Page 8 of 468

6
DS4_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Posto di guida
Quadri strumenti 14-16
Spie 1 7-32
Indicatori
33 - 42
Test manuale
4
3
Pulsanti di regolazione
4
4-46
-
c
ontachilometri parziale
-
r
eostato d'illuminazione / black panel
-
p
ersonalizzazione quadranti e display
Regolazione dei fari
1
34
Retrovisori esterni
1
00 -101
Alzacristalli
87
- 88
Fusibili nel cruscotto
2
88-290
Apertura cofano motore
2
42 Display monocromatico
4
7-50
Display delle spie delle cinture di sicurezza / airbag
frontale del passeggero
1
58 -159, 163
Telecamera di retromarcia
2
23
Cambio manuale
1
97
Cambio automatico
1
98-201
Freno di stazionamento
1
92
Freno di stazionamento elet trico
3
1-32, 193 -19 6
Retrovisore interno
1
02
Plafoniere
142
Ventilazione
103
Aria condizionata manuale
1
04-105
Aria condizionata automatica
1
06 -109
Disappannamento / Sbrinamento anteriore
110
Disappannamento / Sbrinamento l u n o t t o
111
Autoradio
3
77- 404
Regolazione data / ora
5
0
Tablet touch screen
5
1-54, 313 -376
Regolazione data / ora
5
5
Illuminazione d'ambiente 1
43
Contattore / Antifurto / Avviamento con la chiave
1
86 -188
Antifurto / Avviamento con il tasto START/STOP
1
86, 189 -191
Vista d'insieme
Page 10 of 468
8
DS4_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Chiamata d'emergenza 150-153
Chiamata d'assistenza 1 50-153Apertura sportello serbatoio
carburante 227-230
Sistema CDS/ASR 1 55-156
Segnale d'emergenza
1
49
Bloccaggio centralizzato
7
8-79
Black panel (visualizzazione notturna di confort)
4
6Allarme superamento
involontario linea di carreggiata
2
09
Sorveglianza volumetrica dell'allarme
83-86
Sicurezza elettrica bambini
1
81
Barrette dei comandi laterali
Barrette dei comandi centrali
Posto di guida
Assistenza al parcheggio 2 21-222
Stop & Start 20 6-208
Sorveglianza degli angoli ciechi
2
10-212
Vista d'insieme
Page 29 of 468

27
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaaccesaCausa Azioni/ Osservazioni
Indicatore di
direzione sinistro lampeggiante con
cicalino. Il comando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Indicatore di
direzione destro lampeggiante con
cicalino. Il comando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
Fendinebbia
anteriori
fissa.
I fendinebbia anteriori si accendono
mediante la ghiera del comando
d'illuminazione. Ruotare all'indietro per due volte la ghiera del comando
d'illuminazione per spegnere i fari fendinebbia.
Fanalini
fendinebbia
posteriori
fissa.
I fanalini fendinebbia posteriori si
accendono mediante la ghiera del
comando d'accensione. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per spegnere
i fanalini fendinebbia.
Segnale
d'emergenza lampeggiante con
cicalino. Il comando del segnale d'emergenza,
situato sul cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e a destra e le
relative spie lampeggiano simultaneamente.
Stop & Star t
fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha attivato la modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Star t consultare
la rubrica corrispondente.
01
Strumentazione di bordo
Page 32 of 468

30
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Reostato
d'illuminazionefisso.
Il reostato d'illuminazione è in corso di
regolazione. È possibile regolare il livello dell'illuminazione dal
posto di guida tra 1
e 16.
Funzionamento
automatico del
tergicristallo
fissa.
Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato. Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare
nuovamente il comando verso il basso o posizionare il
comando del tergicristallo su un'altra posizione.
Spia
accesaCausa Azioni/ Osservazioni
Preriscaldamento
motore Diesel fissa.
All'inserimento del contatto con un
blocchetto d'avviamento a chiave o
alla richiesta di avviamento del motore
mediante pressione del pulsante
" START/STOP ", la temperatura del
motore necessita il preriscaldamento. La durata dell'accensione della spia è determinata
dalle condizioni climatiche (fino a trenta secondi circa
in condizioni invernali estreme).
Con un contattore d'avviamento a chiave, attendere lo
spegnimento della spia prima di avviare il motore.
Con l'Apertura e Avviamento a Mani Libere, allo
spegnimento, l'avviamento è immediato, se si tiene
il pedale del freno premuto, per i veicoli con cambio
automatico o il pedale della frizione, per i veicoli con
cambio manuale.
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto ed
attendere nuovamente lo spegnimento della spia, poi
avviare il motore.
01
Strumentazione di bordo
Page 59 of 468
57
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
- Le informazioni immediate, con:● l 'autonomia,
●
i
l consumo istantaneo,
●
i
l contatore di tempo dello
Stop & Start.
-
I
l percorso " 1" con:
●
l
a distanza percorsa,
●
i
l consumo medio,
●
l
a velocità media,
p
er il primo percorso.
-
I
l percorso "2" con:
●
l
a distanza percorsa,
●
i
l consumo medio,
●
l
a velocità media,
p
er il secondo percorso. F
Q
uando il percorso desiderato è
visualizzato, premere il pulsante situato
all'estremità del comando del tergicristallo,
per almeno due secondi.
I percorsi " 1" e " 2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " 1" permette di effettuare,
ad esempio, dei calcoli giornalieri, ed il
percorso " 2" dei calcoli mensili.
Azzeramento del percorso
01
Strumentazione di bordo
Page 60 of 468

