Page 17 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzo
Il blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.
NOTA
Ricordarsi di utilizzare la chiave standard
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU34122ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati; la
luce pannello strumenti, la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e le luci ausiliarie si
accendono ed è possibile avviare il motore.
La chiave di accensione non può essere sfi-
lata.
NOTA
vio del motore e restano accesi fino a quan-
fino a quando il cavalletto laterale viene ab-
bassato.
HAU10662OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causare
incidenti.
HAU1068BLOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
NOTA
Se lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.
Per sbloccare lo sterzo
HAU59680 (Parcheggio)
È possibile accendere le luci d’emergenza
e le luci indicatori di direzione, ma tutti gli
altri impianti elettrici sono inattivi. È possi-
bile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ZAUM1004
U2DMH3H0.book Page 2 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 18 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
ATTENZIONE
HCA20760
Si si utilizzano le luci di emergenza o le
luci indicatori di direzione per lunghi pe-
riodi di tempo, la batteria può scaricarsi.
HAU49399
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11032Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11081Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11354Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello
carburante scende all’incirca al di sotto di
2.5 L (0.66 US gal, 0.55 Imp.gal). Quando
ciò si verifica, effettuare il rifornimento il più
presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
1. Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
2. Spia luce abbagliante “ ”
3. Spia guasto motore “ ”
4. Spia livello carburante “ ”
5. Spia immobilizer “ ”
6. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ”
ZAUM109823456
98765432111 10
12
0
1000r/minx
km/h
E
FCH
kmOdoOdoSELECTRESET
11
ABS
U2DMH3H0.book Page 3 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 19 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
HAU11486Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel circuito elettrico di monito-
raggio del motore. In tal caso, far controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
HAUU1810Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS:
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-15 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accende o
lampeggia durante la guida, l’impiantofrenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA
La spia ABS può accendersi mentre si ac-
celera il motore con il veicolo sul suo caval-
letto centrale, ma questo non indica una
disfunzione.
HAUM3621Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare costante-
mente indicando l’attivazione del sistema
immobilizzatore. Trascorse 24 ore, la spia
di segnalazione cesserà di lampeggiare,
ma il sistema immobilizzatore continuerà a
restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
inizialmente girando la chiave su “ON”, se
la spia di segnalazione resta accesa o se la
spia lampeggia secondo uno schema (se
viene rilevato un problema al sistema im-
mobilizzatore, la spia immobilizer lampeg-
gia secondo uno schema), far controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
NOTA
Se la spia immobilizer lampeggia secondo
uno schema, lentamente per 5 volte e rapi-
damente per 2 volte, questo potrebbe es-
ABS
U2DMH3H0.book Page 4 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 20 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-5
3
sere provocato da un’interferenza del
trasponder. In questo caso, tentare quanto
segue.
1. Accertarsi che non vi siano chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al
blocchetto accensione. Le altre chiavi
del sistema immobilizzatore possono
provocare interferenze nei segnali e
impedire l’avviamento del motore.
2. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
4. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo e tutte e 3 le chiavi da un concessio-
nario Yamaha per fare ricodificare le
chiavi standard.
HAUM3831
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle regola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.
Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro
un contagiri
un indicatore livello carburante
un orologio digitale
un display con totalizzatore contachi-
lometri e contachilometri parziale
un display multifunzione
un termometro liquido refrigerante
NOTA
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT”,
“RESET”, “TRIP” e “INFO”.
1. Contagiri
2. Tachimetro
3. Tasto “SELECT”
4. Tasto “RESET”
5. Display multifunzione
6. Orologio digitale
7. Indicatore livello carburante
8. Tasto “TRIP/INFO”
9. Display della temperatura liquido
refrigerante
ZAUM1099
3
98765432111 10
12
0
1000r/minx
km/h
E
FCH
kmOdo
AirA
veCons
OilV- Be
ltTi
meTripOdoSELECTRESETF
465
7
21
8
9INFOTRIP
U2DMH3H0.book Page 5 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 21 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-6
3
Quando si gira la chiave su “ON”, tutti
i segmenti del display dello strumento
multifunzione appariranno per un
istante, per provare il circuito elettrico.
Il tachimetro e il totalizzatore conta-
chilometri eseguiranno quindi un con-
trollo del display e sul display
multifunzione inizierà a scorrere un
messaggio di benvenuto.
Le misurazioni relative a velocità di
marcia, distanza percorsa e consumo
di carburante sono visualizzate in uni-
tà di misura basate sui chilometri.
Per il Regno Unito: le misurazioni rela-
tive a velocità di marcia, distanza per-
corsa e consumo di carburante sono
visualizzate in unità di misura basate
sulle miglia. Per cambiare l’indicazio-
ne tra chilometri e miglia: tenere pre-
muto l’interruttore “SELECT”, ruotare
il blocchetto accensione su “ON” e te-
nere premuto l’interruttore “SELECT”
per altri 8 secondi.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Contagiri
Il contagiri consente di controllare il regime
di rotazione del motore e di mantenerlo en-
tro la gamma di potenza ideale.
ATTENZIONE
HCAM1150
Non far funzionare il motore nella zona
del contagiri ad alti giri al minuto.
Zona ad alti giri al minuto:
10000giri/min. e oltre
Indicatore livello carburante
Con la chiave su “ON”, l’indicatore di livello
carburante indica la quantità di carburante
nel serbatoio carburante. Man mano che il
livello carburante scende, i segmenti
dell’indicatore livello carburante sul display
iniziano a sparire dalla lettera “F” (pieno)
verso la lettera “E” (vuoto). Se il livello del
carburante è basso, l’icona del
carburante “ ” e l’ultimo segmento lam-
peggiano. Effettuare il rifornimento appena
possibile.
NOTA
giato con un dispositivo di autodiagnosi. Se
viene rilevato un problema nel circuito elet-
trico del serbatoio carburante, tutti i seg-
lampeggeranno ripetutamente. In tal caso,
far controllare il veicolo da un concessiona-
rio Yamaha.
1. Contagiri
2. Zona ad alti giri al minuto
ZAUM1101
1
9876543
2
1
11 10
12
0
1000r/minx
km/h
E
F
2
1. Indicatore livello carburante
2. Spia riserva carburante Ž
3. Contachilometri riserva
ZAUM1102
98765432111 10
12
0
1000r/min
km/h
E
FCH
kmT
ripOdo
SELECTRESET
F
312
U2DMH3H0.book Page 6 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 22 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-7
3
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere il tasto “SELECT” per 3 se-
condi e le cifre delle ore inizieranno a
lampeggiare.
2. Utilizzare il tasto “SELECT” per impo-
stare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” per 3 se-
condi e le cifre dei minuti inizieranno a
lampeggiare.
4. Utilizzare il tasto “SELECT” per impo-
stare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” per 3 se-
condi per completare la regolazione
dell’orologio digitale.
Display con totalizzatore contachilome-
tri e contachilometri parziale
Il display con totalizzatore contachilometri
e contachilometri parziale è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa dal
veicolo)
un contachilometri parziale (che indica
la distanza percorsa dopo l’ultimo az-
zeramento)
un contachilometri parziale temporiz-
zato (che indica il tempo di viaggio
dopo l’ultimo azzeramento)un contachilometri parziale riserva
carburante (che indica la distanza per-
corsa dall’accensione della spia livello
carburante)
un contachilometri parziale cambio
olio (che indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo cambio olio motore)
un contachilometri parziale cambio
cinghia trapezoidale (che indica la di-
stanza percorsa dall’ultimo cambio
della cinghia trapezoidale)
Premere il tasto “TRIP” per alternare le vi-
sualizzazioni nel seguente ordine:
Odo (totalizzatore contachilometri) → Trip
(contachilometri parziale) → Trip Time
(contatore parziale) → Oil (contachilometri
parziale cambio olio) → V-Belt (contachilo-
metri parziale sostituzione cinghia trapezoi-
dale) → Odo (totalizzatore contachilometri)
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 2.5 L (0.66 US gal, 0.55 Imp.gal) di
carburante, il display passerà automatica-
mente alla modalità contachilometri parzia-
le riserva carburante “F Trip”, ed inizierà a
conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel punto. In questo caso, premere il
tasto “TRIP” per alternare le visualizzazioni
nel seguente ordine:
Odo → Trip → Trip Time → F Trip (conta-
chilometri parziale riserva carburante) → Oil
Trip → V-Belt Trip → Odo
Per azzerare un contachilometri parziale
standard (non quello relativo al cambio olio
o alla sostituzione della cinghia trapezoida-
le), selezionarlo premendo il tasto “TRIP”
fino a visualizzare “Trip”, “Trip Time”,
“F Trip”. Mentre è visualizzato “Trip, Trip Ti-
me, F Trip”, premere il tasto “TRIP” per 3
secondi. Se non si azzera manualmente il
contachilometri parziale riserva carburante,
si azzererà automaticamente e scomparirà
dopo aver fatto rifornimento e percorso
5 km (3 mi).
