Page 9 of 220
CONOSCENZA DELLA VETTURA
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
MULTIMEDIA
INDICE
Page 10 of 220
Page 11 of 220

Comincia da qui la conoscenza ravvicinata della Sua nuova
automobile.
Il libretto che sta leggendo Le racconta in modo semplice e diretto
com'è fatta e come funziona.
Per questo Le consigliamo di consultarlo stando comodamente
seduto a bordo, in modo da consentirLe di verificare
immediatamente quanto illustrato.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
PLANCIA PORTASTRUMENTI.......................10
LE CHIAVI...................................11
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ......................12
ENGINE IMMOBILIZER...........................13
ALLARME...................................14
PORTE.....................................15
SEDILI.....................................18
APPOGGIATESTA..............................22
VOLANTE...................................23
SPECCHI RETROVISORI..........................24
LUCI ESTERNE................................25
LUCI INTERNE . ...............................29
TERGICRISTALLO..............................29
CLIMATIZZAZIONE.............................31
ALZACRISTALLI...............................33
TETTO APRIBILE ELETTRICO.......................34
COFANOMOTORE..............................35
COFANOVANOBAGAGLI..........................36
PORTAPACCHI/PORTASCI ........................38
Page 12 of 220
PLANCIA PORTASTRUMENTI
1. Commutatore luci; 2. Diffusori aria; 3. Leva sinistra; 4. Comandi al volante; 5. Quadro strumenti; 6. Volante; 7. Leva
destra; 8. Connect; 9. Climatizzatore automatico bizona; 10. Cassetto Portaoggetti; 11. Air Bag lato passeggero;
103036S0001EM
10
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 13 of 220

LE CHIAVI
CHIAVE ELETTRONICA
1)
1)
La vettura è dotata di una chiave
elettronica con funzione Keyless Start
fig. 2, fornita in duplice esemplare.
Pressione breve del pulsante
: sblocco
delle porte, del cofano vano bagagli,
accensione temporizzata delle plafoniere
interne seguite da una segnalazione
luminosa degli indicatori di direzione (se
attivato dal sistema Connect).
Lo sblocco porte è inoltre sempre
possibile introducendo l'inserto metallico
nella serratura della porta lato guida.Pressione breve del pulsante
: blocco
delle porte, del cofano vano bagagli,
spegnimento della plafoniera interna e
doppio lampeggio degli indicatori di
direzione (se attivato dal sistema
Connect).
Premere due volte rapidamente il
pulsante
per effettuare l'apertura a
distanza del cofano vano bagagli.
L’apertura del cofano vano bagagli è
segnalata dal doppio lampeggio degli
indicatori di direzione.
Funzione apertura/chiusura automatica
cristalli
(ove presente)
Pressione prolungata del pulsante
:
apertura di tutti i cristalli.
Pressione prolungata del pulsante
:
chiusura di tutti i cristalli.
RICHIESTA DI CHIAVI SUPPLEMENTARI
Qualora fosse necessario richiedere una
nuova chiave elettronica, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo portando
con sé un documento di identità e i
documenti identificativi di possesso della
vettura.
AVVERTENZA
1)Urti violenti potrebbero danneggiare i
componenti elettronici presenti nella chiave.
Per garantire la perfetta efficienza dei
dispositivi elettronici interni alla chiave, non
lasciare la stessa esposta ai raggi solari.
AVVERTENZA
1)Le pile esauste possono essere nocive per
l'ambiente se non correttamente smaltite;
devono quindi essere gettate negli appositi
contenitori come previsto dalle norme di
legge oppure possono essere consegnate
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo, che si
occuperà dello smaltimento.
204016S0010EM
11
Page 14 of 220

DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO
FUNZIONAMENTO
1) 2) 3) 4) 5)
Per attivare il dispositivo di avviamento
fig. 3 è necessario che la chiave
elettronica sia presente all'interno
dell'abitacolo.
Il dispositivo di avviamento può
assumere i seguenti stati:
STOP: motore arrestato, blocco dello
sterzo. Alcuni dispositivi elettrici (ad es.
chiusura centralizzata porte, allarme,
ecc.) sono comunque disponibili;
ON (sola pressione pulsante): tutti i
dispositivi elettrici sono disponibili. E'
possibile passare in questo stato
premendo una volta il pulsante del
dispositivo di avviamento, senza premere
il pedale del freno/frizione;
AVV: avviamento del motore. E'
possibile passare in questo stato
premendo una volta il pulsante del
dispositivo di avviamento, con premuto il
pedale del freno/frizione.
NOTA Per versioni con cambio
automatico, con dispositivo di
avviamento in stato ON, trascorsi
30 minuti con attiva la modalità P
(Parcheggio) e motore arrestato, il
dispositivo di avviamento si porterà
automaticamente in posizione STOP.
NOTA Per versioni con cambio manuale,
con dispositivo di avviamento in stato
ON, trascorsi 30 minuti con motore
arrestato, il dispositivo di avviamento si
porterà automaticamente in posizione
STOP.
NOTA Con motore avviato, è possibile
abbandonare la vettura portando con sé
la chiave elettronica. Il motore resterà
comunque avviato. La vettura segnalerà
l'assenza della chiave nell'abitacolo una
volta richiusa la porta.
Per maggiori informazioni
sull'avviamento del motore, vedere
quanto descritto al paragrafo
"Avviamento del motore", nel capitolo
"Avviamento e guida".AVVERTENZA A seguito di uno stacco
batteria, dopo aver ricollegato i morsetti
non avviare immediatamente il motore
ma, senza agire sui pedali, premere il
pulsante di avviamento al fine di
provocare l'accensione del quadro
strumenti, successivamente avviare il
motore.
Sul quadro strumenti rimarrà acceso il
simbolo
che segnala la necessità di
inizializzare lo sterzo, per cui entro
30 secondi dall’avviamento, girare il
volante da una estremità all’altra e
riportarlo in posizione centrale. Se
dovessero persistere spie rosse sul
quadro arrestare il motore, attendere
almeno 5 secondi e ripetere la procedura
di avviamento appena descritta.
304026S0001EM
12
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 15 of 220

AVVIAMENTO CON BATTERIA CHIAVE
SCARICA
In caso di batteria scarica del
telecomando, per avviare la vettura
procedere come segue:
sollevare il bracciolo anteriore;
appoggiare la chiave sopra alla
sagomatura presente sul fondo del vano.
BLOCCASTERZO(ove presente)
Inserimento
Il bloccasterzo si inserisce all'apertura
della porta del guidatore con pulsante del
dispositivo di avviamento in stato di
STOP.
Disinserimento
Il bloccasterzo si disinserisce quando
viene premuto il dispositivo di
avviamento e la chiave elettronica viene
riconosciuta.
ATTENZIONE
1)Scendendo dalla vettura portare sempre
con sé la chiave, per evitare che qualcuno
azioni inavvertitamente i comandi.
Ricordarsi di inserire il freno di
stazionamento elettrico. Non lasciare mai
bambini sulla vettura incustodita.2)È tassativamente vietato ogni intervento
in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone
sterzo (ad es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento
delle prestazioni del sistema e della
garanzia, GRAVI PROBLEMI DI SICUREZZA,
nonché la non conformità omologativa della
vettura.
3)Prima di uscire dalla vettura, azionare
SEMPRE il freno di stazionamento. Sulle
versioni dotate di cambio automatico
attivare la modalità P (Parcheggio) e
premere il dispositivo di avviamento per
portarlo su STOP. Quando si abbandona la
vettura, bloccare sempre tutte le porte
premendo l'apposito pulsante sulla maniglia.
4)Per versioni dotate di sistema Keyless
Start non lasciare la chiave elettronica
all'interno od in prossimità della vettura
oppure in un luogo accessibile ai bambini.
Non lasciare la vettura con il dispositivo di
accensione in posizione ON. Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elettrici,
altri comandi o addirittura mettere in marcia
la vettura.
5)In caso di manomissione del dispositivo di
avviamento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo prima di
riprendere la marcia.
ENGINE IMMOBILIZER
Il sistema Engine Immobilizer impedisce
l'utilizzo non autorizzato della vettura,
disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di
abilitazione/attivazione: il
funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate oppure
sbloccate.
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ON, il sistema Engine
Immobilizer identifica il codice
trasmesso dalla chiave. Se il codice viene
riconosciuto come valido, il sistema
Engine Immobilizer autorizza quindi
l'avviamento del motore.
Riportando il dispositivo di avviamento in
posizione STOP, il sistema Engine
Immobilizer disattiva la centralina che
controlla il motore, impedendone quindi
l'avviamento.
Per le corrette procedure di avviamento
del motore, vedere quanto descritto al
paragrafo "Avviamento del motore" nel
capitolo "Avviamento e guida".
13
Page 16 of 220

quanto descritto al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza del
quadro strumenti"). Questa condizione
comporta l'arresto del motore dopo
2 secondi. In questo caso portare il
dispositivo di avviamento in posizione
STOP e nuovamente in ON; se il blocco
persiste, riprovare con le altre chiavi in
dotazione. Se non fosse comunque
possibile avviare il motore, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Se l'icona
viene visualizzata durante
la marcia, significa che il sistema sta
effettuando un'autodiagnosi (dovuto ad
esempio ad un calo di tensione). Se la
visualizzazione permane, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
ALLARME
(ove presente)
L'intervento dell'allarme provoca
l'azionamento dell'avvisatore acustico e
degli indicatori di direzione.
AVVERTENZA L’allarme viene adeguato
all'origine alle norme delle diverse
nazioni.
INSERIMENTO ALLARME
Con porte e cofani chiusi, dispositivo di
avviamento in posizione STOP, puntare la
chiave elettronica in direzione della
vettura quindi premere e rilasciare il
pulsante
.
Ad eccezione di alcuni mercati, l'impianto
emette una segnalazione visiva ed
acustica ed attiva il blocca porte.
Con allarme inserito, le spie, ubicate sulle
mostrine delle maniglie porta anteriori,
lampeggiano fig. 4.
DISINSERIMENTO DELL'ALLARME
Premere il pulsante.
AVVERTENZA Azionando l’apertura
centralizzata con l’inserto metallico della
chiave l’allarme non si disinserisce.
ESCLUSIONE DELL'ALLARME
Per escludere completamente l’allarme
(ad es. in caso di lunga inattività della
vettura) chiudere le porte ruotando
l’inserto metallico della chiave con
telecomando nella serratura porta.
404046S0001EM
14
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Irregolarità di funzionamento
Se, durante l'avviamento, il codice della
chiave non viene riconosciuto
correttamente, sul quadro strumenti
viene visualizzata l'icona
(vedere