Page 512 of 566

152
  Audio e Telematica 
 
 
 
DOMANDA 
 
   
 
RISPOSTA 
 
   
 
SOLUZIONE 
 
 
  Modificando la regolazione 
dei toni alti e dei toni bassi, 
l'acustica è deselezionata.   La scelta di un'acustica impone la regolazione dei toni alti e bassi e 
viceversa.   Modificare la regolazione del balance o la 
regolazione dell'acustica per ottenere l'acustica 
musicale desiderata. 
  Modificando l'acustica, le 
regolazioni dei toni alti e 
bassi tornano sullo zero. 
  Modificando la regolazione 
del balance, la ripartizione 
è deselezionata.   La scelta di una ripartizione impone la regolazione dei balance e 
viceversa.   Modificare la regolazione dei balance o la 
regolazione della ripartizione per ottenere 
l'acustica sonora desiderata. 
  Cambiando la ripartizione, 
la regolazione dei balance 
viene deselezionata. 
  C'è una differenza di 
qualità sonora tra le varie 
modalità audio.   Per avere una qualità d'ascolto ottimale, le impostazioni possono 
essere adattate alle varie modalità audio ; questo può generare 
delle differenze riscontrabili quando si cambia modalità.   Verificare che le impostazioni audio siano adatte 
alle modalità ascoltate. Si consiglia di impostare 
le funzioni audio sulla posizione centrale. 
  Con il motore spento, il 
sistema si spegne dopo 
svariati minuti di utilizzo.   Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema 
dipende dal livello di carica della batteria. 
  Lo spegnimento è normale: il sistema si mette in modalità economia 
di energia e si spegne allo scopo di preser vare la batteria del veicolo.   Avviare il motore del veicolo per aumentare la 
carica della batteria. 
   
Impostazioni   
     
        
        Page 515 of 566

153
.
  Audio e Telematica 
 
 
 
 
 
Autoradio Bluetooh ® 
 
 
 
 
Sommario  
In breve  154
Comandi al volante - Tipo 1  155
Comandi al volante - Tipo 2  156
Menu 157
Radio 158
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)  160
Media 162
Telefono 167
Domande frequenti  172
   
L'autoradio è codificata in modo da 
funzionare unicamente su questo 
veicolo. 
  Al fine di evitare rischi di folgorazione, 
d’incendio e rischi meccanici, qualsiasi 
inter vento sul sistema deve essere 
realizzato esclusivamente presso la 
rete della Marca o presso un'officina 
qualificata.  
 
 
Quando il motore è spento, il funzionamento 
dell'autoradio può interrompersi dopo 
qualche minuto per preser vare la batteria.  
 
 
 
Le varie funzioni e le varie regolazioni 
descritte variano in funzione della 
versione e della configurazione del 
veicolo.  
   
Per ragioni di sicurezza e poiché 
necessitano di un'attenzione 
particolare da parte del guidatore, le 
operazioni di abbinamento del telefono 
cellulare Bluetooth al sistema viva voce 
Bluetooth dell'autoradio, devono essere 
realizzate  a veicolo fermo 
 e a contatto 
inserito.   
     
        
        Page 534 of 566

172
  Audio e Telematica 
 
 
 
La tabella qui sotto raggruppa le risposte alle domande poste più frequentemente riguardanti l'autoradio.  
 
   
 
DOMANDA 
 
   
 
RISPOSTA 
 
   
 
SOLUZIONE 
 
 
  A motore spento, 
l'autoradio si spegne dopo 
svariati minuti di utilizzo.   Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio 
dipende dal livello di carica della batteria. 
  Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia di 
energia e si spegne allo scopo di preser vare la batteria del veicolo.   Avviare il motore del veicolo allo scopo di 
ricaricare la batteria. 
  Il messaggio 
"Surriscaldamento sistema 
audio" viene visualizzato 
sul display.   Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente 
troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di 
protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o 
all'arresto della lettura del CD.   Interrompere il sistema audio per qualche minuto 
per far raffreddare il sistema. 
  Domande frequenti 
 
 
 
DOMANDA 
 
   
 
RISPOSTA 
 
   
 
