
189
Accesso alla batteria
La batteria è situata nel vano motore.
Per acceder vi:
F aprire il cofano con la leva interna, poi con il dispositivo di sicurezza esterno,
F fissare l'asta del cofano motore,F sollevare il coperchietto in plastica del morsetto (+).
Il morsetto (-) della batteria non è accessibile.
Un punto di massa separato è situato sul 
passaruota anteriore sinistro.
Avviamento con un'altra 
batteria
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore può 
essere avviato mediante una batteria d'emergenza 
(esterna o
  di un altro veicolo) e con dei cavi 
d'emergenza o
  con un booster per batterie. Non avviare mai il motore collegando un 
caricabatterie.
Non utilizzare mai un booster per batterie da 
24
  V o   superiore.
Controllare prima di tutto che la batteria 
d'emergenza abbia una tensione nominale 
di 12   V e una capacità minima equivalente 
a
 
 quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a   contatto.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti che 
consumano corrente dei due veicoli (sistema 
audio, tergicristalli, fari ecc.).
Verificare che i   cavi d'emergenza non siano 
posizionati accanto a   delle parti mobili del 
motore (ventola, cinghie ecc.).
Non scollegare il morsetto (+) quando il motore 
è avviato. F
 C
 ollegare il cavo rosso al morsetto positivo (+) 
della batteria in panne A  (all'altezza della parte in 
metallo a   gomito), quindi al morsetto positivo (+) 
della batteria d'emergenza B  o   del booster.
F
 C
 ollegare un'estremità del cavo verde o   nero al 
morsetto negativo (-) della batteria d'emergenza 
B  o   del booster (o al punto di massa del veicolo 
soccorritore).
F
 C
 ollegare l'altra estremità del cavo verde o   nero 
al punto di massa C  del veicolo in panne.
F
 S
 ollevare il coperchio in plastica dal morsetto (+), 
se il veicolo ne è equipaggiato. F
 A
vviare il motore del veicolo soccorritore e 
lasciarlo avviato per alcuni minuti.
F
 A
 zionare il motorino d'avviamento del veicolo in 
panne e lasciar girare il motore.
Se il motore non si avvia immediatamente, 
interrompere il contatto e attendere qualche istante 
prima di effettuare un nuovo tentativo.
F
 A
 ttendere il ritorno al minimo del motore.
F
 S
 collegare i   cavi d'emergenza in ordine inverso.
F
 R
 icollocare il coperchio in plastica del polo (+), se 
il veicolo ne è equipaggiato.
F
 L
 asciar funzionare il motore, a veicolo in 
movimento o   fermo, almeno 30   minuti, per 
permettere alla batteria di raggiungere il livello di 
carica sufficiente.
08 
In caso di panne  

191
F spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (sistema audio, tergicristalli, fari, ecc.),
F
 i
nterrompere il contatto e rispettare un tempo di 
attesa di quattro minuti.
Dopo aver raggiunto la batteria, è sufficiente 
staccare il morsetto (+).
Fascetta morsetto a bloccaggio 
r apido
Scollegamento del morsetto (+)
F Sollevare al massimo la levetta A  per sbloccare 
la fascetta B .
Ricollegamento del morsetto (+)
F Posizionare la fascetta B  aperta sul morsetto (+) 
della batteria.
F
 P
remere verticalmente la fascetta per 
posizionarla correttamente contro la batteria.
F
 B
loccare la fascetta abbassando nuovamente la 
levetta  A. Non forzare la levetta; se non è posizionata 
correttamente, il bloccaggio risulterà 
impossibile; in questo caso, ripetere la 
procedura.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il contatto 
ed attendere 1
  minuto prima di avviare il motore, per 
permettere l'inizializzazione dei sistemi elettronici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero 
persistere lievi anomalie, rivolgersi a
  una 
concessionaria autorizzata o
 
a un riparatore 
qualificato.
Facendo riferimento alla sezione corrispondente, si 
devono reinizializzare o
 
reimpostare alcuni sistemi, 
quali:
-
 
l
 a chiave con telecomando,
-
 al
zacristalli elettrici,
-
 
l
 a data e l'ora,
-
 
l
 e stazioni memorizzate della radio.Durante il tragitto successivo al primo 
avviamento del motore, il sistema Stop & Start 
potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà nuovamente 
disponibile solo dopo un immobilizzo 
prolungato del veicolo, la cui durata dipende 
dalla temperatura esterna e dallo stato di 
carica della batteria (fino a
  circa 8   ore).
Tr a i n o
Procedura per il traino del veicolo o per trainare un 
a ltro veicolo tramite un anello di traino.
Accedere agli attrezzi
L'anello di traino è situato nel bagagliaio sotto al 
pianale.
Per accedere:
F
 ap
rire il bagagliaio,
F
 s
ollevare il fondo del bagagliaio,
F
 r
imuovere il contenitore portaoggetti in 
polistirene,
F
 e
strarre l'anello di traino dal supporto.
08 
In caso di panne  

1
Tablet touch screen 7 pollici
Navigazione GPS – Sistema 
audio multimedia – Telefono 
Bluetooth
®
Indice
Operazioni preliminari 
 
2
C
omandi a   volante   
3
M
enu   
3
N
avigazione   
4
R
adio   
7
R
adio DAB (Digital Audio Broadcasting)   
9
M
edia   
9
I
mpostazioni   
1
 1
Ser vizi Internet 
 
1
 2
Telefono 
 
1
 4
Domande frequenti 
 
1
 7Il sistema è protetto in modo da funzionare solo 
su questo veicolo.
Per motivi di sicurezza, il guidatore è tenuto 
ad eseguire le operazioni che richiedono 
un'attenzione elevata esclusivamente a
  veicolo 
fermo.
Il messaggio modalità economia d'energia 
visualizzata segnala la messa in stand-
by imminente. Per ulteriori informazioni, 
consultare la rubrica "Modalità risparmio 
energetico". 
Tablet touch screen 7 pollici  

3
Comandi a volante
Radio: selezione della stazione 
precedente/successiva.
Media: selezione del genere/artista/
cartella dalla lista secondo la classifica.
Selezione della voce precedente/
successiva in un menu.
Radio: ricerca automatica di frequenza 
crescente.
Media: selezione del brano successivo.
Media, pressione continua: avanti 
veloce.
Salta nella lista.
Cambiamento di modalità sonora.
Conferma di una selezione.
Attivare/interrompere una chiamata 
telefonica.
Pressione superiore a
  2   secondi: 
accesso al menu del telefono.
Radio: ricerca automatica di una 
frequenza inferiore.
Media: selezione del brano precedente.
Media, pressione continua: ritorno 
rapido.
Salta nella lista. Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Mute on: disattivare l'audio premendo 
contemporaneamente i
 
tasti per 
aumentare e abbassare il volume.
Mute off: premere uno dei due tasti del 
volume.
Menu
Navigazione
(Secondo l'equipaggiamento)
Accedere alle regolazioni della 
navigazione e scegliere la destinazione.
Servizi Internet
(Secondo l'equipaggiamento)Lanciare alcune applicazioni del proprio 
smartphone attraverso CarPlay
TM 
o 
MirrorLink®.
Radio Media
Selezionare una modalità audio, 
un'emittente radio, visualizzare foto. 
Tablet touch screen 7 pollici  

