
Utilizzando l'interruttore CANCEL,
l'acceleratore e l'interruttore SET -
Per disattivare il Limitatore di velocità
premere l'interruttore CANCEL (D).
Il controllo di stato "LIMIT" scomparirà e
passerà a "LIMIT OFF".
Tipo 1
Tipo 2Accelerare fino a raggiungere la velocità
desiderata, quindi premere e rilasciare
l'interruttore SET - (B).
Tipo 1Tipo 2
Apparirà nuovamente il controllo di
stato "LIMIT" e la velocità impostata si
aggiornerà.
Riduzione della velocità impostata
Utilizzando l'interruttore SET -
Premere e tenere premuto l'interruttore
SET - (B).
La velocità impostata visualizzata sul
display del quadro strumenti diminuirà
gradualmente. Se la velocità impostata
320AHA114303
321AHA110578
322AHA114316
B
323AA0113814
324AHA114505
204
ACCENSIONE E GUIDA
raggiunge la velocità desiderata,
rilasciare l'interruttore SET - (B).

Tipo 1
Tipo 2
La velocità impostata diminuisce ogni
volta di circa 5 km/h. Se si desidera
ridurre leggermente la velocità
impostata, basta premere e rilasciare
subito l'interruttore SET - (B). La
velocità impostata diminuisce di 1 km/h
a ogni pressione.Utilizzando l'interruttore CANCEL, il
freno di servizio e l'interruttore SET -
Per disattivare il Limitatore di velocità
premere l'interruttore CANCEL (D). Il
controllo di stato "LIMIT" scomparirà e
passerà a "LIMIT OFF".
Tipo 1
Tipo 2Decelerare fino a raggiungere la velocità
desiderata, quindi premere e rilasciare
l'interruttore SET - (B).
Tipo 1
325AA0113784
326AHA110523
327AHA110578
328AHA114303
329AHA114316
330AA0113784
205

Tipo 2
Apparirà nuovamente l'indicazione del
Limitatore di velocità e la velocità
impostata si aggiornerà.
Aumento temporaneo della velocità
del veicolo
In caso di emergenza un guidatore può
accelerare momentaneamente.
Il Limitatore di velocità si disattiverà in
via provvisoria e la velocità del veicolo
potrà aumentare. Il Limitatore di velocità
si riattiverà non appena la velocità del
veicolo sarà appena inferiore alla
velocità impostata.
Premere l'acceleratore fino in fondo (la
forza di reazione del pedale è maggiore
prima di spingerlo fino in fondo).
253)
Se la velocità del veicolo supera la
velocità impostata, il controllo di stato
"LIMIT" e il simbolo del limitatore di
velocità lampeggeranno.
254)
In caso di emergenza il guidatore può
modificare la velocità impostata.
Disattivazione
Utilizzare uno dei seguenti modi per
disattivare.
Premere l'interruttore CANCEL
Premere l'interruttore ON/OFF
Limitatore di velocità
NOTA Se il Limitatore di velocità viene
disattivato da altri stati, è probabile che
si tratti di un guasto al sistema.
Interrompere l'utilizzo del Limitatore di
velocità e spegnerlo. Fare ispezionare il
veicolo presso la Rete Assistenziale
Fiat.
255)
Riattivazione
Il Limitatore di velocità memorizza la
velocità impostata una volta disattivato
il sistema, e premendo l'interruttore
RES + (C) è possibile riattivarlo.Tipo 1
Tipo 2
Tuttavia, quando la velocità del veicolo
è maggiore di quella impostata, il
Limitatore di velocità inizia subito a
controllare il veicolo, facendolo
decelerare come se il pedale fosse
sollevato.
331AHA110523332AHA105033
333AA0113797
334AHA110536
206
ACCENSIONE E GUIDA
256)

AVVERTENZA
156)Poiché il sistema non è dotato di freno
di servizio (freno idraulico), la velocità del
veicolo potrebbe superare la velocità
impostata su pendenze in discesa.
ATTENZIONE
253)È possibile che il limitatore di velocità
consenta un'accelerazione brusca pari alla
posizione del pedale di accelerazione.
Pertanto, prestare attenzione alle
accelerazioni brusche.
254)Prestare attenzione al superamento
della velocità.
255)È possibile che il limitatore di velocità
consenta un'accelerazione brusca pari alla
posizione del pedale di accelerazione
quando il limitatore di velocità è disattivato.
Prestare attenzione.
256)È possibile che si verifichi un'andatura
a scatti, a seconda della distanza percorsa.
Prestare attenzione.
LANE DEPARTURE
WARNING (LDW)
(se in dotazione)
Riconoscendo la corsia di marcia
mediante una telecamera (A), il sistema
LDW vi avverte quando il vostro veicolo
sta per uscire dalla corsia mediante un
allarme acustico e un allarme visivo
visualizzato sullo schermo informativo
del display multi-informazione.Funzionamento del sistema LDW
L'indicazione varia a seconda dello
stato del sistema, come segue.
Accensione del sistema
Portando il blocchetto di accensione o
la modalità di funzionamento su "ON",
apparirà la spia ON del sistema LDW a
indicare che il sistema è 'acceso'.
Spegnimento del sistema
Premendo l'interruttore LDW, la spia
ON del sistema LDW si spegnerà a
indicare che il sistema è 'spento'.
Premendo nuovamente l'interruttore il
sistema tornerà su "ON".
A
335AA0114055
336AHA106359
337AHA106375
207

Impostazione della data di inizio del
sistema LDW
È possibile impostare lo stato ON/OFF
del sistema LDW quando il dispositivo
di accensione viene ruotato in posizione
"ON" o quando la modalità di
funzionamento viene impostata su ON
come segue.
LDW 1 (impostazione di fabbrica): A
ogni accensione del sistema LDW.
LDW 2: Lo stato ON/OFF del sistema
LDW viene memorizzato prima di
ruotare il dispositivo di avviamento in
posizione “LOCK” o impostando la
modalità di funzionamento su “OFF”.Impostazione della modalità del sistema
LDW:
1- Premere l’interruttore LDW per
spegnere il sistema LDW.
2 - Premere nuovamente e tenere
premuto l'interruttore LDW per almeno
10 secondi.
3- Quando si rilascia l’interruttore LDW,
viene emesso un suono intermittente e
la modalità del sistema LDW cambia.
Stato di standby
In modalità standby il sistema è in
grado di riconoscere la corsia in cui si
trova il veicolo, emettendo un segnale
acustico quando il veicolo esce dalla
corsia.
Il sistema passerà automaticamente
dallo stato 'acceso' allo stato 'standby'
qualora le seguenti condizioni fossero
presenti in contemporanea. La spia ON
del sistema LDW si trasforma in spia
standby (verde).La velocità del veicolo è pari o
superiore a 65 km/h.
La leva degli indicatori di direzione
non è azionata.
La luce di emergenza non è attiva.
Il pedale del freno non è premuto.
Le condizioni ambientali sono idonee
affinché il sistema riconosca le strisce di
corsia su entrambi i lati.
Il sistema è stato posto in stato
'acceso'.NOTA Il sistema resta in stato 'acceso'
per circa 7 secondi dopo che le luci di
emergenza hanno smesso di
lampeggiare o la leva degli indicatori di
direzioni è tornata alla posizione folle.
Lane departure warning
Si ode un suono intermittente e la luce
del sistema LDW (arancione) lampeggia
quando il veicolo sta per lasciare o ha
lasciato la corsia in modalità standby.
338AHA106388339AHA106391
340AHA106405
208
ACCENSIONE E GUIDA

