Strumento e funzioni di controllo
3-7
3
Contachilometri parziale riserva carbu-
rante
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 1.6 L (0.42 US gal, 0.35 Imp.gal) di
carburante, l’ultimo segmento dell’indica-
tore livello carburante e la spia riserva car-
burante iniziano a lampeggiare. Il display
passerà automaticamente al contachilome-
tri parziale riserva carburante e inizierà a
conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel momento. In questo caso, premere
il tasto “SELECT” per alternare le visualiz-
zazioni nel seguente ordine:
F → TRIP 1 → TRIP 2 → OIL TRIP → BELT
TRIP → ODO → F
Per disattivare temporaneamente il conta-
chilometri parziale riserva carburante, sele-
zionarlo premendo il tasto “SELECT” e poi
premere il tasto “RESET” per un secondo.
Per riattivare il contachilometri parziale ri-
serva carburante, girare la chiave su “OFF”
e poi su “ON”. Il contachilometri parziale ri-
serva carburante verrà di nuovo visualizza-
to dopo un minuto.
Il contachilometri parziale riserva carburan-
te si azzererà automaticamente e sparirà
dopo aver fatto rifornimento e percorso 5
km (3 mi).Contachilometri parziale cambio olio
“OIL TRIP”
Il contachilometri parziale cambio olio indi-
ca la distanza percorsa dall’ultimo cambio
olio.
L’indicatore cambio olio “OIL CHANGE” si
accenderà dopo i primi 1000 km (600 mi),
poi a 4000 km (2500 mi) e successivamente
ogni 4000 km (2500 mi) per indicare la ne-
cessità di cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
l’indicatore cambio olio e il contachilometri
parziale cambio olio. Per azzerarli entrambi,
selezionare il contachilometri parziale cam-
bio olio, e poi premere il tasto “RESET” per
un secondo. Mentre “OIL CHANGE” lam-
peggia, premere il tasto “RESET” per tre-
quattro secondi. Il contachilometri parziale
cambio olio verrà azzerato e l’indicatore
cambio olio si disattiverà.
NOTA
periodico), occorre azzerare il contachilo-
tore cambio olio si accenda al momento
giusto.
1. Contachilometri riserva
1
1.
2. Contachilometri parziale cambio olio
12
UBR7H0H0.book Page 7 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-12
6
NOTA
Ricordarsi di pulire con uno straccio l’olio
eventualmente versato sulle parti dopo che
il motore e l’impianto di scarico si sono raf-
freddati.
ATTENZIONE
HCA11621
zPer prevenire slittamenti della fri-
zione (dato che l’olio motore lubrifi-
ca anche la frizione), non miscelare
additivi chimici all’olio. Non utilizza-
re oli con specifica diesel “CD” o oli
di qualità superiore a quella specifi-
cata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE ENERGIA II) o su-
periore.
zAccertarsi che non penetrino corpi
estranei nel carter.
8. Verificare che l’O-ring non sia danneg-
giato e sostituirlo, se necessario.
9. Installare e serrare il tappo bocchetto-
ne riempimento olio motore.
10. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre
verificando che non ci siano perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegne-
re immediatamente il motore e cercar-
ne le cause.
11. Spegnere il motore, controllare il livel-
lo dell’olio e correggerlo, se necessa-
rio.
12. Azzerare il contachilometri parziale
cambio motore e l’indicatore di cam-
bio olio “OIL CHANGE”. (Vedere pagi-
na 3-6 per le procedure di
azzeramento.)
HAU60660
Olio trasmissione finale
Prima di ogni utilizzo, controllare sempre
che la scatola trasmissione finale non pre-
senti perdite di olio. Se si riscontrano perdi-
te, fare controllare e riparare il veicolo da un
concessionario Yamaha. Oltre a questo, si
deve cambiare come segue l’olio trasmis-
sione finale agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
1. Accendere il motore, riscaldare l’olio
trasmissione finale guidando il veicolo
per diversi minuti e poi spegnerlo.
2. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto
la scatola trasmissione finale per rac-
cogliere l’olio esausto.
4. Togliere il tappo del bocchettone di ri-
empimento olio trasmissione finale e il
rispettivo O-ring dalla scatola trasmis-
sione finale.
5. Togliere il bullone di drenaggio olio
trasmissione finale e la rispettiva guar-
nizione per scaricare l’olio dalla scato-
la trasmissione finale.
1. Tappo del bocchettone riempimento olio tra-
smissione finale
2. O-ring
1
2
UBR7H0H0.book Page 12 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM