Page 57 of 320
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO
.
Versioni con display multifunzionale
A. Tachimetro (indicatore di velocità) – B. Display – C. Contagiri – D. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima
temperatura – E. Indicatore livello combustibile con spia riserva
92F1A0356
55
Page 58 of 320
Versioni con display multifunzionale riconfigurabile
A. Tachimetro (indicatore di velocità) – B. Display – C. Contagiri – D. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima
temperatura – E. Indicatore livello combustibile con spia riserva
6)
ATTENZIONE
6)Se la lancetta della temperatura del liquido di raffreddamento motore si posiziona sulla zona rossa, spegnere immediatamente il motore e
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
93F1A0358
56
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 59 of 320

DISPLAY
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il veicolo può essere dotato di display
multifunzionale oppure multifunzionale
riconfigurabile, in grado di visualizzare le
informazioni utili e necessarie durante
la guida.
VIDEATA "STANDARD"
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
La videata standard è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni fig.
94:
AData.
BOdometro (visualizzazione chilometri,
oppure miglia, percorsi).
COra.
DTemperatura esterna
EPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite).
NOTA All'apertura di una porta
anteriore il display si attiva visualizzando
per alcuni secondi l'ora ed i chilometri,
oppure miglia, percorsi.
VIDEATA "STANDARD"
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
La videata standard è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni fig.
95:
AOra
BData oppure visualizzazione
chilometri (o miglia) parziali percorsi
COdometro (visualizzazione chilometri/
miglia percorsi)
DPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)
ETemperatura esterna (per versioni/
mercati, dove previsto)
GEAR SHIFT INDICATOR
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il sistema G.S.I. (Gear Shift Indicator)
suggerisce al guidatore di effettuare un
cambio marcia attraverso un’apposita
indicazione sul quadro strumenti.
Tramite il G.S.I., il guidatore viene
avvisato che il passaggio ad un’altra
marcia consentirebbe un risparmio
in termini di consumi.
Quando sul display viene visualizzata
l’icona SHIFT UP (
SHIFT) il G.S.I.
suggerisce di passare ad una marcia
con rapporto superiore, mentre quando
viene visualizzata l’icona SHIFT DOWN
(
SHIFT) il G.S.I. suggerisce di
passare ad una marcia con rapporto
inferiore.
AVVERTENZA L’indicazione sul display
rimane accesa fino a quando il
conducente non effettua un cambio
marcia o fino a quando le condizioni di
guida non rientrano in un profilo di
missione tale da non dover rendere
necessario un cambio marcia per
ottimizzare i consumi.
94F1A1040
95F1A1041
57
Page 60 of 320

INDICATORE LIVELLO
OLIO MOTORE
(per versioni/mercati, dove previsto)
L’indicatore permette di visualizzare
graficamente il livello olio presente nel
motore.
Ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR il display fig. 96 - fig. 97
visualizza il livello olio mediante
l’accensione/spegnimento di cinque
simboli.Il progressivo spegnimento parziale dei
simboli evidenzia la diminuzione di olio.
Un’adeguata quantità di olio in coppa
è indicata dall’accensione di4o5
simboli . La mancata accensione del
quinto simbolo non deve essere
considerata un’anomalia o una scarsa
presenza di olio in coppa.
Qualora il livello olio risulti essere
inferiore al valore minimo previsto il
display fornisce il messaggio dedicato
per minimo livello olio motore e la
necessità di effettuare il rabbocco.
AVVERTENZA Per conoscere la
corretta quantità di olio motore,
verificare comunque sempre
l’indicazione presente sull’astina di
controllo (vedere paragrafo “Verifica dei
livelli” nel capitolo “Manutenzione e
cura”).
Dopo alcuni secondi scompare la
visualizzazione dei simboli indicanti la
quantità olio motore e:
se la manutenzione programmata è
prossima alla scadenza, viene
visualizzata la distanza mancante
accompagnata dall’accensione del
simbolo õ sul display. Quando la
scadenza è raggiunta il display
visualizza un avvertimento dedicato;
successivamente, se il termine
previsto per la sostituzione dell’olio
motore è prossimo alla scadenza,
compare sul display la distanza
mancante al prossimo cambio olio.
Quando la scadenza è raggiunta,
il display visualizza un avvertimento
dedicato.
PULSANTI DI COMANDO
Per scorrere sulla videata e
sulle relative opzioni, verso
l'alto o per incrementare
il valore visualizzato.
MODEPressione breve per accedere al
menù e/o passare alla videata
successiva oppure confermare la
scelta desiderata. Pressione
lunga per ritornare alla videata
standard.
96 - Versioni con display multifunzionaleF1A0354
Liv.olio
MAX MIN
97 - Versioni con display multifunzionale
riconfigurabileF1A0355
MODE
98F1A0304
58
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 61 of 320

