Informazioni di sicurezza
1-3
1
ambienti chiusi o scarsamente ventilati. Se
si percepiscono sintomi di avvelenamento
da monossido di carbonio, lasciare imme-
diatamente l’ambiente, andare all’aria fre-
sca e RICHIEDERE L’INTERVENTO DI UN
MEDICO.
zNon far funzionare il motore al chiuso.
Anche se si cerca di dissipare i gas di
scarico del motore con ventilatori o
aprendo finestre e porte, il monossido
di carbonio può raggiungere rapida-
mente livelli pericolosi.
zNon fare funzionare il motore in am-
bienti con scarsa ventilazione o par-
zialmente chiusi, come capannoni,
garage o tettoie per auto.
zNon fare funzionare il motore all’aper-
to dove i gas di scarico del motore
possono penetrare negli edifici circo-
stanti attraverso aperture quali fine-
stre e porte.
Carico
L’aggiunta di accessori o di carichi al veico-
lo può influire negativamente sulla stabilità
e l’uso, se cambia la distribuzione dei pesi
dello scooter. Per evitare possibili incidenti,
l’aggiunta di carichi o accessori al veicolo
va effettuata con estrema cautela. Prestare
la massima attenzione guidando un veicolo
a cui siano stati aggiunti carichi o accesso-
ri. Di seguito, insieme alle informazioni sugli
accessori, vengono elencate alcune indica-
zioni generali da rispettare nel caso in cui si
trasporti del carico sul veicolo:
Il peso totale del conducente, del passeg-
gero, degli accessori e del carico non deve
superare il limite massimo di carico. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.
Caricando il mezzo entro questi limiti, tene-
re presente quanto segue: zTenere il peso del carico e degli ac-
cessori il più basso ed il più vicino
possibile al veicolo. Fissare con cura
gli oggetti più pesanti il più vicino pos-
sibile al centro del veicolo e accertarsi
di distribuire uniformemente il peso
sui due lati del veicolo per ridurre al
minimo lo sbilanciamento o l’instabili-
tà.
zI carichi mobili possono provocare im-
provvisi sbilanciamenti. Accertarsi che
gli accessori ed il carico siano ben fis-
sati al veicolo, prima di mettersi in
marcia. Controllare frequentemente i
supporti degli accessori ed i dispositi-
vi di fissaggio dei carichi.
• Regolare correttamente la sospen-
sione in funzione del carico (solo
modelli con sospensioni regolabili),
e controllare le condizioni e la pres-
sione dei pneumatici.
• Non attaccare al manubrio, alla for-
cella o al parafango anteriore og-
getti grandi o pesanti. Oggetti del
genere possono provocare instabi-
lità o ridurre la risposta dello sterzo.
zQuesto veicolo non è progettato
per trainare un carrello o per essere
collegato ad un sidecar.
Accessori originali Yamaha
La scelta degli accessori per il vostro veico-
lo è una decisione importante. Gli accessori
originali Yamaha, disponibili solo presso i
concessionari Yamaha, sono stati proget-
tati, testati ed approvati da Yamaha per
l’utilizzo sul vostro veicolo.
Molte aziende che non hanno nessun rap-
porto commerciale con Yamaha produco-
no parti ed accessori oppure offrono altre
modifiche per i veicoli Yamaha. Yamaha
non è in grado di testare i prodotti realizzati
da queste aziende aftermarket. Pertanto
Yamaha non può approvare o consigliare
l’uso di accessori non venduti da Yamaha o Carico massimo:
167 kg (368 lb)
UBR7H0H0.book Page 3 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Informazioni di sicurezza
1-4
1
di modifiche non consigliate specificata-
mente da Yamaha, anche se venduti ed in-
stallati da un concessionario Yamaha.
Parti, accessori e modifiche aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
zNon installare mai accessori o tra-
sportare carichi che compromettano
le prestazioni del veicolo. Prima di uti-
lizzare gli accessori, controllateli ac-
curatamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la
distanza libera da terra e la distanza
minima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i ca-
tarifrangenti.
• Gli accessori montati sul manubrio
oppure nella zona della forcella
possono creare instabilità dovuta
alla distribuzione non uniforme dei
pesi o a modifiche dell’aerodinami-
ca. Montando accessori sul manu-
brio oppure nella zona della
forcella, tener conto che devono
essere il più leggeri possibile ed es-
sere comunque ridotti al minimo.• Accessori ingombranti o grandi
possono compromettere seriamen-
te la stabilità del veicolo a causa de-
gli effetti aerodinamici. Il vento
potrebbe sollevare il veicolo, oppu-
re il veicolo potrebbe divenire insta-
bile sotto l’azione di venti
trasversali. Questo genere di ac-
cessori può provocare instabilità
anche quando si viene sorpassati o
nel sorpasso di veicoli di grandi di-
mensioni.
• Determinati accessori possono
spostare il conducente dalla pro-
pria posizione normale di guida.
Una posizione impropria limita la li-
bertà di movimento del conducente
e può compromettere la capacità di
controllo del mezzo; pertanto, ac-
cessori del genere sono sconsiglia-
ti.
zL’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im-
pianto elettrico del veicolo, si potreb-
be verificare un guasto, che potrebbe
causare una pericolosa perdita dell’il-
luminazione o della potenza del moto-
re.
Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con il veicolo
sono stati progettati per essere all’altezza
delle prestazioni del veicolo e per fornire la
migliore combinazione di manovrabilità,
potenza frenante e comfort. Pneumatici e
cerchi diversi da quelli forniti, o con dimen-
sioni e combinazioni diverse, possono es-
sere inappropriati. Vedere pagina 6-19 per
le specifiche dei pneumatici e maggiori in-
formazioni sul cambio dei pneumatici.
Trasporto del veicolo
Prima di trasportare il veicolo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
UBR7H0H0.book Page 4 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM