
81
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Comando di emergenza
Sbloccaggio
F Ribaltare i sedili posteriori per accedere alla serratura all'interno del bagagliaio.
F
 
I
 nserire un piccolo cacciavite nel foro A 
della serratura per sbloccare il bagagliaio.
F
 
S
 postare il lucchetto verso sinistra.
Ribloccaggio dopo la chiusura
una volta richiuso, se il malfunzionamento 
persiste, il bagagliaio resta bloccato. Per sbloccare meccanicamente il bagagliaio in 
caso di malfunzionamento della batteria o del 
bloccaggio centralizzato.
Raccomandazioni relative alla funzione "Apertura mani 
occupate"
Se più movimenti del piede per aprire il 
portellone non producono alcun effetto, 
attendere alcuni secondi prima di ricominciare.
La funzione si disattiva automaticamente in 
caso di pioggia battente o di accumulo di neve.
In caso di mancato funzionamento, verificare 
che la chiave elettronica non sia esposta a 
campo elettromagnetico (smartphone, ...).
La funzione può essere alterata in presenza di 
protesi alle articolazioni.
Questa funzione potrebbe non funzionare 
correttamente se il veicolo è equipaggiato di 
rotula del gancio traino. In alcuni casi, è possibile che il portellone si 
apra o si chiuda da solo, particolarmente se:
-
 
i
 l veicolo è equipaggiato di rotula del 
gancio traino,
-
 
s
 i aggancia o si sgancia un rimorchio,
-
 
s
 i monta o si smonta un portabicicletta,
-
 
s
 i caricano o si scaricano delle biciclette su 
un portabiciclette,
-
 
s
 i appoggia o si toglie qualcosa da dietro il 
veicolo,
-
 u
n animale si avvicina al paraurti 
posteriore,
-
 
s
 i lava il veicolo,
-
 
s
 i effettua una manutenzione al veicolo,
-
 
s
 i accede alla ruota di scorta (secondo la 
versione).
Per evitare questo tipo di funzionamento, 
allontanare la chiave elettronica dalla zona 
di riconoscimento o disattivare la funzione 
"Apertura mani occupate".
Accertarsi che oggetti o persone non 
impediscano la chiusura e l'apertura 
corretta del portellone.
Prestare particolare attenzione ai 
bambini durante le manovre del 
portellone.
2 
Aperture  

83
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Per la sicurezza dei bambini, premere il 
comando 5 per disattivare i comandi degli 
alzacristalli posteriori indipendentemente dalle 
loro posizioni.In caso di pizzicamento durante la 
manipolazione degli alzacristalli, 
invertire il movimento del vetro 
premendo il relativo comando.
Quando il guidatore aziona i comandi 
degli alzacristalli, deve accertarsi che 
nulla impedisca la corretta chiusura del 
vetro.
Il guidatore deve verificare che i 
passeggeri utilizzino correttamente gli 
alzacristalli.
Quando si manovrano i vetri, prestare 
attenzione ai bambini.
Prestare particolare attenzione ai 
bambini e/o alle persone presenti, 
durante la chiusura dei vetri con la 
chiave elettronica o con il sistema 
"Apertura e Avviamento a mani libere".
Disattivazione dei comandi 
posteriori degli alzacristalli 
posteriori
La spia sul pulsante si accende, accompagnata 
da un messaggio che conferma l'attivazione. 
Resta accesa, finché la disattivazione è 
effettiva.
L'utilizzo degli alzacristalli posteriori elettrici 
mediante i comandi dal sedile del guidatore 
restano possibili.
Reinizializzazione degli 
alzacristalli
Dopo aver ricollegato la batteria occorre 
reinizializzare la funzione antipizzicamento.
La funzione antipizzicamento non è 
funzionante durante queste operazioni.
Per ciascuno dei vetri:
-
 
a
 bbassare completamente il vetro, poi farlo 
risalire: ad ogni azione, risalirà a passi di 
alcuni centimetri. Ripetere l'operazione fino 
alla chiusura completa del vetro,
-
 
t
 enere tirato il comando per almeno un 
secondo dopo aver raggiunto la posizione 
vetro chiuso.
2 
Aperture  

84
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
tetto apribile panoramico
L'utilizzo dei tasti di comando del tetto e della 
tendina è possibile:
- 
n
 on appena s'inserisce il contatto con un 
livello di carica della batteria sufficiente,
-
 
a m
 otore avviato,
-
 
i
 n modalità S
t
 o
P d
 ello Stop & Start,
-
 
p
 er 45 secondi dopo l'interruzione del 
contatto,
-
 
p
 er 45 secondi dopo il bloccaggio delle 
porte del veicolo.
Apertura
Le manovre d'apertura e di chiusura del tetto 
apribile e della tendina d'occultamento sono 
comandate mediante i tasti situati sulla console 
del tetto.
A.
 
t
a
 sto di comando della tendina 
d'occultamento.
B.
 
t
a
 sto di comando del tetto apribile.
Verificare che i bagagli e gli accessori 
trasportati sulle barre del tetto non 
ostacolino i movimenti del tetto.
Non appoggiare oggetti pesanti sui vetri 
fisso e mobile del tetto apribile.
Prima di azionare il tasto di comando 
del tetto o della tendina, accertarsi che 
oggetti o persone non impediscano il 
movimento.Principi
L'apertura completa del tetto passa dalla 
socchiusura del vetro mobile, poi dal suo 
scorrimento al di sopra del vetro fisso.
Sono possibili tutte le posizioni intermedie.
L'apertura del tetto aziona anche l'apertura 
della tendina d'occultamento.
tu
ttavia, la tendina può rimanere aperta mentre 
il tetto è chiuso. Quando il tetto è completamente 
chiuso o parzialmente socchiuso:
F
 
u
 n impulso sulla parte posteriore 
del tasto B  senza superare il 
punto di resistenza fa socchiudere 
completamente il tetto apribile.
Quando il tetto è aperto dopo la posizione 
socchiusa:
F
 
u
 n impulso sulla parte posteriore del 
tasto
  B senza superare il punto di 
resistenza fa aprire il tetto apribile.
Quando il tetto è parzialmente o 
completamente chiuso:
F
 
u
 n impulso sulla parte posteriore del 
tasto
  B oltre il punto di resistenza fa aprire 
completamente il tetto.
og
ni nuova azione su questo tasto interrompe 
il movimento.
Movimenti del tetto
F  tenere premuta la parte posteriore  del tasto B senza superare il punto di 
resistenza; il tetto si apre e s'interrompe 
non appena si rilascia il tasto. 
Aperture  

85
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Se il tetto apribile è bagnato, dopo 
un acquazzone o un lavaggio del 
veicolo, attendere che si asciughi 
completamente prima di manovrarlo.
Non manovrare il tetto apribile se è 
coperto da neve o ghiaccio - Rischio di 
deterioramento!
Per rimuovere la neve o la brina dal 
tetto apribile, utilizzare esclusivamente 
attrezzi in plastica.
Non inserire la testa o le braccia 
attraverso il tetto apribile mentre il 
veicolo è in movimento - Rischio di 
ferite gravi!
ChiusuraF  tenere premuta la parte anteriore del tasto   B senza superare il punto di 
resistenza; il tetto si chiude e si ferma non 
appena si rilascia il tasto.
Non scendere mai dal veicolo lasciando 
il tetto aperto.
Dispositivo antischiacciamento
Se il tetto incontra un ostacolo durante una 
manovra di chiusura, il movimento viene 
invertito automaticamente.
Il dispositivo antischiacciamento è concepito 
per essere efficace fino a 120 km/h.
Reinizializzazione
Dopo aver ricollegato la batteria o in caso di 
malfunzionamento o di movimento a scatti 
del tetto, è necessario reinizializzare il tetto 
apribile:
F
 
p
 remere la parte posteriore del tasto B fino 
all'apertura completa del tetto,
F
 
t
 enere premuta la parte posteriore del 
tasto
  B per almeno 3 secondi.
Verificare regolarmente lo stato delle 
guarnizioni del tetto apribile (presenza 
di polvere, foglie secche...).
In caso di lavaggio del veicolo in un 
impianto a rulli, verificare prima la 
corretta chiusura del tetto apribile 
e tenere la lancia ad una distanza 
inferiore a 30 centimetri dalle 
guarnizioni.
Quando il tetto è parzialmente o 
completamente aperto:
F
 