9
Radio DAB (Digital Audio 
Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto di qualità 
superiore ed anche una visualizzazione 
d'informazioni grafiche riguardante l'attualità 
della radio ascoltata. Selezionare "Lista" nella 
pagina iniziale.
I vari ser vizi multiplex propongono una scelta di 
stazioni radio memorizzate in ordine alfabetico.Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Selezionare il cambio di modalità. Selezionare " Radio DAB".
Selezionare "Lista" nella prima 
schermata.
oppure
Selezionare " Lista Radio" nella 
seconda schermata.
Selezionare una stazione radio dalla lista proposta.
Ricerca stazione DAB/FM
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale è 
scadente, la "Ricerca DAB/FM" permette di 
continuare ad ascoltare la stessa stazione, 
passando automaticamente sulla radio 
analogica "FM" corrispondente (se esiste).
Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Radio".
Selezionare " Ricerca automatica radio digitale/
FM " poi " Conferma ".
Se la "Ricerca DAB/FM" è attivata, c'è un 
ritardo di alcuni secondi quando il sistema 
passa in radio analogica "FM" accompagnato, 
talvolta, da una variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale 
torna ad essere buona, il sistema torna 
automaticamente in "DAB". Se la stazione "DAB" ascoltata non è 
disponibile in "FM" (opzione "
DAB/FM" in 
grigio), o se la "Ricerca DAB/FM" non è 
attivata, il suono viene interrotto quando il 
segnale digitale è troppo debole.
Media
Por ta USB
Inserire la chiavetta USB nella porta USB, oppure 
collegare la periferica USB alla porta USB tramite un 
cavo adatto (non fornito).
Al fine di preser vare il sistema, non utilizzare 
ripartitori USB.
Il sistema crea delle playlist (memoria temporanea) e 
questa operazione può richiedere da pochi secondi 
ad alcuni minuti al primo collegamento. 
Tablet touch screen 7 pollici  

10
Ridurre il numero di file non musicali e il numero di 
cartelle per ridurre il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni 
interruzione del contatto o  collegamento di una 
chiavetta USB. Le liste sono memorizzate: senza 
inter vento nelle liste, il tempo di caricamento 
successivo sarà ridotto.
Presa Ausiliaria (AUX)
Questa modalità è disponibile solo se è stata attivata 
l'opzione "Presa ausiliaria" nelle impostazioni 
" M e dia".
Collegare un dispositivo portatile (lettore MP3, ecc.) 
alla presa Jack AUX con un cavo audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento 
portatile (livello elevato). Regolare poi il volume 
dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi 
avvengono attraverso il dispositivo portatile.
Scelta della sorgente
Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Selezionare il cambio di modalità.
Scegliere la modalità. Il tasto SRC  (source) sul volante 
permette di passare direttamente alla 
modalità multimediale successiva, 
disponibile se la modalità è attiva.
Informazioni e consigli
Mediante la porta USB il sistema legge i file audio 
c on estensione ".mp3, .wma, .wav, .cbr, .vbr" ad una 
velocità compresa tra 32
  e 320   Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Non può leggere nessun altro tipo di file (.mp4, ecc.).
I file ".wma" devono essere di tipo wma 9
  standard.Si consiglia di nominare i
  file con meno di 
20   caratteri escludendo i   caratteri particolari (es: " ?; 
ù) al fine di evitare qualsiasi problema di lettura o   di 
visualizzazione.
Il sistema supporta i   dispositivi USB (memoria 
di massa portatili), i dispositivi BlackBerry
® o 
i 
lettori Apple® attraverso porte USB. Il cavo 
adattatore non è fornito.
Il pilotaggio della periferica si effettua mediante 
i
 
comandi del sistema audio.
Altri dispositivi non riconosciuti dal sistema in 
fase di connessione devono essere collegati 
alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack 
(non fornito).
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato 
FAT32 (File Allocation Table). Al fine di preser vare il sistema, non utilizzare 
ripartitori USB.
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB per il 
dispositivo portatile.
Le frequenze di campionatura supportate sono 32, 
44
 
e 48
 
kHz. 
Tablet touch screen 7 pollici  

11
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette di ascoltare i file audio del 
t elefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono: vedere la rubrica "Telefono" 
quindi " Bluetooth
®".
Scegliere il profilo " Audio" o "Tu t t i ".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe 
essere necessario lanciare una lettura audio 
partendo dal telefono.
Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica 
o
 
