Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-4
3
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa
dopo aver verificato che il livello dell’olio è
corretto (vedere pagina 6-11), fare control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
NOTA
Anche quando il livello dell’olio è suffi-
ciente, la spia può accendersi in salita,
o durante accelerazioni e decelerazio-
ni improvvise, ma in questi casi non si
tratta di una disfunzione.
Questo modello è equipaggiato con
un sistema di autodiagnosi per il circu-
ito di rilevamento livello dell’olio. Se si
individua un problema nel circuito di
rilevamento livello dell’olio, la spia li-
vello olio lampeggia ripetutamente. In
tal caso, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU72930Spia temperatura li qui do
refri gerante “ ”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. In tal caso, ridurre immediatamen-
te il carico sul motore. Se il messaggio “HI”
lampeggia sul display della temperatura li-
quido refrigerante, arrestare il veicolo, spe-
gnere il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal dan do.
NOTA
Per i veicoli dotati della ventola radia-
tore, la ventola radiatore (le ventole ra-
diatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-45 per ulteriori istruzioni.
HAU59110Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema nel circuito elettrico
di monitoraggio del motore. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di auto-
diagnosi da un concessionario Yamaha.
(Vedere pagina 3-9 per spiegazioni sul di-
spositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
NOTA
La spia guasto motore si accende quando
si preme l’interruttore avviamento, ma que-
sto non indica una disfunzione.
HAU51781Spia ABS “ ” (per mo delli con ABS)
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS: non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guidaABS
UBS1H0H0.book Page 4 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-6
3
HAU4676A
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Ricord arsi di arrestare il veicolo prima di
ese guire qualsiasi mo difica delle re gola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni d uran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio di un inci dente.
Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
tachimetro
contagiri
totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali
contachilometri parziale riserva carbu-
rante
orologio digitale
indicatore livello carburante
display della temperatura liquido refri-
gerante
dispositivo di autodiagnosi
NOTA
Occorre girare la chiave su “ON” pri-
ma di utilizzare i pulsanti “SELECT” e
“RESET”.
Per il Regno Unito: Per alternare sul
tachimetro e sul totalizzatore conta-
chilometri/contachilometri parziale la
visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “SELECT” per
un secondo.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Conta giri
Il contagiri elettrico consente al pilota di
sorvegliare il regime di rotazione del motore
e di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.
ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 11666 giri/min. e oltre
1. Indicatore livello carburante
2. Display della temperatura liquido refrigeran-
te
3. Tachimetro
4. Contagiri
5. Contachilometri totalizzatore/contachilome- tri parziale/contachilometri parziale per il
carburante di riserva
6. Tasto “SELECT”
7. Tasto “RESET”
8. Orologio digitale
ABS
1
8234
765
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
ABS
1 2
UBS1H0H0.book Page 6 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-7
3
Orolo gio dig itale
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore. Quando il blocchetto accensione
non è posizionato su “ON”, è possibile vi-
sualizzare l’orologio digitale per 10 secondi
premendo il tasto “SELECT”.
Per regolare l’orologio digitale
1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere contemporaneamente il ta- sto “SELECT” e il tasto “RESET” per
due secondi. Le cifre delle ore iniziano
a lampeggiare.
3. Utilizzare il tasto “RESET” per impo- stare le ore.
4. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
5. Utilizzare il tasto “RESET” per impo- stare i minuti.
6. Premere il tasto “SELECT” e poi rila- sciarlo per avviare l’orologio digitale. Totalizzatore contachilometri e conta-
chilometri parziali
Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa da veicolo.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento.
Per azzerare un contachilometri parziale,
utilizzare il tasto “SELECT” per visualizzare
il contachilometri parz
iale da azzerare,
quindi premere il tasto “RESET” per un se-
condo.
NOTA
Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999 e non potrà essere az-
zerato.
I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.
Premere il tasto “SELECT” per alternare sul
display le modalità totalizzatore contachilo-
metri “ODO” e contac hilometri parziale
“TRIP A” e “TRIP B” nel seguente ordine:
TRIP A → TRIP B → ODO → TRIP A
Quando la quantità di carburante nel serba-
toio carburante si riduce a 3.2 L (0.84 US
gal, 0.70 Imp.gal), il segmento sinistro
dell’indicatore livello carburante inizierà a
lampeggiare, ed il display del totalizzatore
contachilometri passerà automaticamente
alla modalità del contachilometri parziale ri-
serva carburante “F-TRIP” ed inizierà a
1. Orologio digitale
1
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome- tri parziale/contachilometri parziale per il
carburante di riserva
1
UBS1H0H0.book Page 7 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-8
3
contare la distanza percorsa da quel punto.
In tal caso, premere il tasto “SELECT” per
alternare sul display le varie modalità di
contachilometri parziali e totalizzatore con-
tachilometri nel seguente ordine:
F-TRIP → TRIP A → TRIP B → ODO → F-
TRIP
Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzererà automaticamente e il display tor-
nerà alla modalità precedente dopo il rifor-
nimento e una percorrenza di 5 km (3 mi).
In dicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono dalla let-
tera “F” (pieno) verso la lettera “E” (vuoto).
Quando l’ultimo segmento a sinistra inizia a
lampeggiare, eseguire il rifornimento al più
presto possibile.
NOTA
Questo segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di autodia-
gnosi. Se viene rilevato un problema nel cir-
cuito elettrico, i segmenti del livello
carburante e i simbolo “ ” lampeggeran-
no ripetutamente. In questo caso, far con-
trollare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
Display della temperatura li qui do refri-
g erante
Il display della temperatura liquido refrige-
rante indica indicata la temperatura del li-
quido refrigerante da 40 °C a 134 °C in
incrementi di 1 °C.
Se la temperatura liquido refrigerante è di
117 °C–134 °C, il display della temperatura
liquido refrigerante lampeggia e la spia
temperatura liquido refrigerante si accen-
de. In questo caso, ridurre il carico sul mo-
tore, guidando a velocità moderata e a
basso regime, fino a quando non diminui-
sce la temperatura del liquido refrigerante.
Se la temperatura non scende, spegnere il
motore. (Vedere pagina 6-45.)
Se il messaggio “HI” lampeggia e la spia è
accesa, spegnere il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-45.)
NOTA
Quando la temperatura refrigerante
scende sotto i 40 °C, viene visualizza-
to “LO”.
La temperatura del liquido refrigerante
varia a seconda delle variazioni clima-
tiche e del carico del motore.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal dan do.
1. Indicatore livello carburante
1
1. Display della temperatura liquido refrigeran-
te
1
UBS1H0H0.book Page 8 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-9
3
Dispositivo d i autodia gnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e poi fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti
del sistema immobilizzatore, la spia immo-
bilizer lampeggia ed il display indica un co-
dice di errore.
NOTA
Se il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da
un’interferenza del transponder. Se appare
questo codice di errore, provare ad esegui-
re quanto segue.
1. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.
NOTA
Accertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchet-
to accensione, e non tenere più di una chia- ve dell’immobilizzatore sullo stesso anello
portachiavi! Le chiavi del sistema immobi-
lizzatore possono provocare interferenze
nei segnali che a loro volta possono impe-
dire l’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi standard.
ATTENZIONE
HCA11591
Se il display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danne ggiamenti del
motore.
1. Display codice di errore
2. Spia immobilizer
3. Spia guasto motore “ ”
ABS
123
UBS1H0H0.book Page 9 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza d i pratica con i comand i
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di incid enti o infortuni.
HAU47152
NOTA
Questo modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display in-
dica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” per
cancellare il codice di errore. Se non lo
si fa, si impedisce al motore di avviarsi
nonostante il motore inizi a girare
quando si preme l’interruttore avvia-
mento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. In questo caso, il di-
splay indica il codice di errore 70, ma
questo non è un malfunzionamento.
Premere l’interruttore avviamento per
cancellare il codice di errore e riavvia-
re il motore.
UBS1H0H0.book Page 1 Monda y, September 28, 2015 7:00 PM