Guida
Manutenzione periodica
I l av
ori di m
anutenzione periodica garanti-
scono che, prima di iniziare un viaggio, non
si consumi più carburante del necessario. Il
buono stato del veicolo infatti non influisce
soltanto sulla sicurezza di marcia e sul valore
commerciale del veicolo, ma anche sul con-
sumo di carburante.
Un motore con una cattiva messa a punto
può consumare anche il 10 % in più del nor-
male!
Evitare tragitti brevi
Per ridurre il consumo e l'emissione di gas in-
quinanti, il motore e l'impianto di depurazio-
ne dei gas di scarico devono aver raggiunto
la temperatura di servizio ottimale.
Con il motore freddo, il consumo di carburan-
te è proporzionalmente molto superiore. Il
motore non si riscalda e il consumo non si
normalizza fino a quando non sono stati per-
corsi circa quattro chilometri. Ecco perché i
percorsi brevi andrebbero assolutamente evi-
tati.
Controllare la pressione degli pneumatici
Si consiglia di mantenere la pressione degli
pneumatici idonea per risparmiare carburan-
te. Già con una pressione di un bar inferiore
(14,5 psi/100 kPa), il consumo di carburante
può aumentare del 5%. Il maggiore attrito cui
sono sottoposti gli pneumatici non abba- stanza gonfi li porta a deteriorar
si più rapida-
mente e a dare peggiori risultati in termini di
prestazioni.
Controllare la pressione di gonfiaggio soltan-
to quando gli pneumatici sono freddi.
Non guidare durante tutto l'anno con gli
pneumatici invernali perché questo aumenta
il consumo di carburante del 10%.
Evitare peso non necessario
Dato che ogni chilogrammo in più comporta
un maggior consumo di carburante, vale la
pena, di tanto in tanto, dare un'occhiata nel
bagagliaio ed eliminare quanto non è neces-
sario portarsi in giro.
Spesso si lascia per comodità il portapacchi
montato sul tetto, persino quando questo
non serve più. In questo modo però aumenta
l'attrito dell'aria. Con il portapacchi vuoto,
montato sul tetto, e alla velocità di 100-120
km/h (62-75 mph) si consuma già il 12% di
carburante in più.
Risparmiare corrente
Il motore aziona l'alternatore, producendo
elettricità; per questo, con la necessità di
elettricità aumenta anche il consumo di car-
burante. Per questo motivo, occorre scollega-
re i dispositivi elettrici quando non sono ne-
cessari. I dispositivi che consumano molto
sono, ad esempio, la ventola ad alta velocità, il riscaldamento del lunotto posteriore o il ri-
scal
damento dei sedili*. Avvertenza
● Se il
veicolo dispone del sistema Start-
Stop, si consiglia di non disattivare questa
funzione.
● Si consiglia di chiudere i fin
estrini in caso
di guida a oltre 60 km/h (37 mph).
● Durante la guida non si deve lasciare il pie-
de appoggi
ato sul pedale della frizione. La
pressione può infatti far scivolare il disco,
consumando in questo modo più carburante e
potendo bruciare i materiali d'attrito del di-
sco, il che causerebbe un guasto grave.
● In una pendenza non far lavorare la frizione
per mantener
e il veicolo, fare uso del freno a
pedale o a mano per partire. Il consumo sarà
minore e si eviteranno danni al disco della fri-
zione.
● Usare il freno motore nelle discese ingra-
nando la m
arcia che meglio si adatta alla si-
tuazione. Il consumo sarà “minimo” e i freni
non soffriranno. 203
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Controlli e rabbocchi periodici
motore rappresenta una zona pericolosa
› ›
›
.
ATTENZIONE
Durante i lavori sul motore o nel vano motore,
come a d e
sempio in occasione del rabbocco
dei liquidi, sussiste il pericolo di lesioni,
scottature, incidenti e persino incendi.
● Non aprire mai il cofano in caso di fuoriusci-
ta di v
apore o liquido di raffreddamento dal
vano motore. Pericolo di ustioni! Attendere
piuttosto che il vapore o il liquido di raffred-
damento smettano di fuoriuscire e, dopo aver
fatto raffreddare il motore, aprire il cofano.
● Spegnere il motore e sfilare la chiave dal
quadro
.
● Tirare il freno a mano e mettere la leva del
cambio in f
olle oppure la leva selettrice su P.
● Tenere i bambini lontano dal veicolo.
● Non toccare le parti roventi del motore. Pe-
ricolo di u
stioni!
● Non versare mai dei liquidi sul motore o
sul
l'impianto dei gas di scarico quando sono
caldi. Pericolo di incendio!
● Evitare i cortocircuiti nell'impianto elettri-
co, sopr
attutto nei punti di avviamento di
emergenza ›››
pag. 70. La batteria può
esplodere!
● Non toccare mai il ventilatore del radiatore.
Infatti ques
to, in seguito ad una variazione
termica, può mettersi in funzione automatica-
mente anche quando il motore è spento e la
chiave di accensione sfilata. ●
Non coprir e m
ai il motore con materiali iso-
lanti aggiuntivi, come ad esempio un telone.
Pericolo di incendio!
● Non aprire mai il tappo del serbatoio del li-
quido di raffred
damento fintanto che il moto-
re è ancora caldo. L'impianto di raffredda-
mento si trova sotto pressione a causa del-
l'alta temperatura del liquido.
● Per proteggere il viso, le mani e le braccia
dal
vapore e dal liquido di raffreddamento
bollente, coprire il tappo del serbatoio con un
grosso straccio pesante prima di aprirlo.
● Non dimenticare oggetti nel vano motore,
come str
acci o attrezzi.
● Se si devono effettuare dei lavori sotto il
veico
lo, occorre appoggiarlo su appositi ca-
valletti di supporto e assicurarsi che non pos-
sa muoversi. Il cric da solo non è sufficiente
per sostenerlo. Pericolo di lesioni!
● Se si devono effettuare dei controlli in fase
di accen
sione o a motore acceso, bisogna fare
particolare attenzione alle parti rotanti (ad
esempio alla cinghia poli-V, all'alternatore e
al ventilatore del radiatore) nonché all'im-
pianto di accensione ad alta tensione. Segui-
re inoltre le istruzioni elencate qui di seguito:
–Non toccare mai i cavi elettrici dell'im-
pianto di accensione.
– Evitare assolutamente di impigliarsi con
indumenti, gioielli o capelli lunghi nelle
parti rotanti del motore. Pericolo di mor-
te. Togliere quindi gli eventuali gioielli,
tirarsi su i capelli e indossare indumenti
aderenti al corpo. –
Ev it
are sempre di premere sull'accelera-
tore con una marcia innestata. Il veicolo
si può muovere anche con il freno a mano
tirato. Pericolo di morte.
● Se si rendono necessari dei lavori al siste-
ma del c
arburante o all'impianto elettrico, oc-
corre seguire inoltre le istruzioni seguenti:
– Staccare sempre la batteria dalla rete di
bordo. Per poterlo fare si deve prima di-
sattivare la chiusura centralizzata perché
altrimenti scatta l'allarme.
– Durante i lavori non si deve fumare.
– Non lavorare mai in prossimità di fiamme
libere.
– Tenere sempre un estintore a portata di
mano. ATTENZIONE
Se il cofano non è chiuso correttamente, può
aprirs i impr
ovvisamente durante la guida to-
gliendo visibilità al conducente. Ciò potrebbe
causare un incidente con conseguenze gravi.
● Una volta chiusi il cofano motore, verificare
se l'elemento di b
locco si è ben incastrato nel
corpo portaserratura. Il cofano dovrà rimane-
re a filo con le parti adiacenti della carrozze-
ria.
● Se durante la guida si nota che il cofano
non è chiuso c
orrettamente, fermarsi imme-
diatamente e chiuderlo bene.
● Aprire e chiudere il cofano del vano motore
solament
e quando nessuno si trova all'inter-
no del raggio di manovra. » 283
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Controlli e rabbocchi periodici
●
Prima di ric o
llegare la batteria, spegnere
tutti i dispositivi elettrici. Riallacciare prima il
cavo positivo e poi quello negativo. Attenzio-
ne a non scambiare i cavi tra di loro perché
c'è il rischio che prendano fuoco!
● Non mettere mai sotto carica una batteria
cong
elata o scongelata. Pericolo di esplosio-
ne e di lesioni! Una volta congelata, una bat-
teria non può più essere riutilizzata. Una bat-
teria scarica può gelare già a temperature vi-
cine a 0°C (+32°F).
● Assicurarsi che i tubi di uscita dei gas siano
sempre ben fis
sati alla batteria.
● Non usare batterie danneggiate. Pericolo di
esp
losione! Sostituire subito le batterie dan-
neggiate. ATTENZIONE
● Non st ac
care mai la batteria con il quadro o
il motore acceso perché si possono danneg-
giare dei componenti elettronici o l'impianto
elettrico.
● Non esporre la batteria per lungo tempo al-
la luce del
giorno, per preservarla dagli effetti
negativi dei raggi ultravioletti.
● Se il veicolo non verrà usato per un lungo
periodo durante l'in
verno, è consigliabile pro-
teggere la batteria dal gelo, onde evitare che
“si congeli”, diventando poi inservibile. Spia di avvertimento
Si accende
Funzionamento anomalo dell'alternatore.
La spia
si accende all'accensione del qua-
dr o
. Deve spegnersi subito dopo l'accensio-
ne del motore.
L'accensione della spia mentre il veicolo è
in movimento segnala che l'alternatore non
carica più la batteria. In tal caso recarsi im-
mediatamente alla più vicina officina.
Per evitare che la batteria si scarichi, si racco-
manda di spegnere tutti i dispositivi elettrici
non strettamente necessari.
Controllo del livello dell'elettrolito
dell a b
atteria Il livello dell'acido deve essere controllato
periodic
ament
e, s
pecialmente quando si per-
corrono molti chilometri o quando il veicolo
circola in paesi dal clima caldo oppure quan-
do la batteria è stata utilizzata già da diversi
anni.
– Aprire il cofano del vano motore e sollevare
la calott
a che protegge la parte anteriore
della batteria ››› in Avvertenze di sicurez-
z a per i l
av
ori nel vano motore a pag. 283
››› in Avvertenze relative all'uso della
b att
eri
a a pag. 292. Nei veicoli con la bat- teria sotto la ruota di scorta, aprire il portel-
lone e soll
evare il rivestimento del pavi-
mento. La batteria si trova vicino alla ruota
di scorta.
– Verificare il colore della finestrella circolare
situat
a sul lato superiore della batteria.
– Eliminare le bollicine d'aria presenti even-
tualmente nel
la finestrella, battendovi pru-
dentemente con le dita.
Per conoscere la posizione della batteria si
veda la figura relativa nel vano motore
››› pag. 285.
La finestrella circolare (“occhio magico)”
cambia colore in rapporto al livello di carica o
al livello dell'elettrolito della batteria.
Si distinguono due colori:
● Nero: stato della carica corretto.
● Trasparente/giallo chiaro: sostituire la bat-
teria. Riv
olgersi a un'officina specializzata.
Carica o sostituzione della batteria La batteria non richiede manutenzione ma
v
iene c
ionono
stante controllata regolarmente
nell'ambito dei regolari interventi di manu-
tenzione. Per eseguire dei lavori alla batteria
del veicolo occorrono specifiche conoscenze
tecniche. »
293
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Indice alfabetico
Indice alfabetico
A
ABS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
190
s pi
a di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
ACC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221 sensore radar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Accendere e spegnere il quadro . . . . . . . . . 30, 176
Accendere il motore benzina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Accendisigari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176, 177, 178
Accensione automatica delle luci . . . . . . . . . . . . 145
Accensione delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Accensione del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Acqua del tergicristalli quantità di rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
rabboccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
verificare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
Aerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Airbag frontale del passeggero disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21, 89 indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Airbag laterali descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Airbag per la testa descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Alcantara: pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278 Alette parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
All
arme antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
antifurto volumetrico e dispositivo antirimo- zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Allestimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Alternatore spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18, 141 apertura e chiusura comfort . . . . . . . . . . . . . . 143
Alzare il veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Ambiente compatibilità ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
guida ecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Ampliare il bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Anelli per traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Anomalia di funzionamento assistente di parcheggio (Park Assist) . . . . . . 240
catalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
filtro antiparticolato diesel . . . . . . . . . . . . . . . 204
Anomalia nel funzionamento cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
controllo adattivo della velocità . . . . . . . . . . . 223
frizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Front Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
sistema di vigilanza Front Assist . . . . . . . . . . . 216
Antenna esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Antifurto volumetrico e dispositivo antitraino Attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
sportellino del serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Apertura di emergenza portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Apertura e chiusura
con il tasto della chiusura centralizzata . . . . . 134
con telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
nel cilindretto della serratura . . . . . . . . . . . . . . 15
portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Apertura selettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Aprire e chiudere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
con il tasto della chiusura centralizzata . . . . . 134
con telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
nel cilindretto della serratura . . . . . . . . . . . . . . 15
portellone del bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
sportellino del serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Aquaplaning . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
Aria condizionata interruttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
ASR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Assistente alla retromarcia . . . . . . . . . . . . . . . . . 254 display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Assistente angolo cieco (BSD) . . . . . . . . . . . . . . 232 anomalia nel funzionamento . . . . . . . . . . . . . . 232
funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
indicazione sullo specchietto retrovisoreesterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
situazioni di marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235
spie di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Assistente cambio marce . . . . . . . . . . . . . . . 40, 200
Assistente di discesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
311
Indice alfabetico
Slacciarsi la cintura di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . 19
Sm altiment
o
pr
etensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Smontaggio e montaggio dei poggiatesta . . . . . 154
Sollevare il veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Sostituire una ruota viti della ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Sostituzione pezzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Sostituzione dell'olio motore . . . . . . . . . . . . . . . 288
Sostituzione di una lampadina abbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
anabbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
faro fendinebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
lampadina posteriore esterna . . . . . . . . . . . . . 110
lampadina posteriore nel portellone del baga-gliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
luce del bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
luce del freno aggiuntiva . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
luce della targa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
luce DRL/di posizione (luce diurna) . . . . . . . . 109
luce indicatore di direzione . . . . . . . . . . . . . . . 109
luce interna e luce di lettura . . . . . . . . . . . . . . 112
Sostituzione di una ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 lavori successivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Sottoscocca del veicolo protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
Spazzole dei tergicristalli e del tergilunotto . . . . 101
Spazzole delle spazzole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Spazzole del tergilunotto pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Spazzole tergicristalli posizione di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Spazzole tergicristallo pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Specchietti retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 Specchietti retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . . . 152
interruttor e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
ripiegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
ripiegamento manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
riscaldabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Specchietti retrovisori interni . . . . . . . . . . . . . . . 151
Specchietto di cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
Specchietto retrovisore interno anti-abbaglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Specchietto retrovisore interno anti-abbaglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
Spegnimento delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Spegnimento del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Spie di avvertimento limitatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
Spie di controllo assistente angolo cieco (BSD) . . . . . . . . . . . . . 232
assistente di uscita dal parcheggio (RCTA) . . . 232
limitatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
Spie di controllo e di avvertimento . . . . . . . . . . . 121 airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
alternatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
ASR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
bloccaggio del piantone dello sterzo . . . . . . . 175
cambio delle marce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
controllo dei gas di scarico . . . . . . . . . . . . . . . 205
Cruscotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
della cintura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
display del quadro strumenti . . . . . . . . . . . . . . 47
EDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
ESC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
filtro antiparticolato diesel . . . . . . . . . . . . . . . 204
gestione del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
impianto dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
impianto di preincandescenza/guasto al mo-tore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205 liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . 288
luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
o
lio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
quadro strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
regolatore di velocità (GRA) . . . . . . . . . . . . . . . 209
schiacciare il freno . . . . . . . . . . . . . . . . . 216, 223
segnale acustico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Sistema antibloccaggio ABS . . . . . . . . . . . . . . 190
sistema di regolazione automatica della velo- cità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Start/Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Sportellino del serbatoio del carburante aprire e chiudere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Start/Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Stazionare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76, 176 Blocco del piantone dello sterzo . . . . . . . . . . . 176
elettromeccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
sterzo intelligente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Sterzo intelligente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
T Tappetini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Tappezzeria: pulizia alcantara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278
tessuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Tappo del serbatoio carburante aprire e chiudere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Targhetta di identificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Telecomando a radiofrequenza . . . . . . . . . . . . . . 129
Telefoni cellulari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Temperatura del liquido di raffreddamento spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
Temperatura esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
321