utilizzando i
 
tasti dell'autoradio.
Una volta collegato in streaming, il telefono 
viene considerato come una modalità 
multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità 
" Ripetizione " sulla periferica Bluetooth
®.
Connessione lettori Apple®
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito tramite i
  comandi del sistema audio 
del veicolo.
Le classificazioni disponibili sono quelle del 
lettore portatile collegato (artisti/album/generi/
playlist/audiobook/podcast).
La classificazione definita è quella Per artista. 
Per modificare la classificazione utilizzata, 
risalire fino al primo livello del menu, quindi 
selezionare la classificazione desiderata (ad 
esempio: playlist) e confermare per scendere 
nello schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio potrebbe 
essere incompatibile con la generazione del proprio 
lettore Apple
®.
Configurazione
Impostazioni audio
Premere  Regolazioni  per visualizzare 
la pagina principale.
Selezionare " Impostazioni audio ".
Collegare il lettore Apple
® alla presa USB mediante 
un cavo adatto (non fornito). Selezionare "
Acustiche".
Oppure
" Ripartizione ".
Oppure
" Effetti ".
Oppure
" Suonerie ".
Oppure
" Voce ".
La ripartizione (o spazializzazione grazie al 
sistema Arkamys
©) del suono è una tecnologia 
che permette di migliorare la prestazione 
acustica, in funzione del numero di passeggeri 
nel veicolo.
Disponibile unicamente in configurazione 
6
 
altoparlanti.
Le regolazioni audio ( Acustiche, Bassi , Alti  e 
Loudness ) sono differenti e indipendenti per 
ogni modalità sonora.
Le regolazioni " Balance" e " Ripartizione " 
sono comuni a
 
tutte le modalità. 
Tablet touch screen 7 pollici  

12
- "Acustiche " (6   acustiche musicali a   scelta)
-   "Bassi ".
-
  "Alti ".
-
  "Loudness " (Attivare/Disattivare).
-
  "Solo anteriore " ( "Tutti i
  passeggeri",  
" Guidatore ", "Ripartizione")
-
  "Ritorno sonoro su touch screen ".
-
  "Volume in funzione della velocità " 
(Attivare/Disattivare).
Audio a
  bordo: il Sound Staging di 
Arkamys
© ottimizza la ripartizione del suono 
nell'abitacolo.
Modifica dei parametri del 
sistema
Premere  Regolazioni  per visualizzare 
la prima schermata.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Regolazioni Sistema ".
Selezionare " Unità" per cambiare le unità di misura 
di distanza, consumo carburante e temperatura.
Selezionare " Elimina dati" per cancellare la 
lista delle ultime destinazioni, i centri d'interesse 
personali, i contatti della rubrica. Spuntare le regolazioni poi selezionare 
"
Cancellare ".
Selezionare " Impostazioni di fabbrica " per tornare 
alle impostazioni originali.
Premere Regolazioni  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Impost Schermo ".
Attivare  o   disattivare: "
Attivare 
scorrimento testo automatico " e 
" Disattivare le animazioni".
Premere  Regolazioni  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Ora/Data" per cambiare il 
fuso orario, la sincronizzazione sul GPS, 
l'ora ed il relativo formato, infine la data.
Il sistema non gestisce automaticamente 
i
  passaggi ora legale/ora solare (secondo il 
Paese). Selezionare "
Lingue" per cambiare 
lingua.
Selezionare " Calcolatrice" per 
visualizzare la calcolatrice.
Selezionare " Calendario" per 
visualizzare un calendario.
Servizi Internet disponibili
MirrorLinkTM
Connessione smartphone 
MirrorLink™
Per ragioni di sicurezza e poiché necessita 
di un'attenzione particolare da parte del 
guidatore, l'utilizzo dello smartphone è vietato 
durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate 
a
 
veicolo fermo . 
Tablet touch screen 7 pollici