Per scorrere sulla videata e
sulle relative opzioni, verso
il basso o per decrementare il
valore visualizzato.
NOTA I pulsanti
eattivano
funzioni diverse a seconda delle
seguenti situazioni:
Regolazione illuminazione interno
veicolo
- con luci di posizione accese e videata
standard attiva, permettono la
regolazione dell'intensità luminosa
dall'interno veicolo.
Menu di setup
- all'interno del menù permettono lo
scorrimento verso l'alto o verso il
basso;
- durante le operazioni di impostazione
permettono l'incremento o il
decremento.
MENU DI SETUP
Funzioni del menu di
Setup
Il menu di setup può essere attivato
con una pressione breve del pulsante
MODE.
Il menu è composto dalle seguenti
funzioni:
Menu
Illuminazione
Correttore assetto fari
Beep velocità
Sensore fari
Luci cornering
Sensore pioggia
Attivazione trip B
Traffic sign
Regola ora
Regola data
Autoclose
Unità di misura
Lingua
Volume avvisi
Service
Airbag passeggero
Luci diurne
Abb. automatici
Uscita menu
Con singole pressioni dei tasti
o
è possibile muoversi nella lista del
menu di setup.
Le modalità di gestione a questo punto
differiscono tra loro a seconda della
caratteristica della voce selezionata.
TRIP COMPUTER
IN BREVE
Il "Trip computer" consente di
visualizzare, con chiavedi avviamento
in posizione MAR, le grandezze
relative allo stato di funzionamento
del veicolo. Tale funzione è composta
da due trip separati denominati
"Trip A" e "Trip B" capaci di
monitorare la "missione completa"
del veicolo (viaggio) in modo
indipendente l'uno dall'altro.
Entrambe le funzioni sono azzerabili
(reset - inizio di una nuova missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
Temperatura esterna
Autonomia
Distanza percorsa A
Consumo medio A
Consumo istantaneo
Velocità media A
Tempo di viaggio A (durata di guida)
Reset Trip A
59
Page 62 of 320
Il "Trip B", presente solo su display
multifunzionale, consente la
visualizzazione delle seguenti
grandezze:
Distanza percorsa B
Consumo medio B
Velocità media B
Tempo di viaggio B (durata di guida).
7)
Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione
TRIP una volta visualizzate tutte le
grandezze oppure mantenendo
premuto il pulsante MODE per più di 1
secondo.
ATTENZIONE
7)Il “Trip B” è una funzione escludibile
(vedere paragrafo “Abilitazione Trip B”). Le
grandezze “Autonomia” e “Consumo
istantaneo” non sono azzerabili.
60
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 63 of 320

SPIE E MESSAGGI
L'accensione della spia è associata (dove il quadro strumenti lo permette) ad uno specifico messaggio e/o segnalazione
acustica. Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate esaustive e/o alternative a quanto
specificato nel presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione di
avaria fare sempre e comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie
meno gravi. Le anomalie gravi visualizzano un "ciclo" di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le anomalie meno gravi
visualizzano un "ciclo" di segnalazioni per un tempo più limitato. È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di entrambe
le categorie. La spia sul quadro di bordo rimane accesa fino a quando non viene eliminata la causa del malfunzionamento.
Spie su quadro
Cosa significa Cosa fare
rossaLIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE / FRENO A MANO
INSERITO
Ruotando la chiave in posizione MAR, la spia si
accende ma deve spegnersi dopo qualche secondo.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del liquido freni
nella vaschetta scende sotto il livello minimo, a causa
di una possibile perdita di liquido dal circuito.Ripristinare il livello liquido freni, quindi verificare lo
spegnimento della spia.
Se la spia si accende durante la marcia (su alcune
versioni unitamente al messaggio visualizzato dal
display) fermarsi immediatamente e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Freno a mano inserito
La spia si accende con freno a mano inserito.Disinserire il freno a mano, quindi verificare lo
spegnimento della spia.
Se la spia rimane accesa rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
61
Page 64 of 320

Cosa significa Cosa fare
rossa
giallo ambra
giallo ambraAVARIA EBD
L’accensione contemporanea delle spie
(rossa),
(giallo ambra) e(giallo ambra) (per versioni/
mercati, dove previsto) con motore acceso indica
un’anomalia del sistema EBD oppure che il sistema
non risulta disponibile. In questo caso, con frenate
violente si può avere un blocco precoce delle ruote
posteriori, con possibilità di sbandamento.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Guidando con estrema cautela, raggiungere
immediatamente la più vicina Rete Assistenziale Fiat,
per la verifica dell’impianto.
rossaAVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
L’accensione della spia in modo permanente indica
una anomalia all’impianto air bag.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
44) 45)
rossaCINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce fissa con veicolo fermo e
cintura di sicurezza lato guida non allacciata.
La spia si accende in modo lampeggiante, unitamente
ad un avvisatore acustico (buzzer) quando, a veicolo in
movimento, la cintura del guidatore non è
correttamente allacciata.Per la disattivazione permanente dell’avvisatore
acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt
Reminder) rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. Con
display multifunzionale è possibile riattivare il sistema
anche attraverso il menu di Setup.
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI