
3
07
08
0609
bit.ly/helpPSA
116 Consigli di guida
118
 A
vviamento-arresto del motore
120
 F
reno di stazionamento
120
 C
ambio manuale a
 
 6
 
 marce
120
 C
ambio pilotato (ETG)
124
 C
ambio automatico
127
 C
ambio automatico (EAT6)
130
 In
dicatore di cambio marcia
131
 P
artenza in pendenza
132
 St
op & Start
13 4 	 Segnalazione
	 pneumatici 	 sgonfi
136
 L
imitatore di velocità
138
 R
egolatore di velocità
14 0
 A
ctive City Brake
14 3
 A
ssistenza al parcheggio
14 4
 T
elecamera di retromarcia 14 8 S
erbatoio del carburante
14 8
 P
osizionamento obbligato della pistola nel 
bocchettone di rifornimento carburante (diesel)
15 0
 C
ompatibilità carburanti
151
 C
atene da neve
152
 G
ancio di traino
15 3
 M
odalità economia d'energia
15 3
 S
ostituzione di un tergicristallo
15 3
 C
ofano motore
15 4
 
Motorizzazioni
155 	 Verifica
	 dei 	 livelli
157 	 Verifiche
15 9
 
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi)
162
 C
onsigli per la manutenzione
165
 M
ancanza di carburante (Diesel)
165
 K
it di riparazione provvisoria pneumatici
169
 R
uota di scorta
174
 S
ostituzione di una lampadina
181
 S
ostituzione di un fusibile
188
 B
atteria da 12   V
191
 
Tr a i n o 194
 C
aratteristiche delle motorizzazioni e dei 
carichi trainabili 
195
 M
 otori a   benzina
198
 M
 otorizzazioni diesel
199
 
 Dimensioni
201 	 Elementi 	 di 	 identificazione
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panneCaratteristiche tecniche
Indice alfabetico Audio e telematica
Accesso ad ulteriori video
Tablet touch screen 7 pollici
S istema audio
Sommario  

31
Attivazione
Quando i fari sono accesi:
F P remere il tasto per modificare l'intensità 
luminosa del posto guida.
F
 R
ilasciare il tasto nel momento in cui si ottiene il 
livello desiderato.
Disattivazione
Quando i fari sono spenti o sono in modalità giorno, 
p er i   veicoli con fari diurni, la pressione di questo 
tasto non produce alcun effetto.
Black panel 
(visualizzazione confort 
per guida notturna)
Durante la guida notturna, questa funzione permette 
di spegnere alcune visualizzazioni sul quadro 
strumenti, per ridurre l'affaticamento visivo del 
guidatore.
Attivazione
F Con le luci accese, premere varie volte il  pulsante di sinistra sul quadro strumenti 
per ridurre progressivamente l'intensità 
dell'illuminazione del posto di guida.
F
 P
remere di nuovo per ridurre l'intensità 
dell'illuminazione al minimo e spegnere 
l'illuminazione.
F
 P
remere di nuovo per attivare il black panel.
Le informazioni essenziali di guida, come la velocità 
del veicolo, le spie, il regolatore o
  il limitatore di 
velocità, restano visualizzati sul quadro strumenti.
Schermo monocromatico A
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
-   ora,  -
  data,
-  
t
 emperatura esterna (lampeggia in caso di 
rischio ghiaccio),
-  
s
 tato di accesso (porte, bagagliaio, ecc.),
-  
s
 orgente audio corrente (radio, CD, ecc.),
-  
c
 omputer di bordo,
-  
m
 essaggi di avvertenza e informazione,
-  
m
 enu delle regolazioni display e degli 
equipaggiamenti veicolo.
Comandi
Dal frontalino Autoradio premere:
F i l tasto MENU  per accedere al menu generale ,
F
 i t
asti "5" o " 6" per far scorrere gli elementi sul 
display,
F
 i
l tasto MODE  per cambiare l'applicazione 
permanente (data, modalità audio, ecc.),
01 
Strumentazione di bordo  

33
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve 
tassativamente effettuare la configurazione dei 
display multifunzione a  veicolo fermo.
Display monocromatico C
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
-  ora,
-
  data,
-
 
t
 emperatura esterna (lampeggia in caso di 
rischio ghiaccio),
-
 
s
 tato di accesso (porte, bagagliaio, ecc.),
-
 
m
 odalità audio (radio, CD, presa USB/presa jack, 
e c c .),
-
 
c
 omputer di bordo,
-
 
m
 essaggi di avvertenza e informazione,
-
 
m
 enu delle regolazioni display e degli 
equipaggiamenti veicolo.
Comandi Menu generale
Menu "Funzioni audio "
Con Autoradio acceso; dopo aver 
selezionato questo menu è possibile 
attivare o
  disattivare le funzioni 
collegate all'uso della radio (RDS, REG, 
RadioText), del CD (riproduzione dei 
primi secondi di ogni brano, riproduzione 
casuale, ripetizione CD) o del lettore 
MP3 (porta USB/presa jack ausiliaria).
Menu  "Computer di bordo "
Dopo aver selezionato questo menu 
è possibile consultare le informazioni 
relative allo stato del veicolo (registro 
allarmi, stato delle funzioni, ecc.).
Dal frontalino Autoradio premere:
F
 i
l tasto MENU 
per accedere al menu generale ,
F
 i t
asti "
5" o " 6" per far scorrere gli elementi sul 
display,
F
 i
l tasto MODE
 per cambiare l'applicazione 
permanente (computer di bordo, modalità audio, 
e c c .),
F
 i t
asti " 7" o " 8" per modificare il valore di una 
regolazione,
F
 i
l tasto OK  per confermare,
o
F
 i
l tasto Indietro  per uscire dall'operazione in 
corso. F
 P
remere il tasto MENU
 per accedere al menu 
generale :
-
 f
unzioni audio,
-
 
c
omputer di bordo,
-
 pe
rsonalizzazione – configurazione
-
 
t
elefono (kit viva voce).
F
 P
remere il tasto "
5" o " 6" per selezionare il 
menu desiderato, quindi confermare premendo il 
tasto " OK".
01 
Strumentazione di bordo  

34
Lista segnalazioni
Riepiloga i messaggi di allarme attivi, visualizzandoli 
in sequenza sul display multifunzione.
Stato delle funzioni
Riepiloga lo stato attivo o inattivo delle funzioni 
in stallate sul veicolo.
Immettere la distanza alla 
destinazione
Consente di immettere un valore della distanza 
approssimativa fino alla destinazione finale.
Menu "Personalizzazione-
Configurazione "
Una volta selezionato questo menu, è possibile 
accedere alle seguenti funzioni:
-
 
d
 efinizione dei parametri del veicolo,
-
 c
onfigurazione del display,
-
 s
celta della lingua.
Definire	i	parametri	del	veicolo
Una volta selezionato questo menu, è possibile 
attivare o  disattivare i  seguenti equipaggiamenti:
-
 a
ttivazione del tergicristallo posteriore 
all'inserimento della retromarcia,
-
 
i
 lluminazione temporizzata e durata,
Configurazione	del	display
Una volta selezionato questo menu, è possibile 
accedere ai seguenti parametri:
-
 re
 golazione della luminosità – video,
-
 
r
 egolazione della data e dell'ora,
-
 
s
 celta delle unità.
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua di 
visualizzazione del display. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve 
tassativamente effettuare la configurazione dei 
display multifunzione a
  veicolo fermo.
Quando l'unità di misura del consumo di 
carburante è impostata su mpg (miglia per 
gallone), le informazioni relative alle velocità e 
alla distanza visualizzate sul quadro strumenti 
si adattano rispettivamente a   mph (miglia 
orarie) e miglia.
-
 a
 ssistenza al parcheggio,
-
 f
 renata automatica d'emergenza.
Attraverso questo menu è inoltre possibile 
reinizializzare il sistema di segnalazione pneumatici 
sgonfi.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione 
pneumatici sgonfi , consultare la sezione 
corrispondente. Menu "Telefono "
Con Autoradio acceso; dopo aver 
selezionato questo menu è possibile 
collegare o
 