1. Tasto “TRIP/INFO”
2. Display delle funzioni
ZAUM1104CH
km
Odo
Air
OilV-BeltTimeT
ripOdoF
21
INFOTRIP
U2DMH3H0.book Page 7 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 23 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-8
3
NOTA
Dopo l’azzeramento non è possibile ri-
pristinare il valore “F Trip”.
Il contachilometri parziale si azzererà e
continuerà il conteggio dopo aver rag-
giunto 9999.9.
Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999 e non potrà essere az-
zerato.
Indicatore cambio olio “Oil”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), quindi a 5000 km
(3000 mi) e successivamente ogni 6000 km
(3500 mi) per indicare la necessità di cam-
biare l’olio motore. Dopo aver cambiato
l’olio motore, resettare l’indicatore cambio
olio.
Per azzerare l’indicatore cambio olio
1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere il tasto “TRIP” fino a visualiz-
zare “Oil” (contachilometri parziale
cambio olio), quindi premere il tasto
“RESET” per 3 secondi. Il valore del
contachilometri parziale cambio olio
lampeggerà.
3. Tenere premuto il tasto “RESET” per
15 - 20 secondi.4. Rilasciare il tasto “RESET”, il valore
del contachilometri parziale cambio
olio verrà azzerato.
NOTA
al momento giusto il prossimo cambio pe-
bio olio prima del raggiungimento
la procedura descritta sopra.
dicatore mediante la seguente procedura.
1.
2.
olio si accenda per pochi secondi e
poi si spenga.
3.
cende, fare controllare il circuito elet-
trico da un concessionario Yamaha.
Indicatore di sostituzione cinghia trape-
zoidale “V-Belt”
Questo indicatore lampeggia ogni
18000 km (10500 mi), quando occorre so-
stituire la cinghia trapezoidale. Dopo aver
sostituito la cinghia trapezoidale, azzerare
l’indicatore sostituzione cinghia trapezoi-
dale.
1. Tasto “TRIP/INFO”
2. Tasto “RESET”
ZAUM1121CH
kmAir
OilOdo
1
INFOTRIP
2
SELECT RESET
km
1.
ZAUM1122CH
kmAir
OilOdoSELECT RESET
km
Oil
1
U2DMH3H0.book Page 8 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 24 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-9
3
Per azzerare l’indicatore sostituzione
cinghia trapezoidale
1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere il tasto “TRIP” fino a visualiz-
zare “V-Belt” (contachilometri parziale
sostituzione cinghia trapezoidale),
quindi premere il tasto “RESET” per 3
secondi. Il valore del contachilometri
parziale sostituzione cinghia trapezoi-
dale lampeggerà.
3. Tenere premuto il tasto “RESET” per
15 - 20 secondi.
4. Rilasciare il tasto “RESET”, il valore
del contachilometri parziale sostitu-
zione cinghia trapezoidale verrà azze-
rato.NOTA
Se si sostituisce la cinghia trapezoidale pri-
trapezoidale in modo che si illumini al suc-
cessivo intervallo corretto.
dicatore mediante la seguente procedura.
1.
2.
cinghia trapezoidale si accenda per
pochi secondi e poi si spenga.
3.
pezoidale non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
Display multifunzione
Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
un display della temperatura ambiente
un display del livello di tensione della
batteria
un display del consumo carburante
(medio e istantaneo)
un display della velocità media
1. Tasto “TRIP/INFO”
2. Tasto “RESET”
1. Tasto “RESET”
ZAUM1137CH
kmAir
Odo
1
INFOTRIP
2
SELECT RESETV- B el
t
ZAUM1138CH
kmAir
OdoSELECT RESET
km
1
V- B el
t
V- B el
t1. Temperatura ambiente
2. Velocità media
3. Consumo istantaneo carburante
4. Consumo medio carburante
5. Spia di avvertimento strada ghiacciata Ž
6. Tensione batteria
7.
ZAUM1107
CH
AirAveCons
1
2
3
4
5
67INFOTRIP
AveCons
U2DMH3H0.book Page 9 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM