HAU69551
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare questo veico-
lo. Questo manuale d ovrebbe accompagnare il veicolo se viene ven duto.
Date of issue:
Signature of Responsible Person: January 12, 2015
Product: IMMOBILIZER
Model: 36C-10
Supplied by
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Japan
EN 60950-1: 2006 + Amd.11:2009 + Amd.1:2010 +
Amd.12: 2011
EN 62479: 2010
Kazuhide Takasugi
GENERAL MANAGER
QUALITY ASSURANCE DIV. 97/24/EC from 17.06.1997
EN 300 330-1 V1.7.1: 2010
EN 300 330-2 V1.5.1: 2010
Technical Construction File held by
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Japan
R&TTE Directive
(Article 3.1(a) Safety)
R&TTE Directive
(Article 3.1(b) EMC)
R&TTE Directive
(Article 3.2 Spectrum)
DECLARATION of CONFORMITY For
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Japan
Standard used for comply
Means of Conformity
We declare under our sole responsibility that the Product (s) is confor\
mity with the essential requirements and other relevant requirements of the
Radio and Telecommunication Terminal Equipment (R&TTE) Directive (1999/5/EC).
Data di emissione:
Firma della persona responsabile: 12 gennaio 2015
Prodotto: IMMOBILIZZATORE
Modello: 36C-10
Fornito da
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Giappone
EN 60950-1: 2006 + Amd.11:2009 + Amd.1:2010 +
Amd.12: 2011
EN 62479: 2010
Kazuhide Takasugi
DIRETTORE GENERALE
DIV. ASSICURAZIONE QUALITÀ 97/24/CE del 17/06/1997
EN 300 330-1 V1.7.1: 2010
EN 300 330-2 V1.5.1: 2010Dossier tecnico di fabbricazione conservato daYAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Giappone
Direttiva R&TTE
(articolo 3.1(a) Sicurezza)
Direttiva R&TTE
(articolo 3.1(b) CEM)
Direttiva R&TTE
(articolo 3.2 Spettro)
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Per
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Giappone
Standard utilizzato per la conformità
Metodo di conformità
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il/i Prodotto/i è conforme ai requisiti essenziali e agli altri requisiti pertinenti della Direttiva sulle apparecchiature terminali radio e di telecomunicazioni (Direttiva R&TTE) (1999/5/CE).
UBS1H0H0.book Page 1 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-3
3
Per sbloccare lo sterzo
1. Inserire la chiave.
2. Con la chiave in posizione “LOCK”,
premere la chiave e girarla su “OFF”.
HAU34342 (Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e la luce di posizione
anteriore sono accese. È possibile accen-
dere le luci d’emergenza e le luci indicatori
di direzione, ma tutti gli altri impianti elettrici
sono inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA11021
Non utilizzare a lun go la posizione di
parche ggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU49398
Spie di se gnalazione e d i avverti-
mento
HAU11022Spia in dicatore di d irezione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081Spia luce abbag liante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11256Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
1. Premere.
2. Svoltare.
12
1. Spia indicatore di direzione “ ”
2. Spia immobilizer
3. Spia marcia in folle “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia guasto motore “ ”
6. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
7. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
8. Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ” (per modelli con
ABS)
ABS
1 2 345
76
8
ABS
UBS1H0H0.book Page 3 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-4
3
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa
dopo aver verificato che il livello dell’olio è
corretto (vedere pagina 6-11), fare control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
NOTA
Anche quando il livello dell’olio è suffi-
ciente, la spia può accendersi in salita,
o durante accelerazioni e decelerazio-
ni improvvise, ma in questi casi non si
tratta di una disfunzione.
Questo modello è equipaggiato con
un sistema di autodiagnosi per il circu-
ito di rilevamento livello dell’olio. Se si
individua un problema nel circuito di
rilevamento livello dell’olio, la spia li-
vello olio lampeggia ripetutamente. In
tal caso, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU72930Spia temperatura li qui do
refri gerante “ ”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. In tal caso, ridurre immediatamen-
te il carico sul motore. Se il messaggio “HI”
lampeggia sul display della temperatura li-
quido refrigerante, arrestare il veicolo, spe-
gnere il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal dan do.
NOTA
Per i veicoli dotati della ventola radia-
tore, la ventola radiatore (le ventole ra-
diatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-45 per ulteriori istruzioni.
HAU59110Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema nel circuito elettrico
di monitoraggio del motore. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di auto-
diagnosi da un concessionario Yamaha.
(Vedere pagina 3-9 per spiegazioni sul di-
spositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
NOTA
La spia guasto motore si accende quando
si preme l’interruttore avviamento, ma que-
sto non indica una disfunzione.
HAU51781Spia ABS “ ” (per mo delli con ABS)
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS: non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guidaABS
UBS1H0H0.book Page 4 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-8
3
contare la distanza percorsa da quel punto.
In tal caso, premere il tasto “SELECT” per
alternare sul display le varie modalità di
contachilometri parziali e totalizzatore con-
tachilometri nel seguente ordine:
F-TRIP → TRIP A → TRIP B → ODO → F-
TRIP
Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzererà automaticamente e il display tor-
nerà alla modalità precedente dopo il rifor-
nimento e una percorrenza di 5 km (3 mi).
In dicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono dalla let-
tera “F” (pieno) verso la lettera “E” (vuoto).
Quando l’ultimo segmento a sinistra inizia a
lampeggiare, eseguire il rifornimento al più
presto possibile.
NOTA
Questo segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di autodia-
gnosi. Se viene rilevato un problema nel cir-
cuito elettrico, i segmenti del livello
carburante e i simbolo “ ” lampeggeran-
no ripetutamente. In questo caso, far con-
trollare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
Display della temperatura li qui do refri-
g erante
Il display della temperatura liquido refrige-
rante indica indicata la temperatura del li-
quido refrigerante da 40 °C a 134 °C in
incrementi di 1 °C.
Se la temperatura liquido refrigerante è di
117 °C–134 °C, il display della temperatura
liquido refrigerante lampeggia e la spia
temperatura liquido refrigerante si accen-
de. In questo caso, ridurre il carico sul mo-
tore, guidando a velocità moderata e a
basso regime, fino a quando non diminui-
sce la temperatura del liquido refrigerante.
Se la temperatura non scende, spegnere il
motore. (Vedere pagina 6-45.)
Se il messaggio “HI” lampeggia e la spia è
accesa, spegnere il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-45.)
NOTA
Quando la temperatura refrigerante
scende sotto i 40 °C, viene visualizza-
to “LO”.
La temperatura del liquido refrigerante
varia a seconda delle variazioni clima-
tiche e del carico del motore.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal dan do.
1. Indicatore livello carburante
1
1. Display della temperatura liquido refrigeran-
te
1
UBS1H0H0.book Page 8 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-2
5
HAU51792
Avviare il motore
Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
va soddisfatta una delle seguenti condizio-
ni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-23 per maggiori in-
formazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore arresto motore sia
su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia guasto motore
Spia immobilizer
ATTENZIONE
HCA17671
Se le su ddette spie di avvertimento o di
se gnalazione non si accen dono all’inizio
g iran do la chiave su “ON”, o se una spia
d i avvertimento o di se gnalazione resta
accesa, ve dere pa gina 3-3 per il control-
lo del circuito d ella spia di avvertimento
o d i se gnalazione corrispon dente.
Per modelli con ABS:
La spia ABS deve accendersi quando
si porta il blocchetto di accensione in
posizione “ON” per poi spegnersi
quando si raggiunge una velocità di
almeno 10 km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA17682
Se la spia ABS non si accen de e spe gne
come descritto sopra, ve dere pa gina 3-3
per il controllo d el circuito della spia.
2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle. La spia marcia in folle dovrebbe
accendersi. In caso negativo, far con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo l’inter- ruttore avviamento.
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento, attendere alcu-
ni secondi e poi riprovare. Ogni
tentativo di accensione deve essere il
più breve possibile per preservare la
batteria. Non tentare di far girare il mo-
tore per più di 10 secondi per ogni
tentativo.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
UBS1H0H0.book Page 2 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Caratteristiche tecniche
8-1
8
Dimensioni:
Lunghezza totale:2120 mm (83.5 in)
Larghezza totale:
770 mm (30.3 in)
Altezza totale: 1185 mm (46.7 in)
Altezza alla sella: 785 mm (30.9 in)
Passo:
1440 mm (56.7 in)
Distanza da terra: 140 mm (5.51 in)
Raggio minimo di sterzata: 2.8 m (9.19 ft)
Peso:
Peso in ordine di marcia:
215 kg (474 lb) (XJ6F)
220 kg (485 lb) (XJ6FA)
Motore:
Ciclo di combustione:4 tempi
Impianto di raffreddamento: Raffreddato a liquido
Sistema di distribuzione:
DOHC
Disposizione dei cilindri: In linea
Numero di cilindri: 4 cilindri
Cilindrata:
600 cm³
Alesaggio × corsa:
65.5 × 44.5 mm (2.58 × 1.75 in)
Rapporto di compressione: 12.2 : 1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione: A carter umido
Olio motore:
Marca consigliata:
YAMALUBE
Gradi di viscosità SAE: 10W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato: API Service tipo SG o superiore, standard
JASO MA Quantità di olio motore:
Cambio olio:
2.50 L (2.64 US qt, 2.20 Imp.qt)
Con rimozione dell'elemento filtro olio: 2.80 L (2.96 US qt, 2.46 Imp.qt)
Quantità di li qui do refri gerante:
Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
2.00 L (2.11 US qt, 1.76 Imp.qt)
Filtro dell’aria:
Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olio
Carburante:
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante:
17 L (4.5 US gal, 3.7 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante: 3.2 L (0.84 US gal, 0.70 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:
Sigla di identificazione:20SF 20 (XJ6F)
20SF 20 (XJ6FA)
20SJ 30 (XJ6F [35 kW])
20SJ 30 (XJ6FA [35 kW])
Can dela/-e:
Produttore/modello:
NGK/CR9E
Distanza elettrodi: 0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Frizione:
Tipo di frizione:A bagno d'olio, dischi multipli
Gruppo motopropulsore:
Rapporto di riduzione primaria:
1.955 (86/44)
Trasmissione finale: A catena
Rapporto di riduzione secondaria: 2.875 (46/16)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Rapporti di riduzione: 1ª:
2.846 (37/13)
UBS1H0H0.book Page 1 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM