
Elementi essenziali
● Es
tr
arre l'ingegno della chiave del veicolo
››› pag. 129.
● Introdurre l'ingegno nell'apertura inferiore
del coper
chio posto sulla maniglia della por-
ta del conducente ››› fig. 4 (freccia) e solleva-
re il coperchio dal basso verso l'alto.
● Introdurre l'ingegno della chiave nella ser-
ratur
a e sbloccare o bloccare il veicolo.
Particolarità
● Nei veicoli sbloccati, l'allarme antifurto ri-
mane attivo
. Tuttavia, l'allarme non viene
azionato ›››
pag. 138.
● Una volta aperta la porta del conducente si
hanno a dis
posizione 15 secondi per inserire
l'accensione. Dopodiché, l'allarme viene
azionato.
● Accendere il quadro. L'immobilizer elettro-
nico re
gistra la validità della chiave e disatti-
va l'impianto antifurto. Avvertenza
Se il veicolo viene bloccato manualmente con
un in g
egno, l'allarme antifurto non si attiva
››› pag. 138. Blocco di emergenza delle porte senza
c
i
lindr
etto della serratura Fig. 5
Blocco di emergenza della porta. In caso di guasto alla chiusura centralizzata,
l
e por
t
e senza serratura devono essere chiu-
se separatamente.
Sulla parte frontale della porta del passegge-
ro è presente un dispositivo per il bloccaggio
di emergenza (visibile solo a porta aperta).
● Rimuovere il cappuccio di protezione.
● Inserire la chiave nella fessura e girarla fino
alla b
attuta: verso destra, per la porta sul lato
destro e, verso sinistra, per la porta sul lato
sinistro.
Dopo aver chiuso la porta non sarà più possi-
bile aprirla dall'esterno. La porta può essere
sbloccata e aperta dall'interno tirando una
volta la leva di apertura. Portellone posteriore
Fig. 6
Portellone posteriore: maniglia Il sistema di apertura del portellone funziona
el
ettric
ament
e*. Si attiva premendo legger-
mente sulla maniglia ››› fig. 6.
Questo sistema può essere operativo oppure
no a seconda dallo stato del veicolo.
Se il portellone è bloccato non potrà aprirsi,
altrimenti se è sbloccato, il sistema d'apertu-
ra è operativo e quindi si può procedere all'a-
pertura.
Per cambiare lo stato da bloccato/sbloccato,
azionare il pulsante o il tasto ››› fig. 2
della chiave del telecomando.
Se il portellone posteriore è aperto o chiuso
in maniera non corretta, sul display del qua-
dro strumenti appare il segnale di avverti-
mento corrispondente.* Se si apre il portello-
ne posteriore viaggiando a più di 6 km/h (4 16

Guida
Inserire l'accensione o l'impianto di prein-
c ande
s
cenza 2 Girare la chiave portandola in questa posizio-
ne; l
a
s
ciare la chiave. Se non è possibile gi-
rarla, o se gira con molta difficoltà, dalla po-
sizione 1 alla posizione
2 , ruotare il volan-
t e d
a u
n lato all'altro per sbloccarlo.
Avviamento del motore 3Il motore si avvia quando si gira la chiave
por
t
ando
la in questa posizione. Allo stesso
tempo vengono disattivati temporaneamente
i principali dispositivi elettrici.
Quando si desidera mettere in moto il veico-
lo, bisogna riportare prima la chiave nella po-
sizione 1 . Il
blocco delle accensioni in serie
impedi s
ce l'avviamento a motore già acceso
prevenendo così possibili danni al motorino
d'avviamento. ATTENZIONE
● La chi av
e di accensione va sfilata dal bloc-
chetto sempre e soltanto a veicolo fermo! In
caso contrario può inserirsi il bloccasterzo.
Pericolo di incidenti!
● Se ci si allontana dalla vettura, anche solo
per un brev
e lasso di tempo, estrarre sempre
la chiave di accensione. Questa precauzione
risulta ancora più importante quando a bordo
rimangono dei bambini oppure delle persone
disabili. Essi potrebbero infatti avviare il mo-
tore o azionare la strumentazione elettrica (per esempio gli alzacristalli), con il conse-
guente ri
s
chio di infortuni.
● Un uso inadeguato delle chiavi può dare
luogo al
l'accensione del motore o all'attiva-
zione di dispositivi elettrici, come ad esem-
pio degli alzacristalli, e causare così degli in-
fortuni gravi. ATTENZIONE
Il motorino d'avviamento può essere messo
in f un
zione solo quando il motore è spento
(posizione 3 della chiave di accensione).
