Page 169 of 492

1694-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
YARIS_HV_EL_OM52G14L
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Durante la guida, non regolare le posizioni del volante, del sedile o degli specchietti
retrovisori interni o esterni.
In caso contrario si potrebbe causare una perdita del controllo del veicolo.
● Controllare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo dei passeggeri
non sporgano all’esterno del veicolo.
■ Quando si guida su fondo stradale sdrucciolevole
● Frenate, accelerazioni e sterzate improvvise possono causare lo slittamento dei
pneumatici e ridurre la capacità di controllo del veicolo.
● Un’improvvisa accelerazione o l’azione del freno motore a causa di un cambio
marcia o di variazioni del regime motore potrebbero causare lo slittamento del
veicolo.
● Dopo aver guidato in una pozzanghera, premere il pedale del freno per assicurarsi
che i freni funzionino correttamente. Quando le pastiglie dei freni si bagnano
possono impedire il corretto funzionamento dei freni. Se solo i freni di un lato sono
bagnati e non funzionano correttamente, ciò potrebbe influire sul controllo della
sterzata.
■ Quando si innestano le marce con la leva del cambio
● Non lasciare che il veicolo arretri mentre la leva del cambio si trova in una
posizione di guida, o che avanzi con la leva del cambio in posizione R.
In caso contrario potrebbe verificarsi un incidente o danni al veicolo.
● Non portare la leva del cambio in posizione P mentre il veicolo è in movimento. Ciò
potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del
veicolo.
● Non portare la leva del cambio in posizione R mentre il veicolo sta avanzando.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del
veicolo.
● Non portare la leva del cambio in una posizione di guida mentre il veicolo si sta
spostando in retromarcia. Ciò potrebbe provocare danni al cambio con
conseguente perdita di controllo del veicolo.
● Portare la leva del cambio in posizione N con il veicolo in movimento disattiverà il
sistema ibrido. Il freno motore non è disponibile quando è selezionata la posizione
N.
● Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale
dell’acceleratore premuto. Portando la leva del cambio in una posizione diversa da
P o N si potrebbe causare una rapida accelerazione improvvisa del veicolo, che
potrebbe generare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 170 of 492

1704-1. Prima di mettersi alla guida
YARIS_HV_EL_OM52G14L
AVVISO
■Se si avverte un fischio o un rumore di sfregamento (indicatori di usura delle
pastiglie dei freni)
Far controllare e sostituire, appena possibile, le pastiglie dei freni da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
La mancata sostituzione delle pastiglie dei freni potrebbe danneggiare il rotore.
È pericoloso guidare il veicolo quando si supera il limite d’usura delle pastiglie dei
freni e/o quello dei dischi freno.
■ Quando il veicolo è fermo
● Non premere inutilmente il pedale dell’acceleratore.
Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P o N, il veicolo potrebbe
accelerare in maniera improvvisa e inaspettata e causare un incidente.
● Per evitare incidenti dovuti allo spostamento accidentale del veicolo, quando il
veicolo è fermo con la spia “READY” accesa tenere sempre premuto il pedale del
freno e all’occorrenza inserire il freno di stazionamento.
● Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti causati dallo
spostamento del veicolo premere sempre il pedale del freno e all’occorrenza
inserire il freno di stazionamento.
● Evitare di aumentare il regime del motore.
Un aumento del numero di giri del motore a veicolo fermo potrebbe causare il
surriscaldamento dell’impianto di scarico con conseguente rischio di incendio se
nelle vicinanze è presente materiale infiammabile.
Page 171 of 492

1714-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
YARIS_HV_EL_OM52G14L
AVVISO
■Quando il veicolo è parcheggiato
● Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell’abitacolo occhiali, accendini,
contenitori spray o lattine di bibite.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe avere le seguenti
conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da una bomboletta spray potrebbe
provocare un incendio.
• La temperatura all’interno dei veicolo potrebbe provocare la deformazione o
l’incrinatura delle lenti in plastica e delle montature di occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi, provocando la fuoriuscita del contenuto
all’interno del veicolo e quindi il cortocircuito nei componenti elettrici del veicolo.
• Non lasciare accendini all’interno del veicolo. Se un accendino si trova ad
esempio nel vano portaoggetti o sul pianale, si potrebbe accendere
accidentalmente quando si caricano i bagagli o si regola il sedile, causando un
incendio.
● Non attaccare adesivi sul parabrezza o sui finestrini. Non posizionare contenitori
come quelli dei deodoranti per l’ambiente sulla plancia o sul cruscotto. Adesivi o
contenitori possono agire come lenti causando un incendio nel veicolo.
● Non lasciare aperte porte o finestrini se il vetro curvato è rivestito da una pellicola
metallizzata, ad esempio di color argento. Con la luce riflessa del sole, il vetro
potrebbe avere l’effetto di una lente causando un incendio.
● Inserire sempre il freno di stazionamento, portare la leva del cambio su P,
disattivare il sistema ibrido e bloccare il veicolo.
Non lasciare il veicolo incustodito quando la spia “READY” è accesa.
● Non toccare i terminali di scarico mentre l’indicatore “READY” è acceso o
immediatamente dopo avere spento il sistema ibrido.
La mancata osservanza di ciò potrebbe provocare ustioni.
■ Quando si dorme in macchina
Disattivare sempre il sistema ibrido. In caso contrario si potrebbe spostare
accidentalmente la leva del cambio o premere il pedale dell’acceleratore,
provocando un incidente o un incendio dovuto al surriscaldamento del sistema
ibrido. Inoltre, se il veicolo si trova in sosta in un’area scarsamente ventilata, i gas di
scarico potrebbero concentrarsi ed entrare nel veicolo con conseguenti lesioni gravi
o mortali.
Page 172 of 492

1724-1. Prima di mettersi alla guida
YARIS_HV_EL_OM52G14L
AVVISO
■In fase di frenata
● Guidare con maggiore prudenza quando i freni sono bagnati.
Lo spazio di frenata aumenta se i freni sono bagnati e ciò potrebbe provocare una
differenza di frenata sui due lati del veicolo. Anche il freno di stazionamento
potrebbe non bloccare il veicolo in modo sicuro.
● Se l’impianto frenante a controllo elettronico non funziona, non seguire altri veicoli
troppo da vicino ed evitare discese e curve strette in cui è necessario frenare.
In questo caso, la frenata è ancora possibile ma richiederà una pressione sul
pedale superiore alla norma. Anche lo spazio di frenata tenderà ad aumentare. I
freni dovranno essere sistemati immediatamente.
● L’impianto frenante consiste in 2 o più impianti idraulici distinti; in caso di guasto di
uno di essi, i restanti impianti continueranno a funzionare. Il pedale del freno, però,
deve essere premuto con più forza del normale e lo spazio di frenata aumenterà di
conseguenza.
I freni dovranno essere sistemati immediatamente.
NOTA
■ Durante la guida del veicolo
● Non premere contemporaneamente il pedale dell’acceleratore e del freno durante
la guida, perché altrimenti potrebbe risentirne la resa del sistema ibrido.
● Non utilizzare il pedale dell’acceleratore, né premere i pedali di acceleratore e
freno contemporaneamente per mantenere il veicolo fermo in salita.
■ Quando si parcheggia il veicolo
La leva del cambio deve sempre essere in posizione P. In caso contrario il veicolo
potrebbe muoversi o accelerare improvvisamente, qualora venga inavvertitamente
premuto il pedale dell’acceleratore.
■ Evitare danni ai componenti del veicolo
● Non ruotare mai completamente il volante in una delle due direzioni, trattenendolo
in questa posizione per periodi di tempo prolungati.
Ciò potrebbe danneggiare il motorino elettrico del servosterzo.
● Durante la guida su dossi, procedere il più lentamente possibile, per evitare di
danneggiare le ruote, il sottoscocca del veicolo, ecc.
Page 173 of 492

1734-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
YARIS_HV_EL_OM52G14L
NOTA
■In caso di foratura di un pneumatico durante la guida
Un pneumatico forato o danneggiato potrebbe provocare le seguenti situazioni.
Tenere ben saldo il volante e premere gradualmente il pedale del freno per rallentare
il veicolo.
● Il controllo del veicolo potrebbe risultare difficoltoso.
● Il veicolo produrrà vibrazioni o suoni anomali.
● Il veicolo si inclinerà in maniera anomala.
Informazioni sulle operazioni da effettuare in caso di pneumatico sgonfio
( P. 405, 420)
■ Quando ci si trova su strade allagate
Non guidare su strade inondate dopo piogge eccessive ecc. Ciò potrebbe causare
gravi danni al veicolo, come illustrato di seguito:
● Blocco del motore
● Cortocircuito dei componenti elettrici
● Danni al motore dovuti ad infiltrazioni d’acqua
In caso di guida su strade inondate e di infiltrazione dell’acqua nel veicolo rivolgersi
a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato per far controllare quanto segue:
● Funzionamento dei freni
● Variazioni della quantità e della qualità dell’olio e dei liquidi utilizzati per motore,
trasmissione ibrida, ecc.
● Condizioni del lubrificante per cuscinetti e giunti delle sospensioni (quando
possibile) e il funzionamento di tutti i giunti, cuscinetti, ecc.
Page 174 of 492

1744-1. Prima di mettersi alla guida
YARIS_HV_EL_OM52G14L
Carico e bagaglio
Tenere presente le seguenti informazioni sulle precauzioni relative a
stivaggio, capacità di carico e carico:
AVVISO
■ Oggetti che non devono essere trasportati nel vano bagagli
Se caricati nel vano bagagli, questi oggetti potrebbero provocare un incendio:
● Serbatoi contenenti benzina
● Bombolette spray
■ Precauzioni relative allo stivaggio
Osservare le seguenti precauzioni.
Il mancato rispetto di questa precauzione può impedire la corretta pressione dei
pedali, può ostruire la visuale del guidatore oppure può far sì che alcuni oggetti
vadano a colpire il guidatore o i passeggeri, provocando eventualmente un
incidente.
● Quando possibile, stivare carico e bagaglio nel vano bagagli.
● Non collocare nel vano bagagli oggetti che superano in altezza gli schienali dei
sedili.
● Non posizionare il carico o i bagagli nei o sui punti specificati di seguito:
• Ai piedi del guidatore
• Sui sedili del passeggero anteriore o posteriori (quando si posizionano oggetti)
• Sulla copertura bagagli
• Sulla plancia
• Sul cruscotto
● Fissare tutti gli oggetti presenti all’interno dell’abitacolo.
● Quando si abbatte lo schienale dei sedili posteriori, non si dovrebbero posizionare
oggetti lunghi immediatamente dietro i sedili anteriori.
● Non permettere a nessuno di viaggiare nel vano bagagli. Esso non è stato
progettato per il trasporto di passeggeri. Fare in modo che tutti gli occupanti del
veicolo siedano sui sedili ed allaccino correttamente le cinture di sicurezza. In caso
contrario essi saranno maggiormente esposti a lesioni gravi o mortali in caso di
improvvisa frenata, brusca sterzata o incidente.
■ Caricamento e distribuzione dei carichi
● Evitare di sovraccaricare il veicolo.
● Posizionare i carichi in maniera uniforme.
Il posizionamento non uniforme potrebbe ridurre il controllo in sterzata o in frenata
e di conseguenza provocare lesioni gravi o mortali.
Page 175 of 492
175
4
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
YARIS_HV_EL_OM52G14L
Traino di un rimorchio
Toyota sconsiglia di effettuare il traino di un rimorchio con il proprio
veicolo. Toyota sconsiglia anche il montaggio di un gancio di traino o
l’utilizzo di carrelli per sedie a rotelle, scooter, biciclette, ecc. Questo
veicolo non è progettato per il traino di rimorchi o per l’uso di carrelli
applicati al gancio di traino.
Page 176 of 492

1764-2. Procedure di guida
YARIS_HV_EL_OM52G14L
Interruttore POWER (accensione) (veicoli senza
sistema di entrata e avviamento intelligente)
Controllare che il freno di stazionamento sia inserito.
Controllare che la leva del cambio sia in posizione P.
Premere a fondo il pedale del freno.
Portare l’interruttore POWER in posizione “START” per attivare il sistema
ibrido.
Se l’indicatore “READY” si accende, il sistema ibrido funzionerà normalmente.
Continuare a tenere premuto il pedale del freno finché l’indicatore “READY” si
accende.
Controllare che l’indicatore “READY” sia acceso.
Il veicolo non si muove se l’indicatore “READY” è spento.
Arrestare completamente il veicolo.
Portare la leva del cambio in posizione P. ( P. 188)
Inserire il freno di stazionamento. ( P. 192)
Portare l’interruttore POWER in posizione “LOCK” per disattivare il
sistema ibrido.
Rilasciare il pedale del freno e controll are che l’indicatore “READY” sia
spento.
Avviamento del sistema ibrido
Arresto del sistema ibrido
1
2
3
4
5
1
2
3
4
5