u
n impulso sulla parte anteriore 
del tasto B oltre il punto 
di resistenza fa chiudere 
completamente il tetto.
og
ni nuova azione su questo tasto 
interrompe il movimento. Quando il tetto è parzialmente o 
completamente aperto:
F
 
u
n impulso sulla parte anteriore del tasto
 
B 
senza superare il punto di resistenza fa 
chiudere il tetto fino alla sua posizione 
socchiusa.
F
 
u
n secondo impulso sulla parte anteriore 
del tasto B fa chiudere completamente il 
tetto.
Quando il tetto è parzialmente o 
completamente socchiuso:
F
 
u
n impulso sulla parte anteriore del tasto
 
B 
senza superare il punto di resistenza fa 
chiudere completamente il tetto.
2 
Aperture  

86
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Movimenti della tendina d'occultamento
Apertura
F  tenere premuta la parte posteriore del tasto A senza superare il punto di 
resistenza; la tendina si apre e si ferma 
non appena si rilascia il tasto. Durante la chiusura simultanea del 
tetto e della tendina d'occultamento, 
se la tendina raggiunge il tetto, questa 
interrompe il movimento poi lo riprende 
automaticamente all'arresto del tetto 
apribile.
I movimenti di chiusura della tendina 
d'occultamento sono limitati dalla posizione del 
tetto apribile: la tendina non può superare la 
parte anteriore del vetro mobile.
Chiusura
ogni nuova azione su questo tasto interrompe 
il movimento.
Dispositivo antischiacciamento
Se la tendina d'occultamento incontra un 
ostacolo durante la chiusura, il movimento si 
inverte automaticamente.
Reinizializzazione
Dopo aver ricollegato la batteria o in caso di 
malfunzionamento o di movimento a scatti della 
tendina, è necessario reinizializzarla:
F
 
p
 remere la parte posteriore del tasto A fino 
all'apertura completa della tendina,
F
 
t
 enere premuta la parte posteriore del 
tasto
  A per almeno 3 secondi.
F
 
P
remere la parte posteriore 
del tasto A oltre il punto di 
resistenza; la tendina si apre 
completamente.
og
ni nuova azione su questo tasto interrompe 
il movimento. F
 P
remere la parte anteriore 
del tasto A otre il punto di 
resistenza; la tendina si chiude 
completamente.
F
  t
e
nere premuta la parte anteriore 
del tasto
 
A senza superare il punto di 
resistenza; la tendina si chiude e si ferma 
non appena si rilascia il tasto. 
Aperture  

115
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Monozona / Bizona
Il livello di confort lato passeggero può essere 
impostato sul livello di confort lato guidatore 
(funzione monozona).
È disponibile sulla seconda schermata che è 
accessibile a partire dal tasto "OPZIONI".
F
 
P
 remere questo tasto per attivare 
la funzione " MONO"; il suo stato 
diventa " ON".
La funzione si disattiva automaticamente 
quando il passeggero utilizza i tasti di 
regolazione della temperatura (funzione 
bizo na).
Ventilazione contatto inserito
All'inserimento del contatto, si può beneficiare 
di un sistema di ventilazione per effettuare 
la regolazione del flusso d'aria e della 
distribuzione dell'aria nell'abitacolo.
Questa funzione è disponibile anche per alcuni 
minuti dopo l'interruzione del contatto, in 
funzione dello stato di carica della batteria del 
veicolo.
È anche possibile approfittare del calore 
residuo del motore per riscaldare l'abitacolo 
con i tasti di regolazione della temperatura.
Questa funzione non attiva il funzionamento 
dell'aria climatizzata.
Arresto del sistema
F Premere questo tasto; la sua  spia si accende e ogni altra spia 
del sistema si spegne.
Questa azione disattiva tutte le funzioni del 
sistema dell'aria climatizzata.
Il confort termico non è più gestito. 
u
n l
 eggero 
flusso d'aria, dovuto allo spostamento del 
veicolo, resta comunque percepibile.
ev
itare di guidare a lungo con il sistema 
disattivato - Rischio di appannamento e 
di peggioramento della qualità dell'aria!
un
a nuova pressione di qualsiasi tasto 
riattiva il sistema con i valori precedenti 
alla disattivazione.
3 
ergonomia e confort  