Immobilizer “SAFE”
L'immobilizer impedisce la messa in moto
del
v
eicolo da parte di persone non autoriz-
zate.
Nella chiave si trova un chip che disattiva au-
tomaticamente l'immobilizer non appena si
infila la chiave d'accensione nel blocchetto
d'avviamento.
L'immobilizer si attiva automaticamente nel-
l'istante in cui si sfila la chiave dal blocchetto
di avviamento.
Perciò il motore può essere messo in moto
solo per mezzo di una chiave originale SEAT
adeguatamente codificata. Se sul display del quadro strumenti compare
il
messaggio*: SAFE , non è possibile mettere
in moto la vettura.
La messa in moto riesce infatti soltanto se si
adopera una chiave originale SEAT corretta-
mente codificata. Avvertenza
Solo se si è in possesso di una chiave origina-
le S
EAT si è sicuri che il veicolo funzioni cor-
rettamente. Accendere il motore a benzina
Il motore può essere acceso solo usando una
c
hi
av
e originale SEAT correttamente codifica-
ta per il proprio veicolo.
– Posizionare la leva del cambio sulla folle,
quindi premere a f
ondo il pedale della fri-
zione e tenerlo premuto. In questo modo si
facilita il compito del motorino di avvia-
mento, che si trova a dover sollecitare sol-
tanto il motore.
– Girare la chiave di accensione fino alla po-
sizione di avv
iamento ›››
pag. 176.
– Non appena il motore si accende, lasciare
la chi
ave: il motorino d'avviamento non de-
ve continuare a girare. »
177
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza

Indice alfabetico
Finestrini elettric
i
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18, 141
eliminazione del ghiaccio . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Foratura procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Frenare assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290 liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
pastiglie nuove dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183, 184 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
Frizione (spia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Front Assist anomalia nel funzionamento . . . . . . . . . . . . . . 216
disattivare temporaneamente . . . . . . . . . . . . . 218
funzione di frenata di emergenza City . . . . . . . 219
indicazioni sul display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
limitazioni del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
sensore radar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
vedi anche Sistema di vigilanza Front Assist . 215
Funzionamento in inverno Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
catene da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 282
pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
sbrinare i cristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Funzione automatica di sollevamento e abbas- samento
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Funzione Coming Home . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Funzione di assistente di discesa . . . . . . . . . . . . 198
Funzione di frenata di emergenza City . . . . . . . . 219
Funzione Leaving Home . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60, 105 differenziazione cromatica . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Operazioni preliminari per la sostituzione . . . . 60 Riconoscimento di fusibili bruciati . . . . . . . . . . 61
scat
ola dei fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
sostituire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
G Gasolio fare rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 282
filtro antiparticolato diesel . . . . . . . . . . . . . . . 204
Gestione del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204 spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Gestione elettronica della coppia motrice (XDS) 191
GRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Guado di strade inondate . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Guarnizioni di gomma Cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Guasto al motore spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Guasto del bloccaggio del differenziale (EDS) spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . 263, 265, 267
con traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258, 304
economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
guado . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
sicura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
H
HBA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189 I
Illuminazione del quadro strumenti . . . . . . . . . . 149
Illuminazione esterna sostituzione di una lampadina . . . . . . . . . . . . 107
Illuminazione interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Immobilizer elettronico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Impianto antifurto
disattiv azione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
Impianto dei freni spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
Impianto di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Impianto di controllo dei gas di scarico spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . . . 204 catalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
filtro antiparticolato diesel . . . . . . . . . . . . . . . 204
Impianto di preincandescenza . . . . . . . . . . . . . . 178 spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Impianto di raffreddamento rabboccare il liquido di raffreddamento . . . . . 288
verificare il liquido di raffreddamento . . . . . . . 288
Impostare menu CAR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33, 122
Incidenti frontali e relative leggi fisiche . . . . . . . . 83
Indicatore della temperatura temperatura esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Indicatore di temperatura Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Indicatori di direzione spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Indicatori di direzione del rimorchio spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Indicazioni di sicurezza airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
utilizzo dei seggiolini per bambini . . . . . . . 23, 93
Indicazioni sul display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 avviso di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
bussola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
chilometraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
dati di viaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
315