SOLUZIONE 
 
 
  Tra le varie modalità audio 
(radio, CD ...) esistono 
differenze di qualità 
sonora.   Per avere una qualità d'ascolto ottimale, le regolazioni audio 
(Volume, Bassi, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle 
varie modalità sonore, provocando differenze riscontrabili quando si 
cambia modalità (radio, CD...).   Verificare che le regolazioni audio (Volume, 
Bassi, Alti, Acustica, Loudness sono adatte alle 
modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le 
funzioni audio (Bassi, Alti, Balance Ant-Post, 
Balance Sinistra - Destra) in posizione intermedia, 
di selezionare l'acustica musicale "Nessuna", di 
regolare la correzione loudness sulla posizione 
"Attiva" in modalità CD e sulla posizione "Non 
attiva" in modalità radio. 
   
Radio   
     
        
        Page 536 of 566

174
  Audio e Telematica 
 
 
Media  
 
 
 
DOMANDA 
 
   
 
RISPOSTA 
 
   
 
SOLUZIONE 
 
 
  La connessione Bluetooth 
s'interrompe.   ll livello di carica della batteria della periferica può essere 
insufficiente.   Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento 
periferico. 
  Sul display appare il 
messaggio "Errore 
periferica USB".   La chiavetta USB non è ancora riconosciuta. 
  La chiavetta USB potrebbe essere danneggiata.   Riformattare la chiavetta USB. 
  Il CD esce 
sistematicamente o non 
viene letto dal lettore.   Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non contiene dati audio o 
contiene un formato audio non riconosciuto dall'autoradio. 
  Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non 
riconosciuto dall'autoradio.    
 
-   Verificare il senso di inserimento del CD nel 
lettore. 
   
-   Verificare lo stato del CD: il CD non potrà 
essere letto se è troppo danneggiato. 
   
-   Verificare il contenuto se si tratta di un CD 
inciso: consultare i consigli della rubrica 
"Audio". 
   
-   Se di qualità insufficiente, alcuni CD incisi 
non verranno letti dal sistema audio.  
  Il suono del lettore CD è 
distorto.   Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.   Inserire dei CD di buona qualità e conser varli in 
buone condizioni. 
  Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte.   Riportare il livello degli alti o dei bassi sullo 0, 
senza selezionare l'acustica. 
  Non riesco a leggere le 
musiche salvate sul mio 
smartphone dalla porta 
USB.   Secondo gli smartphone, l’accesso dalla radio alle musiche dello 
smartphone deve essere autorizzato dallo stesso.   Attivare manualmente il profilo MTP dello 
smartphone (menu parametri USB).  
     
        
        Page 544 of 566

4
Reinizializzazione 
portellone elettrico
Questa operazione è necessaria in caso di 
assenza di movimento - dopo la rilevazione di 
un ostacolo, un ricollegamento o una ricarica 
della batteria, ecc.
F Aprire il portellone manualmente, se 
necessario.
F  Chiudere completamente il portellone 
manualmente.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete 
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Memorizzazione di una 
posizione d'apertura
Per limitare l’angolo di apertura del portellone 
elettrico:
F  portare il portellone fino alla posizione 
desiderata,
F  premere per almeno 3 secondi il pulsante 
C o il comando esterno B .
La memorizzazione della posizione massima 
d'apertura del portellone è confermata da un 
segnale acustico.
Funzionamento manuale
È possibile manovrare il portellone 
manualmente, anche se il funzionamento 
elettrico è attivato.
Il portellone deve essere immobile.
Durante le manovre manuali d'apertura e 
di chiusura del portellone elettrico, non si 
dispone più dell'assistenza dei martinetti. Una 
resistenza all'apertura e in chiusura è del tutto 
normale.
In caso di manovre ripetute d'apertura e di 
chiusura del portellone elettrico, potrebbe 
verificarsi il surriscaldamento del motore 
elettrico; in questo caso, non sarà più 
possibile aprire o chiudere il portellone 
stesso.
Lasciar raffreddare il motore elettrico 
senza effettuare manovre per almeno 
10 minuti.
Se non è possibile attendere, manovrarlo 
manualmente.
Per annullare la posizione memorizzata:
F 
arrestare il portellone in posizione 
intermedia,
F  premere per almeno 3 secondi il pulsante 
C o il comando esterno B .
L'annullamento della posizione memorizzata è 
confermato da un segnale acustico. 
Apertura