58
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Display centrale del quadro strumenti tipo 2
Visualizzazione dei dati
- La visualizzazione delle informazioni immediate con:
●
l
'autonomia,
●
i
l consumo immediato,
●
i
l contatore di tempo dello Stop & Start.
-
L
a visualizzazione del percorso "1" con:
●
l
a distanza percorsa,
●
i
l consumo medio,
●
l
a velocità media,
p
er il primo percorso.
-
L
a visualizzazione del percorso "2" con:
●
l
a distanza percorsa,
●
i
l consumo medio,
●
l
a velocità media,
p
er il secondo percorso.
F
P
remere il tasto, situato all'estremità
del comando del tergicristallo , per
visualizzare in successione le informazioni
seguenti :
●
l
la velocità,
●
in
formazioni istantanee,
●
p
ercorso "1" ,
●
p
ercorso "2" ,
●
i
nformazioni sulla modalità audio in
corso d'ascolto,
●
d
isplay nero,
●
c
onsigli di navigazione-guida.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è visualizzato, premere per almeno due
secondi il tasto, situato all'estremità del
comando del tergicristallo .
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso "1" permette di effettuare, ad esempio,
dei calcoli giornalieri, ed il percorso " 2" dei calcoli
mensili.
01
Strumentazione di bordo
Page 61 of 468

59
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Tablet touch screen
Visualizzazione dei dati
Visualizzazione permanente :Visualizzazione temporanea in una finestra
specifica :
F
P
remere l'estremità del comando del
tergicristallo per accedere alle informazioni
e visualizzare i vari menu.
La tendina delle informazioni istantanee con :
-
l'autonomia,
-
i
l consumo immediato,
-
il contatore di tempo del sistema Stop & Start.
La tendina del tragitto "1"
con :
- l a distanza percorsa,
-
i
l consumo medio,
-
l
a velocità media,
p
er il primo tragitto.
La tendina del tragitto "2" con :
-
l
a distanza percorsa,
-
i
l consumo medio,
-
l
a velocità media,
p
er il secondo tragitto.
Azzeramento del tragitto
F Selezionare il menu " Guida".
Le informazioni del computer di bordo sono
visualizzate sulla prima schermata del menu.
F
P
remere uno dei tasti per visualizzare il
menu desiderato. F
Q
uando appare il tragitto
desiderato, premere il tasto
di azzeramento, o mantenere
premuta l'estremità del comando
del tergicristallo.
I tragitti "1" e "2" sono indipendenti e di utilizzo
identico.
Il tragitto " 1" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il tragitto "2"
dei calcoli mensili.
1.
"
Istantanee ".
2.
" P
ercorso 1 ".
3.
"
Percorso 2 ".
4.
" 0
0.0
/ Reset ".
01
Strumentazione di bordo
Page 78 of 468
76
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Anomalia - Reinizializzazione del telecomando
Se il problema persiste, rivolgersi al più presto
alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e localizzare il veicolo.
F
P
osizionare la chiave di scorta (integrata
nel telecomando) nella serratura, per aprire
le porte del veicolo. F
S
ollevare l'appoggiagomito anteriore:
●
S
ollevare il tappetino dalla linguetta e
rimuoverlo.
●
C
ollocare la chiave elettronica nel lettore di
scorta.
F
I
nserire il contatto premendo il tasto
" START/STOP ".
La chiave elettronica è nuovamente funzionante.
Non dimenticare di riposizionare il tappetino sul
fondo dell'appoggiagomito dopo aver preso la
chiave elettronica reinizializzata.
02
Aperture