Page 25 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-10
3
HAU12902
Leva freno anteriore
La leva freno anteriore si trova sul lato de-
stro del manubrio. Per azionare il freno an-
teriore, tirare la leva verso la manopola
acceleratore.
HAUS1964
Leva freno posteriore
La leva freno posteriore si trova sul lato si-
nistro del manubrio. Per azionare il freno
posteriore, tirare la leva verso la manopola.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato.
Quando si tira la leva freno posteriore, ven-
gono applicati il freno posteriore e parte del
freno anteriore. Per ottenere tutta la poten-
za di frenata, applicare contemporanea-
mente entrambe le leve freno.
NOTA
zDate le caratteristiche meccaniche
dell’impianto di frenatura unificato, è
possibile avvertire un gioco supple-
mentare nella leva freno anteriore
mentre la leva freno posteriore viene
tirata.
zL’impianto di frenatura unificato non
entrerà in funzione se si applica sol-
tanto la leva freno anteriore.
1. Leva freno anteriore
1
1. Leva freno posteriore
1
UBR7H0H0.book Page 10 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Page 26 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-11
3
HAU70900
ABS (per i modelli ABS)
L’ABS (sistema frenante anti-bloccaggio)
del vostro veicolo “multiruota” in grado di
piegare comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulle leve del freno. In que-
sta situazione, continuare ad azionare i fre-
ni e lasciare che l’ABS intervenga; non
“pompare” sui freni perché questa azione
ridurrebbe l’efficacia della frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
zL’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
zSu determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
zL’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire un rumore
di “scatto” dal lato anteriore del veico-
lo, e se una delle leve dei freni è tirataanche di poco, si può sentire una vi-
brazione sulla leva, ma questi sintomi
non indicano una disfunzione.
zQuesto ABS ha una modalità di prova
che consente al proprietario di prova-
re la sensazione di pulsazioni sulle
leve freno quando l’ABS è attivo. Tut-
tavia sono necessari degli attrezzi
speciali, per cui consigliamo di con-
sultare un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
dell’ABS.
1. Sensore ruota anteriore
2. Rotore del sensore ruota anteriore
1. Sensore ruota posteriore
2. Rotore del sensore ruota posteriore
12
12
UBR7H0H0.book Page 11 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Page 27 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-12
3
HAU37473
Tappo serbatoio carburante
Per togliere il tappo serbatoio carburan-
te
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-15.)
2. Svitare il tappo serbatoio carburante
in senso antiorario e estrarlo.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
nell’apertura del serbatoio e ruotarlo in
senso orario finché i riferimenti “ ”
sul tappo e sul serbatoio non risultano
allineati.
2. Chiudere la sella.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischio d’in-
cendio.
HAU13222
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante.1. Tappo serbatoio carburante
2. Riferimento “ ”
1
2
2
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Riferimento livello max.
12
UBR7H0H0.book Page 12 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Page 28 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-13
3
3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le super-
fici verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU76750
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
NOTA
zQuesto riferimento identifica il carbu-
rante consigliato per questo veicolo
come specificato dal regolamento eu-
ropeo (EN228).
zControllare che l’ugello benzina pre-
senti lo stesso identificatore quando si
fa rifornimento.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controlla-
to di 95 o più. Se il motore batte in testa,
usare benzina di una marca diversa o car-
burante super senza piombo. L’uso di car-
burante senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manuten-
zione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo. Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo (ga-
sohol [E10] accettabile)
Capacità serbatoio carburante:
7.2 L (1.9 US gal, 1.6 Imp.gal)
E10
UBR7H0H0.book Page 13 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM
Page 29 of 94