Page 141 of 210
140
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
I gruppi ottici posteriori contengono le
lampade delle luci di posizione, direzione,
retromarcia/retronebbia e arresto (stop).
Per accedere ai gruppi ottici occorre pro-
cede come segue:
❒aprire le porte a battente posteriori;
❒svitare le viti A-fig. 29in modo da ac-
cedere al gruppo ottico B-fig. 30;
❒sfilare il connettore C-fig. 30.
La disposizione delle lampade del gruppo
ottico fig. 31e fig. 32è la seguente:
ALuci stop;
BIndicatori di direzione;
CLuci retromarcia;
DLuci di posizione/retronebbia.
Per accedere alle lampade tirare verso l’e-
sterno le 5 alette E-fig. 31.
fig. 29F0T0099m
fig. 30F0T0100mfig. 32F0T0102m
fig. 31F0T0101m
123-154 Fiorino IT1ed 2-12-2009 15:33 Pagina 140
Page 142 of 210
141
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
LUCI 3° STOP fig. 33
Per sostituire le luci 3° stop occorre re-
carsi presso la Rete Assistenziale Fiat.
fig. 33F0T0103mfig. 34F0T0104mfig. 35F0T0105m
LUCI TARGA
Per sostituire le lampade A-fig. 34, pro-
cedere come segue:
❒agire sulla linguette di ritegno nei pun-
ti dalle frecce ed estrarre i portalam-
pada;
❒ruotare il portalampada B-fig. 35in
senso antiorario, quindi sfilare la lam-
pada C.
123-154 Fiorino IT1ed 2-12-2009 15:33 Pagina 141
Page 143 of 210
142
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
SOSTITUZIONE
LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza,
consultare il paragrafo “Sostituzione di una
lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
Plafoniera con trasparente
basculante
Per sostituire le lampade, procedere co-
me segue:
❒estrarre la plafoniera A-fig. 36agen-
do nei punti indicato dalla frecce;
❒aprire la copertura B-fig. 37come in-
dicato;❒sostituire la lampada C-fig. 38svinco-
landola dai contatti laterali, inserire la
nuova lampada accertandosi che la stes-
sa risulti correttamente bloccata tra i
contatti stessi;
❒richiudere la copertura e fissare la plafo-
niera nella propria sede accertandosi
dell’avvenuto bloccaggio.
fig. 36F0T0106mfig. 37F0T0023m
fig. 38F0T0024m
123-154 Fiorino IT1ed 2-12-2009 15:33 Pagina 142
Page 144 of 210

143
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Plafoniera con luci spot
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire le lampade, procedere co-
me segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e ri-
muovere la plafoniera A-fig. 39;
❒aprire lo sportellino di protezione
B-fig. 40;
❒sostituire le lampade Csvincolandole
dai contatti laterali accertandosi che le
nuove lampade risultino correttamen-
te bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B-fig. 40e fis-
sare la plafoniera A-fig. 39nel proprio
alloggiamento accertandosi dell’avve-
nuto bloccaggio.PLAFONIERA POSTERIORE
Versioni Cargo
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒estrarre la plafoniera A-fig. 41agen-
do nei punti indicati dalla frecce;
❒aprire la copertura B-fig. 42come in-
dicato;
❒sostituire la lampada C-fig. 43svinco-
landola dai contatti laterali, inserire la
nuova lampada accertandosi che la stes-
sa risulti correttamente bloccata tra i
contatti stessi;
fig. 39F0T0143mfig. 40F0T0144mfig. 41F0T0107m
fig. 42F0T0023m
123-154 Fiorino IT1ed 2-12-2009 15:33 Pagina 143
Page 145 of 210
144
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Versioni Combi
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒premere il pulsante A-fig. 44ed estrar-
re la plafoniera asportabile B;
❒estrarre la plafoniera agendo nei punti
indicato dalla frecce; ❒richiudere la copertura B-fig. 42e fis-
sare la plafoniera nella propria sede ac-
certandosi dell’avvenuto bloccaggio.
fig. 44
A
U
T
O
F0T0108mfig. 45
A
U
T
O
F0T0109mfig. 43F0T0024m
❒sostituire la lampada C-fig. 45svinco-
landola dai contatti laterali accertando-
si che la nuova lampada risulti corret-
tamente bloccata tra i contatti stessi;
123-154 Fiorino IT1ed 2-12-2009 15:33 Pagina 144
Page 146 of 210

145
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico in-
tervenendo in caso di avaria od interven-
to improprio sull’impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, oc-
corre pertanto verificare l’efficienza del re-
lativo fusibile di protezione: l’elemento con-
duttore A-fig. 46non deve essere inter-
rotto.
In caso contrario occorre sostituire il fu-
sibile bruciato con un altro avente lo stes-
so amperaggio (stesso colore).
Bfusibile integro.
Cfusibile con elemento conduttore in-
terrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la pin-
zetta Dubicata all’interno della borsa por-
ta attrezzi o nel contenitore Fix & Go (per
versioni/mercati, dove previsto).
Nel caso il fusibile dovesse
ulteriormente interrompersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Non sostituire in alcun caso
un fusibile con un altro aven-
te amperaggio superiore; PERICOLO
DI INCENDIO.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di
protezione interviene (ME-
GA-FUSE, MIDI-FUSE) rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Prima di sostituire un fusibi-
le, accertarsi di aver tolto la
chiave dal dispositivo di avviamento
e di aver spento e/o disinserito tutti
gli utilizzatori.
ATTENZIONE
Non sostituire mai un fusibi-
le guasto con fili metallici o
altro materiale di recupero.
fig. 46F0T0015m
Per l’individuazione del fusibile di prote-
zione, consultare le tabelle riportate nel-
le pagine seguenti.
Se un fusibile generale di
protezione sistemi di sicu-
rezza (sistema air bag, sistema fre-
nante), sistemi motopropulsore (si-
stema motore, sistema cambio) o si-
stema guida interviene, rivolgersi al-
la Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
123-154 Fiorino IT1ed 2-12-2009 15:33 Pagina 145
Page 147 of 210
146
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
FUSIBILI SU SCATOLA
CABLATA MOTORE
La scatola fusibili si trova sul lato destro
del motore.Smontaggio coperchio
scatola fusibili
Procedere come segue:
❒rimuovere il coperchio A-fig. 47di
protezione del polo positivo della bat-
teria sollevandolo verso l’alto;
❒agire sull’aletta A-fig. 48e rimuovere
il coperchio Bdi protezione della sca-
tola fusibili;
❒spostare il coperchio verso il proietto-
re, ruotandolo in senso antiorario (co-
me indicato dalla freccia) e successiva-
mente rimuoverlo fig. 49.
❒risulta in tal modo accessibile la cen-
tralina fusibile fig. 50.
fig. 47F0T0171mfig. 48F0T0172m
fig. 49F0T0173m
Se necessita effettuare un la-
vaggio del vano motore, ave-
re cura di non insistere diret-
tamente con getto d’acqua
sulla scatola cablata vano motore.
123-154 Fiorino IT1ed 2-12-2009 15:33 Pagina 146
Page 148 of 210
147
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Rimontaggio coperchio
scatola fusibili
Per rimontare il coperchio procedere co-
me segue:
❒inserire i due agganci A-fig. 51nelle re-
lative sedi ubicate sulla scatola fusibili;
❒riagganciare l’aletta Bnella relativa se-
de fino ad avvertire lo scatto di avve-
nuto bloccaggio.
fig. 50F0T0181m
fig. 51F0T0174m
123-154 Fiorino IT1ed 2-12-2009 15:33 Pagina 147