Page 321 of 712
3214-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L 
■ Condizioni in cui la modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo 
potrebbe non funzionare correttamente 
Nei casi seguenti, azionare il pedale del freno (o il pedale dell’acceleratore, a seconda 
della situazione) nella misura necessaria.  
Poiché il sensore potrebbe non essere in grado di rilevare correttamente i veicoli che 
precedono, il sistema potrebbe non funzionare correttamente. 
● Quando il veicolo che precede decelera improvvisamente 
● Quando la strada curva o le carreggiate sono 
strette 
● Quando il funzionamento del volante o la 
propria posizione all’interno della carreggiata
è instabile 
         
        
        
     
        
        Page 335 of 712

335
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
BSM (monitoraggio punti ciechi)
Il monitor di rilevazione punti ciechi è un sistema che ha 2 funzioni; 
● Funzione BSM (monitoraggio punti ciechi)  
Assiste il guidatore nel prendere la decisione di cambiare corsia 
● Funzione RCTA (Rear Crossind Traffic Alert) 
Assiste il guidatore durante la retromarcia 
Queste funzioni utilizzano gli stessi sensori. 
Indicatori degli specchietti retrovisori esterni
Funzione BSM:  
Quando viene rilevata la presenza di un veicolo nel punto cieco degli specchietti
retrovisori esterni o di un veicolo che si avvicina ad alta velocità da dietro al punto
cieco, l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno sul lato del rilevazione si
illumina. Se viene azionata la leva indicatori di direzione verso il lato di rilevazione,
l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno lampeggia. 
Funzione RCTA:  
Quando viene rilevato un veicolo in avvicinamento dal lato posteriore destro o
sinistro del veicolo, entrambi gli indicatori degli specchietti retrovisori esterni
lampeggiano.
: Se presente
Riepilogo generale delle funzioni del monitor di rilevazione punti ciechi 
1 
         
        
        
     
        
        Page 337 of 712

3374-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
■Visibilità degli indicatori degli specchietti retrovisori esterni 
In presenza di una forte luce solare, potrebbe risultare difficile vedere l’indicatore dello 
specchietto retrovisore esterno. 
■ Udibilità del cicalino di avvertimento RCTA 
Il cicalino di avvertimento RCTA potrebbe risultare difficile da udire in presenza di 
rumori forti, quali il volume troppo alto dell’impianto audio. 
■ Quando sul display multifunzione appare il messaggio “BSM non disponibile” 
(monitor di rilevazione p unti ciechi non disponibile) 
Acqua, neve, fango, ecc. potrebbero essersi accumulati nell’area circostante il 
sensore del paraurti ( P. 340).  
Rimuovendo l’acqua, la neve, il fango, ecc. dalla zona circostante il sensore del 
paraurti, questo dovrebbe riprendere a funzionare regolarmente.  
Il sensore potrebbe inoltre non funzionare regolarmente in condizioni di caldo o freddo
intenso. 
■ Quando sul display multifunzione compare il messaggio “Malfunzionamento 
BSM Recarsi dal concessionario” 
Il sensore potrebbe non funzionare correttamente o essere disallineato. Far controllare 
il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. 
         
        
        
     
        
        Page 340 of 712

3404-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
AVVISO
■Manipolazione del sensore radar 
Un sensore del monitor di rilevazione punti ciechi è installato all’interno, 
rispettivamente, del lato destro e del lato sinistro del paraurti posteriore del veicolo. 
Osservare le seguenti precauzioni per accertarsi che il monitor di rilevazione punti
ciechi possa funzionare correttamente. 
Se il messaggio di avvertimento non scompare, far controllare il veicolo da un 
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. 
● Non sottoporre il sensore o la zona circostante del paraurti a forti impatti. 
Se il sensore si sposta leggermente fuori posizione, il sistema potrebbe non
funzionare correttamente e non rilevare correttamente la presenza di veicoli. 
Nelle seguenti situazioni, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario 
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato. 
• Un sensore o la zona circostante sono stati sottoposti a forti impatti. 
• Se la zona circostante il sensore è graffiata o ammaccata o esso si è
parzialmente staccato. 
● Non smontare il sensore. 
● Non applicare accessori o adesivi al sensore o alla zona circostante del paraurti. 
● Non modificare il sensore né l’area circostante del paraurti. 
● Verniciare il paraurti posteriore solo nei colori ufficiali Toyota.
●Mantenere costantemente puliti il sensore 
e l’area circostante del paraurti. Se il 
sensore o la zona circostante del paraurti
posteriore sono sporchi o coperti di neve, il 
monitoraggio punti ciechi potrebbe non 
funzionare, in tal caso compare un
messaggio di avvertimento ( P. 337).  
In questa situazione, rimuovere lo sporco o 
la neve e guidare il veicolo nelle condizioni
di funzionamento della funzione BSM  
( P. 343) per circa 10 minuti.  
         