In presenza di oggetti solidi nelle
vicinanze del veicolo
Quando vi sono oggetti solidi nei pressi
del veicolo, la distanza visualizzata sullo
schermo potrebbe differire da quella
reale. Poiché le linee di riferimento
toccano la carrozzeria del furgoncino, la
seguente illustrazione mostra come
sembri che i due veicoli non debbano in
collisione. Tuttavia, il veicolo potrebbe
colpire il furgoncino poiché, nella realtà,
la carrozzeria di quest'ultimo si trova
sulla traiettoria.All'avvicinarsi di oggetti solidi
Le linee di riferimento per la distanza e
la larghezza del veicolo stanno a
indicare la distanza nei confronti di un
oggetto piatto, come per esempio una
superficie stradale piana e piatta. Per
tale ragione, la distanza di un oggetto
proiettato sullo schermo potrebbe
differire rispetto alla sua distanza reale.
Non utilizzarle come punto di
riferimento per la distanza degli oggetti
solidi.
Esempio: Sullo schermo, il punto B
appare essere quello più vicino, e via di
seguito i puntiCeAinordine di
distanza. In realtà, i puntiAeBsi
trovano alla stessa distanza dal veicolo,
mentre il punto C è più distante rispetto
ai puntiAeB.
ATTENZIONE
260)La responsabilità del parcheggio e di
altre manovre è sempre e comunque
affidata al guidatore. Effettuando queste
manovre, assicurarsi sempre che nello
spazio di manovra non siano presenti né
persone (specialmente bambini) né animali.
La telecamera costituisce un aiuto per il
guidatore, il quale però non deve mai
ridurre l’attenzione durante le manovre
potenzialmente pericolose anche se
eseguite a bassa velocità. Procedere
inoltre sempre ad una velocità moderata, in
modo da poter frenare tempestivamente
nel caso di rilevamento di un ostacolo.
261)La telecamera posteriore è un sistema
di assistenza che consente al guidatore di
verificare la presenza di ostacoli dietro al
veicolo. Dal momento che il suo raggio
visivo è limitato, non dipendere
eccessivamente da essa. Guidare con la
stessa attenzione che si userebbe in
assenza di telecamera posteriore.
262)Verificare con i propri occhi la
presenza di situazione di sicurezza attorno
al proprio veicolo. Non dipendere
completamente dalla telecamera
posteriore.
350AHE100241
351AHA103765
213

303) 304) 305) 306) 307) 308)
NOTA I cunei illustrati in figura non
sono presenti nella dotazione del
veicolo. Si consiglia di tenerne qualcuno
all'interno del veicolo per i casi di
emergenza.
NOTA Se non sono disponibili cunei,
utilizzare pietre o altri oggetti
abbastanza grandi da tenere ferma la
ruota.
6. Predisporre cric, barra del cric e
chiave per i dadi della ruota. Fare
riferimento ad "Attrezzi in dotazione".
Informazioni sulla ruota di scorta
La ruota di scorta si trova al di sotto del
pianale di carico. Controllare di
frequente la pressione dell'aria della
ruota di scorta e verificare che sia
sempre pronta all'uso in caso di
emergenza.Mantenendo la pressione dell'aria della
ruota di scorta al valore più alto indicato
permetterà l'utilizzo della ruota in
qualunque condizione (guida in città/a
velocità sostenuta, carichi variabili,
ecc.).
Estrazione della ruota di scorta
1. Predisporre la barra del cric. (cabina
Club) (fare riferimento a "Utilizzo della
barra del cric, cabina Club").
2. Inserire la barra del cric (A) nel foro
(B) situato dietro la ribaltina posteriore.
3. Inserire saldamente il perno (C) posto
sulla barra del cric all'interno
dell'alloggio (D) del supporto
portaruota.4. Inserire la chiave per i dadi della
ruota (E) attraverso il foro posto sulla
barra del cric (F), quindi girarla in senso
antiorario per far scendere a terra la
ruota di scorta e allentare la catena.
168)
5. Rimuovere il disco di sospensione (G)
dalla ruota di scorta.
385AHA102162
386AHA102263
387AHA102276
388AHA102289
232
IN CASO DI EMERGENZA

3. Dopo aver riavvolto a sufficienza la
ruota di scorta, verificare che non sia
allentata (la coppia di serraggio deve
corrispondere a circa 40 Nm,
applicando una forza di 200 N
all'estremità della chiave per i dadi della
ruota), quindi estrarre la barra del cric.
4. Far riparare lo pneumatico
danneggiato il prima possibile.
327) 328) 329)
Deposito di attrezzi, cric e barra del
cric
Per riporre cric, barra del cric e chiave
per i dadi della ruota, invertire la
procedura di estrazione. Fare
riferimento ad "Attrezzi in dotazione".
ATTENZIONE
302)È estremamente pericoloso cercare di
sostituire una ruota dal lato del veicolo a
fianco della corsia di marcia: assicurarsi
che il veicolo sia a una distanza sufficiente
dalla strada per evitare di essere investiti.
303)Il cric deve essere utilizzato solo per
sostituire le ruote sul veicolo per cui è
previsto o su veicoli dello stesso modello.
Non usare mai il cric per altri scopi, come
ad esempio per sollevare altri veicoli o
modelli. Non usare mai il cric per eseguire
riparazioni sotto il veicolo. Posizionare
erroneamente il cric può causare la caduta
del veicolo sollevato. Non utilizzare il cric
per carichi superiori a quelli specificati
sull'etichetta.304)Fare riparare e rimontare la ruota il
prima possibile. Non applicare grasso sulle
filettature del bullone prima del montaggio:
potrebbero svitarsi.
305)La ruota di scorta fornita (per gli
allestimenti / i mercati in cui è prevista) è
specifica per il veicolo fornito. Perciò non
può essere usata per altri modelli. Non
utilizzare ruote di scorta di altri modelli sul
veicolo. I bulloni della ruota sono specifici
per il veicolo fornito: non usarli su modelli
diversi e non usare bulloni da altri modelli
su questo veicolo.
306)Segnalare la presenza del veicolo
fermo secondo le disposizioni vigenti: luci
di emergenza, triangolo rifrangente, ecc. È
opportuno che le persone a bordo
scendano, specialmente se il veicolo è
molto carico, ed attendano che si compia
la sostituzione sostando fuori dal pericolo
del traffico. Tirare il freno a mano. In caso
di strade in pendenza o dissestate,
posizionare sotto le ruote un idoneo
oggetto che funga da fermo.
307)Nel sollevare il veicolo con il cric,
accertarsi di aver posto cunei o blocchi
sotto il corretto pneumatico. Se il veicolo si
muove mentre viene sollevato, il cric
potrebbe andare fuori posizione e causare
incidenti.
308)Quando lo pneumatico viene riposto,
controllare periodicamente la pressione
mantenendola al livello indicato. Guidare
con una pressione degli pneumatici
insufficiente può causare incidenti. Se si è
costretti a guidare con pressione degli
pneumatici insufficiente, tenere moderata la
velocità e gonfiare lo pneumatico il prima
possibile per ottenere la pressione
desiderata. (Fare riferimento a "Pressioni di
gonfiaggio degli pneumatici").309)Montare il cric solo nelle posizioni
illustrate di seguito. Montare il cric in una
posizione sbagliata potrebbe causare danni
alla carrozzeria o cadere provocando
lesioni personali.
310)Utilizzare il cric su superfici irregolari o
morbide. Altrimenti il cric può scivolare
causando lesioni personali. Utilizzare il cric
su superfici piatte e rigide. Prima di
montare il cric, verificare l'assenza di
sabbia o ciottoli sotto la base del cric.
311)Non appena lo pneumatico è
sollevato dal terreno, interrompere
l'operazione con il cric. Sollevare il veicolo
ad altezze maggiori costituisce un pericolo.
Non stendersi sotto al veicolo durante
l'utilizzo del cric. Mentre è sollevato, non
colpire il veicolo o lasciarlo sospeso sul cric
per periodi prolungati. Entrambi i casi
costituiscono un pericolo. Non utilizzare
cric diversi da quelli in dotazione sul proprio
veicolo. Non utilizzare il cric per scopi
diversi dal cambio degli pneumatici.
Quando si utilizza il cric nessuno deve
trovarsi all'interno dell'abitacolo. Non
avviare il motore mentre il veicolo è
sollevato sul cric. Non far girare la ruota
sollevata. Gli pneumatici appoggiati a terra
potrebbero iniziare a girare, facendo
cadere il veicolo.
312)Non stendersi sotto al veicolo durante
l'utilizzo del cric.
313)Mentre è sollevato, non colpire il
veicolo o lasciarlo sospeso sul cric per
periodi prolungati. Entrambi i casi
costituiscono un pericolo.
314)Non utilizzare cric diversi da quelli in
dotazione sul proprio veicolo.
315)Non utilizzare il cric per scopi diversi
dal cambio degli pneumatici.
237