Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
HAUU1961Spia ABS “ ” (per i modelli con ABS)
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si accende il
blocchetto accensione e si spegne quando
si raggiunge una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h).
Se la spia ABS:
znon si accende quando si accende il
blocchetto accensione
zsi accende o lampeggia durante la
guida
znon si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-11 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accende o
lampeggia durante la guida, l’impianto
frenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA
La spia ABS può accendersi mentre si ac-
celera il motore con il veicolo sul suo caval-
letto centrale, ma questo non indica una
disfunzione.
HAU74444
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Arrestare completamente il veicolo pri-
ma di eseguire qualsiasi modifica alle
impostazioni sul gruppo indicatore mul-
tifunzione. La modifica delle impostazio-
ni durante la guida può distrarre
l’operatore e aumentare il rischio di inci-
denti.
Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
zun tachimetro
zun indicatore livello carburante
zun orologio digitale
zun display della temperatura aria
esterna
zun display multifunzione
zun indicatore cambio olio
zun indicatore sostituzione cinghia tra-
pezoidale
ABS
1. Orologio digitale
2.
3. Spia riserva carburante Ž
4. Indicatore livello carburante
5. Tachimetro
6.
7. Display della temperatura aria esterna
8. Display multifunzione
9.
BELTŽ
12345 6
9 107
8
UBR7H0H0.book Page 4 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-5
3
NOTA
Ricordarsi di girare la chiave su “ON” prima
di utilizzare i tasti “SELECT” e “RESET”.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono dalla let-
tera “F” (pieno) verso la lettera “E” (vuoto).
Quando l’ultimo segmento dell’indicatore
livello carburante e la spia riserva
carburante “ ” iniziano a lampeggiare,
fare rifornimento il prima possibile. Girando
inizialmente la chiave su “ON”, tutti i seg-menti del display dell’indicatore livello car-
burante si accenderanno per pochi
secondi, dopo di che l’indicatore livello car-
burante visualizzerà il livello carburante ef-
fettivo.NOTA
Se viene rilevato un problema nel circuito
tutti i segmenti del display e la spia riserva
carburante inizieranno a lampeggiare. Fare
controllare il mezzo da un concessionario
Yamaha.
Orologio digitale “CLOCK”
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore.
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente sia il
tasto “SELECT” che il tasto “RESET”
per due secondi. Le cifre delle ore ini-
zieranno a lampeggiare.
2. Utilizzare il tasto “RESET” per impo-
stare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Utilizzare il tasto “RESET” per impo-
stare le cifre dei minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” per avviare
l’orologio digitale.
1. Tachimetro
1. Spia riserva carburante “ ”
2. Indicatore livello carburante
1
1
2
1. Orologio digitale
1
UBR7H0H0.book Page 5 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-6
3
Display della temperatura aria esterna
“OUT TEMP”
Questo display mostra la temperatura aria
esterna da –10 °C a 40 °C con incrementi di
1 °C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura aria esterna effetti-
va.
NOTA
zSe la temperatura aria esterna scende
al di sotto di –10 °C, una temperatura
inferiore a –10 °C non verrà visualizza-
ta.
zSe la temperatura aria esterna sale ol-
tre 40 °C, una temperatura superiore a
40 °C non verrà visualizzata.
zLa precisione della temperatura indi-
cata potrebbe essere compromessa
quando si procede a velocità limitata
(inferiore a circa 20 km/h [12 mi/h]) o
se ci si ferma a semafori, passaggi a li-
vello, ecc.
Display multifunzione
In condizioni normali, il display multifunzio-
ne può essere impostato per visualizzare
quanto segue.
zTotalizzatore contachilometri “ODO”
zContachilometri parziali “TRIP 1” o
“TRIP 2”
zContachilometri parziale cambio olio
“OIL TRIP”
zContachilometri parziale sostituzione
cinghia trapezoidale “BELT TRIP”
Premere il tasto “SELECT” per alternare la
visualizzazione tra il totalizzatore contachi-
lometri, i contachilometri parziali 1 e 2 e il
contachilometri parziale sostituzione cin-
ghia trapezoidale nel seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → OIL TRIP →
BELT TRIP → ODO
Per azzerare il contachilometri parziale 1 o
2, selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
e poi premere il tasto “RESET” per un se-
condo.
NOTA
zIl totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
zI contachilometri parziali 1 e 2 si azze-
reranno e continueranno il conteggio
dopo aver raggiunto 9999.9.
1. Display della temperatura aria esterna
1
1. Display multifunzione
1
UBR7H0H0.book Page 6 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-7
3
Contachilometri parziale riserva carbu-
rante
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 1.6 L (0.42 US gal, 0.35 Imp.gal) di
carburante, l’ultimo segmento dell’indica-
tore livello carburante e la spia riserva car-
burante iniziano a lampeggiare. Il display
passerà automaticamente al contachilome-
tri parziale riserva carburante e inizierà a
conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel momento. In questo caso, premere
il tasto “SELECT” per alternare le visualiz-
zazioni nel seguente ordine:
F → TRIP 1 → TRIP 2 → OIL TRIP → BELT
TRIP → ODO → F
Per disattivare temporaneamente il conta-
chilometri parziale riserva carburante, sele-
zionarlo premendo il tasto “SELECT” e poi
premere il tasto “RESET” per un secondo.
Per riattivare il contachilometri parziale ri-
serva carburante, girare la chiave su “OFF”
e poi su “ON”. Il contachilometri parziale ri-
serva carburante verrà di nuovo visualizza-
to dopo un minuto.
Il contachilometri parziale riserva carburan-
te si azzererà automaticamente e sparirà
dopo aver fatto rifornimento e percorso 5
km (3 mi).Contachilometri parziale cambio olio
“OIL TRIP”
Il contachilometri parziale cambio olio indi-
ca la distanza percorsa dall’ultimo cambio
olio.
L’indicatore cambio olio “OIL CHANGE” si
accenderà dopo i primi 1000 km (600 mi),
poi a 4000 km (2500 mi) e successivamente
ogni 4000 km (2500 mi) per indicare la ne-
cessità di cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
l’indicatore cambio olio e il contachilometri
parziale cambio olio. Per azzerarli entrambi,
selezionare il contachilometri parziale cam-
bio olio, e poi premere il tasto “RESET” per
un secondo. Mentre “OIL CHANGE” lam-
peggia, premere il tasto “RESET” per tre-
quattro secondi. Il contachilometri parziale
cambio olio verrà azzerato e l’indicatore
cambio olio si disattiverà.
NOTA
periodico), occorre azzerare il contachilo-
tore cambio olio si accenda al momento
giusto.
1. Contachilometri riserva
1
1.
2. Contachilometri parziale cambio olio
12
UBR7H0H0.book Page 7 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM