255
DS4_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Non tenere flaconi o i bidoni di AdBlue®
a bordo del veicolo.
Raccomandazioni per la
conservazione
L'AdBlue® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda
di conservare i flaconi o i bidoni in un luogo
fresco e al riparo dall'esposizione diretta
dei raggi solari .
In queste condizioni, il liquido può essere
conservato per almeno un anno .
Se il liquido si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente. Prima di procedere con il rabbocco, accertarsi
che il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
Procedura
F Interrompere il contatto ed estrarre la
chiave, o se il veicolo ne è equipaggiato,
premere il pulsante START/STOP per
spegnere il motore.
F
S
ollevare il pianale del bagagliaio per
accedere al serbatoio dell'AdBlue
®. Imm
obilizzare il pianale agganciando il
suo cordoncino al gancio del supporto del
ripiano posteriore.
F
S
ganciare il tappo nero in plastica,
mediante la sua linguetta.
F
I
nserire le dita nel foro e ruotare il tappo
blu di un 6° di giro in senso antiorario.
F
T
irare il tappo verso l'alto con precauzione,
senza rilasciarlo.
Non gettare i flaconi o i bidoni di
AdBlue
® con i rifiuti domestici.
Deporli in un contenitore dedicato o
riconsegnarli al punto vendita.
07
Informazioni pratiche
294
DS4_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Se si prevede di ricaricare da soli la
batteria del veicolo, utilizzare unicamente
un apparecchio di ricarica compatilbile
con le batterie al piombo, che abbia una
tensione nominale di 12 V.
In presenza di questa etichetta, è
tassativo utilizzare unicamente un
carica batterie da 12
V, pena il rischio
di provocare danni irreversibili agli
equipaggiamenti elettrici legati allo
Stop & Start. Non tentare di ricaricare una batteria
ghiacciata. Rischio di esplosione !
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato il quale verificherà
che i componenti interni non siano stati
danneggiati e che il contenitore non
sia fessurato, il che comporterebbe
un rischio di perdita di acido tossico e
corrosivo.
Ricaricare la batteria con un carica batterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria, è indispensabile mantenere la sua
carica ad un livello sufficiente.
In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la
ricarica della batteria :
-
s
e si percorrono essenzialmente brevi
tragitti,
-
i
n previsione di un immobilizzo prolungato
di più settimane.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato. Non è necessario staccare la batteria. Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal
fabbricante dell'apparecchio di ricarica.
Non invertire i poli.
F
In
terrompere il contatto.
F
S
pegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, fari, tergicristalli, ...).
F
S
pegnere il ricarica batteria B prima di
collegare i cavi con la batteria, per evitare il
rischio di scintille.
F
V
erificare il buono stato dei cavi del carica
batterie.
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il
coperchio in plastica del morsetto (+).
F
C
ollegare i cavi del carica batterie B come
segue :
-
i
l cavo rosso positivo (+) al morsetto (+)
della batteria A ,
-
i
l cavo nero negativo (-) al punto di
massa C del veicolo.
F
A
l termine dell'operazione di ricarica,
spegnere il carica batterie B prima di
staccare i cavi della batteria A .
08
In caso di panne
295
DS4_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di staccare la batteria in
caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria :
F
c
hiudere tutte le porte, il portellone del
bagagliaio, i vetri, il tetto,
F
sp
egnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, tergicristalli, fari, ...),
F
i
nterrompere il contatto e rispettare un
tempo di attesa di quattro minuti.
Dopo aver acceduto alla batteria, staccare il
morsetto (+).
Stacco della batteria
Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, lo Stop & Start
potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, la funzione sarà
nuovamente disponibile solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo, la
cui durata dipende dalla temperatura
dell'ambiente e dallo stato di carica
della batteria (fino a circa 8
ore).
F
S
ollevare la levetta A al massimo.
F
R
iposizionare la fascetta B aperta sul
morsetto (+) .
F
P
remere sulla fascetta B fino in battuta.
F
A
bbassare la levetta A per bloccare la
fascetta B .
Non forzare premendo la levetta,
perché se la fascetta non è ben
posizionata, il bloccaggio risulta
impossibile ; ricominciare la procedura.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto ed attendere 1 minuto prima di avviare
il motore, per permettere l'inizializzazione dei
sistemi elettronici.
Tuttavia, se dopo questa manipolazione
dovessero persistere lievi disturbi, rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Facendo riferimento alla rubrica
corrispondente, si devono reinizializzare alcuni
equipaggiamenti quali :
-
g
li alzacristalli elettrici sequenziali,
-
l
a data e l'ora,
-
l
e impostazioni dell'autoradio o del sistema
di guida a bordo del veicolo.
Morsetto a bloccaggio rapido
F Sollevare al massimo la levetta A per sbloccare la fascetta B .
F
T
ogliere la fascetta B sollevandola.
Scollegamento del morsetto (+) Ricollegamento del morsetto (+)
08
In caso di panne
303
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
Motori benzina
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1 : modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2
: modello equipaggiato di pneumatici a resistenza al rotolamento molto bassa.
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(Direttiva 1999/99/CE).
