11. Con il cambio e il gruppo di rinvio in
posizione N (folle), tenere premuto il
pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore) finché il
motore non si spegne.
12. Portare il selettore marce in posizione P
(parcheggio). Rilasciare il pedale del
freno.
13. Premere nuovamente il pulsante EN-
GINE STOP/START (Avviamento/arresto
motore), senza premere il pedale del
freno, per portare il dispositivo di accen-
sione su OFF (Spento).
14. Collegare la vettura al veicolo trainante
utilizzando una barra di traino adeguata.
15. Rilasciare il freno di stazionamento.
16. Portare il dispositivo di accensione in
posizione RUN, senza avviare il motore.
17. Confermare che il piantone dello sterzo
sia sbloccato.
18. Scollegare il cavo negativo della batteria
e fissarlo in un punto lontano dal mor-
setto negativo della batteria.NOTA:
Scollegando la batteria della vettura, ven-
gono cancellate le stazioni radio memoriz-
zate con possibili interferenze sulle altre
impostazioni della vettura. Potrebbero at-
tivarsi inoltre vari codici di guasto, con
conseguente accensione della spia MIL
quando la batteria viene ricollegata.
NOTA:
• I requisiti indicati dal punto 1 al punto
4 devono essere soddisfatti prima di pre-
mere il pulsante N (folle) e successiva-
mente fino al completamento dell'innesto.
Se uno di questi requisiti non viene soddi-
sfatto prima di premere il pulsante N
(folle) o viene a mancare durante l'innesto,
la spia N (folle) lampeggia continuamente
finché non sono nuovamente soddisfatti
tutti i requisiti oppure finché il pulsante N
(folle) non viene rilasciato.
• Affinché si realizzi il cambio marcia e le
spie di posizione possano funzionare, il
dispositivo di accensione deve essere in
posizione RUN (Marcia). Se il dispositivo
di accensione non si trova nella modalitàRUN (Marcia), il cambio marcia non viene
realizzato e nessuna spia di posizione si
accende o lampeggia.
• Il lampeggìo della spia N (folle) segnala
che i requisiti per il cambio marcia non
sono stati soddisfatti.
• Se la vettura è dotata di sospensioni
pneumatiche Quadra-Lift, avviare il mo-
tore e lasciarlo girare per almeno 60 se-
condi (con le porte chiuse) almeno una
volta ogni 24 ore. Questo processo con-
sente la regolazione dell'altezza libera dal
suolo delle sospensioni pneumatiche della
vettura per compensare gli effetti della
temperatura.
Disinserimento della posizione N (folle)
Per preparare la vettura al normale uso, atte-
nersi alla procedura illustrata di seguito.
1. Arrestare completamente la vettura, la-
sciandola collegata al veicolo trainante.
2. Azionare il freno di stazionamento a
fondo.
3. Ricollegare il cavo batteria negativo.
225