Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
HAU4939C
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11032Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11081Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAUN0711Spia di segnalazione Eco “ECO”
Questa spia di segnalazione si accende
quando si guida il veicolo in modo ecologi-
co, riducendo il consumo di carburante. La
spia di segnalazione si spegne quando il
veicolo viene arrestato.
NOTA
I seguenti consigli possono aiutare a ridurre
il consumo di carburante:
zEvitare regimi di rotazione elevati del
motore durante l’accelerazione. zViaggiare a una velocità costante.
HAU67441Spia temperatura liquido
refrigerante “ ”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. Se questo accade, arrestare im-
mediatamente il motore e lasciarlo
raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia accendendo il blocchetto accensione.
La spia dovrebbe accendersi per pochi se-
condi e poi spegnersi.
Se la spia non si accende inizialmente ac-
cendendo il blocchetto accensione, o se la
spia resta accesa, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.
NOTA
Se il motore si surriscalda, vedere pagina
6-37 per ulteriori istruzioni.
HAU73171Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende inizialmente gi-
rando la chiave su “ON”, o se la spia rimane
accesa, fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
1. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
2. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ” (per modelli con
ABS)
3. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia di segnalazione Eco “ECO”
6. Spia guasto motore “ ”
7. Spia indicatore di direzione destro “ ”
1234567
ABS
UBR7H0H0.book Page 3 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU74430
Avviare il motore
ATTENZIONE
HCA10251
Vedere pagina 5-4 per le istruzioni di ro-
daggio del motore prima di utilizzare il
mezzo per la prima volta.
Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
il cavalletto laterale deve essere alzato.
Vedere pagina 3-19 per maggiori informa-
zioni.
1. Girare la chiave su “ON”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
zSpia guasto motore
zSpia temperatura liquido refrige-
rante
zSpia di segnalazione ECO
ATTENZIONE
HCA11834
Se una spia di avvertimento o di segna-
lazione non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se una spia di avver-
timento o di segnalazione resta accesa,
vedere pagina 3-3 per il controllo del cir-
cuito della spia di avvertimento o di se-
gnalazione corrispondente.
Per modelli con ABS:
La spia ABS deve accendersi quando
si porta il blocchetto di accensione in
posizione “ON” per poi spegnersi
quando si raggiunge una velocità di
almeno 10 km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA17682
Se la spia ABS non si accende e spegne
come descritto sopra, vedere pagina 3-3
per il controllo del circuito della spia.
2. Chiudere completamente l’accelera-
tore.
UBR7H0H0.book Page 1 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-19
6
HAU69760
Pneumatici
I pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una pres-
sione pneumatici scorretta può provo-
care infortuni gravi o il decesso a
seguito della perdita del controllo.
zControllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
zSi deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
1 persona:
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm², 29 psi)
Posteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm², 33 psi)
2 persone:
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm², 29 psi)
Posteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm², 33 psi)
Carico massimo*:
167 kg (368 lb)
* Peso totale del conducente, del
passeggero, del carico e degli ac-
cessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
UBR7H0H0.book Page 19 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Caratteristiche tecniche
8-1
8
Dimensioni:
Lunghezza totale:
1980 mm (78.0 in)
Larghezza totale:
750 mm (29.5 in)
Altezza totale:
1210 mm (47.6 in)
Altezza alla sella:
780 mm (30.7 in)
Passo:
1350 mm (53.1 in)
Distanza da terra:
125 mm (4.92 in)
Raggio minimo di sterzata:
2.5 m (8.20 ft)
Peso:
Peso in ordine di marcia:
159 kg (351 lb) (MWS125-C)
164 kg (362 lb) (MWS125-A)
Motore:
Ciclo di combustione:
4 tempi
Impianto di raffreddamento:
Raffreddato a liquido
Sistema di distribuzione:
SOHC
Numero di cilindri:
Monocilindro
Cilindrata:
125 cm³
Alesaggio × corsa:
52.0 × 58.7 mm (2.05 × 2.31 in)
Rapporto di compressione:
11.2 : 1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:
Marca consigliata:
YAMALUBE
Gradi di viscosità SAE:
10W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API Service tipo SG o superiore, standard
JASO MA o MB
Quantità di olio motore:
Cambio olio:
0.90 L (0.95 US qt, 0.79 Imp.qt)
Olio della trasmissione finale:
Tipo:
Olio per motori SAE 10W-30 tipo SE o
superiore o olio per ingranaggi SAE 85W
GL-3
Quantità:
0.15 L (0.16 US qt, 0.13 Imp.qt)
Quantità di liquido refrigerante:
Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
0.46 L (0.49 US qt, 0.40 Imp.qt)
Filtro dell’aria:
Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olio
Carburante:
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante:
7.2 L (1.9 US gal, 1.6 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:
Sigla di identificazione:
BR71 00
Candela/-e:
Produttore/modello:
NGK/CPR8EA-9
Distanza elettrodi:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
Frizione:
Tipo di frizione:
A secco, centrifuga, pattino
Gruppo motopropulsore:
Rapporto di riduzione primaria:
1.000
Trasmissione finale:
Ad ingranaggi
Rapporto di riduzione secondaria:
10.208 (56/16 x 35/12)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
Parte ciclistica:
Tipo di telaio:
Scocca inferiore
Angolo di incidenza:
20.0 gradi
Avancorsa:
67 mm (2.6 in)
UBR7H0H0.book Page 1 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Indice analitico
10-2
10
Spia ABS (per i modelli con ABS) .......... 3-4
Spia di segnalazione Eco ....................... 3-3
Spia guasto motore ................................ 3-3
Spia luce abbagliante ............................. 3-3
Spia temperatura liquido refrigerante .... 3-3
Spie di segnalazione e di
avvertimento ........................................ 3-3
Spie indicatore di direzione .................... 3-3
Sterzo, controllo ................................... 6-28
Strumento multifunzione ........................ 3-4
T
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti ................................................. 6-36
Tappo serbatoio carburante................. 3-12
Tirante dello sterzo, controllo............... 6-29
Tubo di troppopieno del serbatoio
carburante.......................................... 3-14
V
Vano portaoggetti................................. 3-16
Verniciatura opaca, prestare
attenzione ............................................ 7-1
UBR7H0H0.book Page 2 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM