").
2. Inserire la barra del cric (A) nel foro
(B) situato dietro la ribaltina posteriore.
3. Inserire saldamente il perno (C) posto
sulla barra del cric all'interno
dell'alloggio (D) del supporto
portaruota.4. Inserire la chiave per i dadi della
ruota (E) attraverso il foro posto sulla
barra del cric (F), quindi girarla in senso
antiorario per far scendere a terra la
ruota di scorta e allentare la catena.
168)
5. Rimuovere il disco di sospensione (G)
dalla ruota di scorta.
385AHA102162
386AHA102263
387AHA102276
388AHA102289
232
IN CASO DI EMERGENZA

322)
11. Abbassare completamente il cric e
rimuoverlo.
170) 171)
NOTA Talvolta, quando il veicolo è
sollevato con il cric, la scanalatura non
si stacca dal punto prescelto. In tal
caso, far oscillare il veicolo per
abbassare il pistone.
Se risulta difficile rimuovere
manualmente il cric, inserire la barra del
cric (M) all'interno della staffa (N).
Quindi, servendosi della barra,
rimuovere il cric.12. Premere fino in fondo il pistone,
quindi girare il più possibile in senso
orario la valvola di rilascio.
13. Controllare la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici. Le
pressioni corrette sono esposte sulla
targhetta situata sulla porta. Vedi figura.
323) 324) 325) 326)
Deposito della ruota di scorta
1. Montare il disco di sospensione (A)
all'interno del foro della ruota.
2. Girare in senso orario la chiave per i
dadi (B) per riavvolgere la catena.
NOTA Accertarsi che il disco di
sospensione sia fissato al foro della
ruota con la ruota appena sollevata da
terra.
403AHA102377404AHZ101131
405AHA105538
406AHA102306
407AHA102319
236
IN CASO DI EMERGENZA

NOTA Servirsi di altre parti al posto
degli appositi ganci di traino può
danneggiare la carrozzeria.
Utilizzare una fune di acciaio o una
catena metallica può danneggiare la
carrozzeria. Si consiglia di utilizzare una
fune non metallica. Se si utilizza una
fune di acciaio o una catena metallica,
avvolgerla in un panno nei punti a
contatto con la carrozzeria.
Verificare che la fune di traino sia il più
orizzontale possibile. Una fune di traino
inclinata può danneggiare la
carrozzeria.
Fissare la fune di traino al gancio di
traino dello stesso lato per tenere la
fune il più orizzontale possibile.
2. Mantenete il veicolo in moto. Se il
motore non è in moto, eseguire la
seguente operazione per disattivare il
bloccasterzo.[Tranne per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza] Sui veicoli a
cambio manuale, portare il dispositivo
di accensione in posizione "ACC" o
"ON". Sui veicoli a cambio automatico,
portare il dispositivo di accensione in
posizione "ON". [Per i veicoli dotati di
sistema di azionamento a distanza] Sui
veicoli a cambio manuale, impostare la
modalità di funzionamento su ACC o
ON. Sui veicoli a cambio automatico,
impostare la modalità di funzionamento
su ON.
NOTA Per i veicoli dotati di sistema
Start&Stop, premere l'interruttore
“Start&Stop OFF" per disattivare il
sistema Start&Stop prima di arrestare il
veicolo. Fare riferimento a
"Disattivazione".
178) 179)
3. Posizionare la leva del cambio in
posizione "N" (folle) (cambio manuale) o
la leva del selettore in posizione "N"
(folle) (cambio automatico).
4. Sui veicoli a 4 ruote motrici,
impostare il selettore di modalità di
guida in posizione "2H".
5. Accendere le luci di emergenza se
richiesto dalla legge. (Osservare le leggi
e le normative locali in materia di guida).
6. Durante il traino, mantenere uno
stretto contatto tra i due veicoli,
facendo in modo che entrambi viaggino
a velocità moderata.
333) 334) 335)
Se il vostro veicolo traina un altro
veicolo (solo per veicoli dotati di
gancio di traino posteriore)
336) 337) 338) 339) 340) 341)
Il gancio di traino posteriore è posto
come illustrato in figura. Fissare la fune
di traino al gancio di traino posteriore.
Per il resto, le istruzioni sono le
medesime della sezione "Se il vostro
veicolo deve essere trainato da un altro
veicolo".
NOTA Servirsi di altre parti al posto
degli appositi ganci di traino può
danneggiare la carrozzeria.
180)
NOTA Non trainare un veicolo di peso
maggiore rispetto a quello del vostro
veicolo.
409AHA102423
410AHA104326
240
IN CASO DI EMERGENZA

Pneumatici da neve
407)
223) 224)
Si consiglia l'utilizzo di pneumatici
invernali quando si guida su superfici
innevate o ghiacciate. Al fine di
conservare la stabilità di guida, montare
pneumatici invernali della stessa misura
e battistrada su tutte e quattro le ruote.
Gli pneumatici invernali usurati oltre il
50% perdono la propria funzionalità di
pneumatici invernali. La profondità
dell’intaglio dev’essere almeno di 3 (per
i mercati / allestimenti, in cui è prevista).
Non utilizzare pneumatici invernali non
conformi alle specifiche fornite.
NOTA Le leggieiregolamenti relativi
agli pneumatici invernali (velocità di
guida, utilizzo richiesto, tipo, ecc.)
possono variare. È opportuno
documentarsi circa le leggi e i
regolamenti vigenti nell'area in cui si
intende guidare, e osservare tali norme.NOTA Se sul vostro veicolo sono
presenti dadi a colletto, utilizzare invece
colonnette coniche in presenza di
cerchi in acciaio.
NOTA Per i mercati / allestimenti in cui
è prevista, le sigle identificative indicate
sugli pneumatici invernali forniscono
informazioni sulle velocità consentite
per gli pneumatici M&S:
QMS: fino a 160 km/h
TMS: fino a 190 km/hLa velocità
massima di ciascuno pneumatico
dev’essere assolutamente rispettata e
viene emessa una segnalazione
all’interno del campo visivo del
guidatore nel caso in cui venga
superata la velocità massima del
veicolo indicata nel certificato di
immatricolazione dello stesso.
Dispositivo di trazione
sulla neve (catene per
pneumatici)
Qualora si rivelasse necessario utilizzare
il dispositivo di trazione sulla neve
(catene per pneumatici), accertarsi di
montarlo solo sulle ruote motrici
(posteriori) conformemente alle
istruzioni del produttore.
Sui veicoli a 4 ruote motrici in cui la
forza motrice è distribuita
preferibilmente sulle ruote posteriori,
accertarsi che il dispositivo di trazione
sulla neve (catene per pneumatici) sia
montato su tali ruote.Utilizzare esclusivamente dispositivi di
trazione sulla neve (catene per
pneumatici) destinati all'utilizzo sugli
pneumatici montati sul veicolo: l'utilizzo
di dispositivi di trazione sulla neve
(catene per pneumatici) di misura o tipo
non corretti può comportare
danneggiamenti alla carrozzeria del
veicolo.
Contattare la Rete Assistenziale Fiat
prima di montare il dispositivo di
trazione sulla neve (catene per
pneumatici). L'altezza massima del
dispositivo di trazione sulla neve (catene
per pneumatici) è indicata di seguito.
Dimensione
pneumaticiDimensioni
cerchiAltezza
massima
catena
[mm]
205R16C16x6 J
16x6 JJ
22
245/70R1616x7 J
16x7 JJ
245/65R17 17x7 1/2J
Non superare i 50 km/h con il
dispositivo di trazione sulla neve (catene
per pneumatici) montato. Una volta
raggiunte strade prive di neve,
rimuovere immediatamente il dispositivo
di trazione sulla neve (catene per
pneumatici).
225) 226) 227) 228) 229) 230) 231) 232)
A
473AA0002552
289