Page 33 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-19
3
HAU46752
Portacasco
Il portacasco si trova sotto la sella. Un cavo
portacasco è posizionato accanto al kit at-
trezzi per assicurare un casco al portaca-
sco.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Togliere la sella. (Vedere pagina 3-18.)
2. Far passare il cavo portacasco attra- verso la fibbia del sottogola come illu-
strato nella figura e poi agganciare
entrambe le estremità del cavo sopra
al portacasco.
3. Posizionare il casco sul lato destro del veicolo, poi installare la sella.
AVVERTENZA! Non gui dare mai
con un casco agganciato al porta-
casco, in quanto il casco potrebbe urtare altri o
ggetti, causan do la per-
d ita di controllo del mezzo, il che
può risultare in un inci dente.
[HWA10162]
Per s ganciare il casco d al portacasco
Togliere la sella, togliere il cavo del portaca-
sco e il casco stesso, poi installare la sella.
1. Portacasco
2. Kit di attrezzi in dotazione
3. Cavo portacasco
1. Casco
2. Cavo portacasco
3. Portacasco
2
3
1
123
UBS1H0H0.book Page 19 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Page 34 of 102
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-20
3
HAU14454
Vano portao ggetti
Il vano portaoggetti si trova sotto la sella.
(Vedere pagina 3-18.)
Quando si ripongono il Libretto uso e ma-
nutenzione o altri documenti nel vano por-
taoggetti, ricordarsi di metterli in una busta
di plastica in modo che non si bagnino.
Quando si lava il veicolo, stare attenti a non
far penetrare l’acqua nel vano portaoggetti.
AVVERTENZA
HWA10962
Non superare il limite di carico di 3
k g (7 lb) per lo scomparto portao g-
g etti.
Non superare il carico massimo di
180 k g (397 lb) (XJ6FA)
185 k g (408 lb) (XJ6F) per il veicolo.
HAU46833
Posizione del manubrio
Il manubrio è regolabile su una delle due
posizioni per adattarsi alle preferenze del
conducente. Fare regolare la posizione del
manubrio da un concessionario Yamaha.
1. Vano portaoggetti
1
1. Manubrio
1
UBS1H0H0.book Page 20 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Page 35 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-21
3
HAU47261
Specchietti retrovisori
Gli specchietti retrovisori di questo veicolo
si possono piegare in avanti per parcheg-
giare in spazi ristretti. Ripiegare gli spec-
chietti nella loro posizione originaria prima
di mettersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA14372
Ricord arsi di ripie gare gli specchietti re-
trovisori nella loro posizione ori ginaria
prima di g ui dare.
HAU47001
Re golazione dell’assieme am-
mortizzatore
Questo assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare d i danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
Eseguire la regolazione precarica molla
come segue:
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di regolazione in direzione (a). Per ri-
durre la precarica molla e quindi rendere la
sospensione più morbida, girare la ghiera di
regolazione in direzione (b). Allineare la regolazione corretta sulla
ghiera di regolazione con l’indicatore
di posizione sull’ammortizzatore.
Per eseguire questa regolazione, usa-
re la chiave speciale e la barra di pro-
lunga contenute nel kit attrezzi.
1. Posizione di marcia
2. Posizione di parcheggio
121
2
1. Barra di prolunga
2. Chiave speciale
3. Ghiera di regolazione precarica molla
4. Indicatore di posizione
1
2
3
4
5
6
7
1 2
3(a)
(b)
4
UBS1H0H0.book Page 21 Monda
y, September 28, 2015 7:00 PM
Page 36 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-22
3
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Le ggere e compren dere le
informazioni che se guono prima di ma-
ne ggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare d i apri-
re l’assieme cilin dro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o a d altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplo dere il gruppo a seg uito
d ell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danne ggiare in
nessun mo do il cilin dro. Il danne g-
g iamento del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni d i smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danne g-
g iato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore a d un concessio-
nario Yamaha per qualsiasi assi-
stenza.
HAU15306
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.
NOTA
L’interruttore incorporato nel cavalletto la-
terale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si d eve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conse guente possibilità di
per dere il controllo del mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato pro gettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga di controllare questo sistema
re golarmente e d i farlo riparare d a un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
Re golazione precarica molla:
Minimo (morbida):
1
Standard: 3
Massimo (rigida): 7
UBS1H0H0.book Page 22 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Page 37 of 102
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-23
3
HAU66741
Sistema d’interruzione circuito
accensione
Il sistema d’interruzione circuito accensio-
ne (comprendente l’interruttore cavalletto
laterale, l’interruttore frizione e l’interruttore
marcia in folle) ha le seguenti funzioni.
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e a cavalletto laterale alzato, con
la leva frizione non tirata.
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e con la leva frizione tirata, ma
con il cavalletto laterale ancora ab-
bassato.
Spegnere il motore a marcia innestata
e con il cavalletto laterale abbassato.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito ac-
censione in conformità alla seguente
procedura.
UBS1H0H0.book Page 23 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Page 38 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-24
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2.
Accertarsi che l’interruttore arresto
motore sia su “ ”.
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
5. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva frizione.
8. Ingranare una marcia con la trasmissione.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva frizione.
12. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il
motociclo.
È possibile che l’interruttore marcia in
folle non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto
laterale non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore frizione non
funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
Durante questa ispezione si deve piazzare il veicolo sul cavalletto
centrale.
Se si nota una disfunzione, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha prima di
utilizzare il mezzo.
Si NO
SiNO
SiNO
UBS1H0H0.book Page 24 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Page 39 of 102

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-1
4
HAU63440
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzio-
nare in sicurezza. Osservare sempre le procedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzio-
ne descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di inci denti o d i d anne ggiamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se
si riscontrano problemi. Se non si riesce a d eliminare un problema con le proce dure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLIPAGINA
Carburante • Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carbu-
rante.
• Verificare che il tubetto sfiato e il tubo di troppopieno del serbatoio carburante non presentino ostruzioni, fes-
sure o danneggiamenti, e controllare i collegamenti dei
tubi. 3-15,
3-17
Olio motore • Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino
al livello secondo specifica.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-11
Li qui do refri gerante • Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo
consigliato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raf- freddamento. 6-13
Freno anteriore • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi- cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli- co. 6-25,
6-26
UBS1H0H0.book Page 1 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Page 40 of 102

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-2
4
Freno posteriore • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi- cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli- co. 6-25,
6-26
Frizione • Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario. 6-23
Manopola acceleratore • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
• Se necessario, fare regolare il gioco della manopola ac-
celeratore e lubrificare il cavo ed il corpo della manopo-
la da un concessionario Yamaha. 6-19,
6-31
Cavi di coman do • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare se necessario. 6-30
Catena di trasmissione • Controllare la tensione della catena.
• Regolare se necessario.
• Controllare lo stato della catena.
• Lubrificare se necessario. 6-28,
6-30
Ruote e pneumatici • Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità
del battistrada.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario. 6-20,
6-23
Pe dali freno e cambio • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i perni di guida dei pedali se necessario. 6-31
Leve del freno e della
frizione • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.
6-32
Cavalletto laterale, ca-
valletto centrale • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione se necessario.
6-32
Fissa ggi della parte ci-
clistica • Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.
• Serrare se necessario. —
Strumenti, luci, se gna-
li e interruttori • Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.
—
Interruttore cavalletto
laterale • Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione
circuito accensione.
• Se il sistema non funziona correttamente, fare controlla- re il veicolo da un concessionario Yamaha. 3-22
POSIZIONE
CONTROLLIPAGINA
UBS1H0H0.book Page 2 Monday, September 28, 2015 7:00 PM