Motore
VTi 120 cv
PureTech 130 cv S&S
THP 150 cv
Tipi di cambio Manuale a 5 marce
(BVM) Manuale a 6 marce
(BVM6) Automatico a 6 marce
(BVA6)
Tipi varianti versioni :
NX... 5FS0
5FS0HNYM/S
HNYM/1S
HNYM/2S 5FEA
Cilindrata (cm
3) 1 5981 19 91 598
Potenza massima*: norma CEE (kW) 889611 0
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piombo
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza del 12% (kg) 1
2001
200800
Rimorchio non frenato (kg) 640675715
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino (kg)757575
09
Caratteristiche tecniche
304
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1 : modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologqto al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(Direttiva 1999/99/CE).
Motore
THP 160 cv
THP 165 cv S&S
THP 210 cv S&S
Tipi di cambio Automatico a 6 marce
(BVA6) Automatico a 6 marce
( E AT 6 ) Manuale 6
rapports
(BVM6)
Tipi varianti versioni :
NX... 5FMA5GZT/S
5GZ T/1S 5GMM/S
Cilindrata (cm
3) 1 5981 5981 598
Potenza massima* : norma CEE (kW) 120121155
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piombo
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza 12% (kg) 800
1
4001
000
Rimorchio non frenato (kg) 715690 655
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino (kg)757575
09
Caratteristiche tecniche
305
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
Motori Diesel
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start
.../1 : modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2
: modello equipaggiato di pneumatici con resistenza al rotolamento molto bassa.
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(Direttiva 1999/99/CE).
Motore
BlueHDi 100
cv
e- HDi 115 cv
BlueHDi 115
cv
S&S
Tipi di cambio Manuale a 5 marce
(BVM5) Manuale a 6 marce
BVM6 Manuale a 6 marce
(BVM6) Automatico a
6 marce
( E AT 6 )
Tipi varianti versioni:
NX... BHY9HD8/S
9HD 8 /1S
BHXM/S
BHXM/1S -/2S -/3S BHX T/1S
BHX T/2S
Cilindrata (cm
3) 1 5601 5601 560
Potenza massima*: norma CEE (kW) 7384 85
Carburante GasolioGasolio Gasolio
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza del 12% (Kg) 1
2501
3001
3001
200
Rimorchio non frenato 630680 680640
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 75757575
09
Caratteristiche tecniche
306
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (Direttiva 1999/99/CE).
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1
: modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2
: modello equipaggiato di pneumatici con resistenza al rotolamento molto bassa.
Motore
BlueHDi 120
cv S&S
BlueHDi 150 cv S&S
BlueHDi 180
cv
S&S
Tipi di cambio Manuale a 6 marce
(BVM6) Automatico a
6 marce
( E AT 6 ) Manuale a 6 marce
(BVM6) Automatico a
6 marce
( E AT 6 )
Tipi varianti versioni :
NX... BHZM/S
BHZM/1S -/2S -/3S BHZT/SAHRM/S
AHRM/1S
AHRM/2S AHW T/S
AHW T/1S
AHW T/2S
Cilindrata (cm
3) 1 5601 9971 997
Potenza massima* : norma CEE (kW) 8811 0132
Carburante GasolioGasolioGasolio
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza del 12% (Kg) 1
3001
2001
3001
300
Rimorchio non frenato 680640 74 074 5
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 75757575
09
Caratteristiche tecniche
410
Indice alfabetico
DS4_it_Chap11_index-alpha_ed01-2016
Tabelle dei fusibili ......................................... 288
Tachimetro ................................................ 14, 15
Tappetini
...............................
.........................11 9
Telecamera di retromarcia
............................223
Telecomando
.......................... 64, 65 , 70 -73 , 77
Telefono
................................ 360, 362, 364-366
Tendina di occultamento
..............................114
Tergicristallo
.................................... 30, 137 , 13 8 UREA
..............................................................
37
USB
...............................................................
342
U
V
T
zone a rischio (aggiornamento) ....................329
z
Vani portaoggetti ............................. 112, 115 -117
Vano portaoggetti ......................................... 115
Verifica dei livelli
............................ 24
5 -247, 249
Verifiche correnti
................................... 250-252
Visiera parasole
............................................ 114
Volante (regolazione)
...................................... 99
Tergicristallo posteriore
................................
141
TMC (Info Traffic) ..........................................
330
Torcia portatile
.............................................. 12
3
Tr a i n o
....................................................
185, 238
Traino di un veicolo .......................................
296
Trasporto di oggetti lunghi ............................
121
Sostituzione di un fusibile
.............................
288
Sostituzione filtro abitacolo
..........................
250
Sostituzione filtro dell'aria
.............................
250
Sostituzione filtro dell'olio
.............................
250
Sostituzione olio
............................................ 24
5
Sostituzione pila telecomando ............69, 75 , 76
Spazzole del tergicristallo (sostituzione)
......................................
140, 2 41
Spia del sistema antinquinamento SCR
.........
25
Spia di preriscaldamento motore Diesel
........
30
Spia servizio .................................................... 21
Spie di allarme
........................
17, 19 , 20 , 26 , 43
Spie di funzionamento
..............................
17, 26
Spie di stato
....................................................
26
Spie luminose
.................................................
17
Sportellino serbatoio carburante
..........
227, 229
Stazione radio
.......................................
338, 339
Stop & Start
.......................
27, 60 , 103 , 107, 11 0 ,
206 , 227 , 242 , 250 , 295
Streaming audio Bluetooth
.................. 342, 345 , 388, 391
Struttura delle videate
.............. 31
8 , 320 , 324, 332 , 334 ,
33
6 , 346 , 348, 350 , 360,
3
62, 398 , 399