Page 33 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-18
3
HAU13447
Convertitori catalitici
Questo veicolo è dotato di convertitori ca-
talitici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumuli
di calore.
ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
HAU13933
Sella
Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac-
censione e girarla in senso antiorario
nella posizione di “OPEN”.
NOTA
Non premere la chiave mentre la si gira.
3. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla ver-
so il basso per bloccarla in posizione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto ac-
censione se si lascia incustodito lo
scooter.
1. Aprire.
1. Posizione sella aperta
ZAUM1016
U2DMH3H0.book Page 18 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 34 of 98
Strumento e funzioni di controllo
3-19
3
NOTA
Verificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo.
HAUM3002
Vani portaoggetti
Scomparto portaoggetti anteriore A
Per aprire il vano portaoggetti quando è
chiuso a chiave, inserire la chiave nella ser-
ratura, girarla in senso orario e poi tirare la
leva.
Per aprire il vano portaoggetti quando non
è chiuso a chiave, basta tirare la leva.
Per chiudere a chiave il vano portaoggetti,
spingere il coperchio nella posizione origi-
naria, inserire la chiave nella serratura, gi-
rarla in senso antiorario e poi sfilarla.
Scomparto portaoggetti anteriore B
Per aprire il vano portaoggetti, tirare la leva.
1. Aprire.
2. Leva di apertura scomparto portaoggetti
3. Coperchio
1. Aprire.
2. Leva di apertura scomparto portaoggetti
3. Coperchio
ZAUM10173
1 12
ZAUM1018
2
31 1
U2DMH3H0.book Page 19 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 35 of 98
![YAMAHA XMAX 125 2017 Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
3-20
3
Per chiudere il vano portaoggetti, spingere
il coperchio nella posizione originaria.
AVVERTENZA! Non riporre oggetti pe-
santi in questo scomparto.
[HWA11162] YAMAHA XMAX 125 2017 Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
3-20
3
Per chiudere il vano portaoggetti, spingere
il coperchio nella posizione originaria.
AVVERTENZA! Non riporre oggetti pe-
santi in questo scomparto.
[HWA11162]](/manual-img/51/52821/w960_52821-34.png)
Strumento e funzioni di controllo
3-20
3
Per chiudere il vano portaoggetti, spingere
il coperchio nella posizione originaria.
AVVERTENZA! Non riporre oggetti pe-
santi in questo scomparto.
[HWA11162]
Vano portaoggetti posteriore
Si possono riporre due caschi nel vano por-
taoggetti sotto la sella. (Vedere pagina
3-18.)
ATTENZIONE
HCA10082
Fare attenzione ai seguenti punti quando
si usa il vano portaoggetti:
Dato che il vano portaoggetti accu-
mula calore quando è esposto al
sole e/o al calore del motore, non ri-
porre oggetti sensibili al calore,
consumabili o infiammabili al suo
interno.
Per evitare che l’umidità si propaghi
nel vano portaoggetti, mettere gli
oggetti bagnati in una busta di pla-
stica prima di riporli nel vano porta-
oggetti.
Dato che il vano portaoggetti può
bagnarsi durante il lavaggio dello
scooter, mettere in una busta di
plastica gli oggetti riposti in esso.
Non tenere oggetti di valore o fragili
nel vano portaoggetti.
AVVERTENZA
HWA16121
Non superare i seguenti limiti di carico:Scomparto portaoggetti anteriore
A: 1 kg (2.2 lb)
Scomparto portaoggetti anteriore
B: 1 kg (2.2 lb)
Scomparto portaoggetti posteriore:
5 kg (11 lb)
Carico massimo per il veicolo:
181 kg (399 lb)
1. Vano portaoggetti posteriore
U2DMH3H0.book Page 20 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 36 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-21
3
HAU14893
Regolazione degli assiemi am-
mortizzatori
AVVERTENZA
HWA10211
Regolare sempre entrambi gli ammortiz-
zatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamente
maneggevole e poco stabile.
Ciascun assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
Eseguire la regolazione precarica molla
come segue:
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di regolazione su ciascun assieme
ammortizzatore in direzione (a). Per ridurre
la precarica molla e quindi rendere la so-
spensione più morbida, girare la ghiera di
regolazione su ciascun assieme ammortiz-
zatore in direzione (b).
Allineare la regolazione corretta sulla
ghiera di regolazione con l’indicatore
di posizione sull’ammortizzatore.
Per eseguire questa regolazione, usa-
re attrezzo per la regolazione della
precarica molla contenuto nel kit at-
trezzi.
1. Indicatore di posizione
2. Ghiera di regolazione precarica molla
3. Attrezzo per la regolazione della precarica
molla
Regolazione precarica molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
2
Massimo (rigida):
5
1
2
3
4
5
ZAUM1116
U2DMH3H0.book Page 21 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 37 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-22
3
HAU15306
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.
NOTA
circuito di accensione. Tale sistema con-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente possibilità di
perdere il controllo del mezzo. Il sistema
d’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato progettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si prega di controllare questo sistemaregolarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
1. Interruttore cavalletto laterale
ZAUM0648
1
U2DMH3H0.book Page 22 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 38 of 98
Strumento e funzioni di controllo
3-23
3
HAUM3870
Sistema d’interruzione circuito
accensione
Il sistema d’interruzione circuito accensio-
ne (comprendente l’interruttore cavalletto
laterale e gli interruttori luci stop) ha le se-
guenti funzioni:
Impedire l’avviamento con il cavalletto
laterale alzato, ma nessun freno attivo.
Impedire l’avviamento con uno dei fre-
ni attivo, ma il cavalletto laterale anco-
ra abbassato.
Spegnere il motore quando si abbas-
sa il cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito ac-
censione in conformità alla seguente
procedura.
U2DMH3H0.book Page 23 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 39 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-24
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Girare la chiave in posizione di
accensione.
3. Mantenere attivato il freno anteriore o
posteriore.
4. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Sempre a motore spento:
5. Alzare il cavalletto laterale.
6. Mantenere attivato il freno anteriore o
posteriore.
7. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
8. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Il sistema è OK. Si può utilizzare lo
scooter.
È possibile che l’interruttore cavalletto
laterale non funzioni correttamente.
Non utilizzare lo scooter fino a quando
non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore freno non
funzioni correttamente.
Non utilizzare lo scooter fino a quando
non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto
laterale non funzioni correttamente.
Non utilizzare lo scooter fino a quando
non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
• Durante questa ispezione si deve
piazzare il veicolo sul cavalletto
centrale.
• Se si nota una disfunzione, fare
controllare il sistema da un
concessionario Yamaha prima di
utilizzare il mezzo.
NO Si
Si NO
Si NO
U2DMH3H0.book Page 24 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 40 of 98

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-1
4
HAU63440
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzio-
nare in sicurezza. Osservare sempre le procedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzio-
ne descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di incidenti o di danneggiamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se
si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante• Controllare il livello del carburante nel serbatoio.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carbu-
rante.3-16
Olio motore• Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino
al livello secondo specifica.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.6-11
Olio della trasmissio-
ne finale• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-14
Liquido refrigerante• Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo
consigliato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raf-
freddamento.6-15
Freno anteriore• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi-
cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli-
co.6-21,
6-22,
6-23
U2DMH3H0.book Page 1 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM