Page 57 of 201

Simbolo Cosa significa
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
Il simbolo sul display compare quando il motore è surriscaldato, su alcune versioni, unitamente ad un
messaggio dedicato visualizzato sul display.
In caso di marcia normale:arrestare la vettura, spegnere il motore e verificare che il livello del liquido
all'interno della vaschetta non sia al di sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere il raffreddamento del
motore, quindi aprire lentamente e con cautela il tappo, rabboccare con liquido di raffreddamento,
assicurandosi che questo sia compreso tra i riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta stessa.
Verificare inoltre visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido. Se al successivo avviamento la spia
dovesse nuovamente accendersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth;
In caso di utilizzo impegnativo della vettura(ad esempio con vettura a pieno carico): rallentare la
marcia e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, arrestare la vettura. Sostare per2o3minuti mantenendo
il motore avviato e leggermente accelerato per favorire una più attiva circolazione del liquido di
raffreddamento, dopodiché arrestare il motore. Verificare il corretto livello del liquido come
precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è consigliabile mantenere il motore avviato e
leggermente accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo
AVARIA CAMBIO SEQUENZIALE ROBOTIZZATO
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR l'icona compare ma deve scomparire dopo alcuni
secondi.
L'icona compare in modo lampeggiante, unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display e ad
una segnalazione acustica, quando viene rilevata un'avaria al cambio.
13)
Avaria spia Air bag(ove presente)
L'icona si accende quando viene rilevata un'anomalia della spia
.
54
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 58 of 201

Simbolo Cosa significa
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il simbolo viene visualizzato sul display, unitamente ad un messaggio dedicato e ad una segnalazione
acustica, quando la vettura supera il valore di velocità limite impostato tramite Menu di Setup (ad es. 120
km/h). Per alcuni mercati il simbolo è di colore rosso.
Simbolo Cosa significa
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA
Il simbolo viene visualizzato sul display quando la temperatura esterna è inferiore od uguale a 3°C.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display, unitamente ad un messaggio dedicato, quando viene rilevata
un’anomalia ai sensori di parcheggio.
SERVICE (MANUTENZIONE PROGRAMMATA) SCADUTO
Quando la manutenzione programmata (“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista, sul display verrà
visualizzato il simbolo seguito dal numero di chilometri/miglia mancanti alla manutenzione della vettura.
Questa visualizzazione appare automaticamente, con chiave di avviamento in posizione MAR, quando al
momento della manutenzione mancano 2000 km (oppure valore equivalente in miglia) o, per alcuni mercati,
30 giorni e viene riproposta ad ogni rotazione della chiave in posizione MAR o, per alcuni mercati, ogni 200
km (o valore equivalente in miglia).
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth che provvederà, oltre alle operazioni di manutenzione previste dal
“Piano di manutenzione programmata”, all’azzeramento di tale visualizzazione (reset).
SISTEMA ASR
Il simbolo sul display si accende, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal
display, quando si disattiva il sistema ASR.
55
Page 59 of 201

Simbolo Cosa significa
AVARIA HILL HOLDER
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato, quando
viene rilevata un’anomalia al sistema Hill Holder.
In questo caso rivolgersi, il più presto possibile, alla Rete Assistenziale Abarth.
SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE
Il simbolo viene visualizzato sul display, unitamente ad un messaggio dedicato, in caso di intervento del
sistema blocco combustibile.
Per la procedura di riattivazione del sistema blocco combustibile vedere quanto descritto al paragrafo
“Sistema blocco combustibile” nel capitolo "In emergenza".
AVARIA SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE
Il simbolo viene visualizzato sul display, unitamente ad un messaggio dedicato, in caso di anomalia al
sistema blocco combustibile.
AVARIA LUCI ESTERNE
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display, unitamente ad un messaggio dedicato, quando viene rilevata
un’anomalia ad una delle seguenti luci:
luci diurne (DRL)
luci di posizione
luci di direzione
luce retronebbia
luci targa.
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la bruciatura di una o più lampade, la bruciatura del
relativo fusibile di protezione o l’interruzione del relativo collegamento elettrico.
56
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 60 of 201

Simbolo Cosa significa
AVARIA LUCI STOP
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display, unitamente ad un messaggio dedicato, quando viene rilevata
un’anomalia alle luci di arresto (stop).
L’anomalia potrebbe essere dovuta alla bruciatura della lampada, la bruciatura del relativo fusibile di
protezione o l’interruzione del relativo collegamento elettrico.
AVARIA SISTEMA FIAT CODE
Con chiave di avviamento in posizione MAR, la spia oppure il simbolo sul display si accende a luce fissa, su
alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal display, per indicare una possibile
avaria del sistema Fiat Code.
Se, con motore avviato, il simbolo compare sul display, significa che la vettura non risulta protetta dal
dispositivo blocco motore.
In questo caso rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Abarth.
RISERVA COMBUSTIBILE - LIMITATAAUTONOMIA
Ruotando la chiave in posizione MAR l'icona compare, ma deve scomparire dopo alcuni secondi.
Il simbolo sul display si accende quando nel serbatoio sono rimasti circa 5 litri di combustibile. Il triangolo
presente sul lato del simbolo, indica il lato vettura sul quale è presente il bocchettone per il rifornimento di
combustibile.
SEGNALAZIONE AVARIA SENSORE PRESSIONE OLIO MOTORE
L'icona compare quando viene rilevata un'anomalia al sensore pressione olio motore.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Abarth per far eliminare l'anomalia.
CAMBIO OLIO
L'icona indica la necessità di effettuare una sostituzione dell'olio motore. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
PRESSIONE PEDALE FRIZIONE PER AVVIAMENTO
L'accensione di questo simbolo indica di premere il pedale frizione per consentire l'avviamento.
57
Page 61 of 201

Simbolo Cosa significa
AVARIA SENSORE LIVELLO COMBUSTIBILE
Il simbolo si accende in caso di avaria al sensore di livello combustibile. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
Simbolo Cosa significa
CORRETTORE ASSETTO FARI
L'icona, insieme ad un numero, indica la profondità del fascio luminoso emesso dei fari anabbaglianti.
ATTENZIONE
33)Se la spianon si accende ruotando la chiave in posizione MAR oppure rimane accesa durante la marcia è possibile che sia presente
una anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag o i pretensionatori potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato
numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, contattare la Rete Assistenziale Abarth per l'immediato controllo del sistema.
34)L'avaria della spia
viene segnalata, dall'accensione del simbolosul display. In tal caso la spiapotrebbe non segnalare
eventuali anomalie dei sistemi di ritenuta. Prima di proseguire rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth per l'immediato controllo del sistema.
35)Se la spia
si accende durante la marcia (su alcune versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display) fermarsi
immediatamente e rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
36)Se la spia
si accende durante la marcia (su alcune versioni unitamente alla visualizzazione di un messaggio dedicato), spegnere
immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
37)Se, a seconda delle versioni, la spia lampeggia oppure il simbolo è acceso fisso, significa che è presente un'anomalia nell'impianto. In tal
caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth per la verifica dell'impianto stesso.
38)Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spia
non si accende oppure se, durante la marcia, si accende a luce fissa
o lampeggiante (su alcune versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display), rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Aabrth. La funzionalità della spia
può essere verificata mediante apposite apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi
alle norme vigenti nel Paese in cui si circola.
58
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 62 of 201
ATTENZIONE
13)In caso di avaria al cambio rivolgersi il più presto possibile presso la Rete Assistenziale Abarth per la verifica dell'impianto.
59
Page 63 of 201
SICUREZZA
Il capitolo che ha davanti è molto
importante: qui sono descritti i sistemi
di sicurezza in dotazione all'automobile
e fornite le indicazioni necessarie su
come utilizzarli correttamente.SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA...... 61
SISTEMA ITPMS (INDIRECT TYRE
PRESSURE MONITORING
SYSTEM) ........................................ 65
SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI ................................... 67
CINTURE DI SICUREZZA ................ 67
SISTEMA S.B.R. (SEAT BELT
REMINDER) .................................... 69
PRETENSIONATORI........................ 69
SISTEMI DI PROTEZIONE PER
BAMBINI ......................................... 71
SISTEMA DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE (SRS) – AIR
BAG ................................................ 79
60
SICUREZZA
Page 64 of 201

SISTEMI DI
SICUREZZA ATTIVA
Sulla vettura sono presenti i seguenti
dispositivi di sicurezza attiva:
ABS (Anti-lock Braking System);
EBD (Electronic Brakingforce
Distribution);
DTC (Drag Torque Control;
ESC (Electronic Stability Control);
HH (Hill Holder);
ASR (AntiSlip Regulation);
PBA (Panic Brake Assist);
TTC (Torque Transfert Control)
Per il funzionamento dei sistemi
consultare quanto descritto in seguito.
SISTEMA ABS (Anti-lock
Braking System)
È un sistema, parte integrante
dell'impianto frenante, che evita, il
bloccaggio e il conseguente slittamento
di una o più ruote, con qualsiasi
condizione del fondo stradale e di
intensità dell'azione frenante,
garantendo in tal modo il controllo della
vettura anche nelle frenate di
emergenza ottimizzando gli spazi di
arresto.Il sistema interviene in frenata, quando
le ruote sono prossime al bloccaggio,
tipicamente in condizioni di frenate
d'emergenza o in condizioni di bassa
aderenza, dove i bloccaggi possono
essere più frequenti.
Il sistema aumenta inoltre la
controllabilità e stabilità della vettura
qualora la frenata avvenga su una
superficie con aderenza differenziata tra
le ruote del lato destro e del lato
sinistro oppure in curva.
Completa l'impianto il sistema EBD
(Electronic Braking Force Distribuition),
che consente di ripartire l'azione
frenante fra le ruote anteriori e quelle
posteriori.
Intervento del sistema
L'intervento dell'ABS è rilevabile
attraverso una leggera pulsazione del
pedale freno, accompagnata da
rumorosità: ciò è un comportamento
del tutto normale del sistema in fase di
intervento.
39) 40) 41) 42) 43) 44) 45) 46) 47)
SISTEMA DTC (Drag
Torque Control)
Il Sistema previene il possibile
bloccaggio delle ruote motrici che
potrebbe verificarsi nel caso, ad
esempio, di rilascio improvviso del
pedale acceleratore oppure di brusca
scalata di marcia effettuate in condizioni
di bassa aderenza. In tali condizioni
l'effetto frenante del motore potrebbe
causare lo slittamento delle ruote
motrici e la conseguente perdita di
stabilità della vettura. In queste
situazioni il sistema DTC interviene
ridando coppia al motore al fine di
conservare la stabilità ed aumentare la
sicurezza della vettura.
61