        
        
     
        
        Page 341 of 712
3414-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
La funzione BSM utilizza dei sensori radar per rilevare i veicoli che viaggiano 
nelle corsie parallele e segnala al guidatore la presenza di tali veicoli 
attraverso gli indicatori degli  specchietti retrovisori esterni. 
Veicoli che viaggiano in zone non visibili utilizzando gli specchietti 
retrovisori esterni (punti ciechi) 
Veicoli che si avvicinano ad alta velocità da dietro in zone non visibili 
utilizzando gli specchietti retrovisori esterni (punti ciechi)
Funzione BSM
1
2 
         
        
        
     
        
        Page 344 of 712

3444-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L 
■ Condizioni in cui la funzione BSM può non funzionare correttamente 
● La funzione BSM potrebbe non rilevare correttamente i veicoli nelle situazioni 
seguenti: 
• Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore 
stesso o la zona circostante 
• Quando il sensore o la zona circostante del paraurti posteriore sono coperti di 
fango, neve, ghiaccio, adesivi, ecc.
• Durante la guida su strade bagnate a causa dell’acqua residua in caso di cattivo 
tempo, ad esempio pioggia battente, neve o nebbia 
• Quando si avvicinano più veicoli e la distanza tra essi è molto modesta
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e quello che segue è insufficiente 
• Qualora vi sia una differenza notevole tra la velocità del vostro veicolo e quella del 
veicolo che entra nell’area di rilevazione
• Quando vi è una variazione nella differenza tra la velocità del proprio veicolo e 
quella di un altro veicolo 
• Quando il veicolo che entra nell’area di rilevazione sta marciando all’incirca alla
stessa velocità del vostro veicolo 
• Quando il vostro veicolo riparte dopo una sosta, un veicolo rimane nell’area di 
rilevazione
• Durante la marcia su pendii ripidi consecutivi, in salita e in discesa, per esempio 
su strade collinari, a causa di profondi avvallamenti della strada, ecc. 
• Durante la guida su strade con curve strette, tornanti o fondo irregolare
• In caso di corsie molto ampie o se il veicolo marcia lungo il bordo della corsia e il 
veicolo nella corsia adiacente è molto distante dal vostro veicolo 
• Quando sono installati un portabiciclette o altri accessori sul retro del veicolo
• Qualora vi sia una differenza notevole di altezza tra il vostro veicolo e quella del
veicolo che entra nell’area di rilevazione 
• Subito dopo che il sistema BSM è stato attivato 
         
        
        
     
        
        Page 345 of 712

3454-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L 
● I casi in cui la funzione BSM potrebbe rilevare inutilmente un veicolo e/o un oggetto 
possono aumentare nelle condizioni seguenti: 
• Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore 
stesso o la zona circostante 
• Quando vi è solo una breve distanza tra il vostro veicolo e un guard-rail, un muro,
ecc., entro l’area di rilevazione 
• Durante la marcia su pendii ripidi consecutivi, in salita e in discesa, per esempio 
su strade collinari, a causa di profondi avvallamenti della strada, ecc.
• Quando le corsie per i veicoli sono strette o se il veicolo marcia lungo il bordo 
della corsia e un veicolo che sta marciando in una corsia diversa da quelle 
adiacenti entra nell’area di rilevazione
• Durante la guida su strade con curve strette, tornanti o fondo irregolare 
• In caso di slittamento o pattinamento dei pneumatici 
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e quello che segue è insufficiente
• Quando sono installati un portabiciclette o altri accessori sul retro del veicolo 
         
        
        
     
        
        Page 346 of 712

3464-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
Le funzioni RCTA quando il veicolo è in retromarcia. Esso può rilevare altri 
veicoli in avvicinamento dalla parte posteriore destra o sinistra del veicolo. 
Questa funzione utilizza dei sensori radar per avvisare il guidatore della 
presenza di un altro veicolo facendo lampeggiare gli indicatori degli
specchietti retrovisori esterni e azionando un cicalino.
Funzione RCTA
Veicoli in avvicinamento Aree di rilevamento
AVVISO
■ Avvertenze relative all’utilizzo della funzione 
Il guidatore rimane sempre unico responsabile di una guida sicura. Guidare sempre 
nel rispetto delle regole per la sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene 
sulla strada. 
La funzione RCTA è una funzione supplementare che avvisa il guidatore circa 
l’avvicinamento di un veicolo dal lato posteriore destro o sinistro del veicolo. Poiché 
la funzione RCTA potrebbe non funzionare correttamente in determinate condizioni,
è necessario che il guidatore verifichi con i propri occhi che sussistano le condizioni 
di sicurezza. Facendo eccessivo affidamento sulla funzione si possono causare 
incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
12