123
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Ricarica
F Verificare a priori che la zona di carica sia vuota.
F
 
A
 ppoggiare un apparecchio al centro della 
zona di carica.
F
 
N
 on appena l'apparecchio è stato rilevato, 
la spia verde della ricarica si accende. Se la spia arancione è accesa:
Non lasciare oggetti in metallo (monete, 
chiavi, telecomando del veicolo...) 
nella zona di carica durante la 
ricarica di un apparecchio - Rischio di 
surriscaldamento o d'interruzione della 
ricarica!
-
 
r
 imuovere l'apparecchio poi ricollocarlo al 
centro della zona di carica.
oppure
-
 r
imuovere l'apparecchio ed effettuare una 
nuova prova un quarto d'ora più tardi.
Se il problema persiste, far controllare il 
sistema dalla rete P
e
ugeot  o da un riparatore 
qualificato.
F
 
L
 a carica della batteria dell'apparecchio 
inizia subito.
F
 
N
 on appena la batteria è completamente 
carica, la spia della ricarica si spegne.
Controllo del funzionamento
Lo stato della spia permette di seguire il 
funzionamento della ricarica.
Il sistema è stato studiato per ricaricare 
più apparecchi contemporaneamente. Stato della 
spia
Significato
Spenta Motore spento.
Nessun apparecchio 
compatibile rilevato.
Carica terminata.
Verde fissa Rilevamento di un 
apparecchio compatibile.
Carica in corso.
Arancione 
lampeggianteRilevamento di un corpo 
estraneo nella zona di carica.
Apparecchio centrato male 
nella zona di carica.
Arancione 
fissa
Malfunzionamento 
dell'indicatore di carica 
dell'apparecchio.
te
mperatura troppo elevata 
della batteria dell'apparecchio.
Malfunzionamento della ricarica.
3 
ergonomia e confort  

143
3008-2_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Accensione dei fari dopo 
l'interruzione del contatto
Per riattivare il comando d'illuminazione, 
ruotare la ghiera A in posizione "0" - fari 
spenti, poi sulla posizione a scelta.
All'apertura della porta del guidatore, un 
segnale acustico temporaneo ricorda 
che i fari sono accesi.
Si spegneranno automaticamente al 
termine di una temporizzazione che 
dipende dallo stato di carica della 
batteria (entrata in modalità economia 
d'energia).
Fari diurni / Luci di 
posizione
I diodi elettroluminescenti (LeD ) di questi fari si 
accendono automaticamente all'avviamento del 
motore, sia anteriormente che posteriormente.
Assicurano le seguenti funzioni:
-
 F
ari diurni (comando d'illuminazione sulla 
posizione " 0" o " AUTO " con luminosità 
sufficiente).
-
 
L
 uci di posizione (comando 
d'illuminazione sulla posizione " AUTO" 
con poca luce o "solo luci di posizione" o 
"Fari
 
anabbaglianti o abbaglianti").
In alcune condizioni climatiche (bassa 
temperatura, umidità), potrebbe 
formarsi un leggero strato di condensa 
sulla super ficie interna del vetro dei 
fari anteriori e dei fanali posteriori, 
che sparisce alcuni minuti dopo 
l’accensione degli stessi.
Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel 
quale il senso di marcia è diverso 
rispetto a quello del Paese in cui è 
commercializzato il veicolo, è necessario 
adattare la regolazione dei fari anteriori 
per non abbagliare i guidatori che 
sopraggiungono in senso contrario.
Rivolgersi alla rete P
e
ugeot  o ad un 
riparatore qualificato.
Spegnimento dei fari 
all'interruzione del contatto
All'interruzione del contatto, tutti i fari 
si spengono istantaneamente, tranne i 
fari anabbaglianti in caso di accensione 
temporizzata automatica attivata.
4 
Illuminazione e visibilità