 scollegare un dispositivo 
Bluetooth (abbinamento), visualizzare le 
rubriche telefoniche (registro chiamate, 
ser vizi, ecc.) e gestire le comunicazioni 
(effettuare una chiamata, riagganciare, 
avviare una seconda chiamata, 
conversare in modalità riser vata, ecc.).
Tablet touch screen
Questo sistema permette l'accesso:
-  a i menu di parametraggio delle funzioni e degli 
equipaggiamenti veicolo,
-
 
a
 i menu di configurazione audio e di 
visualizzazione,
-
 
a
 i comandi del sistema audio e telefono e alla 
visualizzazione delle relative informazioni,
-
 alla
 visualizzazione dei messaggi di allarme,
-
 alla
 visualizzazione della temperatura esterna 
(con rischio di ghiaccio, appare un fiocco blu),
-
 
a
 lle informazioni del computer di bordo.
01 
Strumentazione di bordo  

37
Menu "Regolazioni"
Le funzioni accessibili attraverso questo menu sono 
dettagliate nella tabella qui sotto.Ta s t o Funzione corrispondente Commenti
Impostazioni audio Regolazione del volume, bilanciamento…
Spegni schermo Spegne il display nel tablet touch screen (schermo nero).
Premendo sullo schermo nero (o premendo il tasto " MENU") il display si riaccende.
Regolazioni Sistema Scelta delle unità:
-
 
t
 emperatura (°C o °F),
-
 
d
 istanze e consumo carburante (l/100   km, mpg o   km/l).
Ora/Data Impostazione della data e dell'ora.
Lingue Scelta della lingua del display da un elenco predefinito.
Impost Schermo Regolazione dei parametri di visualizzazione (scorrimento dei testi, animazioni…) e della luminosità dello 
schermo.
Calcolatrice Visualizzazione della calcolatrice.
Calendario Visualizzazione del calendario.
01 
Strumentazione di bordo  

80
Legge i formati dei file audio (mp3, ogg, wma, wav…) 
i nviati al sistema audio per poter essere ascoltati 
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
  comandi al 
volante o
  con il frontalino comandi del sistema audio 
e possono essere visualizzati sul display del quadro 
strumenti.
Durante il funzionamento, il dispositivo portatile 
può essere ricaricato automaticamente.
Presa accessori 12  V
F Per collegare un accessorio 12   V (potenza 
massima: 120W), togliere il tappo e collegare 
l'adattatore adeguato. Il collegamento di un equipaggiamento elettrico 
non omologato, come un apparecchio di 
ricarica con presa USB, potrebbe provocare 
dei malfunzionamenti degli equipaggiamenti 
elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva 
ricezione radio o
  disturbi della visualizzazione 
sui display.
Tappetini
Montaggio
Alla prima collocazione, lato guidatore, utilizzare 
esclusivamente i  fissaggi forniti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati 
sulla moquette.
Smontaggio
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F s postare indietro al massimo il sedile,
F
 s
ganciare i
 
 fissaggi,
F
 t
ogliere il tappetino.
Rimontaggio
Per rimontare il tappetino sul lato guidatore:
F p osizionare correttamente il tappetino,
F
 f
issarlo nuovamente premendolo sui punti di 
fissaggio,
F
 v
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
03 
Ergonomia e confort  

11 9
Attendere lo spegnimento di questa 
spia sul quadro strumenti poi azionare il 
motorino d'avviamento girando la chiave 
sulla posizione 3
 
fino all'avviamento del 
motore, senza accelerare. Non appena il 
motore si avvia, rilasciare la chiave.
In inverno, la spia rimane accesa più a
  lungo. 
Se il motore è caldo, la spia non si accende.
Se il motore non si avvia immediatamente, 
interrompere il contatto. Attendere alcuni istanti 
prima di avviare il motore. Se dopo alcuni 
tentativi il motore non si avvia, non insistere: si 
rischia di danneggiare il motorino d'avviamento 
e il motore. Rivolgersi alla concessionaria o
  ad 
un riparatore qualificato.
In presenza di clima temperato, non far 
scaldare il motore a
  veicolo fermo ma 
accelerare immediatamente e guidare 
a
 
regime moderato. Non mettere in funzione il motore in un 
ambiente chiuso che non sia sufficientemente 
ventilato: i motori a
  combustione interna 
emettono gas tossici come monossido 
di carbonio che possono provocare 
avvelenamento anche mortale. In climi 
invernali estremi (temperatura inferiore a 
-23°C), per garantire il corretto funzionamento 
e la longevità degli elementi meccanici del 
veicolo, del motore e del cambio, è necessario 
lasciare girare il motore per 4
  minuti prima di 
avviare il veicolo.
Spegnimento del motore
F Immobilizzare il veicolo.
F G irare la chiave verso di sé in posizione 1 (Stop) .
F
 E
strarre la chiave dal contattore.
F
 Pe
r bloccare il piantone dello sterzo, manovrare 
il volante fino a
  bloccarlo.
Per facilitare lo sbloccaggio del piantone 
dello sterzo, si consiglia di posizionare le 
ruote nell'asse del veicolo prima di arrestare 
il motore.
F
 V
erificare che il freno di stazionamento sia 
inserito correttamente, in particolare se il terreno 
è in pendenza. Non interrompere mai il contatto prima 
dell'immobilizzo completo del veicolo. Con 
lo spegnimento del motore anche le funzioni 
di assistenza in frenata e dello sterzo sono 
interrotte: rischio di perdita del controllo del 
veicolo.
Quando si scende dal veicolo, portare con sé 
la chiave e bloccare le porte.
Modalità economia d'energia
Dopo lo spegnimento del motore (posizione 1 - 
Stop
), è ancora possibile utilizzare, per una durata 
totale massima di trenta minuti, alcune funzioni quali 
il sistema audio e di comunicazione, i tergicristalli, i 
fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc.
Per ulteriori informazioni sulla Modalità 
economia d'energia , leggere la rubrica 
corrispondente.
Dimenticanza chiave inserita
In caso di dimenticanza della chiave nel 
contattore viene emesso un segnale sonoro 
all'apertura della porta del guidatore.
06 
Guida  

184
Ci sono due fusibili per il tetto decappottabile.F
 Pe
 r sganciare il pannello superiore del 
bagagliaio, tirarlo verso il basso partendo dal lato 
sinistro.
F
 R
imuovere il pannello, inclinandolo verso il 
basso.
Fusibile n.
CapacitàFunzioni
F8 20
 
A Display multifunzione, sistema audio, autoradio di navigazione, 
calcolatore di controllo allarmi, sirena d'allarme.
F9 30
 
A Presa 12
 
V, alimentatore di supporto per navigatori portatili.
F10 15
 
A Comandi al volante.
F11 15
 
A Dispositivo di sicurezza, interfaccia diagnostica, calcolatore di controllo 
cambio automatico.
F12 15
 
A Sensore di pioggia/luminosità, scatola interfaccia rimorchio.
F13 5
 
A
Interruttore relè di arresto iniezione principale, scatola interfaccia motore.
F14 15  ACalcolatore di controllo parcheggio (assistenza), calcolatore di 
controllo airbag, quadro strumenti, climatizzazione automatica, presa 
USB, amplificatore Hi-Fi.
F15 30
  ABloccaggio porte.
F16 -Non utilizzato.
F17 40
  ADisappannamento del lunotto posteriore e dei retrovisori esterni.
SH -Shunt PARC.
Fusibili sotto al ripiano 
posteriore
F Sostituire i  fusibili
08 
In caso di panne